Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Giuliano58
scusate la domanda da inesperto messicano.gif

Stavo valutando quale software potrebbe essermi utile, e ho letto parecchi tutorial di CNX2

Mi domando se è possibile ottenere le stesse correzioni che si ottengono con il comando "vividezza" e "presenza" di altri software, per esempio Lightroom.

So bene che CNX2 ha vita breve, ma io ho una D300s e mi basterebbe per qualche anno smile.gif
mark72
QUOTE(Giuliano58 @ Jun 2 2014, 11:00 AM) *
scusate la domanda da inesperto messicano.gif

Stavo valutando quale software potrebbe essermi utile, e ho letto parecchi tutorial di CNX2

Mi domando se è possibile ottenere le stesse correzioni che si ottengono con il comando "vividezza" e "presenza" di altri software, per esempio Lightroom.

So bene che CNX2 ha vita breve, ma io ho una D300s e mi basterebbe per qualche anno smile.gif

Su CNX2 il profilo camera, che è su LR, lo trovi sotto il nome di Picture control nella palette di destra "impostazioni fotocamera", e sono gli stessi picture control che imposti on-camera. Questi ed altri comandi sono fedeli a quelli della macchina, per cui hai la possibilità, dal momento che apri l'immagine, di visualizzarla così come la vedi sul display, quindi con le stesse impostazioni usate in fase di scatto.
Anche il nuovo NX-D avrà queste caratteristiche, come del resto è per tutti i software proprietari. Ciao
Marco
Giuliano58
QUOTE(mark72 @ Jun 2 2014, 01:18 PM) *
Su CNX2 il profilo camera, che è su LR, lo trovi sotto il nome di Picture control nella palette di destra "impostazioni fotocamera", e sono gli stessi picture control che imposti on-camera. Questi ed altri comandi sono fedeli a quelli della macchina, per cui hai la possibilità, dal momento che apri l'immagine, di visualizzarla così come la vedi sul display, quindi con le stesse impostazioni usate in fase di scatto.
Anche il nuovo NX-D avrà queste caratteristiche, come del resto è per tutti i software proprietari. Ciao
Marco


Si, certo, ma questo l'ho già imparato messicano.gif

Io vorrei aumentare "ulteriormente" la vividezza biggrin.gif
sarogriso
QUOTE(Giuliano58 @ Jun 2 2014, 02:12 PM) *
Si, certo, ma questo l'ho già imparato messicano.gif

Io vorrei aumentare "ulteriormente" la vividezza biggrin.gif


Ovvio che ti verrà detto che Capture è alla fine e per questo ti verrà sconsigliato il suo acquisto, io sospetto che molti suoi possessori e utilizzatori se ne guarderanno bene dal buttarlo per cui anche chi volesse cominciare ad usarlo solo ora non la troverei certo una cattiva idea, se poi se per il momento non sono previsti cambi di corpo macchina non nasce nessun problema, fino a D800E e D4s si rimane supportati basta aggiornare all'ultima versione e conservare le immagini disco per eventuali formattazioni e sei a posto, riguardo alle modifiche che accennavi oltre ai controlli immagine un corretto uso della sua Maschera di Contrasto abbinata a Accentua passaggio con la possibilità di applicarle con U-Point penso possa essere quello che cerchi.

saro
mark72
QUOTE(Giuliano58 @ Jun 2 2014, 02:12 PM) *
Si, certo, ma questo l'ho già imparato messicano.gif

Io vorrei aumentare "ulteriormente" la vividezza biggrin.gif

Dopo aver impostato il Picture control "saturo" on-camera o via software, per aumentare ulteriormente la vividezza puoi usare il comando per regolare contrasto e saturazione, o, come ti è stato detto, maschera di contrasto, ecc.
Giuliano58
QUOTE(mark72 @ Jun 2 2014, 06:27 PM) *
Dopo aver impostato il Picture control "saturo" on-camera o via software, per aumentare ulteriormente la vividezza puoi usare il comando per regolare contrasto e saturazione, o, come ti è stato detto, maschera di contrasto, ecc.



Ottimo!
grazie a tutti.....

devo ammettere che questo CNX2 non è niente male texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.