Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
canonistachilegge
Possiedo una D90 con il Tokina 12-24 f/4 e nelle mille ipotesi che sto valutando ci potrebbe essere il 17-55 f/2.8 anche se il suo peso mi scoraggia parecchio.

I vantaggi del 17-55 sono quelli di offrirti le focali che maggiormente si usano su DX ma con un diaframma massimo 2.8 su tutto il range. Usato lo si può trovare mediamente da 650€ a 750€.

Secondo voi oggi ha senso cercare tale obiettivo tenendo anche conto che non è mia intenzione passare al formato pieno? Quali alternative valide potrebbero esserci tenendo conto che ho già un 12-24? Inoltre avendo un 12-24 avrebbe senso un 17-55 considerando la sovrapposizioni di focali da 17 a 24? Per fare un'analogia con il full frame, chi ha un 16-35 f/4 VR come considera un 24-70 f/2.8?

Antonio Canetti
io lo posseggo e mi trovo bene!
la relativa sovraesponine di focale? per me ci può stare in quanto quei cinque millimetri sul lato grandangolo possono essere utili, visto che nel DX la mancanza di grandangoli c'è.

Antonio
Lapislapsovic
QUOTE(mastrobirraio @ May 6 2014, 03:35 PM) *
Possiedo una D90 con il Tokina 12-24 f/4 e nelle mille ipotesi che sto valutando ci potrebbe essere il 17-55 f/2.8 anche se il suo peso mi scoraggia parecchio.

I vantaggi del 17-55 sono quelli di offrirti le focali che maggiormente si usano su DX ma con un diaframma massimo 2.8 su tutto il range. Usato lo si può trovare mediamente da 650€ a 750€.

Secondo voi oggi ha senso cercare tale obiettivo tenendo anche conto che non è mia intenzione passare al formato pieno? Quali alternative valide potrebbero esserci tenendo conto che ho già un 12-24? Inoltre avendo un 12-24 avrebbe senso un 17-55 considerando la sovrapposizioni di focali da 17 a 24? Per fare un'analogia con il full frame, chi ha un 16-35 f/4 VR come considera un 24-70 f/2.8?

Dipende da quali focali utilizzi di più, un 17-55 io lo considero più tuttofare di un 12-24, se però amassi riprendere panorami ed edifici probabilmente non andrei oltre i 24mm wink.gif

Il 17-55 è un must a quel prezzo, potresti integrare con un tokina 11-16 e vendere il 12-24 wink.gif

Ciao ciao
canonistachilegge
Mi piacerebbe sentire anche qualche parere contrario al 17-55...
Lightworks
QUOTE(mastrobirraio @ May 6 2014, 09:24 PM) *
Mi piacerebbe sentire anche qualche parere contrario al 17-55...

Chi non ce l'ha e non lo ha mai avuto.
Lapislapsovic
QUOTE(mastrobirraio @ May 6 2014, 09:24 PM) *
Mi piacerebbe sentire anche qualche parere contrario al 17-55...

Te lo dò io...........Il costo messicano.gif

Ciao ciao
Cesare44
Pareri contrari? Non mi viene in mente nulla, considerato che è l'unico obiettivo professionale in formato DX.

ciao
Clood
QUOTE(Cesare44 @ May 6 2014, 09:36 PM) *
Pareri contrari? Non mi viene in mente nulla, considerato che è l'unico obiettivo professionale in formato DX.

ciao

vero Pollice.gif
canonistachilegge
Quindi tra le filosofie:

1) Tuttofare (16-85, 18-140 ecc) e fisso (35 1.8)

2) 17-55 f/2.8

Voi preferireste la 2?
Con la 1 non si ottiene la stessa cosa?
Cesare44
QUOTE(mastrobirraio @ May 6 2014, 09:48 PM) *
Quindi tra le filosofie:

1) Tuttofare (16-85, 18-140 ecc) e fisso (35 1.8)

2) 17-55 f/2.8

Voi preferireste la 2?
Con la 1 non si ottiene la stessa cosa? SI dato che tutti gli obiettivi servono per fare foto

tornando alla domanda iniziale, dove chiedi quali alternative valide ci siano, secondo me, di alternative, negli zoom, ne trovi molte, ma non altrettanto valide se come parametri si prende in esame la qualità globale e la luminosità.

ciao
salvo 1977
Ciao ,be di contro ci potrebbe essere una cosa , che a meno della meta del costo da usato del 17 55 ,se ne trova uno di terze parti per giunta con 5 anni di garanzia , che per costruzione e velocità af non centra nulla con il nikkor ma otticamente gli si avvicina ,ci sono molti utenti che lo usano con soddisfazione senza rimpiangere quei pochi centinaia di euri spesi , certo siamo davanti a costruzione giocattolo vs carro armato , af lumaca vs af ghepardo( laugh.gif mi e venuta così) , peso e dimensioni max vs peso e dimensioni contenuti .
togusa
Considera che prendendo un 17-55 (magari usato) è come portarti in casa un assegno circolare.
Se caso mai ti stufassi, lo rivendi alla stessa cifra o poco meno.
Prova a fare lo stesso con un 18-140 se ce la fai.
Lapislapsovic
QUOTE(mastrobirraio @ May 6 2014, 09:48 PM) *
Quindi tra le filosofie:

1) Tuttofare (16-85, 18-140 ecc) e fisso (35 1.8)

2) 17-55 f/2.8

Voi preferireste la 2?
Con la 1 non si ottiene la stessa cosa?

Io ho optato per la 1+1/2 laugh.gif , non trovando un 17-55 a buon prezzo, mi sono accontentato del Sigma contemporary 17-70 laugh.gif

Ciao ciao
DighiPhoto
Acquistato usato, utilizzato (poco) e rivenduto.
Bello, niente da dire, ma davvero troppo pesante e ingombrante.
L'ho sempre preferito al 24-70 su FX ma l'ho rimesso sul mercato.
Per la luce e sfocati da favola ho i fissi e per scattare a f/5.6-8-11 il 17-55 non serve.
canonistachilegge
QUOTE(DUTUR @ May 7 2014, 07:41 PM) *
Acquistato usato, utilizzato (poco) e rivenduto.
Bello, niente da dire, ma davvero troppo pesante e ingombrante.
L'ho sempre preferito al 24-70 su FX ma l'ho rimesso sul mercato.
Per la luce e sfocati da favola ho i fissi e per scattare a f/5.6-8-11 il 17-55 non serve.


Con una visione come la tua dove si delinea uno zoom per scattare tra f/5.6 ed f/11 accompagnato da uno o più fissi luminosi, cosa potresti suggerirmi tenendo conto che ho già un Tokina 12-24 f/4 DX2?
mauropanichi
Per me ha senso, nonostante abbia la D800, lo riacquisterei per la D2X, ottica capolavoro , abbinata alla D2X e D200, mi regaló foto dalla pulizia e dettaglio indescrivibile.
DighiPhoto
QUOTE(mastrobirraio @ May 7 2014, 08:08 PM) *
Con una visione come la tua dove si delinea uno zoom per scattare tra f/5.6 ed f/11 accompagnato da uno o più fissi luminosi, cosa potresti suggerirmi tenendo conto che ho già un Tokina 12-24 f/4 DX2?


Un bel 18-105, stabilizzato e nitidissimo. Scatta a f/8 e poi mi dici...
E te lo dico da ex possessore del tanto bello quanto scomodo 17-55!

Su DX il corredo base lo vedo composto da D7100 + 16-85 VR + 70-300 VR + 50 f/1.4 G...
Lightworks
Vabbè allora molto meglio il 18-200...
DighiPhoto
QUOTE(Lightworks @ May 8 2014, 08:09 PM) *
Vabbè allora molto meglio il 18-200...


Dici 18-200 + 50? Anche...Se non si è amanti del grandangolo può anche andare ma poi nelle città d'arte alla fine di qualche millimetro in meno se ne sente il bisogno.
smany
La butto li'... ho scritto la stessa cosa anche al sushi bar... al 50 1.4g affiancare un bel 17-55 usato o un nuovo 18-35 f1.8 di sigma????
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.