Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
GiuseppeVirgilio
Ho una D7100 comprata nel mese di Novembre 2013. Sono poco esperto di Fotografia (neofita anche se faccio il Radiologo). Ho notato che le foto verso il cielo presentano sempre alcune macchioline, situate sempre negli stessi punti. Ho pulito il copri-obiettivo, faccio fare sempre la pulizia del sensore...ma le macchioline sono sempre lì. Ho un altra reflex che non mi ha mai dato problemi....
Chi mi può consigliare che cosa fare prima di far fare la pulizia manuale del sensore????
la macchina è nuova e pochissimo usata.
togusa
QUOTE(giuseppevirgilio@tiscali.it @ May 27 2014, 08:13 PM) *
Chi mi può consigliare che cosa fare prima di far fare la pulizia manuale del sensore????



Cosa puoi fare prima di fare la pulizia manuale del sensore?
Nulla.

Se queste macchie sono tante e si vedono anche quando fotografi altro che non sia il cielo, fai (o meglio, fai fare) la pulizia del sensore in un centro specializzato.

L'obbiettivo non c'entra nulla... tanto meno il suo tappo. smile.gif
Maelgart
fai lunghissime esposizioni? magari sono dovute al surriscaldamento del sensore..
Mauro Va
probabimente è polvere......roba normale su un sensore.....un colpo di clone e oplà
se vuoi fare una prova fotografa un muro bianco sfocandolo, diaframma chiuso f/22 e un ti impaurire di quello che vedrai
Fedeuisl
Molto probabilmente è polvere, come consigliato da qualcuno fai una prova con diaframma molto chiuso smile.gif
GiuseppeVirgilio
ringrazio tutti per la Vostra competenza e spt GENTILEZZA
Farò quanto da Voi consigliato.
GRAZIE rolleyes.gif biggrin.gif
FabioGRL
Ciao, anche io ho la stessa macchina e ho avuto lo stesso problema, a differenza della d3100 che avevo prima, con la d7100 le prime macchie sono comparse dopo appena un mesetto di utilizzo.

Ho letto in giro che è un problema diffuso di questo modello, ma tutti quanti scrivevano che dopo la prima pulizia il problema è praticamente scomparso e il consiglio era quello di aspettare il più possibile a farla (la prima volta) in modo da "far fuori" tutti i residui di fabbrica che vengono fuori con i movimenti della meccanica della fotocamera.

Purtroppo ho letto tutte queste cose solo DOPO aver fatto pulire il sensore (40 euri sonanti) e aver trovato ancora metà delle macchie che c'erano. A quel punto mi sono arrangiato da solo portando via tutte le macchine e ora si intravede solo qualcosina a diaframma chiuso e solo nelle foto di prova, appunto per vedere il grado di pulizia del sensore.

Armati di pazienza in questi primi mesi, quando avrai superfici uniformi userai un po' di più il timbro clone per far scomparire le macchie, magari dopo un anno di utilizzo la porti a far pulire e da quel momento la macchie ci metteranno molto più tempo a tornare.

Buone foto!


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.