Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mirage
vi scrivo onde evitare di ripetere il mio errore....ho acquistato un battery pack con 2 batterie alla modica cifra di 110 euro c.so dogana...ed ho preso la classica fregatura!non solo l impugnatura e' da utilizzare selezionando l'infrarosso del telecomando,per cui non si puo' altarnare scatti in verticale a quelli in orizzontale,ma in piu',lavorando 3 gg presso le 1000 miglia,ho avuto la netta impressione(anzi,la certezza)che ,non so' per quale arcano motivo,l impugnature peggiori le prestazioni dell autofocus.qualcuno sa' dirmi qcs?e se nessuno sa dirmi il perche'....non fate cmq il mio errore... messicano.gif
whittard
in effetti girando su internet si vedono delle soluzioni 'molto (troppo) ingegnose'

grazie del consiglio
Simone Cesana
non funziona come dovrebbe, perchè è un accrocco non progettato dalla casa madre e la d70 non è nata per avere un mb... wink.gif
ciao
simone cesana
Simone 86
come ti hanno già detto la d70 è nata senza la predisposizione per una impugnatura verticale, purtroppo, e pur vendendo delle soluzioni di altre marche su internet, capita la cosa che è successa a te...... biggrin.gif
Federix
Qui ci siamo scannati abbastanza su questo argomento biggrin.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=30622&hl=
fmejani
Io e un amico lo abbiamo preso, consapevoli dell'uso dell' IR per lo scatto verticale. Il nostro intento era migliorare l'ergonomia e la doppia batteria. Tanto lo scatto verticale non mi serve, ed effettivamente il sistema è scomodo... con quel filo...

Il mio è ottimo, lo ritengo un buon acquisto. Certo non è originale, ma io mi trovo bene. Nessun problema di nessun genere, tantomeno con l'utofocus... perch mai dovrebe darne poi?

Ciao
Fulvio
daniele.calistri
Anche io ho preso l'impugnatura e devo dire mi trovo bene. Lo scatto verticale è utilizzabile senza IR anche se non è molto pratico. Vi è un cavetto che collega l'innesto per lo scatto a distanza (non presente sulla D70 ma solo sulla D70s) all'impugnatura, è stabile e non dà fastidio nell'uso della macchina. Il secondo pulsante è quindi alternabile con quello "regolare" senza problemi. Unica avvertenza per l'autofocus: bisogna dare la priorità allo scatto perché non puoi mettere a fuoco con il secondo pulsante.
Ovviamente non consiglio l'acquisto per la presenza del secondo pulsante di scatto (io stesso spesso non collego il cavetto e non lo uso), ma per l'impugnabilità della macchina. Molto comoda e più stabile, soprattutto con ottiche di un certo peso.
Per l'autofocus o altro nessun problema (la batteria è la stessa ed rimane nel suo alloggiamento naturale).



Rugantino
QUOTE(cesa89 @ May 17 2006, 05:37 PM)
non funziona come dovrebbe, perchè è un accrocco non progettato dalla casa madre e la d70 non è nata per avere un mb... wink.gif
ciao
simone cesana
*


Infatti.
Questa è la riprova, semmai ce ne fosse stato bisogno, della necessità di diffidare di simili "accrocchi".
Servono solo a riempire gli occhi di chi guarda la macchina (e nemmeno tanto visto che alcuni ne peggiorano anche l'estetica) e il portafogli di chi li vende. wink.gif
fmejani
Mi pare che la parola accrocchio sia molto amata nel forum, e chi ha comprato il "finto MB" sia considerato praticamente un cretino... la mia esperienza d'uso conferma che il pack batteria è un valido aiuto alla stabilità della macchina, all'impugnatura con, ad esempio, l'80/200 che non è esattamente un fuscello... tutto lì.

Cosa dirvi? Io l'ho preso e mi trovo bene, non ho pretese professionali, non ho mai usato (nè mai userò) lo scatto verticale, con quel cavo macchinoso, ma non mi sento di aver insultato "mamma nikon" comprando un prodotto altrimenti non disponibile (per scelta progettuale, per carità), come mi pare di capire dalle vostre parole. Se non lo volete, semplicemente non compratelo...

Ciao
Fulvio
giannizadra
QUOTE(fmejani @ May 19 2006, 09:36 AM)
Se non lo volete, semplicemente non compratelo...

Ciao
Fulvio
*



Come non convenire ?
Ti spiego perché non l'ho comprato io, pure abituato a corpi e ottiche grandi e pulsante di scatto verticale.
1) Lo trovo scomodo e insicuro nel réportage (mio genere preferito): mi avvicino molto ai soggetti, voglio poter maneggiare la macchina con tutti i contorcimenti del caso, senza dovermi preoccupare di un filo esterno tra i piedi (anzi, tra le mani);
2) induce limitazioni nell'uso, che rendono lo scatto verticale molto meno immediato di quanto non sia lo scatto con la macchina senza il booster ( scalta dell'area AF, ergonomia);
3) nella migliore delle ipotesi non aumenta l'autonomia, è un peso morto;
4) è pure bruttino.
Morale: la D70 non è predisposta per il grip. Diffido degli accomodamenti posticci.
fmejani
Gianni, concordo con te. Tanto è vero che io non uso assolutamente il cavetto per lo scatto verticale. Io uso il grip con due batterie e per le mie mani abbastanza piccole lo trovo un valido aiuto alla stabilità. Certo, se sei abituato ai corpi professionali, già "boosterati" immagino che sia un'altra cosa, ma non avendone mai avuti non ho un parametro di riferimento. In questo senso mi fido del tuo giudizio.

Ciao
Fulvio
Simone Cesana
scusa ma ora mi sento di intervenire...
definendo accrocco un accessorio non originale e da come è progettato non è nenche poi così utile, nessuno ha mai pensato di dare del cretino a chi compra questi accessori, me ne starei ben lontano da insultare qualcuno che conosco solo virtualmente...
quindi quando scriviamo, anche se magari siamo presi dalla foga di scrivere, stiamo un attimino attenti! wink.gif
quoto totalmete Gianni...
ciao
simone cesana
fmejani
Ciao Simone, non mi riferivo necessariamente a questa discussione, ma più in generale a tutte quelle sul battery pack per la d70.

Ho l'impressione (non accuso nessuno di un insulto diretto, per carità, siamo tutte persone civili) che chi lo ha preso e lo usi con soddisfazione, sapendo i limiti di cosa ha comprato, sia considerato un incompetente, un novellino, uno che si lascia abbagliare da un oggetto inutile (cosa che per me non è).

Questo è ciò che intendevo per "cretino", ma è solo un'impressione.

Ad esempio, l'intervento di Gianni è motivato, puntuale, condivisibile. Anche io concordo con lui. Non posso dire, ahimè, lo stesso di altri interventi letti in precedenti discussioni (cui ho assistito da spettatore).

Ciao
Fulvio
Rugantino
QUOTE(fmejani @ May 19 2006, 08:36 AM)
Mi pare che la parola accrocchio sia molto amata nel forum, e chi ha comprato il "finto MB" sia  considerato praticamente un cretino... la mia esperienza d'uso conferma che il pack batteria è un valido aiuto alla stabilità della macchina, all'impugnatura con, ad esempio, l'80/200 che non è esattamente un fuscello... tutto lì.

Cosa dirvi? Io l'ho preso e mi trovo bene, non ho pretese professionali, non ho mai usato (nè mai userò) lo scatto verticale, con quel cavo macchinoso, ma non mi sento di aver insultato "mamma nikon" comprando un prodotto altrimenti non disponibile (per scelta progettuale, per carità), come mi pare di capire dalle vostre parole. Se non lo volete, semplicemente non compratelo...

Ciao
Fulvio
*


Non mi permetterei di offendere nessuno anche perchè non è mia abitudine farlo ne, tra l'altro, considero "cretino" che la pensa diversamente da me.
Detto ciò, mi sembra che l'utente che ha aperto la discussione dicesse proprio questo: non compratelo perchè inutile, brutto e anche scomodo!
fmejani
QUOTE(Rugantino @ May 19 2006, 07:38 PM)
Detto ciò, mi sembra che l'utente che ha aperto la discussione dicesse proprio questo: non compratelo perchè inutile, brutto e anche scomodo!
*



In realtà l'utente ha aperto la discussione perchè lamenta un presunto rallentamento dell'autofocus (che io non ho mai avuto, peraltro).

Detto ciò, il fatto di trovarlo brutto, scomodo e inutile è un mero parere personale. Io lo trovo, invece, molto comodo e funzionale (scatto verticale escluso). Sapevo benissimo della funzionalità dello scatto verticale (chiaramente spiegata e macchinosa) e ripeto che non l'ho acquistato per quel motivo. Secondo me andrebbe preso per migliorare l'ergonomia e alloggiare due batterie. Punto e basta. Condivido (come già detto) l'opinione sul sistema scomodo dello scatto verticale.

In ogni caso... de gustibus! Però con la d70 e 80/200 con e senza battery pack, la differenza di stabilità e impugnatura, credimi, si sente. Questo è quello che mi ha fatto propendere per l'acquisto.

Ciao
Fulvio
Marino_de_Falco
In merito alla discussione se serve o non serve il booster, chiamiamolo non Nikon, io concordo con quanto detto da Gianni.

Non ho una macchina diversa dalla D70 ma ho maneggiato una F4 e sono d'accordo con il miglioer assetto generale. Però lo trovo, per la fotografia che faccio, ingombrante e pesante, non lo prenderei per la D70.

Inoltre la prima volta che ne ho visto uno su una D70, come raccontato in altra discussione, all'amico che l'aveva si è bloccato tutto! tongue.gif

Ho anche io l'80-200, quello a pompa, e trovo che è effettivamente pesante. Ma mi piace maneggiare la macchina e brandeggiare a mano libera senza aggiunte sul corpo macchina.

Ovviamente non considero stolto chi compra l'accessorio in oggetto, come detto... "de gustibus..." wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.