Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SimoElle
Ciao a tutti, come da titolo, giusto per fare 2 chiacchiere da bar...

Come da titolo secondo voi conviene questo passaggio?

Premetto che come fissi ora ho 18 - 35 - 85 - 105 micro e come zoom la famosa triade 2.8, a volte trovo il 35 (che è eccellente), un pò stretto e un pò pesante.
Con l'accoppiata 28 e 50 avrei forse una spaziatura migliore, pesi più leggeri (anche se con due lenti).

Che ne dite????

ciao a tutti!
Banci90
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 9 2014, 11:11 AM) *
Ciao a tutti, come da titolo, giusto per fare 2 chiacchiere da bar...

Come da titolo secondo voi conviene questo passaggio?

Premetto che come fissi ora ho 18 - 35 - 85 - 105 micro e come zoom la famosa triade 2.8, a volte trovo il 35 (che è eccellente), un pò stretto e un pò pesante.
Con l'accoppiata 28 e 50 avrei forse una spaziatura migliore, pesi più leggeri (anche se con due lenti).

Che ne dite????

ciao a tutti!

Io rimarrei così come sei..

In termini di peso non avresti nessun vantaggio, due obiettivi da 300g contro uno da 600g
Se lo trovi stretto allora troverai il 50mm ancora più stretto mentre il 18 è sicuramente più wide del 28
Inoltre secondo me stringi troppo le focali: 18-28-50-85-105
a.mignard
La tua idea può avere senso... ma io penserei piuttosto a incastrare un 24 tra 18 e 35...
Anche un samyang sarebbe ottimo...
SimoElle
QUOTE(banci93 @ Jun 9 2014, 11:55 AM) *
Io rimarrei così come sei..

In termini di peso non avresti nessun vantaggio, due obiettivi da 300g contro uno da 600g
Se lo trovi stretto allora troverai il 50mm ancora più stretto mentre il 18 è sicuramente più wide del 28
Inoltre secondo me stringi troppo le focali: 18-28-50-85-105


Grazie. il 50 lo consideravo non in sostituzione del 35, ma come alternativa leggera al 24/70 messicano.gif



QUOTE(a.mignard @ Jun 9 2014, 12:00 PM) *
La tua idea può avere senso... ma io penserei piuttosto a incastrare un 24 tra 18 e 35...
Anche un samyang sarebbe ottimo...


il 24 1.4 nikon già venduto in passato per motivi di budget...
Gian Carlo F
anche io starei così, parlando di spaziatura metterei lì in mezzo un 24mm, oppure cambierei il 18mm con un 20 o 21mm
GiulianoPhoto
Dipende da quali focali reputi più ottimali e queste scelte arrivano solo dopo tanti tantissimi anni di fotografia.

Io per esempio il 35 la trovo una focale nè carne nè pesce, una focale tuttofare che va bene per tutto ma non eccelle in niente.

Infatti io alla fine mi sono orientato proprio sul 28 e 50 in quanto la focale "normale" ha le migliori proporzioni in assoluto per il ritratto, i grandi fotografi del passato lo dimostrano... smile.gif

Io uso la triade 28 f/1.8G 50 f/1.4G 100ZF f/2 makro . il 28 per i ritratti ambientati o paesaggi, il 50 come normale per ritratti completi o street, il 100 per primi piani, sfuocati e macro. Non ho bisogno di altro smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 9 2014, 02:28 PM) *
Io per esempio il 35 la trovo una focale nè carne nè pesce, una focale tuttofare che va bene per tutto ma non eccelle in niente.


Idem io per il 50mm, che è una focale che proprio non mi riesce di digerire, troppo corto per i ritratti troppo lungo per street, col 35mm hai sufficientemente spazio e l'85mm va benone per i ritratti.

Stiamo qui a disquisire se sia meglio Bartali o Coppi, ogni focale può piacere o no, dipende solo da gusti personali, in ogni caso, l'importante è essere soddisfatti sia che si scelga la tripletta 18/20-35-85, sia che si opti per un 24/28-50-100/105mm, io ho scelto la prima tu la seconda, questo non da valore aggiunto a nessuno dei due, che non sia solo per noi stessi.
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 9 2014, 04:16 PM) *
Idem io per il 50mm, che è una focale che proprio non mi riesce di digerire, troppo corto per i ritratti troppo lungo per street, col 35mm hai sufficientemente spazio e l'85mm va benone per i ritratti.

Stiamo qui a disquisire se sia meglio Bartali o Coppi, ogni focale può piacere o no, dipende solo da gusti personali, in ogni caso, l'importante è essere soddisfatti sia che si scelga la tripletta 18/20-35-85, sia che si opti per un 24/28-50-100/105mm, io ho scelto la prima tu la seconda, questo non da valore aggiunto a nessuno dei due, che non sia solo per noi stessi.


Io ho la fortuna di poter scegliere tra due opzioni di fissi

corredo storico dei miei AI (dai quali separarsi è impossibile tongue.gif )
- 20mm/4
- 35mm/2
- 85mm/1,8

corredo di ottiche G
- 28mm/1,8
- 50mm/1,4 (e 60mm/2,8)
- 105mm/2,8 VR

vi assicuro che è una bella battaglia, a seconda della situazione vado di AI o di G, raramente li mischio.
Dovessi partire da zero penso però che sceglierei le focali 20-35 e 85mm, con quelle ottiche (in FX) si fa praticamente tutto e bene, ma sono fatti soggettivi, appunto.
SimoElle
Dai non litigate se è meglio il 35 o il 50 ...
Ho adocchiato anche il sigma 24 1.8' qualcuno lo conosce?
Marcus Fenix
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 9 2014, 09:36 PM) *
Dai non litigate se è meglio il 35 o il 50 ...
Ho adocchiato anche il sigma 24 1.8' qualcuno lo conosce?


Lascia perdere nulla a che vedere col 35mm ART questo è un Sigma vecchia scuola classe ciofecon
http://www.photozone.de/nikon_ff/756-sigmaex2418fx
riccardobucchino.com
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 9 2014, 04:27 PM) *
Dovessi partire da zero penso però che sceglierei le focali 20-35 e 85mm, con quelle ottiche (in FX) si fa praticamente tutto e bene, ma sono fatti soggettivi, appunto.


anche io ho scelto 20D, 35 1.8g, 85 1.8g su fx e ne sono soddisfatto soprattutto Il nuovo 35 1.8 é fantastico, leggero, piccolo e nitido anche a ta.
danielg45
IO direi , aspetta e goditi l'estate, a settembre esce il Sigma 24 1.4 ART e ne vedremo delle belle.
Nel 35 1.4 art ho trovato la mia ottica principale. Con quella vado dappertutto, quasi , anzi è un tuttofare
SimoElle
QUOTE(danielg45 @ Jun 10 2014, 01:55 AM) *
IO direi , aspetta e goditi l'estate, a settembre esce il Sigma 24 1.4 ART e ne vedremo delle belle.
Nel 35 1.4 art ho trovato la mia ottica principale. Con quella vado dappertutto, quasi , anzi è un tuttofare


ah ecco non sapevo del nuovo sigma 24.
allora aspetto!
ma si sa anche dei prezzi? o siamo al livello del 24 nikon afs?
Marcus Fenix
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 10 2014, 08:42 AM) *
ah ecco non sapevo del nuovo sigma 24.
allora aspetto!
ma si sa anche dei prezzi? o siamo al livello del 24 nikon afs?


Normalmente i prezzi Sigma sono almeno Nikon / 2
NicoDiGio92
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 9 2014, 12:10 PM) *
il 24 1.4 nikon già venduto in passato per motivi di budget...


Difficile perdonarti per una cosa simile però se farai un pensierino al nuovo Sigma 24 1.4 magari potrai riscattarti messicano.gif
Si fa sempre per scherzare smile.gif

Anche io ti direi di restare così come sei, pur possedendo il 28 e consigliandolo sempre e comunque. Vediamo in autunno, ci sarà una mini rivoluzione e secondo me cadrà pure qualche testa biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.