Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
michele cianciullo
Salve a tutti,
ho voluto immortalare questa veduta che mi dava un senso di pace e tranquillità.
critiche e consigli??? (sono ben accetti anche gli insulti eventualmente li meriti).
Mi sono divertito a inserire l'elemento triangolare al centro della foto, ricavato dal concatenarsi dei rami dei due alberi con la linea dell'orizzonte.
Naturalmente sono consapevole che il pezzo di casa andava assolutamente eliminato, ma sono inesperto e al momento dello scatto nemmeno ci ho fatto caso biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Un salutone a tutti!
Michele
aretul
Non male l'idea del triangolo, sono d'accordo per la casa a destra, il cielo in qualche punto sembra bruciato.
Un saluto.
Renato
cranb25
Mi associo al commento di Renato, la luce è un pò dura..

Stefano
michele cianciullo
QUOTE(aretul @ May 10 2014, 06:59 AM) *
Non male l'idea del triangolo, sono d'accordo per la casa a destra, il cielo in qualche punto sembra bruciato.
Un saluto.
Renato


grazie Renato

QUOTE(cranb25 @ May 10 2014, 10:28 AM) *
Mi associo al commento di Renato, la luce è un pò dura..

Stefano


grazie anche a te Stefano
sinclair_gio
Concordo con te che la casa a destra andava esclusa dall'inquadratura, quindi andava usata una focale maggiore, ed anche, a mio parere, un punto più basso di ripresa per riprendere più campo per un maggiore senso di profondità e collocare il vertice immaginario del triangolo formato dall'intreccio dei rami in prossimità del bordo superiore.
Non molto interessante il paesaggio sullo sfondo ma buona l'esposizione generale.
Non va e non serve un diaframma così chiuso: nella maggioranza dei casi basta un valore uguale a f11 fino a chiudere a f16 al massimo.

Ciao
michele cianciullo
QUOTE(sinclair_gio @ May 10 2014, 05:48 PM) *
Concordo con te che la casa a destra andava esclusa dall'inquadratura, quindi andava usata una focale maggiore, ed anche, a mio parere, un punto più basso di ripresa per riprendere più campo per un maggiore senso di profondità e collocare il vertice immaginario del triangolo formato dall'intreccio dei rami in prossimità del bordo superiore.
Non molto interessante il paesaggio sullo sfondo ma buona l'esposizione generale.
Non va e non serve un diaframma così chiuso: nella maggioranza dei casi basta un valore uguale a f11 fino a chiudere a f16 al massimo.


grazie per commento e consigli!!!
Scusa la mia ignoranza, faccio una domanda forse stupida (insultami anche se necessario):
aprendo il diaframma come mi hai consigliato, quale effetto avrei ottenuto sullo scatto?

Saluti
Michele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.