Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
leos4916
salve ragazzi avendo da poco acquistato una 5100 sto cercando pian pian di entrare nel mondo della fotografia....vorrei sapere come è possibile fare una foto di un panorama con l'effetto lunga e stretta......non so se sono riuscito a spiegarmi...grazie se risponderete
Fabio_Conte
QUOTE(leos4916 @ Jun 14 2014, 01:06 PM) *
salve ragazzi avendo da poco acquistato una 5100 sto cercando pian pian di entrare nel mondo della fotografia....vorrei sapere come è possibile fare una foto di un panorama con l'effetto lunga e stretta......non so se sono riuscito a spiegarmi...grazie se risponderete

Il discorso è piuttosto lungo da fare. Le reflex, almeno quelle che ho avuto e ho ancora, non hanno l'opzione: "foto panoramica". Io ho adottato due sistemi: il primo con l'ausilio di un cavalletto e muovendo l'apparato fotografico solo in orizzontale, poi in PP (post-produzione), si può creare un montaggio fotografico con i programmi di fotoritocco. Il secondo metodo che conosco e che uso di più è: scattare una foto con un obbiettivo grandangolare (sempre che uno ne abbia uno a disposizione, tuttavia con il 18, si ottengono piccoli risultati soddisfacenti). Nel caso in cui tu disponessi il classico 18-55, ti suggerirei di scattare delle foto ad alta risoluzione di Mp. Successivamente, con un programma di fotoritocco, vai a fare un ritaglio (in questo caso, dalla forma rettangolare), e quando hai finito le varie modifiche, salvi il tuo elaborato.
Spero di esserti stato d'aiuto, poi se sul Forum, ci sono altre persone che sanno darti altri consigli, ben vengano!
Ciaooo
smile.gif
leos4916
QUOTE(Fabio_Conte @ Jun 14 2014, 02:26 PM) *
Il discorso è piuttosto lungo da fare. Le reflex, almeno quelle che ho avuto e ho ancora, non hanno l'opzione: "foto panoramica". Io ho adottato due sistemi: il primo con l'ausilio di un cavalletto e muovendo l'apparato fotografico solo in orizzontale, poi in PP (post-produzione), si può creare un montaggio fotografico con i programmi di fotoritocco. Il secondo metodo che conosco e che uso di più è: scattare una foto con un obbiettivo grandangolare (sempre che uno ne abbia uno a disposizione, tuttavia con il 18, si ottengono piccoli risultati soddisfacenti). Nel caso in cui tu disponessi il classico 18-55, ti suggerirei di scattare delle foto ad alta risoluzione di Mp. Successivamente, con un programma di fotoritocco, vai a fare un ritaglio (in questo caso, dalla forma rettangolare), e quando hai finito le varie modifiche, salvi il tuo elaborato.
Spero di esserti stato d'aiuto, poi se sul Forum, ci sono altre persone che sanno darti altri consigli, ben vengano!
Ciaooo
smile.gif



graziee
Alberto Gandini
Con la D5100 ti avranno dato anche il dischetto con View NX2 (software di fotoritocco), oppure lo puoi scaricare da internet.
Dopo che hai fatto una foto, sul computer, la ritagli e fai la strisca "lunga e stretta" o come vuoi.
SimoG
Le foto panoramiche "lunghe e strette" di solito sono l'unione di N. scatti.

Basta fare una serie di scatti, meglio in verticale, parzialmente sovrapposti, in modo da poter allineare le immagini tra loro, poi con software appositi si crea il panorama. Tra questi c'è Hugin, gratuito.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 661 KB

Questa è composta da 11 scatti a mano libera.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.