Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
scardix
Non sò se ho infranto qualche regola del forum, se si chiudete la discussione, grazie!

Ho trovato su amazon.de un'obiettivo usato su Amazon.de, chiaramente, anche col traduttore non
ci capisco niente!
Sembra che sia un'articolo seminuovo, re-imballato(non capisco se con l'imballo è originale oppure no) con garanzia di due anni e possibilità di restituzione entro 30gg, così ho interprerato...

Qualcuno di voi ha esperienze in tal senso?

Di solito con Amazon si stà tranquilli,ho anche acquistato in germania,
ma non ho mai preso un articolo usato...

Sono un pò titubante...che mi consigliate?

Grazie

Stefano


giuliomagnifico
Ma guarda, c'è un amico che ha comprato un paio di anni fa un Mac Pro su ebay.de (lui però parla tedesco), insomma, ha speso diverse migliaia di euro per un prodotto usato e spedito dalla germania.... però alla fine tutto ok, è arrivato ed è ottimo.

In generale di amazon ci si può fidare però non si sa mai che succeda qualcosa al pacco, boh... io lo comprerei solo se sapessi il tedesco, altrimenti può essere un problema nel caso di inconvenienti...
_FeliX_
Traduci bene l'inserzione, anche se comunque Amazon è una garanzia di serietà, anzi è più sicuro comprare usato da loro che da privato. Quest'ultimo se ti manda un obiettivo difettoso col cavolo che ti restituisce i soldi (anche perchè sicuramente sa che è rotto e lo sta vendendo per quello), Amazon invece lo prende indietro senza problemi se lo fai nei termini di legge o nei termini che garantisce lui in inserzione.
Marcus Fenix
Amazon warehousdeals è la divisione di amazon che si occupa di vendere prodotti con difetti d'imballo, usati, tipicamente lo ordino lo apro non mi piace lo restituisco, oppure semplicemente con leggerissimi difetti estetici tipo graffietti superficiali allo chassis etc.
Esiste pure quello Italiano, ogni magazzino amazon ne ha uno.
I prezzi sono un po' più bassi del prezzo del prodotto di 1° scelta, 10-15%.

Io ho preso una Xbox 360 Halo 4 limited edition, che normalmente costava 300 euro a poco più di 200, in questo caso il prezzo era ribassato parecchio, perchè essendo una limited edition i collezionisti la cercano perfetta in tutto.
E arrivata, aveva una ammaccatura sull'angolo zona cablaggi, il package era ancora sigillato, aperta era nuovissima e perfettamente funzionante, e godeva della garanzia dei prodotti nuovi di 2 anni.

Con amazon si va sempre sul sicuro soddisfatti o rimborsati.
scardix
Grazie ragazzi, allora vado, domani lo acquisto!
nikosimone
QUOTE(scardix @ May 29 2014, 09:42 PM) *
Grazie ragazzi, allora vado, domani lo acquisto!


io da amazon.de ho comprato varie cose, quando ho avuto problemi ho potuto scrivere in inglese, se ero proprio in difficoltà (perchè alle volte il loro inglese era pessimo al limite del ridicolo) ho contattato amazon.it e loro hanno fatto da tramite tra me e amazon.de

l'unica differenza tra amazon.it e .de è che se devi restituire qualcosa amazon.it ti manda un coupon preaffrancato, invece con amazon.de devi pagare tu la spedizione e poi te la rimborsano su carta di credito.


amazon è una garanzia, se non ti piace mandi indietro entro 30 giorni e amici come prima.
scardix
me l'hanno fregato Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

che pollo(per nn dire altro) che sono...
omysan
Mi spiegate ciome si acquista da Amazon .de?
posso usare.il mio account?

interessante anche la storia del warehousdeals
ho sempre posso da Amazon.it ma questo lo ignoravo
nikosimone
QUOTE(omysan @ May 30 2014, 02:39 PM) *
Mi spiegate ciome si acquista da Amazon .de?
posso usare.il mio account?


si puoi usare normalmente il tuo account di amazon.it

l'incognita è nei costi di spedizione, prima di confermare un ordine fai attenzione che rischi di pagare una cosa 10 euro + 40 euro di spedizione

alcuni venditori invece non spediscono proprio fuori dalla germania, quindi quando vai a confermare l'ordine non te lo fa fare.


io quando compro da amazon.de controllo tutto sul traduttore google perchè non conosco il tedesco, nonostante questo sono sempre riuscito a cavarmela.
tommo
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 03:00 PM) *
si puoi usare normalmente il tuo account di amazon.it

l'incognita è nei costi di spedizione, prima di confermare un ordine fai attenzione che rischi di pagare una cosa 10 euro + 40 euro di spedizione

alcuni venditori invece non spediscono proprio fuori dalla germania, quindi quando vai a confermare l'ordine non te lo fa fare.
io quando compro da amazon.de controllo tutto sul traduttore google perchè non conosco il tedesco, nonostante questo sono sempre riuscito a cavarmela.


io ho acquistato diversa roba da amazon in tutta europa, mai un problema.

anzi, uso amazon come tester di obiettivi. Li ordino, li provo e se non mi piacciono li rispedisco indietro. parte 3 euro di costo di spedizione, mi viene sempre rimborsato tutto in pochissimo tempo.

Penso che quelli che rimando indietro poi vengano rivenduti come ricondizionati smile.gif

nikosimone
QUOTE(tommo @ May 30 2014, 03:48 PM) *
anzi, uso amazon come tester di obiettivi.



se capita ok, ma farlo d'abitudine non mi sembra una pratica molto corretta.

mi sembra che sia un po' un abuso di una pratica commerciale lodevole di amazon...
...poi ognuno è libero di fare come crede nell'ambito della legalità.
danielsan74
QUOTE(tommo @ May 30 2014, 03:48 PM) *
io ho acquistato diversa roba da amazon in tutta europa, mai un problema.

anzi, uso amazon come tester di obiettivi. Li ordino, li provo e se non mi piacciono li rispedisco indietro. parte 3 euro di costo di spedizione, mi viene sempre rimborsato tutto in pochissimo tempo.

Penso che quelli che rimando indietro poi vengano rivenduti come ricondizionati smile.gif


Vantati pure...
tommo
QUOTE(danielsan74 @ May 30 2014, 06:09 PM) *
Vantati pure...


Non riesco a capire dove sia il problema!
Se non ho la possibilitá di poter provare in un negozio come faccio?Il diritto di recesso é sacrosanto in internet.quando compri un bene paghi anche questo servizio.
Mica rimando indietro prodotti fallati o danneggiati. tanto che Amazon nelle motivazione del rimborso da come opzione "non soddisfazione"...quindi per piacere evitate di fare la morale a caso va wink.gif

Poi se vogliamo fare il pelo ad Amazon, guardiamo come e quanto paga le tasse Amazon in europa.

Quindi ripeto, prima di fare la morale su un servizio sacrosanto,dovuto e sopratutto pagato, pensateci un attimo.

QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 04:09 PM) *
se capita ok, ma farlo d'abitudine non mi sembra una pratica molto corretta.

mi sembra che sia un po' un abuso di una pratica commerciale lodevole di amazon...
...poi ognuno è libero di fare come crede nell'ambito della legalità.


Ma guarda che questa "lodevole politica" oltre che ad essere dovuta per legge, la paghi nelle spese di rinvio.
Prima di usare parole come "abuso", riflettici un attimo.
giuliomagnifico
Io ho un account su amzon de, fr e uk... gli unici problemi possono essere con le spedizioni. Per il resto, tutto super!

Amazon è ottima ma su tasse e double irish vari, stendiamo un velo pietoso... mad.gif mad.gif mad.gif ..forse è meglio così...
nikosimone
QUOTE(tommo @ May 30 2014, 07:58 PM) *
Non riesco a capire dove sia il problema!
Se non ho la possibilitá di poter provare in un negozio come faccio?Il diritto di recesso é sacrosanto in internet.quando compri un bene paghi anche questo servizio.
Mica rimando indietro prodotti fallati o danneggiati. tanto che Amazon nelle motivazione del rimborso da come opzione "non soddisfazione"...quindi per piacere evitate di fare la morale a caso va wink.gif

Poi se vogliamo fare il pelo ad Amazon, guardiamo come e quanto paga le tasse Amazon in europa.

Quindi ripeto, prima di fare la morale su un servizio sacrosanto,dovuto e sopratutto pagato, pensateci un attimo.

Ma guarda che questa "lodevole politica" oltre che ad essere dovuta per legge, la paghi nelle spese di rinvio.
Prima di usare parole come "abuso", riflettici un attimo.




Ci ho pensato...


...e confermo: ABUSO

È abuso se uno parte convinto di fare una cosa del genere, lo hai scritto tu che USI Amazon come tester degli obiettivi.
Diverso è se lo ordini perché convinto e poi non funziona bene von la tua macchina.

Visto che ormai c'è la pratica diffusa di andare in un negozio, provare un oggetto e poi tornare a casa e comprarlo su internet, negli USA i negozi si sono dotati di esemplari di prova( scarpe, obiettivi, pantaloni), se vuoi provare paghi un dollaro, due, quello che è, poi fai quello che vuoi.

Questo è usare un servizio e pagarlo correttamente.

Spero tanto che in amazon abbiano delle statistiche sugli utenti, così magari tra un po' cominciano a segnalare quelli che abusano dei loro diritti.

Perché lo spero? Semplice, perché se tutti ne abusassero come fai tu poi il diritto lo toglierebbero a tutti, anche a chi lo esercita correttamente.

Fai una cosa legale? Si
Fai una cosa corretta? No

Reato e peccato non sempre coincidono.




tommo
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 08:50 PM) *
Ci ho pensato...
...e confermo: ABUSO

È abuso se uno parte convinto di fare una cosa del genere, lo hai scritto tu che USI Amazon come tester degli obiettivi.
Diverso è se lo ordini perché convinto e poi non funziona bene von la tua macchina.

Visto che ormai c'è la pratica diffusa di andare in un negozio, provare un oggetto e poi tornare a casa e comprarlo su internet, negli USA i negozi si sono dotati di esemplari di prova( scarpe, obiettivi, pantaloni), se vuoi provare paghi un dollaro, due, quello che è, poi fai quello che vuoi.

Questo è usare un servizio e pagarlo correttamente.

Spero tanto che in amazon abbiano delle statistiche sugli utenti, così magari tra un po' cominciano a segnalare quelli che abusano dei loro diritti.

Perché lo spero? Semplice, perché se tutti ne abusassero come fai tu poi il diritto lo toglierebbero a tutti, anche a chi lo esercita correttamente.

Fai una cosa legale? Si
Fai una cosa corretta? No

Reato e peccato non sempre coincidono.


ti rendi conto che "abuso" e "diritto" sono due parole che una dietro l'altra non vanno molto d'accordo vero?

e se rileggessi bene quanto ho scritto, prima di sputare sentenze, vedresti che ho scritto che amazon fa PAGARE questo servizio/diritto, proprio come nei negozi che citi.

poi spiegami, come fai a togliere un diritto se poi come ammetti tu stesso è una cosa legale?ti contraddici da solo....

per ultimo, cosa ne sai di quanti obiettivi poi io compro effettivamente da amazon, a fronte del loro servizio/diritto/comelochiamitu? spero proprio tengano traccia di tutti i miei ordini, cosi magari mi premeriebbero come cliente premium per tutti i soldi che li lascio.

se riesci a comprendere quanto scritto, leggi qui:

xxxxxxxxxxxxxx

in particolare:
"Amazon è particolarmente attenta alle esigenze e aspettative dei propri clienti. Ci auguriamo che tu sia sempre soddisfatto degli acquisti effettuati su Amazon.it. Qualora avessi dei ripensamenti sull'acquisto fatto, potrai comunque decidere di restituirci il prodotto."

Ordino la cosa, la provo, la testo, se non mi piace la riporto indietro. mamma mia che abuso....

per concludere: hai perso una buona occasione per tenere le dita lontano dalla tastiera.

my 2 cents

passo e chiudo
nikosimone
QUOTE(tommo @ May 30 2014, 09:22 PM) *
ti rendi conto che "abuso" e "diritto" sono due parole che una dietro l'altra non vanno molto d'accordo vero?

e se rileggessi bene quanto ho scritto, prima di sputare sentenze, vedresti che ho scritto che amazon fa PAGARE questo servizio/diritto, proprio come nei negozi che citi.

poi spiegami, come fai a togliere un diritto se poi come ammetti tu stesso è una cosa legale?ti contraddici da solo....

per ultimo, cosa ne sai di quanti obiettivi poi io compro effettivamente da amazon, a fronte del loro servizio/diritto/comelochiamitu? spero proprio tengano traccia di tutti i miei ordini, cosi magari mi premeriebbero come cliente premium per tutti i soldi che li lascio.

se riesci a comprendere quanto scritto, leggi qui:

xxxxxxxxxxxxxxxxxx

in particolare:
"Amazon è particolarmente attenta alle esigenze e aspettative dei propri clienti. Ci auguriamo che tu sia sempre soddisfatto degli acquisti effettuati su Amazon.it. Qualora avessi dei ripensamenti sull'acquisto fatto, potrai comunque decidere di restituirci il prodotto."

Ordino la cosa, la provo, la testo, se non mi piace la riporto indietro. mamma mia che abuso....

per concludere: hai perso una buona occasione per tenere le dita lontano dalla tastiera.

my 2 cents

passo e chiudo



La questione è semplice, conosco commercianti che quelli che si comportano come te non li fanno manco entrare in negozio altrimenti fallirebbero,
Altro da dire non ce n'è.




E poi dire "uso Amazon come tester di obiettivi" non è la stessa cosa che esercitare un proprio diritto.

Sei tu che ti stai rimangiando quello che hai detto...

...spero perché magari tu abbia capito quanto sia scorretta una cosa simile.
tommo
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 09:36 PM) *
La questione è semplice, conosco commercianti che quelli che si comportano come te non li fanno manco entrare in negozio altrimenti fallirebbero,
Altro da dire non ce n'è.
E poi dire "uso Amazon come tester di obiettivi" non è la stessa cosa che esercitare un proprio diritto.

Sei tu che ti stai rimangiando quello che hai detto...

...spero perché magari tu abbia capito quanto sia scorretta una cosa simile.


io non mi sono rimangiato proprio nulla biggrin.gif

sei tu che non sai il significato della parola testare ( ti consiglio un buon dizionario), come non sai leggere e come non hai risposto ad ogni mia osservazione...

e mi accussi di fare cose illecite ( e devi ancora spiegarmi come si fa a fare un illecito esercitando un diretto), di abusare di un diritto ( e devi ancora spiegarmi come si fa ad abusare un diritto....) commettere un reato. questo è corretto da parte tua?



danielsan74
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 09:36 PM) *
La questione è semplice, conosco commercianti che quelli che si comportano come te non li fanno manco entrare in negozio altrimenti fallirebbero,
Altro da dire non ce n'è.
E poi dire "uso Amazon come tester di obiettivi" non è la stessa cosa che esercitare un proprio diritto.

Sei tu che ti stai rimangiando quello che hai detto...

...spero perché magari tu abbia capito quanto sia scorretta una cosa simile.

Senza alzare i toni mi sento di quotare nikosimone. Poi probabilmente tommo ti sei solo espresso nel modo sbagliato nel primo post.
Ordinare materiale per provarlo e poi restituirlo é scorretto e nulla ha a che vedere con quello che paghi.
Decidere di acquistare qualcosa e poi restituirlo perche' ha dei problemi o semplicemente non ti soddisfa invece e‘ un tuo sacrosanto diritto.
tommo
QUOTE(danielsan74 @ May 30 2014, 09:49 PM) *
Senza alzare i toni mi sento di quotare nikosimone. Poi probabilmente tommo ti sei solo espresso nel modo sbagliato nel primo post.
Ordinare materiale per provarlo e poi restituirlo é scorretto e nulla ha a che vedere con quello che paghi.
Decidere di acquistare qualcosa e poi restituirlo perche' ha dei problemi o semplicemente non ti soddisfa invece e‘ un tuo sacrosanto diritto.


mi pare che non sia stat compresa la parola "testare"=provare.

e come ho detto poi, ordino, provo e se non mi piace (= non mi soddisfa) potrò bene avere il diritto di ridarlo indietro?

ribadisco il SE non mi piace, come scritto nel primo post. le parole hanno un significato, leggetele tutte per cortesia.

è la legge BASE dell'acquisto su internet. non potendo provare direttamente una cosa, puoi restituirla.

qui si traggono conclusioni sul nulla, senza sapere per esempio quanti obiettivi ho rimandato indietro, a fronte di quanti ne ho comprati. giusto per dirne una eh...

ho segnalato la cosa pensando di rendere una informazione utile per chi volesse acquistare da amazon materiale fotografico.

ma essere accusato di reato, abuso etc etc è quantomeno offensivo verso di me, oltre per l'intelligenza di chi lo scrive.

e per ultimo, ripeto perche lo so (motivi di lavoro) che amazon prevede tutto questo nel costo di un oggetto, e ripeto paghi per poter usufruire di questo "diritto".
danielsan74
QUOTE(tommo @ May 30 2014, 09:56 PM) *
mi pare che non sia stat compresa la parola "testare"=provare.

e come ho detto poi, ordino, provo e se non mi piace (= non mi soddisfa) potrò bene avere il diritto di ridarlo indietro?

è la legge BASE dell'acquisto su internet. non potendo provare direttamente una cosa, puoi restituirla.

qui si traggono conclusioni sul nulla, senza sapere per esempio quanti obiettivi ho rimandato indietro, a fronte di quanti ne ho comprati. giusto per dirne una eh...

ho segnalato la cosa pensando di rendere una informazione utile per chi volesse acquistare da amazon materiale fotografico.

ma essere accusato di reato, abuso etc etc è quantomeno offensivo verso di me, oltre per l'intelligenza di chi lo scrive.

e per ultimo, ripeto perche lo so (motivi di lavoro) che amazon prevede tutto questo nel costo di un oggetto, e ripeto paghi per poter usufruire di questo "diritto".

Le conclusioni si traggono in base a quello che si legge, non dal nulla. Io non intendevo sicuramente offenderti e non credo di averlo fatto.
Ci puo‘ stare che quello che hai scritto (nel primo post) possa essere stato mal interpretato?
Mi pare ci sia spiegati e continuare con toni 'aggressivi' mi sembra fuori luogo.
_FeliX_
QUOTE(tommo @ May 30 2014, 09:56 PM) *
mi pare che non sia stat compresa la parola "testare"=provare.

e come ho detto poi, ordino, provo e se non mi piace (= non mi soddisfa) potrò bene avere il diritto di ridarlo indietro?

ribadisco il SE non mi piace, come scritto nel primo post. le parole hanno un significato, leggetele tutte per cortesia.

è la legge BASE dell'acquisto su internet. non potendo provare direttamente una cosa, puoi restituirla.

qui si traggono conclusioni sul nulla, senza sapere per esempio quanti obiettivi ho rimandato indietro, a fronte di quanti ne ho comprati. giusto per dirne una eh...

ho segnalato la cosa pensando di rendere una informazione utile per chi volesse acquistare da amazon materiale fotografico.

ma essere accusato di reato, abuso etc etc è quantomeno offensivo verso di me, oltre per l'intelligenza di chi lo scrive.

e per ultimo, ripeto perche lo so (motivi di lavoro) che amazon prevede tutto questo nel costo di un oggetto, e ripeto paghi per poter usufruire di questo "diritto".



La questione è un po' scivolosa, però di base io concordo con simone.

Probabilmente dipende da "tono percepito", che fa percepire che tu abusi di un diritto invece che esercitarlo... e la cosa non è difficile nemmeno spiegarla, laddove un diritto esercitato nella maniera scorretta va a ledere qualcosa/qualcun'altro.

E' mio sacrosanto diritto andare al prontosoccorso e trovare medici e infermieri a mia disposizione per le cure. Se però inizio ad andarci in continuazione per il mal di testa, il ginocchio sbucciato, il naso chiuso etc, per quanto sia mio diritto farlo, commetto un abuso che va a discapito di chi davvero ha bisogno del personale medico (del resto anche per questo motivo furono introdotti i codici colorati e se non sbaglio oggi se ci vai per delle fesserie paghi).
Di esempi se ne potrebbero fare infiniti, tutto qui, a leggerti si è percepito che "ti diverti" a provare obiettivi... aggiungendo, con tanto di faccina, che ipotizzi pure che quelli che rimandi indietro finiscono nell'usato.

I tuoi interventi successivi hanno smussato questa sensazione, e mi auguro che sia davvero così, altrimenti su Amazon va a finire che non troviamo più obiettivi nuovi! biggrin.gif
tommo
QUOTE(Fel68 @ May 30 2014, 10:04 PM) *
La questione è un po' scivolosa, però di base io concordo con simone.

Probabilmente dipende da "tono percepito", che fa percepire che tu abusi di un diritto invece che esercitarlo... e la cosa non è difficile nemmeno spiegarla, laddove un diritto esercitato nella maniera scorretta va a ledere qualcosa/qualcun'altro.

E' mio sacrosanto diritto andare al prontosoccorso e trovare medici e infermieri a mia disposizione per le cure. Se però inizio ad andarci in continuazione per il mal di testa, il ginocchio sbucciato, il naso chiuso etc, per quanto sia mio diritto farlo, commetto un abuso che va a discapito di chi davvero ha bisogno del personale medico (del resto anche per questo motivo furono introdotti i codici colorati e se non sbaglio oggi se ci vai per delle fesserie paghi).
Di esempi se ne potrebbero fare infiniti, tutto qui, a leggerti si è percepito che "ti diverti" a provare obiettivi... aggiungendo, con tanto di faccina, che ipotizzi pure che quelli che rimandi indietro finiscono nell'usato.

I tuoi interventi successivi hanno smussato questa sensazione, e mi auguro che sia davvero così, altrimenti su Amazon va a finire che non troviamo più obiettivi nuovi! biggrin.gif


i toni si sono alzati perchè sono stato accussato di REATO oltre a velate minacce di segnalazioni e cause di fallimenti biggrin.gif

il punto è che avete fatto una assunzione sul numero di resi che io ho fatto nel tempo ad amazon, su che io mi diverta a provarli etc. ma detto in amicizia...cosa ne sapete?
è questo secondo me che è sbagliato di fondo. assumere oltre il quanto scritto...è un problema di fondo di internet.

riguardo il tuo esempio dell'ospedale, come dici tu se non è urgente lo paghi. e metti che uno abiti in una zona dove non c'è altro che un pronto soccorso, e sta male (anche per cose lievi..) cosa deve afre? ci va e aspetta il suo turno, pagando se è il caso.

se una persona abita in una zona dove non ci sono negozi di fotografia e vuole prendere un obiettivo ma prima vuole provarlo come fa?
nikosimone
QUOTE(tommo @ May 30 2014, 10:09 PM) *
i toni si sono alzati perchè sono stato accussato di REATO oltre a velate minacce di segnalazioni e cause di fallimenti biggrin.gif

il punto è che avete fatto una assunzione sul numero di resi che io ho fatto nel tempo ad amazon, su che io mi diverta a provarli etc. ma detto in amicizia...cosa ne sapete?
è questo secondo me che è sbagliato di fondo. assumere oltre il quanto scritto...è un problema di fondo di internet.

riguardo il tuo esempio dell'ospedale, come dici tu se non è urgente lo paghi. e metti che uno abiti in una zona dove non c'è altro che un pronto soccorso, e sta male (anche per cose lievi..) cosa deve afre? ci va e aspetta il suo torno, pagando se è il caso.

se una persona abita in una zona dove non ci sono negozi di fotografia e vuole prendere un obiettivo ma prima vuole provarlo come fa?



A questo punto ti invito a rileggere tutto quello che ho scritto:
ho detto LEGALE MA SCORRETTO,
Ho anche aggiunto PECCATO NON È REATO.

Se ti sei espresso male la prima volta, ok, basta così ci siamo capiti con ritardo, punto e stop.



tommo
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 10:14 PM) *
A questo punto ti invito a rileggere tutto quello che ho scritto:
ho detto LEGALE MA SCORRETTO,
Ho anche aggiunto PECCATO NON È REATO.

Se ti sei espresso male la prima volta, ok, basta così ci siamo capiti con ritardo, punto e stop.



Pollice.gif
nikosimone
QUOTE(tommo @ May 30 2014, 10:16 PM) *
Pollice.gif



Poi però in privato ti mando qualche indirizzo di negozio di fotografia a Padova messicano.gif

Ahahahahah
tommo
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 10:17 PM) *
Poi però in privato ti mando qualche indirizzo di negozio di fotografia a Padova messicano.gif

Ahahahahah



lol peccato che vivo in francia ora biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(tommo @ May 30 2014, 10:20 PM) *
lol peccato che vivo in francia ora biggrin.gif



Allor è per quello, quando entri in un negozio non chiedere Nìkon ma Nikón e vedi che ti capiscono smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.