Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alyrome
Eccomi di nuovo qui a chiedere consigli, come da titolo per le reflex in mio possesso sto cercando (senza spendere un capitale) delle ottiche con cui poter fare cerimonie e saggi di danza (in teatro e all'aperto).Me le hanno richieste amici a cui piacciono le mie foto e dato che fotografo da alcuni anni penso proprio di volermi lanciare smile.gif Al momento possiedo il 17-50 f2.8 di Tamron e il 50 F1.8 di Nikon. In questa settimana comprerò appena lo trovo l'11-16 di Tokina (come ho scritto nell'altro post). La mia idea è quella di prendere per chiudere il tutto il Sigma 105 macro os, di cui ho letto ottime recensioni…che dite? Vi sembra un corredo abbastanza completo? Un dubbio che ho è sulla sostituzione del 50 col 35…dato che essendo su dx è un pochino lungo in certe situazioni…ma lo adoro…prendere il 35 in più avrebbe senso? grazie.gif
gabepix
Il corredo ideale è solo quello che va bene a te ed ai tuoi interessi fotografici. Secondo il mio modesto parere personale, se stai prendendo il tokina 11-16 e vuoi anche prendere il 105, io venderei il tamron 17-50 in favore di un 28 1.8g. Ti ritroveresti con un corredo di tutto rispetto:
tokina 11.16 2.8
28 1.8g
50 1.8g
105 2.8
alyrome
QUOTE(gabepix @ May 12 2014, 01:27 PM) *
Il corredo ideale è solo quello che va bene a te ed ai tuoi interessi fotografici. Secondo il mio modesto parere personale, se stai prendendo il tokina 11-16 e vuoi anche prendere il 105, io venderei il tamron 17-50 in favore di un 28 1.8g. Ti ritroveresti con un corredo di tutto rispetto:
tokina 11.16 2.8
28 1.8g
50 1.8g
105 2.8

Grazie per il consiglio, però non vorrei rinunciare allo zoom…potrei valutare di prendere il 28 al posto del 35…anche perché il 17 50 è comodo quando voglio uscire solo con un'ottica per fare un giretto o una vacanzina messicano.gif potrei sostituirlo con uno zoom migliore forse ma l'alternativa nikon 17 55 2.8 mi sembra un tantino eccessivo come prezzo…usato l'ho visto a 1000 caffè blink.gif
nikosimone
QUOTE(alyrome @ May 12 2014, 01:44 PM) *
Grazie per il consiglio, però non vorrei rinunciare allo zoom…potrei valutare di prendere il 28 al posto del 35…anche perché il 17 50 è comodo quando voglio uscire solo con un'ottica per fare un giretto o una vacanzina messicano.gif potrei sostituirlo con uno zoom migliore forse ma l'alternativa nikon 17 55 2.8 mi sembra un tantino eccessivo come prezzo…usato l'ho visto a 1000 caffè blink.gif



Sono ripetitivo, ma è perché ormai mi si è incollato alla macchina:

18-35 art di sigma
alyrome
QUOTE(nikosimone @ May 12 2014, 01:58 PM) *
Sono ripetitivo, ma è perché ormai mi si è incollato alla macchina:

18-35 art di sigma

Sicuramente ha il pregio dell' 1.8! Però è un tantino caro x le mie tasche al momento...inoltre nn è stabilizzato e dato che non è leggerino...
gabepix
QUOTE(alyrome @ May 12 2014, 03:32 PM) *
Sicuramente ha il pregio dell' 1.8! Però è un tantino caro x le mie tasche al momento...inoltre nn è stabilizzato e dato che non è leggerino...

C'è da dire però che con queste focali si lavora benissimo senza stabilizzatore e dubito ce ne sia un effettivo bisogno.
Il discorso budget è altra cosa e giustamente solo tu puoi farti i conti in tasca smile.gif
nikosimone
QUOTE(alyrome @ May 12 2014, 03:32 PM) *
Sicuramente ha il pregio dell' 1.8! Però è un tantino caro x le mie tasche al momento...inoltre nn è stabilizzato e dato che non è leggerino...



QUOTE(gabepix @ May 12 2014, 03:41 PM) *
C'è da dire però che con queste focali si lavora benissimo senza stabilizzatore e dubito ce ne sia un effettivo bisogno.
Il discorso budget è altra cosa e giustamente solo tu puoi farti i conti in tasca smile.gif



per quanto riguarda il budget non si può dire assolutamente niente, l'unica cosa che posso dire è che non ti verrà voglia di cambiarlo per molti molti anni (la spesa la fai una volta e poi non ci pensi più)

confermo che dello stabilizzatore non se ne sente proprio il bisogno, ed il fatto che sia pesantino, per come la vedo io, te lo stabilizza in mano.

ed io col Sigma 105 macro mi ci trovo bene


(tra un mesetto dovrò andare anche io a fare le foto al saggio di danza di mia figlia e proprio quei due mi porterò:
18-35 e 105, al massimo mi porterò anche il 50 1.8)

DighiPhoto
18-35 1.8 + 85 1.8...Azz! :-)
alyrome
QUOTE(gabepix @ May 12 2014, 03:41 PM) *
C'è da dire però che con queste focali si lavora benissimo senza stabilizzatore e dubito ce ne sia un effettivo bisogno.
Il discorso budget è altra cosa e giustamente solo tu puoi farti i conti in tasca smile.gif



QUOTE(nikosimone @ May 12 2014, 04:08 PM) *
per quanto riguarda il budget non si può dire assolutamente niente, l'unica cosa che posso dire è che non ti verrà voglia di cambiarlo per molti molti anni (la spesa la fai una volta e poi non ci pensi più)

confermo che dello stabilizzatore non se ne sente proprio il bisogno, ed il fatto che sia pesantino, per come la vedo io, te lo stabilizza in mano.

ed io col Sigma 105 macro mi ci trovo bene
(tra un mesetto dovrò andare anche io a fare le foto al saggio di danza di mia figlia e proprio quei due mi porterò:
18-35 e 105, al massimo mi porterò anche il 50 1.8)

Se mi dite che senza stabilizzatore si lavora bene...mi fate quasi quasi cedere! Potrei vendere il tamron e prendere quello,in fondo se non la faccio adesso sta follia non la faccio più dato che ho dei lavori che mi verranno pagati finalmente smile.gif
Sono contenta che col Sigma 105 macro ti trovi bene,non vedo l'ora di provarlo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.