Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Laura193
Ciao a tutti, vi chiedo un parere su queste foto fatte in uno stagno .
Affascinata dalla miriade di Libellule, libelluline e libellulone che si aggiravando intorno all'acqua ho provato a fare degli scatti.
Erano frenetiche nelle loro danze e battaglie per conquistare una femmina, posizioni strane, cozzi di corpi in volo uno spettacolo.
Purtroppo mi sono resa conto a posteriori già da me che ho fatto una serie di scelte non proprio della migliori....ve le propongo per un vostro parere
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Grazie in anticipo per commenti e critiche rolleyes.gif

@nanni
Tre buoni scatti Laura con preferenza sul secondo. Da affinare la maf ma non è cosa semplice!! wink.gif
Se ti piacciono le macro ci vorrebbe un obiettivo dedicato.
Un saluto.

Giovanni
Laura193
QUOTE(@nanni @ May 12 2014, 09:22 PM) *
Tre buoni scatti Laura con preferenza sul secondo. Da affinare la maf ma non è cosa semplice!! wink.gif
Se ti piacciono le macro ci vorrebbe un obiettivo dedicato.
Un saluto.

Giovanni

Grazie.
In realtà non le considero macro... visto che ero a oltre un metro e mezzo, con un 300 mm, in un tentativo di "cogli l'attimo" smile.gif a mano libera.
(della serie "complichiamoci la vita " biggrin.gif ).
Qualche scatto macro l'ho fatto ma per ora con degli anelli adattatori, per gli obiettivi c'è tempo
wink.gif
Alessandro_Brezzi
Ciao Laura,
mi trovo d'accordo con Giovanni : nella prima il soggetto si stacca poco dallo sfondo e mi rende più difficile la lettura ; nella terza trovo un pò troppi elementi ed il riflesso non mi aiuta, non ti dico che avrei provato un punto di ripresa più basso perché di sicuro mi risponderesti che in acqua non ci poteci entrare con la macchina rolleyes.gif . La seconda è la mia preferita, e il rametto / pagliuzza che si intravede sfocato in primo piano sulla sinistra non mi disturba più di tanto forse anche per il ritaglio che hai fatto

Alessandro
Mauro Va
visto gli strumenti che avevi sei stata brava.....anche la luce era pessima
buona compo la seconda

ciao
Laura193
QUOTE(Mauro Va @ May 12 2014, 09:52 PM) *
visto gli strumenti che avevi sei stata brava.....anche la luce era pessima
buona compo la seconda

ciao

Grazie Mauro!
Potevo fare di meglio....!
Un pò di morbidezza si deve al tele, la MAF non centrata forse pure, ma credo di aver cannato alla grande diaframma o tempi in modo alterno blink.gif
Poca lucidità nel controllare le indicazioni, e troppa frenesia anche perchè -e qui lo confesso- quegli elicotteri di una dozzina di centimetri che mi volavano sopra la testa un pò mi spaventavano biggrin.gif
Mauro Va
con l'obiettivo che avevi e sopratutto alla focale a cui lo hai usato, dare la priorità al tempo (S) e stare almeno sopra 1/300,
poi il diaframma è relativo più o meno chiuso....più o meno sfuocato viene dopo,... in definitiva non è una macro pura...
non avendo micromosso hai più probabilità di avere una buona maf, voglio dire che la maf può essere buona, ma se è micromossa è inutile

ciao
Laura193
QUOTE(Mauro Va @ May 12 2014, 10:09 PM) *
con l'obiettivo che avevi e sopratutto alla focale a cui lo hai usato, dare la priorità al tempo (S) e stare almeno sopra 1/300,
poi il diaframma è relativo più o meno chiuso....più o meno sfuocato viene dopo,... in definitiva non è una macro pura...
non avendo micromosso hai più probabilità di avere una buona maf, voglio dire che la maf può essere buona, ma se è micromossa è inutile

ciao


Ecco, grazie, questo chiarisce un pò le cose. C'ero anche arrivata ma...a cose fatte dry.gif .Al prossimo stagno smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.