Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ANTERIORECHIUSO
Salve Signori, sto per acquistare 50 euro di filtro close-up (canon 500d) da un privato a distanza, previa spedizione.
Si tratta solo di 50 euri, ma cosa mi conviene chiedergli come minima garanzia?
Chesso', una scannerizzazione della carta d'identita' ed un numero di telefono?

Ho comprato sempre con scambio a mano, grazie a chi sapra' illuminarmi

Diego
Marcus Fenix
Io di solito faccio ricerche incrociate, partendo dalla mail e/o dal cell, vedo profili sui social network o forum, verifico se ha fatto la stessa inserzione con le stesse foto in più posti, e se ha dato le stesse generalità come luogo di provenienza, insomma cerco di carpire più info possibili che rendano l'idea se è un'identità fasulla/sconociuta o consolidata, e solo nel secondo caso decido se eventualmente procedere prendendomi i rischi.
_FeliX_
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jun 16 2014, 08:15 AM) *
Salve Signori, sto per acquistare 50 euro di filtro close-up (canon 500d) da un privato a distanza, previa spedizione.
Si tratta solo di 50 euri, ma cosa mi conviene chiedergli come minima garanzia?
Chesso', una scannerizzazione della carta d'identita' ed un numero di telefono?

Ho comprato sempre con scambio a mano, grazie a chi sapra' illuminarmi

Diego



Come dice marcus puoi fare una serie di controlli, comunque sia, alla fine è solo questione di fiducia che "senti" in base alla corrispondenza fatta. Se poi ti arriva un pacco vuoto, anche se hai il numero di telefono e la fotocopia del documento... sai cosa puoi fartene? Immagina smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Fel68 @ Jun 16 2014, 08:26 AM) *
Come dice marcus puoi fare una serie di controlli, comunque sia, alla fine è solo questione di fiducia che "senti" in base alla corrispondenza fatta. Se poi ti arriva un pacco vuoto, anche se hai il numero di telefono e la fotocopia del documento... sai cosa puoi fartene? Immagina smile.gif



Esattamente, è un rischio che decidi di prenderti in base al feed proveniente dalle ricerche, dalle cifre in gioco e dal comportamento tenuto dalla controparte, di solito io di primo acchitto tendo a fingere di poter passare in zona per ritiro o incaricare un amico, se vedo reticenze lascio perdere subito.
Insomma è una serie di test che si fanno e se superati significa che:
- la controparte è onesta
- la controparte è un truffatore davvero bravo bravo e non il solito rubapolli.
ANTERIORECHIUSO
Grazie mille ragazzi!
ANTERIORECHIUSO
Il venditore mi dice di usare pay pal, basta registrarsi, inserire la carta di credito?
Zero spese, vero?

Scusate se rompo ^^
nikosimone
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jun 16 2014, 11:41 AM) *
Il venditore mi dice di usare pay pal, basta registrarsi, inserire la carta di credito?
Zero spese, vero?

Scusate se rompo ^^




se ti dice di usare paypal ci sono buonissime probabilità che sia onesto.

controlla che la transazione che effettuerai sia con la "protezione acquisti", significa che se tu poi dovessi avere dei problemi (prodotto non arrivato, o rotto, o falso), scrivi a paypal e loro ti restituiscono i soldi.


una volta iscritto a paypal puoi decidere tu come trasferire i soldi sul cono paypal, se vuoi usare una carta di credito ci vorranno alcuni giorni perchè quando tu metti una carta di credito, paypal ti addebita una transazione di 1,50 euro, sul rendiconto della carta troverai quella transazione e nella descrizione un codice che poi devi reinserire nell'account paypal per confermare che la carta di credito è giusta, è tua e non te l'hanno clonata.

a quel punto paypal ti restituisce i soldi (1,50) ed attiva la carta di credito.

normalmente ci vogliono alcuni giorni perchè l'addebito con relativo codice sia visibile sull'estratto conto online, se invece devi aspettare quello cartaceo ci vuole di più


altrimenti puoi trasferire soldi sul conto payal tramite bonifico
giucci2005
Se il venditore è iscritto al nostro Forum, puoi controllare se partecipa alle varie discussioni o è presente solo nella sezione Vendo: normalmente chi partecipa ai vari post può essere considerato affidabile (personalmente ho fatto vari acquisti per annunci comparsi nel Forum Nital e in un altro Forum fotografico che ha la sezione Vendo/Compro e, comportandomi come già detto, non ho mai avuto problemi, almeno fin'ora!).
Ciao
Diego (di Roma)
_FeliX_
QUOTE(nikosimone @ Jun 16 2014, 11:52 AM) *
se ti dice di usare paypal ci sono buonissime probabilità che sia onesto.

controlla che la transazione che effettuerai sia con la "protezione acquisti", significa che se tu poi dovessi avere dei problemi (prodotto non arrivato, o rotto, o falso), scrivi a paypal e loro ti restituiscono i soldi.
una volta iscritto a paypal puoi decidere tu come trasferire i soldi sul cono paypal, se vuoi usare una carta di credito ci vorranno alcuni giorni perchè quando tu metti una carta di credito, paypal ti addebita una transazione di 1,50 euro, sul rendiconto della carta troverai quella transazione e nella descrizione un codice che poi devi reinserire nell'account paypal per confermare che la carta di credito è giusta, è tua e non te l'hanno clonata.

a quel punto paypal ti restituisce i soldi (1,50) ed attiva la carta di credito.

normalmente ci vogliono alcuni giorni perchè l'addebito con relativo codice sia visibile sull'estratto conto online, se invece devi aspettare quello cartaceo ci vuole di più
altrimenti puoi trasferire soldi sul conto payal tramite bonifico




La protezione acquisti PP non la offre dappertutto e sempre. In questo specifico caso non penso che il nostro amico possa beneficiarne perchè utente appena registrato e che non ha nessuno storico.
Comunque sia hai ben detto, proprio perchè il venditore l'ha proposto è un segnale positivo.
nikosimone
QUOTE(Fel68 @ Jun 16 2014, 12:26 PM) *
La protezione acquisti PP non la offre dappertutto e sempre. In questo specifico caso non penso che il nostro amico possa beneficiarne perchè utente appena registrato e che non ha nessuno storico.
Comunque sia hai ben detto, proprio perchè il venditore l'ha proposto è un segnale positivo.



io ho da pochissimo l'account paypal, ho effettuato 3 acquisti su ebay, ed accanto al logo paypal, su tutti e 3 gli acquisti,
c'era scritto protezione acquisti su questo articolo...


...avevo capito che dipendeva più dal venditore che dall'acquirente.


p.s. cmq un venditore mi ha dato subito un feedback positivo perchè diceva che i miei soldi erano buoni e profumati smile.gif
ANTERIORECHIUSO
Comunque sia, dare la propria carta di credito a paypal e' sicuro, vero? ph34r.gif

Grazie mille a tutti
Marcus Fenix
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jun 17 2014, 09:25 AM) *
Comunque sia, dare la propria carta di credito a paypal e' sicuro, vero? ph34r.gif

Grazie mille a tutti



Certo che si, Paypal funge da scudo, per evitare problemi di abusi nelle compravendite.
Lightworks
Il fatto che frequenti un forum non è indice di affidabilità. Mi è personalmente capitato anni fa di essere truffato da un simpaticissimo frequentatore abituale di altro forum. cerotto.gif

Se acquisti su Ebay i feedback sono un buon indice di affidabilità (controllare oltre al numero i commenti degli altri utenti e le cifre, anni fa truffatori si costruivano un buon profilo di fback vendendo e comprando (virtualmente) con dei complici oggetti di nullo o scarso valore (per non pagare Ebay).

Se acquisti da privato su un sito di annunci senza garanzie io andrei solo ed esclusivamente con scambio a mano.

Occhio che Paypal ti protegge ma non è per nulla la panacea, in special modo se acquisti da privato.
gambit
ci devi parlare e sentire il feeling che hai con questa persona. per 50 euro non mi farei tanti problemi. però quando ho venduto il mio 180 a distanza ho mostrato il website con le mie foto, ho mostrato le foto scattate con la lente e della lente, mio email, mio cellulare, e mi hanno pagato in anticipo via bonifico bancario senza battere ciglia. è una questione di onestà.
_FeliX_
L'avrò scritto già cento volte nel forum: cercate di acquistare con paypal ma di vendere con pagamento anticipato . La rete è piena di furbi.
riccardoerre
"Acquisti Tra Privati, Come Tutelarsi?"

acquistare con scambio a mano in presenza di fattura o scontrino nei quali siano chiaramente indicati i prodotti. punto ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.