Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
riccardo_m.
Buongiorno a tutti,
Vi propongo questo scatto che ho utilizzato per effettuare un po' di prove sulla correzione della distorsione....

Credo che per ottenere buoni risultati ci vuole un occhio molto allenato.

A Voi C&C.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
marco_baldini
QUOTE(riccardo_m. @ Jun 15 2014, 08:56 AM) *
Buongiorno a tutti,
Vi propongo questo scatto che ho utilizzato per effettuare un po' di prove sulla correzione della distorsione....

Credo che per ottenere buoni risultati ci vuole un occhio molto allenato.

A Voi C&C.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ciao.
Non ho idea se sia prima o dopo la correzione, se prima c'è qualcosa che non va nell'obiettivo, se dopo, hai esagerato a correggere le linee cadenti ("V"). wink.gif
RosannaFerrari
A occhio nudo... direi che la parte dx è deformata.... c'è una forte inclinazione verso l'esterno
Per curiosità... come hai agito per la correzione?

Ciao Riccardo
Rosanna
aretul
Ciao Riccardo, la foto è abbastanza nitida e con bei colori. Per quanto riguarda la distorsione secondo me hai spinto troppo per correggere le linee cadenti, infatti, poichè hai scattato dal basso mi aspetto che le linee convergano in alto e invece (specie sulla dx, come fa notare Rosanna) le linee vanno verso l'esterno, ottenendo tra l'altro di far diventare il rosone un ovale ... sentiamo anche gli altri può darsi che mi sbagli.
Un saluto.
Renato
miciagilda
Ero proprio lì un mesetto fa a fare praticamente la stessa foto. smile.gif

Io avevo l'11-16mm, quindi più o meno abbiamo scattato con gli stessi mm (vedo 12 sulla tua).

Forse hai usato ACR per sistemare le linee ma il risultato finale non va: il duomo è schiacciato e in alto, come ti dicevano, va verso l'esterno.
Forse vedendo com'era l'originale riusciremmo a consigliarti meglio.

ciao
Katia
cranb25
Nella parte di dx c'è sempre un pochino di distorsione
Buoni colori e nitidezza, che programma usi in PP?
Stefano
rosariomanzo
Volevi qualcuno con l'occhio allenato? Eccomi! Maledetti architetti…. biggrin.gif

Purtroppo il prospetto è molto schiacciato e sacrificato nelle proporzioni. Non per colpa tua, ma per le ovvie implicazioni della tecnica utilizzata.
Aggiungo un piccolo spunto di riflessione. Spesso, quando si erigeva un fabbricato imponente in spazi angusti, lo si dimensionava per la visione tipica dalla strada, esagerando verso l'alto le proporzioni in modo da restituire all'occhio un'immagine armoniosa. Questa tecnica è chiamata anamorfosi.

Avete mai visto le scritte pubblicitarie sui campi di calcio o sui circuiti di formula 1? smile.gif

Puoi giudicare da te le corrette proporzioni dell'edificio, magari ti può essere d'aiuto per un'eventuale rielaborazione:

IPB Immagine

Ciao!
giuseppe1974
QUOTE(rosariomanzo @ Jun 16 2014, 11:46 AM) *
Volevi qualcuno con l'occhio allenato? Eccomi! Maledetti architetti…. biggrin.gif

Purtroppo il prospetto è molto schiacciato e sacrificato nelle proporzioni. Non per colpa tua, ma per le ovvie implicazioni della tecnica utilizzata.
Aggiungo un piccolo spunto di riflessione. Spesso, quando si erigeva un fabbricato imponente in spazi angusti, lo si dimensionava per la visione tipica dalla strada, esagerando verso l'alto le proporzioni in modo da restituire all'occhio un'immagine armoniosa. Questa tecnica è chiamata anamorfosi.

Avete mai visto le scritte pubblicitarie sui campi di calcio o sui circuiti di formula 1? smile.gif

Puoi giudicare da te le corrette proporzioni dell'edificio, magari ti può essere d'aiuto per un'eventuale rielaborazione:

http://postimage.org/

Ciao!

Sapevo questa cosa dai tempi del liceo chiaramente avendo studiato tra le altre storia dell'arte ma risentirla ogni volta mi lascia piacevolmente stupito dal genio di alcuni architetti del passato che avevano una mestria tale da riuscire ad immaginare e tenere in considerazioni fattori come questo che hai citato..... che grandi fotografi sarebbero stati mi chiedo?

Venendo alla foto, ti hanno già detto che così non va, con la poca esperienza che ho in merito visto che raramente scatto architettura ho però notato che si ottiene un raddrizzamento di gran lunga migliore operando in PS piuttosto che in ACR con i comandi trasforma ("distorsione" in particolare). Considera che nessuno ti vieta di portare nella maschera di trasforma distorsione il cursore centrale in alto verso l'alto per "stiracchiare" un po' la foto ed eliminare lo schiacciamento che la correzione delle curve cadenti verso l'alto generalmente comporta. Secondo me correggendo bene le linee ci tiri fuori una bella foto.
marco_baldini
QUOTE(rosariomanzo @ Jun 16 2014, 11:46 AM) *
Volevi qualcuno con l'occhio allenato? Eccomi! Maledetti architetti…. biggrin.gif

Purtroppo il prospetto è molto schiacciato e sacrificato nelle proporzioni. Non per colpa tua, ma per le ovvie implicazioni della tecnica utilizzata.
Aggiungo un piccolo spunto di riflessione. Spesso, quando si erigeva un fabbricato imponente in spazi angusti, lo si dimensionava per la visione tipica dalla strada, esagerando verso l'alto le proporzioni in modo da restituire all'occhio un'immagine armoniosa. Questa tecnica è chiamata anamorfosi.

Avete mai visto le scritte pubblicitarie sui campi di calcio o sui circuiti di formula 1? smile.gif

Puoi giudicare da te le corrette proporzioni dell'edificio, magari ti può essere d'aiuto per un'eventuale rielaborazione:

IPB Immagine

Ciao!


certo che se poi anche l'esempio dell'architetto, pende a destra... wink.gif biggrin.gif
Maelgart
QUOTE(rosariomanzo @ Jun 16 2014, 11:46 AM) *
Volevi qualcuno con l'occhio allenato? Eccomi! Maledetti architetti…. biggrin.gif

Purtroppo il prospetto è molto schiacciato e sacrificato nelle proporzioni. Non per colpa tua, ma per le ovvie implicazioni della tecnica utilizzata.
Aggiungo un piccolo spunto di riflessione. Spesso, quando si erigeva un fabbricato imponente in spazi angusti, lo si dimensionava per la visione tipica dalla strada, esagerando verso l'alto le proporzioni in modo da restituire all'occhio un'immagine armoniosa. Questa tecnica è chiamata anamorfosi.

Avete mai visto le scritte pubblicitarie sui campi di calcio o sui circuiti di formula 1? smile.gif

Puoi giudicare da te le corrette proporzioni dell'edificio, magari ti può essere d'aiuto per un'eventuale rielaborazione:

http://postimage.org/

Ciao!


ma poi la gente, anche allora si metteva davanti per rovinare i ritratti? addirittura alcuni stanno ballando davanti all'ingresso di un duomo.. che svergognati...
marco_baldini
QUOTE(Maelgart @ Jun 16 2014, 07:49 PM) *
ma poi la gente, anche allora si metteva davanti per rovinare i ritratti? addirittura alcuni stanno ballando davanti all'ingresso di un duomo.. che svergognati...


Non stanno ballando, hanno la gambetta fuori per non scivolare, vista la pendenza
Maelgart
no no se guardi tutta a dx, stanno ballando... ho usato la lente di ingrandimento di windows, e stanno proprio ballando.. ((e in salita te ne do atto non e' facile))appena sopra dei suonatori(vicino al primo portone) probabilmente l'architetto voleva essere sicuro di fare un duomo adatto a tutto, se sposti infatti lo sguardo a sinistra noterai mamma più bambina vicino al portone, e sull'estrema destra due barboni/ubriaconi..al centro il fotografo che fotografa i giapponesi, e per finire estrema sinistra e basso, una coppietta in cui lui e' un maniaco e tocca il sedere a lei..

aveva pianificato il tutto, questa si che e' lungimiranza!
marco_baldini
QUOTE(Maelgart @ Jun 16 2014, 10:27 PM) *
no no se guardi tutta a dx, stanno ballando... ho usato la lente di ingrandimento di windows, e stanno proprio ballando.. ((e in salita te ne do atto non e' facile))appena sopra dei suonatori(vicino al primo portone) probabilmente l'architetto voleva essere sicuro di fare un duomo adatto a tutto, se sposti infatti lo sguardo a sinistra noterai mamma più bambina vicino al portone, e sull'estrema destra due barboni/ubriaconi..al centro il fotografo che fotografa i giapponesi, e per finire estrema sinistra e basso, una coppietta in cui lui e' un maniaco e tocca il sedere a lei..

aveva pianificato il tutto, questa si che e' lungimiranza!


Guardone! Ti dovrebbero temere, in primi passi, per questa visione lucida, precisa e puntuale con Italo appena lavato a Milano Centrale.
Maelgart
eh, e' facile dire: guarda una folla.. smile.gif invece qua abbiamo molteplici dimensioni, una metalettura del ceto di orvieto rivisto in chiave allegorica davanti al loro duomo, meta si' sacra, ma anche profana...

in conclusione, la vita e' un sogno, o i sogni aiutano a vivere?
marco_baldini
QUOTE(Maelgart @ Jun 16 2014, 10:40 PM) *
eh, e' facile dire: guarda una folla.. smile.gif invece qua abbiamo molteplici dimensioni, una metalettura del ceto di orvieto rivisto in chiave allegorica davanti al loro duomo, meta si' sacra, ma anche profana...

in conclusione, la vita e' un sogno, o i sogni aiutano a vivere?


guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.