Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
NikonNapoli
Che marca consigliate, vedo meike phottix ed altre si equivalgono?
Vorrei metterlo su D3200 per migliorare la presa con ottiche pesanti.

mko61
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 6 2014, 10:59 AM) *
Che marca consigliate, vedo meike phottix ed altre si equivalgono?
Vorrei metterlo su D3200 per migliorare la presa con ottiche pesanti.


Uso i Meike, sono già al terzo e non mi hanno mai dato problemi.

Ti sconsiglio però di montarli in macchine per i quali non sono previste.

La D3200 non è macchina da ottihe pesanti.
NikonNapoli
QUOTE(mko61 @ Jun 6 2014, 12:25 PM) *
Uso i Meike, sono già al terzo e non mi hanno mai dato problemi.

Ti sconsiglio però di montarli in macchine per i quali non sono previste.

La D3200 non è macchina da ottihe pesanti.


Perchè sconsigli?
Grazie.

Per ottiche pesanti intendo il 18-105 non intendo andare oltre, mi piacciono i fissi.
herma
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 6 2014, 10:59 AM) *
Che marca consigliate, vedo meike phottix ed altre si equivalgono?
Vorrei metterlo su D3200 per migliorare la presa con ottiche pesanti.


Io per la D600 uso il Vertax e sono contento non trovo differenze con l'originale nikon che ho su D700 e D200 😊

Antonio Canetti
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 6 2014, 10:59 AM) *
Che marca consigliate, vedo meike phottix ed altre si equivalgono?
Vorrei metterlo su D3200 per migliorare la presa con ottiche pesanti.


credo che si equivalgono anche se la Meike è più diffusa, ti ricordo che con questi battery grip non è prevista al meglio lo scatto verticale a secondo dei modelli usano soluzioni alternative poco comode, praticamente è come non ci fosse, io uso Hahnel su una D70 senza nessun problema.




Antonio




NikonNapoli
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 6 2014, 02:12 PM) *
credo che si equivalgono anche se la Meike è più diffusa, ti ricordo che con questi battery grip non è prevista al meglio lo scatto verticale a secondo dei modelli usano soluzioni alternative poco comode, praticamente è come non ci fosse, io uso Hahnel su una D70 senza nessun problema.
Antonio


Non ho capito che intendi , ma poi a cosa serve quel cavo?
E' indispensabile?
Antonio Canetti
la tua fotocamera non è prevista per avere un Battery _Grip quindi non è predisposta un contatto elettrico per avere il pulsante di scatto comodo nelle inquadrature verticali come avviene ad esempio per MB-10.

per avere comunque lo scatto verticale alcune casa produttrici di BG collegano il BG allo scatto remoto della fotocamera tramite cavo (di cui parli), per usare lo scatto verticale devi impostare la fotocamere come se avessi lo scatto remoto classico.

in pratica questo metodo è poco pratico e fa perdere tempo per cui ti sconsiglio di usarlo e di usare il normale tasto di scatto senza avere fili che girino intorno alla fotocamera.

spero adesso di essere più chiaro.

Antonio
NikonNapoli
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 6 2014, 02:26 PM) *
la tua fotocamera non è prevista per avere un Battery _Grip quindi non è predisposta un contatto elettrico per avere il pulsante di scatto comodo nelle inquadrature verticali come avviene ad esempio per MB-10.

per avere comunque lo scatto verticale alcune casa produttrici di BG collegano il BG allo scatto remoto della fotocamera tramite cavo (di cui parli), per usare lo scatto verticale devi impostare la fotocamere come se avessi lo scatto remoto classico.

in pratica questo metodo è poco pratico e fa perdere tempo per cui ti sconsiglio di usarlo e di usare il normale tasto di scatto senza avere fili che girino intorno alla fotocamera.

spero adesso di essere più chiaro.

Antonio


Perfetto ho capito a che serve il cavo.
Quindi questo battery grip senza cavo migliora la presa e da la possibilità di mettere due batterie, senza cavo in verticale userei sempre la stessa presa.
Possono causare danni alle fotocamere?
E' semplice togliere il coperchio della batteria?
Antonio Canetti
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 6 2014, 02:39 PM) *
9
Perfetto ho capito a che serve il cavo.
Quindi questo battery grip senza cavo migliora la presa e da la possibilità di mettere due batterie, senza cavo in verticale userei sempre la stessa presa. esatto
Possono causare danni alle fotocamere? in tanti che seguo il forum non ho mai sentito di danni procurati da BG di terze parti.
E' semplice togliere il coperchio della batteria? lo sportellino dovrebbe (la mia esperienza è sulla D70) montato solo a pressione per estrarlo dovrai metterlo a 45gradi circa e estrarlo con oculata forza, perciò osservare molto bene come è fatto per agire al meglio, spero che ci sino le istruzioni illustrate bene





Antonio




mko61
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 6 2014, 12:42 PM) *
Perchè sconsigli?
Grazie.

Per ottiche pesanti intendo il 18-105 non intendo andare oltre, mi piacciono i fissi.


É un accrocchio e fonte di potenziali problemi (alimentazione) dato che la macchina non è prevista per averlo.

Il 18-105 non è quello che avevo in mente pensando a un obbiettivo "pesante".

scotucci
Un consiglio
prendilo in amazzonia a costo di spendere qualche euro in piu
ii ho appena preso il meike per d7100 e una batteria patona equiv. En el 15
spesa 80 euro circa...
ora...
il bg e' arrivato difettoso, ha un leggero gioco lato contatti e spesso l'indicatore sul display lampeggia....
Ho fatto richiesta per la sostituzione ma trattandosi di articolo venduto non ditettamente da loro ma da un venditore esterno che sfrutta la loro vetrina la sostituzione diretta non e' possibile ma si puo fare solo il rimborso su carta di credito e successivo nuovo ordine
contattati via numero verde mi hanno gestito loro la pratica col venditore e in settimana mi hanno comunicato il rimborso completo dell' ordine
il bello di tutto cio'???
Che alla richiesta di chiarimenti su cosa fare dell'articolo difettoso mi e' stato risposto dal venditore di disfarmene io....
quindi mi trovo con un bg leggermente difettoso pagato 0
( comunque i comandi funziinano le batterie le scarica regolarmente prima nel bg poi nel corpo)
Domani lo porto da un fotoriparatore per vedere se riesce a mettermi a posto i contatti....
se non costa molto lo sistemo senno' me lo tengo cosi'!!!
riccardobucchino.com
QUOTE(NikonElio80 @ Jun 6 2014, 12:42 PM) *
Perchè sconsigli?
Grazie.

Per ottiche pesanti intendo il 18-105 non intendo andare oltre, mi piacciono i fissi.


il 18-105 é un obiettivo leggero, quelli pesanti sono diversi. Il battery pack appesantisce la macchina e non ha praticamente alcuna utilità concreta!
vittorio_curro
Posseggo il walimex su d7000, con sei batterie a stilo ricaricabili, per adesso funziona tutto a meraviglia.
porkchop
Posseggo un Phottix su D80 e un Meike su D7100 nessun problema di giochi o contatti elettrici.
Il Phottix anche se spento consuma un po' di batteria ( del tipo che dopo un mese di non utilizzo la batteria la trovo scarica): non so se dipende dal modello, da quello in mio possesso o lo faccia anche il Nikon
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.