Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
griziotti
Sono un fotografo dilettante (discreto) da un po' di tempo possiede una d5100 ora vorrei cambiarla
con una delle suddette, alcuni amici mi dicono che la 7100 è molto impegnativa mentre la 5300 è nuova ma a parte i vari pixel wi-fi ect e come la 5100.
come obiettivi ho un 50 f1.8 un 55-200 e un 18-105
in base alle vostre esperienze quale due mi consigliate?
paro65
Ciao, io ho la 5300 e se tornassi indietro andrei dritto sulla 7100, per via di alcuni "dettagli" doppia ghiera e motore AF integrato.. sono i primi 2 che mi vengono in mente. Ma sicuramente qualcuno più esperto ti saprà dire di più.
il vime
ciao , partendo dal premesso che son anch'io un dilettante ...condivido il pensiero di chi dice che : se proprio vuoi fare il salto...fallo bene. Imho passare da una 5100 a 5300 secondo non avrai nessun vantaggio significativo. Tutto ,come saprai , passa principalmente dalle lenti... per quanto riguarda aps-c la D7100 è al momento la top di Nikon e ne parlan molto bene ...ma appunto ha un sensore che richiede ottiche di ottimo livello e le tue attuali ( buone e valide per carità) non le ritengo molto idonee alla 7100 (forse solo il 50ino ecco). Un mio consiglio , se il budget non ti permette ovviamente il "tutto e subito" , è quello di iniziare ad aggiornare pian piano il tuo corredo con lenti più performanti. Intanto la D7100 sta là e , male che vada, scenderà solo di prezzo. Un saluto e buona luce
Alessandro Castagnini
Andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
fabio_botteon
QUOTE(griziotti @ Jun 19 2014, 03:23 PM) *
Sono un fotografo dilettante (discreto) da un po' di tempo possiede una d5100 ora vorrei cambiarla
con una delle suddette, alcuni amici mi dicono che la 7100 è molto impegnativa mentre la 5300 è nuova ma a parte i vari pixel wi-fi ect e come la 5100.
come obiettivi ho un 50 f1.8 un 55-200 e un 18-105
in base alle vostre esperienze quale due mi consigliate?

io personalemente ho fatto il salto 5100 a 7100 e sono più che soddisfatto... come lenti ho poco meno di te, e il 18-105 seppur da kit per un amatore va più che bene, il 35 1.8 che ho è diventato una lama tremendamente definito che sarà più o meno come il tuo 50 ma tu hai qualche mm in più... Certamente scattare con ottiche migliori è sempre meglio ma dipende cosa cerchi, io sono andato su 7100 per aver appunto la doppia ghiera e tanto per dire una velocità di passaggio alle varie opzioni come bilanciamento del bianco, piuttosto che scelta della modalità di messa a fuoco, o scatto con specchio alzato che preferisco per i miei paesaggim, tutte cose che si fanno più velocemente su un corpo semi-pro... poi per solidità e dimensioni è tutt'altra cosa... dovrai valutare bene anche le schede perchè se prediligi scatti sportivi o di "caccia" avrai bisogno di extreme pro di sandisk piuttosto che lexar 800x (o 600x) per aver una raffica almeno proponibile e sicuramente meglio della 5100 o 5300 che sia...
Insomma tutto questo per dirti che sono più che soddisfatto... per adesso al corpo non ci penso più...

Fabio B.
Denzel
QUOTE(fabio b.82 @ Jun 19 2014, 07:18 PM) *
io personalemente ho fatto il salto 5100 a 7100 e sono più che soddisfatto... come lenti ho poco meno di te, e il 18-105 seppur da kit per un amatore va più che bene, il 35 1.8 che ho è diventato una lama tremendamente definito che sarà più o meno come il tuo 50 ma tu hai qualche mm in più... Certamente scattare con ottiche migliori è sempre meglio ma dipende cosa cerchi, io sono andato su 7100 per aver appunto la doppia ghiera e tanto per dire una velocità di passaggio alle varie opzioni come bilanciamento del bianco, piuttosto che scelta della modalità di messa a fuoco, o scatto con specchio alzato che preferisco per i miei paesaggim, tutte cose che si fanno più velocemente su un corpo semi-pro... poi per solidità e dimensioni è tutt'altra cosa... dovrai valutare bene anche le schede perchè se prediligi scatti sportivi o di "caccia" avrai bisogno di extreme pro di sandisk piuttosto che lexar 800x (o 600x) per aver una raffica almeno proponibile e sicuramente meglio della 5100 o 5300 che sia...
Insomma tutto questo per dirti che sono più che soddisfatto... per adesso al corpo non ci penso più...

Fabio B.


Anche io sono passato da meno di un mese da 5100 a 7100. tra le due macchine c'e' un bel salto e sono entusiasta del nuovo corpo macchina.
il motivo principale per cui ho fatto l'upgrade era la necessita' di avere la doppia ghiera e tutti i comandi a portata di mano, cosa che nella 5100 era troppo sacrificata a causa del (seppur fantastico in certe situazioni) schermo orientabile.
invece non vedrei necessita' di passare da 5100 a 5300. piuttosto in quel caso investirei i soldi in qualche lente di qualita'.
ad esempio potresti sostituire lo zoom standard per qualcosa di piu' luminoso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.