Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
liuc74
vi ringrazio in anticipo per pareri e consigli....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Mauro Va
ti era "rimasto in canna" un oltre +5 di esposizione, penso ti era rimasto, perchè qui non ce n'era bisogno di una compensazione in positivo

ciao Luca
ges
Bell'effetto con le ali aperte, la luce però mi sembra un po' dura.
liuc74
QUOTE(Mauro Va @ May 25 2014, 12:08 AM) *
ti era "rimasto in canna" un oltre +5 di esposizione, penso ti era rimasto, perchè qui non ce n'era bisogno di una compensazione in positivo

ciao Luca

Se se me ne sono accorto dopo ..... dry.gif

QUOTE(ges @ May 25 2014, 12:41 AM) *
Bell'effetto con le ali aperte, la luce però mi sembra un po' dura.

Lo so ges l'orario non è ottimale, si scatta quando i gemelli mi concedono una tregua messicano.gif
aretul
Buon clic e bello il riflesso e ottimo il momento. Trovo la foto leggermente mossa, specie se guardo la testa, infatti mi sembra che hai scattato con un tempo non di sicurezza che doveva essere 1/300s.
Un saluto.
Renato
giuseppe1974
Ciao Luca la foto è sicuramente di impatto al di là degli appunti che ti hanno fatto. Io proverei a correggere selettivamente il bianco sul cigno che vedo verdognolo, sicuramente per effetto del riflesso del lago, ma sbiancandolo un po' secondo me potrebbe guadagnarci.
M4iedo
Anche per me c'è una dominante verdina sul cigno wink.gif

ciao
Edo
liuc74
QUOTE(aretul @ May 25 2014, 06:45 AM) *
Buon clic e bello il riflesso e ottimo il momento. Trovo la foto leggermente mossa, specie se guardo la testa, infatti mi sembra che hai scattato con un tempo non di sicurezza che doveva essere 1/300s.
Un saluto.
Renato

Grazie Renato del passaggio. Si coi tempi ero oltre il limite ma non so fino a che punto posso alzare gli iso senza generare rumore
Luca

QUOTE(giuseppe1974 @ May 25 2014, 08:25 AM) *
Ciao Luca la foto è sicuramente di impatto al di là degli appunti che ti hanno fatto. Io proverei a correggere selettivamente il bianco sul cigno che vedo verdognolo, sicuramente per effetto del riflesso del lago, ma sbiancandolo un po' secondo me potrebbe guadagnarci.

Grazie Giuseppe seguirò sicuramente il consiglio.
Un saluto
Luca

QUOTE(edomac @ May 25 2014, 08:40 AM) *
Anche per me c'è una dominante verdina sul cigno wink.gif

ciao
Edo

Grazie deo dopo provo a correggere
Luca
RosannaFerrari
Luca, hai colto veramente una bella situazione, il cigno ripreso in tutta la maestosa interpretazione del suo essere protagonista

Riguardo alla dominante ti han già detto....e, aggiungo, nonostante la luce dura, sei riuscito a contenere le bruciature, rischio tangibile per scatti nelle ore centrali della giornata

Resta uno scatto molto buono per me, bravo!

Ciao
Rosanna
liuc74
QUOTE(rosanna67 @ May 25 2014, 08:49 AM) *
Luca, hai colto veramente una bella situazione, il cigno ripreso in tutta la maestosa interpretazione del suo essere protagonista

Riguardo alla dominante ti han già detto....e, aggiungo, nonostante la luce dura, sei riuscito a contenere le bruciature, rischio tangibile per scatti nelle ore centrali della giornata

Resta uno scatto molto buono per me, bravo!

Ciao
Rosanna

Grazie rosanna sei sempre gentile. Se miglioro è grazie anche ai tuoi consigli e a quelli degli altri amici del forum che ormai è quasi una seconda casa
Buona domenica
Luca
masma
Quotando i consigli che ti hanno giá dato, ti dico che è una gran foto....d'impatto!
Ciao
liuc74
QUOTE(masma @ May 25 2014, 09:01 AM) *
Quotando i consigli che ti hanno giá dato, ti dico che è una gran foto....d'impatto!
Ciao

grazie massimo ho provato a correggere anche se con ps sono una pippa rolleyes.gif
Luca

Clicca per vedere gli allegati

allego foto corretta (male)
M4iedo
Io la vedo ancora verdina,se usi PS prova a spostare la regolazione dei verdi verso il magenta nelle luci con la funzione bilanciamento colore

Clicca per vedere gli allegati

ciao
liuc74
QUOTE(edomac @ May 25 2014, 11:33 AM) *
Io la vedo ancora verdina,se usi PS prova a spostare la regolazione dei verdi verso il magenta nelle luci con la funzione bilanciamento colore

Clicca per vedere gli allegati

ciao

Decisamente meglio ma hai usato una maschera o l'hai applicata su tutta la foto?
aldosartori
Ciao, anche con diaframma max apertura a quella focale e iso a 500, il tempo era un pelo sotto quello di sicurezza, ci vedo del micromosso...
Il momento come ti hanno detto meritava

biggrin.gif
Aldo
liuc74
QUOTE(aldo73 @ May 25 2014, 05:35 PM) *
Ciao, anche con diaframma max apertura a quella focale e iso a 500, il tempo era un pelo sotto quello di sicurezza, ci vedo del micromosso...
Il momento come ti hanno detto meritava

biggrin.gif
Aldo

Grazie Aldo con gli iso non so mai quanto salire ma mi spiaceva perdere l'attimo
M4iedo
QUOTE(liuc74 @ May 25 2014, 03:06 PM) *
Decisamente meglio ma hai usato una maschera o l'hai applicata su tutta la foto?



L'ho fatto rapidamente su tutta la foto,con il raw puoi sicuramente lavorarci meglio wink.gif

ciao
liuc74
QUOTE(edomac @ May 25 2014, 07:31 PM) *
L'ho fatto rapidamente su tutta la foto,con il raw puoi sicuramente lavorarci meglio wink.gif

ciao



Clicca per vedere gli allegati

nuovo tentativo spero sia venuto meglio
cranb25
Mi accodo ai commenti degli altri, con quella focale avevi un tempo di scatto al limite, forse un leggerissimo micromosso c'è ..
Noto anch'io dominante verdina
Ciao
Stefano
liuc74
QUOTE(cranb25 @ May 25 2014, 10:16 PM) *
Mi accodo ai commenti degli altri, con quella focale avevi un tempo di scatto al limite, forse un leggerissimo micromosso c'è ..
Noto anch'io dominante verdina
Ciao
Stefano

grazie del passaggio stefano
ho provato a correggere la dominante nel post precedente ho messo il tentativo
buona serata
Luca
andynst
QUOTE(liuc74 @ May 24 2014, 11:51 PM) *
vi ringrazio in anticipo per pareri e consigli....




Hanno già tutti evidenziato cosa non va nella foto, a me non resta che consolidare quanto ti hanno già ben detto dai priorità ai diaframmi non usare scatti inferiori alla lunghezza della max focale, e come detto altrove occhio al punto di maf che lo stesso in cui la macchina rileva l'esposizione usando la misurazione spot..e cerca di bilanciare compensando l'esposizione. (sottoesporre un pò, conviene rispetto nel caso sovraesporre perchè quanto si brucia non recuperabile ).. Un ultimo suggerimento fai attenzione al sole e come è illuminato il soggetto da questo, nella tua foto il cigno mi sembra abbia una luce di taglio e un tantino posteriore, questo fa apparire il dietro e il lato dx, guardando lo scatto, del volatile molto illuminato a differenza del sx, quindi studiati come ruota il sole intorno allo stagno e vai in orari in cui tu lo hai alle spalle.
liuc74
QUOTE(andynst @ May 26 2014, 10:40 AM) *
Hanno già tutti evidenziato cosa non va nella foto, a me non resta che consolidare quanto ti hanno già ben detto dai priorità ai diaframmi non usare scatti inferiori alla lunghezza della max focale, e come detto altrove occhio al punto di maf che lo stesso in cui la macchina rileva l'esposizione usando la misurazione spot..e cerca di bilanciare compensando l'esposizione. (sottoesporre un pò, conviene rispetto nel caso sovraesporre perchè quanto si brucia non recuperabile ).. Un ultimo suggerimento fai attenzione al sole e come è illuminato il soggetto da questo, nella tua foto il cigno mi sembra abbia una luce di taglio e un tantino posteriore, questo fa apparire il dietro e il lato dx, guardando lo scatto, del volatile molto illuminato a differenza del sx, quindi studiati come ruota il sole intorno allo stagno e vai in orari in cui tu lo hai alle spalle.

Purtroppo per gli orari posso farci poco un po' per impegni familiari un Po pperché rischio di andare e non trovo re i cigni.... In più non é c He il cigno si mette in posa per me.....per il resto prendo nota dei Consigli un saluto
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.