Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
Qualcuno ricorderà la discussione "cambiar car" (che non trovo più), ero partito con l'idea di recuperare un auto da pochissimo, poi ho cercato auto sempre migliori alla fine dopo una lunga ricerca ho trovato il giusto compromesso tra prezzo, prestazioni, estetica, comfort e accessori.

Ho preso una 159 1.9 JTDm 16v quasi full optional (manca solo il navigatore), ossia una delle auto che considero tra le più belle mai prodotte, ancora una settimana e sarà nel mio garage (ora è in carrozzeria per un ritocchino e lucidatura). Mia madre già si lamenta perché secondo lei è troppo grande e 150 cv sono troppi, mio padre invece non ha commentato ma so già che il suo pensiero è "il bollo costa troppo" e che non capisce la mia politica del "il bollo lo pago 1 volta all'anno mentre l'auto la guido tutti i giorni".

Signori servitevi, il bar è aperto e ricordate di non guidare da ubriachi!


Allego foto (fatta dal venditore), poi farò anche io un po' di foto alla mia 159, ho già qualche idea.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 133.6 KB
nikosimone
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 26 2014, 08:58 PM) *
Qualcuno ricorderà la discussione "cambiar car" (che non trovo più), ero partito con l'idea di recuperare un auto da pochissimo, poi ho cercato auto sempre migliori alla fine dopo una lunga ricerca ho trovato il giusto compromesso tra prezzo, prestazioni, estetica, comfort e accessori.

Ho preso una 159 1.9 JTDm 16v quasi full optional (manca solo il navigatore), ossia una delle auto che considero tra le più belle mai prodotte, ancora una settimana e sarà nel mio garage (ora è in carrozzeria per un ritocchino e lucidatura). Mia madre già si lamenta perché secondo lei è troppo grande e 150 cv sono troppi, mio padre invece non ha commentato ma so già che il suo pensiero è "il bollo costa troppo" e che non capisce la mia politica del "il bollo lo pago 1 volta all'anno mentre l'auto la guido tutti i giorni".

Signori servitevi, il bar è aperto e ricordate di non guidare da ubriachi!
Allego foto (fatta dal venditore), poi farò anche io un po' di foto alla mia 159, ho già qualche idea.





Cuba libre per me, complimenti!!! smile.gif
scotucci
usata???
se ti va di dirci prezzo e anno.....mi sto mettendo in cerca anche io e una 159 nn mi dispiacerebbe....
jones4
Una bevuta in compagnia dei 150cv me la faccio volentieri!!!

Spero che non ci percorri parecchia strada:
faccio dai 20-25000km/anno
con un1.9 130cv 4motion e brucio dalle 350/400cucuzze al mese di gasolio+280euri di bollo+620 di assicurazione....
metano tutta la vita anche se le prestazioni te le sogni...se l'hai scelta avrai fatto i tuoi conti wink.gif

Bella comunque e stupendo il colore...Divertitici!



riccardobucchino.com
QUOTE(jones4 @ May 27 2014, 01:07 AM) *
Una bevuta in compagnia dei 150cv me la faccio volentieri!!!

Spero che non ci percorri parecchia strada:
faccio dai 20-25000km/anno
con un1.9 130cv 4motion e brucio dalle 350/400cucuzze al mese di gasolio+280euri di bollo+620 di assicurazione....
metano tutta la vita anche se le prestazioni te le sogni...se l'hai scelta avrai fatto i tuoi conti wink.gif

Bella comunque e stupendo il colore...Divertitici!


Attualmente sto facendo dai 500 ai 900 km/settimana, quindi tantini e sto andando in giro con una c**o di picanto 1000 (sono davvero distrutto dal guidarla non ne posso più, sono alto 1,96 l'altra settimana in autostrada acceleravo con il piede sinistro per rilassare un po' l'altra gamba) mi fa 14-16 km/l a benzina ed è un chiodo, se l'alfa mi facesse anche solo 14 km/l a gasolio spenderei uguale ma stando maledettamente più comodo (e già questo basterebbe) e guidando un auto con 150 cv! Ogni tanto guido la 159 di un mio amico che ha il 1.9 JTD 8v da 120cv ma la mia è un'altra cosa, il 120 è appena sufficiente su una macchina così pesante mentre il 150 è il motore giusto perché ha tanta coppia.
Sicuramente nei prossimi mesi ridurrò molto i miei spostamenti perché non andrò più a vercelli ad insegnare (a giugno la scuola finisce).
Il mio amico riesce a fare 19km/l litro con la sua guidando con attenzione ai consumi mentre ne fa 14 guidando come fa sempre lui (senza un minimo di attenzione ai consumi), credo che con la 150 cv che ha molta più coppia e io che sono infinite volte più attento ai consumi di lui dovrei riuscire a farne in uso quotidiano (faccio parecchie strade dritte e pianeggianti miste a città non grandi e paesini) 16-18 km/l senza troppi problemi come del resto dovrei riuscire a farli in autostrada perché non ho intenzione di correre ma di viaggiare comodo, e poi se non riesco a consumare meno degli altri (ho letto che tutti fanno 14-16 km/l in extra urbano) fa niente, sono comunque ottime percorrenze considerando che stiamo parlando di un auto da 1,5 tonnellate lunga 4,66 metri! Cmq non so se ci guadagnerò come risparmio (ma credo di si, anche solo perché essendo mia posso scalare il 50% del costo del gasolio dalle tasse) ma sicuramente ne guadagnerò in salute, quando andavo a monticello con la Jazz tornavo stanco e dopo 360 km di strada e 8-9 ore di lavoro uscivo, adesso che ci sto andando con la picanto torno distrutto e mi trascino a letto, con l'alfa credo che tornerò ancora meno stanco che con la jazz perché è ancora molto più comoda, più silenziosa in autostrada e più piacevole da guidare.

La mia scelta è ricaduta su questa perché costa meno di un utilitaria ed è stupenda, come fai a non comprarla la 159? E' troppo bella!

Il colore è molto bello anche se in quella foto non rende affatto. Cercherò di divertirmici il meno possibile perché divertirsi con la 159 vuol dire prendere una marea di multe
alcarbo
Complimenti.. E' bella e so che va bene. Un motore riuscito. Dico bene ?

Volevo rifilarti la mia (come spiego nel Notturno) ma sono arrivato tardi. Meglio per te, messicano.gif
Lightworks
Complimenti per la scelta, molto bello anche il colore.
Pkkleopard
Da Alfista non posso che farti i complimenti per la scelta!!! Ho una 147 Blackline 1.9 jtdm 8v 120cv rimappata a 150, e guidando come un cane sempre (acceleratore on-off) faccio i 13...
gianlorenzo72
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 26 2014, 08:58 PM) *
Qualcuno ricorderà la discussione "cambiar car" (che non trovo più), ero partito con l'idea di recuperare un auto da pochissimo, poi ho cercato auto sempre migliori alla fine dopo una lunga ricerca ho trovato il giusto compromesso tra prezzo, prestazioni, estetica, comfort e accessori.

Ho preso una 159 1.9 JTDm 16v quasi full optional (manca solo il navigatore), ossia una delle auto che considero tra le più belle mai prodotte, ancora una settimana e sarà nel mio garage (ora è in carrozzeria per un ritocchino e lucidatura). Mia madre già si lamenta perché secondo lei è troppo grande e 150 cv sono troppi, mio padre invece non ha commentato ma so già che il suo pensiero è "il bollo costa troppo" e che non capisce la mia politica del "il bollo lo pago 1 volta all'anno mentre l'auto la guido tutti i giorni".

Signori servitevi, il bar è aperto e ricordate di non guidare da ubriachi!
Allego foto (fatta dal venditore), poi farò anche io un po' di foto alla mia 159, ho già qualche idea.



da ex possessore di alfa 159 l'ho definita la macchina "bella che non balla!";sempre stato alfista passando dalla 75 alla 156 decisi di prendere la 159 mjet 150 cv;credo sulla linea ben poco da dire linea accattivante ma elegante col gruppo ottico davvero simpatico,una delle linee piu' riuscite;ma....pesante e lenta come un bradipo a volte i 150 cv sembra non sentirli probabilmente per il peso forse eccessivo della vettura;questo va anche a penalizzare i consumi ,la mia con un pieno di 70 litri riusciva a percorrere al massimo 900 km in misto(12,5 km/l);come ripresa ed accelerazione inutili i paragoni con le tedesche a4,320,purtroppo troppo avanti con motori estremamente performanti e poco assetate;le rifiniture sono le solite....rumori nell'abitacolo,cigolii,insomma le solite cose all'italiana...;io l'avevo presa nuova con tanto entusiasmo che ho dovuto presto smorzare rivendendola...ma ti auguro che tu non ti penta dell'acquisto e brindo con te alla nuova arrivata.
riccardobucchino.com
QUOTE(gianlorenzo72 @ May 27 2014, 11:09 AM) *
da ex possessore di alfa 159 l'ho definita la macchina "bella che non balla!";sempre stato alfista passando dalla 75 alla 156 decisi di prendere la 159 mjet 150 cv;credo sulla linea ben poco da dire linea accattivante ma elegante col gruppo ottico davvero simpatico,una delle linee piu' riuscite;ma....pesante e lenta come un bradipo a volte i 150 cv sembra non sentirli probabilmente per il peso forse eccessivo della vettura;questo va anche a penalizzare i consumi ,la mia con un pieno di 70 litri riusciva a percorrere al massimo 900 km in misto(12,5 km/l);come ripresa ed accelerazione inutili i paragoni con le tedesche a4,320,purtroppo troppo avanti con motori estremamente performanti e poco assetate;le rifiniture sono le solite....rumori nell'abitacolo,cigolii,insomma le solite cose all'italiana...;io l'avevo presa nuova con tanto entusiasmo che ho dovuto presto smorzare rivendendola...ma ti auguro che tu non ti penta dell'acquisto e brindo con te alla nuova arrivata.


Non so che dire, un mio amico ce l'ha da anni e a parte qualche problemino che ha avuto ai vetri elettrici per il resto ne è soddisfatto.

Io non sono convinto che non si riescano a fare più di 13-15 km/l, non ci credo proprio, quando si superano gli 80km/h il consumo di un auto viene influenzato più dall'aerodinamica che dal peso quindi credo che in autostrada andando tranquilli dovrebbe avere buone percorrenze e comunque io arrivo da auto benzina che in autostrada a 110 del tachimetro fanno 15-17 km/l e a 130 reali (un po' di più da tachimetro) fanno si e no 14 km/l, dubito che l'alfa consumi di più e poi c'è da dire che il gasolio costa un po' meno, che ora non posso scalare nulla dalle tasse e dopo potrò e questo mi permetterà di risparmiare parecchio sul carburante, che le tedesche costano troppo di più e che la vita è troppo breve per guidare un utilitaria!
Lightworks
Mah, gli standard qualitativi ormai sono quelli...le tedesche non staccano più come le Mercedes di una volta (e comunque è tutto in relazione al prezzo). Ho avuto una 147 120cv benzina e l'unica cosa rumorosa erano le sospensioni sul pavè, mia moglie ha una Mito (cioè 'na Punto...) Turbo Benza 155cv dal 2009 e non fa un rumorino che è uno, quindi direi che ogni auto fa storia è a se.




Maelgart
Per me un white russian XD beh si vive una volta sola:) Hai fatto bene a prenderla:) io volevo prendere un rx8 perché te le tirano dietro:) ma è un debito su 4 ruote:)
albe62
Ne ho avute 2. Una berlina 150 CV e una sportwagon 170 CV.
Confermo il consumo significativo, difficile arrivare ai 14 km/l a meno che non si facciano lunghi tratti in autostrada in Svizzera a 120 Km/h costanti (lo facevo spesso e in quel caso faceva anche i 15).
Nell'insieme mi piaceva e non mi ricordo di particolari scricchiolii o cose del genere. La rumorosità in generale però era un po' più elevata di quella dell'A4 che ho adesso (compresa quella della climatizzazione), ma niente di fastidioso.
All'inizio ho dovuto abituarmi ad entrarci, la posizione di guida è abbastanza "sportiva".

Mentre la berlina 150 CV non ha avuto grandi problemi la sportwagon 170 CV invece è stata piuttosto noiosa, con vari problemi ai sensori, la sonda lambda, il filtro antiparticolato.
Sempre quest'ultima ha avuto anche problemi seri di perdita d'olio e un KO alla pompa del gasolio (mi ha lasciato a piedi).
Altro problema della sportwagon era il consumo irregolare dei pneumatici i quali diventavano rumorosi.

Nell'insieme con le due 159 ci ho fatto 260.000 km e il giudizio resta comunque positivo.
Peccato che il gruppo FIAT abbia praticamente eliminato questo tipo di auto, penso che se vi fosse stata un'erede l'avrei presa.




riccardobucchino.com
Buone notizie, probabilmente mi daranno la macchina venerdì questo significa che sabato se ho tempo gli faccio qualche foto come si deve, dovrei chiedere in prestito le ventose manfrotto al mio amico che le ha per fare le foto con l'auto in movimento...
ambryf93
A me un analcolico! Adoro le Alfa Romeo, il mio fidanzato ha una 147 seconda serie blu notte, 115 cv...un pochino chioccia come macchina, ma tenendola allegra da le sue soddisfazioni wink.gif Comunque vivendo in campagna, non si schioda dai 15km/l, in autostrada mi è parso che segnasse 18 il computer di bordo...
simonegiuntoli
Secondo me da bere lo dovrebbe offrire il tuo benzinaio.... messicano.gif
Scherzo. Complimenti. Pollice.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(simonegiuntoli @ May 28 2014, 07:39 PM) *
Secondo me da bere lo dovrebbe offrire il tuo benzinaio.... messicano.gif
Scherzo. Complimenti. Pollice.gif


Non ti preoccupare non può andare peggio di come va adesso, oggi per esempio ho fatto 315 km con 40€ di benzina, ho fatto quasi tutto il viaggio a 110-115km/h reali, ho ascoltato musica da delle casse orrende con una radio majestic, sono stato al caldo perché se apri i vetri fa un rumore insopportabile e quindi solo la ventola più rinfrescarti (non c'è il clima), sono stato seduto scomodo e ho affaticato la gamba destra, con l'alfa avrei speso più o meno lo stesso ma avrei scalato il 16% del prezzo del carburante dalle tasse, avrei viaggiato a 130km/h reali, sarei stato comodo grazie al sedile migliore e al cruise control, avrei ascoltato musica dalle casse bose e sarei stato al fresco con il clima. Insomma visto che il biglietto per la business costa praticamente come quello del carro bestiame meglio prendere la business. Oggi in macchina l'unica cosa che mi rallegrava era l'idea che quello sarebbe stato l'ultimo "lungo" viaggio con la picanto, domani altri 100 km e se tutto va bene da venerdì alfa.

Pkkleopard
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 29 2014, 01:26 AM) *
Non ti preoccupare non può andare peggio di come va adesso, oggi per esempio ho fatto 315 km con 40€ di benzina, ho fatto quasi tutto il viaggio a 110-115km/h reali, ho ascoltato musica da delle casse orrende con una radio majestic, sono stato al caldo perché se apri i vetri fa un rumore insopportabile e quindi solo la ventola più rinfrescarti (non c'è il clima), sono stato seduto scomodo e ho affaticato la gamba destra, con l'alfa avrei speso più o meno lo stesso ma avrei scalato il 16% del prezzo del carburante dalle tasse, avrei viaggiato a 130km/h reali, sarei stato comodo grazie al sedile migliore e al cruise control, avrei ascoltato musica dalle casse bose e sarei stato al fresco con il clima. Insomma visto che il biglietto per la business costa praticamente come quello del carro bestiame meglio prendere la business. Oggi in macchina l'unica cosa che mi rallegrava era l'idea che quello sarebbe stato l'ultimo "lungo" viaggio con la picanto, domani altri 100 km e se tutto va bene da venerdì alfa.


Assolutamente sì, passi dalle stalle alle stelle...Chissene se non ti fa i 16, è un'Alfa!!! wink.gif
frabi
I benzinai si staranno già fregando le mani...
scotucci
Mah...con le turbodiesel moderne il discorso consumi lascia un po' il tempo che trova....
nel senso....tra una macchina che fa i 20 e una che fa i 15 la differenza non e' cosi elevata come tra una che fa i 15 e una che fa i 10...
io un auto turbodiesel media che fa meno di 15 ancora la devo trovare
partiamo da una base di 2000 km al mese ( e son parecchi per la media degli italiani)
Con un auto da 20 km al litro per i 2000 km consumerai 100 litri
con quella da 15 i 100 litri finiscono dopo 1500...per arrivare a 2000 mancano 500 km per i quali servono altri 33 litri di carburante...
33 litri di carburante sono circa 52 euro.....al mese....
se questo e' il prezzo che devo pagare per viaggiare in Alfa piuttosto che con un utilitaria allora lo pago volentieri...
se poi parliamo di metano il fiscorso cambia....per 2000 km con un auto media si spende la meta'!!! Ma il piacere di guida va a donnacce....
E se prendi una auto a metano di quelle nuove turbo ( tipo la zafira 1600 turbo 150 cv) per 500-550 km ci v9gliono comunque 30 euro di metano....si rusparmua ancora ma non cosi tanto come potrebbe sembrare!!!
riccardobucchino.com
QUOTE(Pkkleopard @ May 29 2014, 01:09 PM) *
Assolutamente sì, passi dalle stalle alle stelle...Chissene se non ti fa i 16, è un'Alfa!!! wink.gif


Ora è in garage, ho impostato quel che c'era da impostare, domani faccio il pieno, controllo la pressione delle gomme e mi faccio un giro per prenderci confidenza, sicuramente dovrò imparare a capire dove finisce lo smisurato cofano per il retro invece nessun problema ci sono i sensori.
Ho già impostato il limite velocità su 135 km/h (che a stima sono poi 130 reali) in modo da evitare di andare troppo forte.
Tempo di arrivare a casa una vicina mi vede con l'alfa e mi chiede "ma a quanto arriva sta macchina?" risposta: "non ho intenzione di scoprirlo". Del resto uno dei motivi che mi hanno spinto a comprare un auto del genere è la sicurezza, se poi si va troppo forte la sicurezza va a farsi benedire.

QUOTE(frabi @ May 30 2014, 05:57 PM) *
I benzinai si staranno già fregando le mani...


Nel tratto fino a casa non ho letto percorrenze superiori ai 12 km/l ma ero in centro, era ora di punta e non sono abituato al diesel, nei prossimi giorni vi farò sapere i consumi rilevati dal computer e in seguito anche quelli col classico metodo del pieno.

QUOTE(scotucci @ May 30 2014, 07:16 PM) *
Mah...con le turbodiesel moderne il discorso consumi lascia un po' il tempo che trova....
nel senso....tra una macchina che fa i 20 e una che fa i 15 la differenza non e' cosi elevata come tra una che fa i 15 e una che fa i 10...
io un auto turbodiesel media che fa meno di 15 ancora la devo trovare
partiamo da una base di 2000 km al mese ( e son parecchi per la media degli italiani)
Con un auto da 20 km al litro per i 2000 km consumerai 100 litri
con quella da 15 i 100 litri finiscono dopo 1500...per arrivare a 2000 mancano 500 km per i quali servono altri 33 litri di carburante...
33 litri di carburante sono circa 52 euro.....al mese....
se questo e' il prezzo che devo pagare per viaggiare in Alfa piuttosto che con un utilitaria allora lo pago volentieri...
se poi parliamo di metano il fiscorso cambia....per 2000 km con un auto media si spende la meta'!!! Ma il piacere di guida va a donnacce....
E se prendi una auto a metano di quelle nuove turbo ( tipo la zafira 1600 turbo 150 cv) per 500-550 km ci v9gliono comunque 30 euro di metano....si rusparmua ancora ma non cosi tanto come potrebbe sembrare!!!


Dal 1° gennaio ad oggi ho fatto circa 18.000 km!
Cmq a me piacciono le sfide di consumi, vediamo quanti km/l riesco a fargli fare!

Sta sera mio padre ha visto l'alfa e cercando di essere indifferente di fronte al pezzo di design che ho messo in garage ha detto "ah è questa? vabbeh!" ma penso che il suo pensiero fosse "dovresti prestarmela ogni tanto!"

Secondo me l'alfa avrà un buon impatto anche sulla clientela, un conto è presentarsi ad un appuntamento con una picanto e un conto è arrivare con una 159, fa molto più "uomo di successo" ma allo stesso tempo non è una cosa esagerata da ricconi.

Non so se l'ho già detto ma sono contento di aver preso un auto italiana perché è una scelta coerente con le mie idee.
fdr
Per me una "coppa" di champagne da bere a bordo della mia 159 sportwagon ......... guru.gif
scotucci
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 30 2014, 07:55 PM) *
Secondo me l'alfa avrà un buon impatto anche sulla clientela, un conto è presentarsi ad un appuntamento con una picanto e un conto è arrivare con una 159, fa molto più "uomo di successo" ma allo stesso tempo non è una cosa esagerata da ricconi.

Non so se l'ho già detto ma sono contento di aver preso un auto italiana perché è una scelta coerente con le mie idee.

Per me come ti vefono arrivare col macchinone pensano:
"Ahia...questo per farsi il macchinone si fa pagare profumato!!!"
riccardobucchino.com
QUOTE(fdr @ May 30 2014, 08:21 PM) *
Per me una "coppa" di champagne da bere a bordo della mia 159 sportwagon ......... guru.gif


smile.gif

QUOTE(scotucci @ May 30 2014, 08:48 PM) *
Per me come ti vefono arrivare col macchinone pensano:
"Ahia...questo per farsi il macchinone si fa pagare profumato!!!"


Ed è esattamente quello che devono pensare, come dicevo al mio amico e collega che mi aiuta in alcuni lavori "io non voglio essere conosciuto come il fotografo economico ma come il fotografo bravo che però costa caro", voglio fare pochi lavori, fatti benissimo e pagati il giusto, non voglio fare troppi lavori fatti male, di fretta e pagati il minimo possibile. Quello che ieri ho fatto bene e mi piaceva oggi fa schifo e deve essere fatto meglio, l'asticella dello standard minimo di qualità la porto sempre più in alto, questo porta a continua insoddisfazione ma è il prezzo da pagare se si vuole uscire dalla massa e soprattutto farò sempre tutto quanto mi è possibile per non far diventare il mio un lavoro regolare, meglio morire che avere degli orari fissi, voglio l'irregolarità e speranze non me ne faccio nulla di monotonia e previsioni.
Lightworks
QUOTE(frabi @ May 30 2014, 05:57 PM) *
I benzinai si staranno già fregando le mani...


E la peppa, è un JTD mica il 3.2 v6 a benza!
riccardobucchino.com
QUOTE(Lightworks @ May 30 2014, 11:25 PM) *
E la peppa, è un JTD mica il 3.2 v6 a benza!


Diciamo che non è il diesel più parsimonioso anche perché i cavalli sono 150 e il peso dell'auto è importante.
Pkkleopard
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 30 2014, 07:55 PM) *
Tempo di arrivare a casa una vicina mi vede con l'alfa e mi chiede "ma a quanto arriva sta macchina?" risposta: "non ho intenzione di scoprirlo". Del resto uno dei motivi che mi hanno spinto a comprare un auto del genere è la sicurezza, se poi si va troppo forte la sicurezza va a farsi benedire.


La mia 147 JtdM 120 cv 8v non rimappata mi faceva i 197 reali di navigatore (210 di tachimetro), dopo la rimappa ho fatto 212 sempre reali di navigatore (225 di tachimetro)...Una tiratina ogni tanto pulisce il FAP ricordalo messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Pkkleopard @ May 31 2014, 05:33 PM) *
La mia 147 JtdM 120 cv 8v non rimappata mi faceva i 197 reali di navigatore (210 di tachimetro), dopo la rimappa ho fatto 212 sempre reali di navigatore (225 di tachimetro)...Una tiratina ogni tanto pulisce il FAP ricordalo messicano.gif


Me ne ricorderò, anzi non c'era bisogno di dirmelo, ma magari non la tiro in 6° marcia!

Oggi ho fatto un giretto (75 km) e ho visto che in autostrada in 6° fa dai 12 ai 19 km/l in salite e discese col cruise attivo, in discese molto ripide chiaramente consuma ancora meno, fa anche 45-50 km/l ma sono dati davvero poco utili perché è ovvio che in discesa consumi pochissimo o addirittura niente, però ho fatto davvero pochi km di autostrada (25 circa) e tutti nella zona nord della A26 che è tutto fuorché pianeggiante. In città (cittadine) difficile consumare poco, ma tra accelerazioni e brevi percorsi in 3° a bassi regimi si riesce a fare una media di 13,5 (da computer) fuori città ho fatto lunghi tratti a 22 km/l anche 26 (in pianura, non discesa), ma i tratti con consumi alti sono parecchi e incidono tantissimo sulla media che si è attestata sui 15. Ho provato su una salita di quelle abbastanza toste a dar gas in 3° e faceva 5 km/l, non male mi sarei aspettato anche meno ma soprattutto mi aspettavo una buona performance ma non così buona, la salita non l'ha neanche vista.
Sull'intero giro la media è stata di 13,9 km/l con una velocità media di 50 km/h, ho guidato tranquillo con qualche inevitabile sfuriata per testare l'auto.
Sicuramente devo trovare le giuste marce per le velocità a cui voglio andare per ridurre i consumi ma poi mi conosco, ci sono giorni in cui guido in stile "voglio consumare pochissimo" e giorni in cui guido stile "al diavolo i consumi voglio spiaccicarmi al sedile". Da queste prime prove scommetto che andando a Vercelli riesco a tenere una media di 17 km/l forse anche di più, staremo a vedere. Devo poi anche vedere se i dati del computer di bordo sono corretti, farò prove anche in merito a questo.

Perché ho parlato solo dei consumi? Semplice perché sul resto non c'è nulla da dire, è una macchina fantastica.
ambryf93
QUOTE(Pkkleopard @ May 31 2014, 05:33 PM) *
La mia 147 JtdM 120 cv 8v non rimappata mi faceva i 197 reali di navigatore (210 di tachimetro), dopo la rimappa ho fatto 212 sempre reali di navigatore (225 di tachimetro)...Una tiratina ogni tanto pulisce il FAP ricordalo messicano.gif


Io "ho" la 115 cv, e il massimo che ha segnato di tachimetro è stato 180 km/h...ah, non ho la 6° marcia, che ogni tanto ci starebbe (la 5° è decisamente corta)
riccardobucchino.com
ieri sera sono andato a vercelli e con 3 persone a bordo ho fatto una media di 17,1 km/l, decisamente una buona media, all'andata che ho guidato meglio ed è leggermente in discesa ho fatto una media di 19,9, tutta statale con tanto di paesini... non avrei neanche sperato di leggere 19,9 come media su 50 km.

cmq ridendo e scherzando il primo giorno ho fatto tra tutto 180 km... iniziamo bene...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.