Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ricardo Photo
Ciao a Tutti,
e da tanto che non scrivo sul forum, ma adesso ho bisogno del vostro prezioso aiuto / consigli.

Primo incarico : fare delle foto ad un battesimo !!!

Manca un mese ma ho già un po' d'ansia :-) il mio corredo:

Nikon d5100 ob 18-105 e il 35mm 1,8 , flash sb 300

Il mio prima pensiero è che mi piacerebbe usare entrambi gli ob, il 18-105 per immortalare quello che voglio, e il 35mm per il magico effetto reso dalla grande apertura.
avrò il tempo di cambiare gli ob ? cosa uso per il momento più importante ???

aiutoooo

la foto è solo per dimostrarvi che adoro il 35 mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 429.3 KB
Antonio Canetti
la cosa più importante è cercare in rete di come avviene il Rito perché è molto più complesso di un matrimonio , altra cosa importante sapere se è un Battesimo multiplo o singolo, se è multiplo ci sono problemi con l'eventuale fotografo ufficiale incaricato dal parroco perciò una chiacchierata con lui su cosa puoi o non puoi fare.

non avendo esperienza non avrai la freddezza di decidere su quale ottica da cambiare al momento, perciò in chiesa il 18-105mm col flash, e il 35mm per il resto della giornata.

Antonio
ricardo Photo
QUOTE(Antonio Canetti @ May 12 2014, 08:27 PM) *
la cosa più importante è cercare in rete di come avviene il Rito perché è molto più complesso di un matrimonio , altra cosa importante sapere se è un Battesimo multiplo o singolo, se è multiplo ci sono problemi con l'eventuale fotografo ufficiale incaricato dal parroco perciò una chiacchierata con lui su cosa puoi o non puoi fare.

non avendo esperienza non avrai la freddezza di decidere su quale ottica da cambiare al momento, perciò in chiesa il 18-105mm col flash, e il 35mm per il resto della giornata.

Antonio



grazie mille Antonio !!!
sono dispiaciuto di non dover utilizzare il 35 mm in chiesa ma hai perfettamente ragione, grazie sul consiglio del rito non ci avevo pensato !!!

ho inviato la discussione nei due forum perché pensavo fosse più appropriato quello dei primi passi, purtroppo ci ho pensato dopo averlo lanciato in help.
Buona serata
mirco2034
Sono nella stessa situazione, degli amici mi hanno chiesto di fare delle foto al battesimo del loro bimbo.
Ho una d5100 con 18/105 ed un fisso 105 f2.8, volevo prendere un obiettivo luminoso da usare alla cerimonia e pensavo al 35mm.
Il 105 immagino sarà troppo lungo quindi lo utilizzerò solo per ritratti e dettagli, cosa ne pensate del 35? Pensavo anche ad uno zoom tipo 17/50 ma non sono sicuro ...
Potreste darmi un consiglio?

Grazie in anticipo
riccardobucchino.com
battesimo? possa dio aver pietà di te, non c'è niente di bello da fotografare, la gente è accalcata e si mette sempre in mezzo e non si guadagna una cippa. Io li evito come la peste nera!

Il mio consiglio è:
di che ti è esplosa la reflex e non puoi farlo, oppure di che in realtà non sai neanche come si accende e se la cosa non funziona di che sei molto malato e se anche questo non funziona buttati a terra e fingiti morto!
mirco2034
ahahahah!!! laugh.gif

ti stimo guru.gif

e concordo con il "non c'è niente di bello da fotografare"

per me sarebbe solo un favore a degli amici che non hanno grandi pretese.

dimenticavo, ho anche un flash 565ex yongnuo ed una coppia di trigger ma i trigger non sono ttl
riccardobucchino.com
QUOTE(mirco2034 @ Sep 6 2014, 12:06 AM) *
per me sarebbe solo un favore a degli amici che non hanno grandi pretese.


E allora ti presto il lumia 925, può fare i video full HD con il led del flash acceso così viene una cosa in stile porno semi-amatoriale/cacciatori di fantasmi su dmax!
SimoElle
ogni volta che da amatore faccio un battesimo mi viene uno stress da paura.
credo sia una cerimonia molto difficile da fare, più del matrimonio.

se fai una ricerca nel forum trovi un sacco di discussioni aperte.

ti agevolo le prime

battesimo


tornando a te, 18-105 + flash, il 35 tienitelo per i ritratti post cerimonia.
ambryf93
Se vuoi versatilità senza tantissima fatica, 18-105 + flash...se ti piace avere la "differenza" anche negli scatti più importanti (per differenza si intende quel qualcosa che renda lo scatto unico e non un semplice scatto fatto in sequenza e via), allora vai di 35. Fatichi il doppio, ti muovi il triplo e devi stare attento a come ti muovi, ma negli scatti avrai tanta soddisfazione! Parlo per esperienza personale, non avevo il 35 ma il 50 mm (anche peggio, in quanto molto lungo su dx per queste cose), e ho fatto un battesimo a una mia amica tutto con D200, 50mm e flash (sb900)...i risultati sono stati al di sopra delle mie aspettative (nel dubbio, su una spalla avevo la D3000 col 18-55 montato, sia mai che con la D200 padellavo tutto).
In genere i momenti clou da fotografare sono il momento in cui si versa l'acqua, quello in cui viene messa la tunichina e quello delle unzioni, se non ricordo male.
E comunque, per me, essendo la primissima esperienza in chiesa, non è stato affatto difficile il battesimo, anzi sono molto più ansiosa per il matrimonio che mi aspetta sabato prossimo.
mirco2034
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 6 2014, 12:30 AM) *
tornando a te, 18-105 + flash, il 35 tienitelo per i ritratti post cerimonia.


Grazie per il consiglio

QUOTE(ambryf93 @ Sep 6 2014, 12:00 PM) *
Se vuoi versatilità senza tantissima fatica, 18-105 + flash...se ti piace avere la "differenza" anche negli scatti più importanti (per differenza si intende quel qualcosa che renda lo scatto unico e non un semplice scatto fatto in sequenza e via), allora vai di 35. Fatichi il doppio, ti muovi il triplo e devi stare attento a come ti muovi, ma negli scatti avrai tanta soddisfazione! Parlo per esperienza personale, non avevo il 35 ma il 50 mm (anche peggio, in quanto molto lungo su dx per queste cose), e ho fatto un battesimo a una mia amica tutto con D200, 50mm e flash (sb900)...i risultati sono stati al di sopra delle mie aspettative (nel dubbio, su una spalla avevo la D3000 col 18-55 montato, sia mai che con la D200 padellavo tutto).
In genere i momenti clou da fotografare sono il momento in cui si versa l'acqua, quello in cui viene messa la tunichina e quello delle unzioni, se non ricordo male.
E comunque, per me, essendo la primissima esperienza in chiesa, non è stato affatto difficile il battesimo, anzi sono molto più ansiosa per il matrimonio che mi aspetta sabato prossimo.


Grazie Ambra, penso proprio che lunedì acquisterò il 35mm.
Ho dato uno sguardo al link di Flick nella tua firma, complimenti per le foto
FrancoAndreaPollastri
Anche io battesimo,e in assenza di una Digitale,dovrò utilizzare una F3 ,scarsissimo corredo fotografico,50mm 1.8 D, 28/70 D. No Flash messicano.gif pellicola Kodak Gold Plus 200 Iso. Il Battesimo è singolo,e viene fatto durante la S.Messa,ma io farò solo qualche foto all'esterno e prima e dopo rinfresco al Ristorante.

ps.Kodak Gold 24 pose 6,00 euro, zona Lago quindi turisti 8,00 euro, zona città Arco Kodak Gold Plus 24 pose 200 Iso 3,50 euro ,poi ci si lamenta che c'e' crisi,complimenti.
49luciano
QUOTE(ricardo Photo @ May 12 2014, 08:11 PM) *
Ciao a Tutti,
Primo incarico : fare delle foto ad un battesimo !!!
Manca un mese ma ho già un po' d'ansia :-) il mio corredo:
aiutoooo


Beh dai, è solo un battesimo, se va male lo rifai... pensa se era un funerale!!!???

QUOTE(Antonio Canetti @ May 12 2014, 08:27 PM) *
la cosa più importante è cercare in rete di come avviene il Rito perché è molto più complesso di un matrimonio , altra cosa importante sapere se è un Battesimo multiplo o singolo, se è multiplo ci sono problemi con l'eventuale fotografo ufficiale incaricato dal parroco perciò una chiacchierata con lui su cosa puoi o non puoi fare.
Antonio


Segui il consiglio di Antonio, e ascolta anche il mio, vai dal celebrante e digli chiaramente che è un favore che fai ai genitori e (da "lecchino") chiedi chiarimenti sulla cerimonia, e chiedi come si mette, come battezza il piccolo, se lo fa mostrandolo ai parenti oppure se si mette sul fonte battesimale, chiedi se c'è luce.... insomma fallo sentire importante e vedrai che ti mette in posizione di favore... buttati, vedrai che va tutto bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.