Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
marco_siori
ci riprovo con le bottiglie!vodka?
un test con il flash staccato dalla macchina.....

che mi dite?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
ges
Non so cosa volevo ottenere ma la flashata si vede benissimo sulla bottiglia compresa la luce disomogenea, inoltre non è piacevole che hai tagliato l'ombra.
aretul
Per queste foto ci vorrebbe una luce omogenea e non lasciare in ombra il collo della bottiglia.
Un saluto.
Renato
cranb25
QUOTE(aretul @ Jun 20 2014, 03:53 PM) *
Per queste foto ci vorrebbe una luce omogenea e non lasciare in ombra il collo della bottiglia.
Un saluto.
Renato

Quoto il collo della bottiglia è rimasto in ombra..
Ciao
Stefano
marco_baldini
QUOTE(marco_siori @ Jun 19 2014, 08:11 PM) *
ci riprovo con le bottiglie!vodka?
un test con il flash staccato dalla macchina.....

che mi dite?




Ti dico come la farei io per renderla commercialmente appetibile: diffusore posteriore per illuminare tutto il retro 1 scatto, una illuminazione retro etichetta come hai fatto ci può stare 1 scatto, pannello argentato di schiarimento alto e laterale per tappo e sigillo di carta 1 scatto, dosare illuminazione laterale (ma spostata verso il retro sino a che i bordi del profilo e base della bottiglia non conducano luce evidente) da 1 a 3 scatti, ricostruzione riflesso da bottiglia originale capovolta, ritaglio e assemblaggio su fondo nero.
O bottiglia su piedistallo e polyplatt, tutto il resto uguale, illuminazione laterale per uno scatto generazione ombra medio corta grigia, assemblaggio su fondo bianco.
Essendo vodka quindi per definizione da bersi gelata... spray fissativo glossy, asciugatura completa all'aria, nebulizzazione, e scatto della immagine di base. Se sei veloce forse 3 scatti senza perdere l'apparenza li fai.
marco_siori
eccomi scusate il ritardo,ma non sempre mi riesco a connettere,diciamo che il mio esperimento,era solamente un tentativo di evidenziare l'etichetta vodka,il collo della bottiglia è volutamente sotto esposto visto che chiaramente la bottiglia è vuota e mi manca il tappo,poi diciamo che il flash è stato appoggiato dietro la bottiglia e gli ho montato un "diffusore"a forma di bottiglia,nel senso che ho appoggiato 2 foglia alla bottiglia per incanalare la luce del flash,non soltanto sull'etichetta ma anche leggermente oltre cercando tenere sempre il tappo scuro,so che non è un ottima realizzazione ma sto cercando di usare il flash sganciato dalla macchina e stavo sperimentando con la servo-cellula ad infrarossi ed il flash integrato della reflex,più che altro per capire se conviene comprare un trigger wireless,il risultato mi piaceva e ho deciso di postarlo rolleyes.gif chiaramente x avere consigli come quelli che mi avete dato messicano.gif
marco_baldini
QUOTE(marco_siori @ Jun 22 2014, 02:42 PM) *
eccomi scusate il ritardo,ma non sempre mi riesco a connettere,diciamo che il mio esperimento,era solamente un tentativo di evidenziare l'etichetta vodka,il collo della bottiglia è volutamente sotto esposto visto che chiaramente la bottiglia è vuota e mi manca il tappo,poi diciamo che il flash è stato appoggiato dietro la bottiglia e gli ho montato un "diffusore"a forma di bottiglia,nel senso che ho appoggiato 2 foglia alla bottiglia per incanalare la luce del flash,non soltanto sull'etichetta ma anche leggermente oltre cercando tenere sempre il tappo scuro,so che non è un ottima realizzazione ma sto cercando di usare il flash sganciato dalla macchina e stavo sperimentando con la servo-cellula ad infrarossi ed il flash integrato della reflex,più che altro per capire se conviene comprare un trigger wireless,il risultato mi piaceva e ho deciso di postarlo rolleyes.gif chiaramente x avere consigli come quelli che mi avete dato messicano.gif


Non avevo intenzione di criticare liquidando la foto, nel mio esempio c'erano degli spunti da provare anche senza tappo e vodka, come dicevano Cochi e Renato, per vedere l'effetto che fa.
marco_siori
QUOTE(marco_baldini @ Jun 22 2014, 05:05 PM) *
Non avevo intenzione di criticare liquidando la foto, nel mio esempio c'erano degli spunti da provare anche senza tappo e vodka, come dicevano Cochi e Renato, per vedere l'effetto che fa.

tranquillo marco!!!avevo capito che non era una critica,ho spiegato diciamo come ho tirato fuori questo scatto,tutto li!di vari scatti fatti con potenze diverse del flash era l'unico che quasi mi piaceva...cmq riproverò nei prossimi giorni sempre qualcosa del genere..per migliorare l'utilizzo del flash
marco_baldini
QUOTE(marco_siori @ Jun 22 2014, 09:27 PM) *
tranquillo marco!!!avevo capito che non era una critica,ho spiegato diciamo come ho tirato fuori questo scatto,tutto li!di vari scatti fatti con potenze diverse del flash era l'unico che quasi mi piaceva...cmq riproverò nei prossimi giorni sempre qualcosa del genere..per migliorare l'utilizzo del flash


Considera che senza un diffusore farai fatica, inventalo... prova con della carta da lucido, vai in un colorificio e comprati per due soldi delle lastre di polyplatt da usare come pannelli riflettenti e base/sfondo. Comincia così e vedrai che anche con una sola fonte di luce si riesce a comporre cose carine.
marco_siori
QUOTE(marco_baldini @ Jun 22 2014, 10:02 PM) *
Considera che senza un diffusore farai fatica, inventalo... prova con della carta da lucido, vai in un colorificio e comprati per due soldi delle lastre di polyplatt da usare come pannelli riflettenti e base/sfondo. Comincia così e vedrai che anche con una sola fonte di luce si riesce a comporre cose carine.

un mezzo diffusore l'ho gia costruito,non funziona molto ma è meglio di niente,con cartone e carta da forno,per ora mia devo accontentare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.