Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marnik07
Salve a tutti
Una domanda (quasi una pippa mentale forse) mi attanaglia, puramente teorica...
Due sensori: uno 4/3 uno apsc
Entrambi 10 mpx mettiamo
Stessa focale: 200mm ad esempio
Sul primo corrisponderà a 400mm
Sul secondo ad un 300mm
...
Ora, se io voglio avere anche sul secondo una visuale da 400mm dovrò croppare

La domanda è:

Tra le due immagini risultanti ci sarà differenza?
Nel senso ponendo una situazione paradossale in cui l'obbiettivo è identico e pure il sensore (a parte la grandezza) l'immagine croppata sembrerà più "a pixelloni" rispetto all'altra non croppata? O il fatto comunque che si parta da un sensore più grande "pareggia" le cose? (Alla fin fine nel primo caso vedo 400mm proprio perché è il sensore stesso a essere croppato, però d'altronde se croppo un'immagine perdo pixel...)

Spero di essermi spiegato bene...

Grazie
buzz
ti sei spiegato, ma parti da termini errati.
Intanto l'ottica se è un 200mm. lo sarà con qualsiasi dimensione di sensore. quello che cambia è la porzione di immagine che viene ripresa. un sensore piccolo ne pende di meno, un sensore grande ne prende di più.

Andiamo ai pixel: unità di informazione. più ne hai e più informazioni possiedi.
un sensore piccolo prende una porzione di immagine e la riceve su ad esempio 6 megapixel.
un sensore più grande, se ha LA STESSA densità di pixel, ovvero dimensione assoluta del singolo fotosito, avrà certamente un numero totale di pixel più elevato, assumiamolo a 10.
ebbene, se croppi l'immagine per ottenere la stessa porzione inquadrata dal sensore più piccolo, avrai esattamente lo stesso numero di pixel, ergo due immagini uguali.

questo nella teoria perchè nella pratica tutto questo non succede. dovresti avere due sensori della stessa marca, dello stesso lotto ma di due dimensioni diverse.
Tuttp questo è raro (anche se per qualche macchina è successo)
raramente troverai 2 sensori diversi di diverse marche con le stesse dimensioni di fotosito.
e poi perchè tutta questa dissertazione non serve proprio a nulla.
marnik07
La domanda serviva a capire questo:
Sono indeciso tra xe1 le cui ottiche come tele arrivano fino a 200mm (300)
E m4/3 che arriva volendo fino a 300 (600)
A me basta avere un 400
Con m4/3 lo ottengo già a 200mm
Mentre con apsc dovrei fare un crop 200->400 e mi domandavo come resa finale quale mi da più qualità
Ora penso che la risposta sia con m4/3 perché partendo da 16mpx entrambi i modelli, con la xe1 Fuji, croppando andrei a ritrovarmi con una sensibile riduzione dei mpx rispetto a m4/3, giusto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.