Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gambit
ho un vecchio ACER Aspire della serie 5670, Inter Core duo, 4GB Ram, Ati Mobility Radeon e un HD SATA HD @ 5400rpm. ad oggi, funziona bene anche se super usato. alla fine lo uso per navigare in internet ogni tanto qualche film, editing al volo/viaggio, in divano o in cucina ovvero quelle volte che non ho voglia di mettermi in studio e fare le cose come dio comanda. diciamo che lo uso molto per scremare le foto, anche per un po' di editing anche se ci sono lavori belli da fare mi metto davanti all'imac e mi godo uno schermo grande.
come faccio a capire se posso installare un HD SSD? con 70 euro ho visto che me ne posso portare a casa uno nuovo da 128gb.
p4noramix
puoi.
Gli ssd hanno gli attacchi e le dimensioni dello stesso formato del tuo hd meccanico.

Poi magari invece che al 100%, lo sfrutti all'80% per via della macchina vecchia.
Di sicuro noterai miglioramento, e il cambio è sempre consigliato.
togusa
Se hai già un HD SATA, al 98% puoi.
Ma la domanda in realtà è: ti conviene?
Certo... dici... per 70 euro...
Hai ragione, ma io metterei in conto anche un aggiornamento di sistema operativo (immagino tu abbia su XP adesso).
D'accordo che molti SSD vengono venduti con il kit di migrazione che ti fa una copia identica del tuo hd attuale (ammesso che lo spazio sia sufficiente) quindi non devi sbatterti nemmeno a reinstallare il sistema operativo... ma io installerei tutto da zero e metterei su Windows 7 o 8.1.
riccardobucchino.com
QUOTE(gambit @ Jun 16 2014, 03:45 PM) *
ho un vecchio ACER Aspire della serie 5670, Inter Core duo, 4GB Ram, Ati Mobility Radeon e un HD SATA HD @ 5400rpm. ad oggi, funziona bene anche se super usato. alla fine lo uso per navigare in internet ogni tanto qualche film, editing al volo/viaggio, in divano o in cucina ovvero quelle volte che non ho voglia di mettermi in studio e fare le cose come dio comanda. diciamo che lo uso molto per scremare le foto, anche per un po' di editing anche se ci sono lavori belli da fare mi metto davanti all'imac e mi godo uno schermo grande.
come faccio a capire se posso installare un HD SSD? con 70 euro ho visto che me ne posso portare a casa uno nuovo da 128gb.


Se ha un disco sata puoi mettere un SSD, se il sata del tuo pc è a 1,5 gb/s o 3 gbs e il disco SSD ha interfaccia a 6 gbs (sata 3), l'ssd saturerà tutta la banda del bus sata e non verrà sfruttato al 100% delle potenzialità ma va comunque meglio un SSD su sata a 1,5 gbs che un disco meccanico su un sata 6 gbs. Se il controller sata è vecchio non ti leggerà dischi molto grandi ma suppongo che non avrai questo problema perché vuoi mettere un ssd da 128 gb quindi puoi andare tranquillo.
gambit
grazie a tutti. aggiornare il sistema operativo potrebbe essere interessante nel caso decidessi di passare a LR5 per esempio. ma poi con la rma come la mettiamo? non mi va nemmeno di spenderci su troppi soldi al momento. grazie ancora, ci penso un po' su.
togusa
QUOTE(gambit @ Jun 16 2014, 05:03 PM) *
grazie a tutti. aggiornare il sistema operativo potrebbe essere interessante nel caso decidessi di passare a LR5 per esempio. ma poi con la rma come la mettiamo? non mi va nemmeno di spenderci su troppi soldi al momento. grazie ancora, ci penso un po' su.



RMA?
Vuoi dire la RAM.

4gb bastano per farlo andare... ma di certo non per farlo volare.
È a questo che mi riferivo dicendo se ti conviene.
Comunque Windows 8.1 con 4gb parte senza problemi. Anche con 2gb se è per questo. (lo so perché ce l'ho su un PC vecchio di 6 anni con appunto 2gb ram).
riccardobucchino.com
QUOTE(togusa @ Jun 16 2014, 05:27 PM) *
RMA?
Vuoi dire la RAM.


MAR, RAM, RMA, ARM, AMR, MRA, si può scrivere in tanti modi tanto è "random" o sbaglio? messicano.gif
Lightworks
Non credo sia questo il caso, ma non sempre dove c'era un disco meccanico puoi inserire un SSD, o meglio, alcuni ultraportatili o ibridi tablet di qualche tempo fa hanno lo slot HD sufficiente solo per un 2.5 a spessore ridotto e in questo caso l'SSD normale non c'entra.

Verificare in ogni caso quale hd è montato.
togusa
QUOTE(Lightworks @ Jun 16 2014, 09:24 PM) *
alcuni ultraportatili o ibridi tablet


Un Acer Aspire 5670 non è esattamente quello che si può definire un ultraportatile.
Io mi preoccuperei piuttosto della possibilità di attivare la modalità AHCI nel BIOS (cosa non proprio scontata), così da sfruttare al meglio le prestazioni dell'SSD, per quanto possibile.
gambit
ram smile.gif
cmq in settimana lo apro e vediamo un po'...
Lightworks
QUOTE(togusa @ Jun 16 2014, 09:53 PM) *
Un Acer Aspire 5670 non è esattamente quello che si può definire un ultraportatile.

Io aprirei per verificare, non si sa mai. Con un Lenovo ci sono rimasto come uno scemo...hai voglia a spingere! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.