Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
NikonNapoli
Salve a tutti, ho da poco una D3200 con 18-105 e mi sto appassionando a questo splendido mondo della fotografia.
Volevo farvi una domanda: il jpeg fine creato dalla macchina è uguale ad un raw convertito senza modifiche con View NX?

Antonio Canetti
se dai le stesse impostazioni direi di si,
il problema che una volta che hai impostato la macchina e generato il JPG le eventuali modifiche postume sono molto più difficili ed hai solo quello, mentre con il RAW puoi generare diversi JPG con impostazioni diverse, perché con RAW lo puoi sempre riportare alle impostazioni di base indipendentemente da quelle fatte.


Antonio
Alessandro Castagnini
Andiamo in software.

Ciao,
Alessandro.
NikonNapoli
QUOTE(Antonio Canetti @ May 7 2014, 01:52 PM) *
se dai le stesse impostazioni direi di si,
il problema che una volta che hai impostato la macchina e generato il JPG le eventuali modifiche postume sono molto più difficili ed hai solo quello, mentre con il RAW puoi generare diversi JPG con impostazioni diverse, perché con RAW lo puoi sempre riportare alle impostazioni di base indipendentemente da quelle fatte.
Antonio


Questo l'avevo capito, intendevo solo a livello di qualità con le stesse impostazioni.
Su centinaia di foto solo alcune vado a ritoccare, quelle che mi piacciono di più, convertirle tutte diventa una lunga procedura.
Per questo vorrei abbandonare il raw ed usarlo solo quando farò foto già sapendo di volerle migliorare o personalizzare in un secondo momento.
Altrimenti Raw+Jpeg e mi conservo solo i Raw che mi interessano.
NikonNapoli
Qualcuno di voi ha notato differenze?
roby-54
QUOTE(NikonElio80 @ May 7 2014, 02:13 PM) *
Qualcuno di voi ha notato differenze?

Io ho scattato in RAW e convertito in Jpeg e il risultato è stato peggiore del corrispondente Jpeg salvato sulla seconda scheda.
NikonNapoli
QUOTE(roby-54 @ May 7 2014, 02:39 PM) *
Io ho scattato in RAW e convertito in Jpeg e il risultato è stato peggiore del corrispondente Jpeg salvato sulla seconda scheda.


Quindi noti che sia migliore quello creato dalla macchina?
mario bollani
un raw converter bisogna imparare ad usarlo, mi sembra un ragionamento da inesperti pensare che il software di conversione incorporato in macchina sia migliore di quello che si può effettuare con un computer, sia anche una fotocamera da 5000 €. è più.
ciao
MarcoD5
QUOTE(mario bollani @ May 7 2014, 03:00 PM) *
un raw converter bisogna imparare ad usarlo, mi sembra un ragionamento da inesperti pensare che il software di conversione incorporato in macchina sia migliore di quello che si può effettuare con un computer, sia anche una fotocamera da 5000 €. è più.
ciao


Pollice.gif
Siamo al punto di comprare una fotocamera e definirsi fotografo e pronti a sgridare lo stampatore per dirgli perché hai stampato la foto con i colori sbagliati io a monitor la foto la vedo più bella, sig stampatore lei è un gran incapace laugh.gif
mario bollani
a questo punto consiglierei di scaricare il raw converter Rawtherapee (per non spendere nulla) e provare a elaborare in Nef seriamente. Lascia perdere ViewNX e CaptureNX-D (scaricabili anch'essi gratis dal sito Nikon) perché il primo è abbastanza limitato ed il secondo è un "beta test" di un futuro software Nikon che, allo stato attuale, dire che fa schifo e fargli un complimento.
ciao
NikonNapoli
QUOTE(mario bollani @ May 7 2014, 03:00 PM) *
un raw converter bisogna imparare ad usarlo, mi sembra un ragionamento da inesperti pensare che il software di conversione incorporato in macchina sia migliore di quello che si può effettuare con un computer, sia anche una fotocamera da 5000 €. è più.
ciao


Ma chi ha mai messo in dubbio che un raw lavorato seriamente sia inferiore ad un jpeg?
la mia domanda era un altra, se scatto in raw e srnza fare modifiche converto in jpeg con il software nikpn e' identico a scattare direttamente in jpeg?
mario bollani
con i software proprietari Nikon (CaptureNX e ViewNX) dovrebbero essere identiche, se usi invece software di terze parti (AC, LIghtroom,ecc.) non potranno mai essere, in prima istanza, identiche in quanto questi ultimi software non leggono le impostazioni macchina che potresti aver impostato ed i picture control. Esisto9no per Lightroom e ACR delle simulazioni abbastanza simili.
Tieni conto inoltre che in macchina visualizzi il Jpeg in sRGB mentre nei software proprietari Nikon 'potrebbe dipendere dal profilo colore impostato in macchina (sRGB o AdobeRGB) e questo potrebbe alterare i colori, qui, però, il discorso del workflow di sviluppo si complica un poco.
ciao
mario bollani
ti correggo una piccola imprecisione, il file Raw (Nef per Nikon) non è un immagine ma un file che contiene solo tutti i dati registrati dal sensore (l'operazione che tiraforma il file dati in immagine si chiama demosaicizzazione), l'elaborazione porterà alla fine, in genere, ad un file Jpeg (potresti però salvarlo anche in altri tipi di immagine). A questo punto è, quindi, più corretto parlare di un confronto fra un Jpeg elaborato in macchina con un Jpeg elaborato al computer.
ciao
NikonNapoli
QUOTE(mario bollani @ May 7 2014, 11:30 PM) *
ti correggo una piccola imprecisione, il file Raw (Nef per Nikon) non è un immagine ma un file che contiene solo tutti i dati registrati dal sensore (l'operazione che tiraforma il file dati in immagine si chiama demosaicizzazione), l'elaborazione porterà alla fine, in genere, ad un file Jpeg (potresti però salvarlo anche in altri tipi di immagine). A questo punto è, quindi, più corretto parlare di un confronto fra un Jpeg elaborato in macchina con un Jpeg elaborato al computer.
ciao


infatti, questa era la mia domanda.


QUOTE(NikonElio80 @ May 8 2014, 09:25 AM) *
infatti, questa era la mia domanda.


domanda che faceva riferimento ad una elaborazione con software nikon
roby-54
Nessuno ha ancora riposto a quello che l'amico NikonElio80 ha chiesto "se scatto in raw e srnza fare modifiche converto in jpeg con il software nikpn e' identico a scattare direttamente in jpeg?"
E' una domanda interessante per ci non ha dimestichezza con i vari software di elaborazione dei file RAW.
Io personalmente come già detto, ed in funzone di alcune affermazioni che dicevano che bastava convertire in jpeg un file RAW anche senza fare nessuna regolazione l'immagine si presentava migliore di quella prodotta in jpeg dalla fotocamera, ho constatato che non è vero, nel mio caso è risultata meno nitida.
NikonNapoli
QUOTE(roby-54 @ May 8 2014, 02:07 PM) *
Nessuno ha ancora riposto a quello che l'amico NikonElio80 ha chiesto "se scatto in raw e srnza fare modifiche converto in jpeg con il software nikpn e' identico a scattare direttamente in jpeg?"
E' una domanda interessante per ci non ha dimestichezza con i vari software di elaborazione dei file RAW.
Io personalmente come già detto, ed in funzone di alcune affermazioni che dicevano che bastava convertire in jpeg un file RAW anche senza fare nessuna regolazione l'immagine si presentava migliore di quella prodotta in jpeg dalla fotocamera, ho constatato che non è vero, nel mio caso è risultata meno nitida.


Anche io penso che sia cosi oppure che siano identiche, è un punto importante perchè in questo caso potrei tranquillamente scattare in jpeg fine usando i picture control della macchina ed usare il raw solo quando vado a fare foto che voglio andare a perfezionare e personalizzare in post produzione.
Mi sta appassionando anche la post produzione e ammetto che alcune foto le faccio proprio per lavorarle in un secondo momento ma per foto da "gita" dove in 3/4 giorni ne fai centinaia trovo più comodo il jpeg anzichè andarle convertire in blocco con tutto il tempo che ci vuole.
NikonNapoli
QUOTE(roby-54 @ May 8 2014, 02:07 PM) *
Nessuno ha ancora riposto a quello che l'amico NikonElio80 ha chiesto "se scatto in raw e srnza fare modifiche converto in jpeg con il software nikpn e' identico a scattare direttamente in jpeg?"
E' una domanda interessante per ci non ha dimestichezza con i vari software di elaborazione dei file RAW.
Io personalmente come già detto, ed in funzone di alcune affermazioni che dicevano che bastava convertire in jpeg un file RAW anche senza fare nessuna regolazione l'immagine si presentava migliore di quella prodotta in jpeg dalla fotocamera, ho constatato che non è vero, nel mio caso è risultata meno nitida.


Aggiungo che secondo me quasta cosa che alcuni dicono è riferita all'uso di altri software e non quelli nikon.
Aspettiamo altre opinioni.
mario bollani
QUOTE(mario bollani @ May 7 2014, 11:19 PM) *
con i software proprietari Nikon (CaptureNX e ViewNX) dovrebbero essere identiche, se usi invece software di terze parti (AC, LIghtroom,ecc.) non potranno mai essere, in prima istanza, identiche in quanto questi ultimi software non leggono le impostazioni macchina che potresti aver impostato ed i picture control. Esisto9no per Lightroom e ACR delle simulazioni abbastanza simili.
Tieni conto inoltre che in macchina visualizzi il Jpeg in sRGB mentre nei software proprietari Nikon 'potrebbe dipendere dal profilo colore impostato in macchina (sRGB o AdobeRGB) e questo potrebbe alterare i colori, qui, però, il discorso del workflow di sviluppo si complica un poco.
ciao

ti avrei già risposto

NikonNapoli
QUOTE(mario bollani @ May 8 2014, 09:47 PM) *
ti avrei già risposto


Infatti, grazie.
Nessuno più ha notato questa cosa?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.