Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
salvo 1977
Buona sera a tutti , pomeriggio per 400 caffè mi sono portato a casa un 80 200 bighiera per la mia d 7100, la mia prima ottica seria ( ed anche bella pesante ci devo fare la mano) , l'ottica è molto vissuta , non ha ammaccature , lenti graffiate e inceppamenti nelle ghiere ( solo le prime volte che l'ho preso in mano sembrava incepparsi a meta corsa la ghiera maf ma dopo un paio di giri completi sembra essere tornata fluida ) , malgrado qualche graffietto sul barilotto e una vite mancante nella parte frontale ( per intenderci nel pezzo dove ce la finestra delle distanze di maf)che fa giocare la parte frontale ,sembra essere perfettamente funzionante nel senso che mi sembra abbastanza veloce nell'eseguire la maf e che sopra tutto la fa precisa , mi sembra abbastanza nitido a tutte le aperture e lunghezze focali nonostante sono ben visibili 4\5 granellini di polvere all'interno della lente frontale , ma ho dei dubbi su 3 punti e volevo chiedere a chi lo possiede cosa ne pensate : 1° la lente frontale ha un pelo di gioco , è normale? 2° l'anellino che commuta la maf manuale \ automatica e rotto , se si tiene con le mani durante la commutazione funziona perfettamente ,limitandosi a premere il pulsante e girando l'anello si allarga non commutando l'af , ho capito che la cosa non ha importanza , ma può pregiudicare il funzionamento di altre cose ? 3° la maf pur funzionando apparentemente bene è rumorosa , per farvi un'esempio maneggiando per lavoro diversi utensili a batteria vi posso dire tipo un piccolo avvitatore , è normale che sia rumoroso? grazie anticipate .
nenestino
QUOTE(salvo 1977 @ May 12 2014, 10:51 PM) *
Buona sera a tutti , pomeriggio per 400 caffè mi sono portato a casa un 80 200 bighiera per la mia d 7100, la mia prima ottica seria ( ed anche bella pesante ci devo fare la mano) , l'ottica è molto vissuta , non ha ammaccature , lenti graffiate e inceppamenti nelle ghiere ( solo le prime volte che l'ho preso in mano sembrava incepparsi a meta corsa la ghiera maf ma dopo un paio di giri completi sembra essere tornata fluida ) , malgrado qualche graffietto sul barilotto e una vite mancante nella parte frontale ( per intenderci nel pezzo dove ce la finestra delle distanze di maf)che fa giocare la parte frontale ,sembra essere perfettamente funzionante nel senso che mi sembra abbastanza veloce nell'eseguire la maf e che sopra tutto la fa precisa , mi sembra abbastanza nitido a tutte le aperture e lunghezze focali nonostante sono ben visibili 4\5 granellini di polvere all'interno della lente frontale , ma ho dei dubbi su 3 punti e volevo chiedere a chi lo possiede cosa ne pensate : 1° la lente frontale ha un pelo di gioco , è normale? 2° l'anellino che commuta la maf manuale \ automatica e rotto , se si tiene con le mani durante la commutazione funziona perfettamente ,limitandosi a premere il pulsante e girando l'anello si allarga non commutando l'af , ho capito che la cosa non ha importanza , ma può pregiudicare il funzionamento di altre cose ? 3° la maf pur funzionando apparentemente bene è rumorosa , per farvi un'esempio maneggiando per lavoro diversi utensili a batteria vi posso dire tipo un piccolo avvitatore , è normale che sia rumoroso? grazie anticipate .



QUOTE(salvo 1977 @ May 12 2014, 10:51 PM) *
Buona sera a tutti , pomeriggio per 400 caffè mi sono portato a casa un 80 200 bighiera per la mia d 7100, la mia prima ottica seria ( ed anche bella pesante ci devo fare la mano) , l'ottica è molto vissuta , non ha ammaccature , lenti graffiate e inceppamenti nelle ghiere ( solo le prime volte che l'ho preso in mano sembrava incepparsi a meta corsa la ghiera maf ma dopo un paio di giri completi sembra essere tornata fluida ) , malgrado qualche graffietto sul barilotto e una vite mancante nella parte frontale ( per intenderci nel pezzo dove ce la finestra delle distanze di maf)che fa giocare la parte frontale ,sembra essere perfettamente funzionante nel senso che mi sembra abbastanza veloce nell'eseguire la maf e che sopra tutto la fa precisa , mi sembra abbastanza nitido a tutte le aperture e lunghezze focali nonostante sono ben visibili 4\5 granellini di polvere all'interno della lente frontale , ma ho dei dubbi su 3 punti e volevo chiedere a chi lo possiede cosa ne pensate : 1° la lente frontale ha un pelo di gioco , è normale? 2° l'anellino che commuta la maf manuale \ automatica e rotto , se si tiene con le mani durante la commutazione funziona perfettamente ,limitandosi a premere il pulsante e girando l'anello si allarga non commutando l'af , ho capito che la cosa non ha importanza , ma può pregiudicare il funzionamento di altre cose ? 3° la maf pur funzionando apparentemente bene è rumorosa , per farvi un'esempio maneggiando per lavoro diversi utensili a batteria vi posso dire tipo un piccolo avvitatore , è normale che sia rumoroso? grazie anticipate .
Paolo66
QUOTE
1° la lente frontale ha un pelo di gioco , è normale?

Si, è normale.
QUOTE
2° l'anellino che commuta la maf manuale \ automatica e rotto , se si tiene con le mani durante la commutazione funziona perfettamente ,limitandosi a premere il pulsante e girando l'anello si allarga non commutando l'af , ho capito che la cosa non ha importanza , ma può pregiudicare il funzionamento di altre cose ?

Di altre cose non mi pare ma, con il tempo, potrebbe sganciarle l'af durante l'uso, oppure perdere la mollettina o ropersi del tutto l'anello in plastica.
E' un po' il punto debole del bighiera afd, in molti presentano il difetto. Ne ho visti di fissati col nastro adesivo oppure incollati con l'attak. vedi tu. Se le condizioni dell'obiettivo sono buone, se pensi di farne un uso intenso, il costo per la riparazione non è esorbitante. Visto il costo che l'hai pagato, probabilmente, si ripagherebbe nell'eventuale rivendita, col collarino a posto.
QUOTE
3° la maf pur funzionando apparentemente bene è rumorosa , per farvi un'esempio maneggiando per lavoro diversi utensili a batteria vi posso dire tipo un piccolo avvitatore , è normale che sia rumoroso?


Ovviamente essendo un AFD è anche rumoroso, bisognerebbe sentirlo per valutarlo. Se ok, se non sembra che il motorino arranchi e la velocità di maf è buona (il mio era paragonabile alla velocità del 24-120/4 afs, nel BF-FF su D700) non dovrebbero esserci problemi.
Può capitare che i lubrificanti dei vecchi afd si "secchino" e rallentino la maf, ma si dovrebbe sentire subito avvertendo il rumore del motorino che fatica a a trascinare, non so se mi sono spiegato.

salvo 1977
Grazie mille paolo66, e da un paio di giorni che lo sto provando e riprovando , e devo dire che funziona perfettamente , come messa a fuoco di sicuro è il più veloce degli obiettivi che ho posseduto e ho tuttora ,sinceramente mi sarei aspettato qualche problema di BF o FF invece con molto piacere o avuto modo di constatare che è perfetto, dopo una bella pulitina non sembra più neanche tanto male , le lenti sono perfette ,il diaframma e perfetto , montando la vite che mancava la messa a fuoco è diventata più silenziosa , evidentemente la maggior parte del rumore che sentivo durante la maf era causato dalle vibrazioni della parte frontale , certo il peso si sente è montato sulla d7100 "ancora " non ho trovato il giusto feling (l'assenza del vr si sente ), ma sono sicuro che riuscirò ad usarlo con soddisfazione (magari prenderò l'impugnatura verticale per bilanciare meglio i pesi ) , non ci ho ancora fotografato veramente ma ho solo fatto delle prove ,ma già posso dire che ha uno sfocato che mai o visto con le altre ottiche in mio possesso ( tra cui il 50 g 1,8) che ha dei bei colori molto naturali e una buona nitidezza .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.