Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gscarponi
Buongiorno a tutti. Alcuni giorni fa ho postato, in un blog di pescatori una foto che mi ritrae con un bel pesce appena pescato (poi rilasciato vivo e vegeto, ci tengo a dirlo!). Prima di pubblicarla l'avevo ritoccata selezionando la parte dell'immagine in cui c'ero io con il pesce e incollando la selezione ottenuta su uno sfondo diverso da quello originale. E' una pratica comune e molto diffusa. Serve ad evitare che il posto venga identificato per impedire che il pesce venga ripreso. Questo perché non tutti rilasciano il pesce, specialmente quelli a rischio di estinzione. Ciò premesso, ho avuto notizia che alcuni stupidi, invidiosi, pescatori locali hanno scomposto la foto con qualche programma professionale (sembra fornito da un fotografo). So, per esempio, che esiste una app che si chiama Photo Police (https://itunes.apple.com/it/app/photo-police/id486614091?mt=12) L'app individua e rivela anche piccole modifiche alle foto e altre immagini. Non so se con questa app o con altro programma, gli stupidi ottusi in questione hanno separato e ... pubblicato (!) le due immagini assemblate con l'unico risultato di rivelare .... la loro carenza mentale. A parte le questioni di etica, privacy, ecc. il fatto mi ha incuriosito perché non credevo fosse possibile fare questo. Ora vi chiedo: in che modo posso evitare che le future manipolazioni possano essere individuate? Come posso unire i più livelli delle immagini ritoccate in una unica ed indivisibile? Visto che non è un quesito che posso sottoporre alla NSA :)) chiedo a voi se avete qualche suggerimento. Spero di essere stato chiaro. Vi ringrazio per l'attenzione.
Andrea Vermigli
QUOTE(gscarponi @ May 6 2014, 08:32 AM) *
Buongiorno a tutti. Alcuni giorni fa ho postato, in un blog di pescatori una foto che mi ritrae con un bel pesce appena pescato (poi rilasciato vivo e vegeto, ci tengo a dirlo!). Prima di pubblicarla l'avevo ritoccata selezionando la parte dell'immagine in cui c'ero io con il pesce e incollando la selezione ottenuta su uno sfondo diverso da quello originale. E' una pratica comune e molto diffusa. Serve ad evitare che il posto venga identificato per impedire che il pesce venga ripreso. Questo perché non tutti rilasciano il pesce, specialmente quelli a rischio di estinzione. Ciò premesso, ho avuto notizia che alcuni stupidi, invidiosi, pescatori locali hanno scomposto la foto con qualche programma professionale (sembra fornito da un fotografo). So, per esempio, che esiste una app che si chiama Photo Police (https://itunes.apple.com/it/app/photo-police/id486614091?mt=12) L'app individua e rivela anche piccole modifiche alle foto e altre immagini. Non so se con questa app o con altro programma, gli stupidi ottusi in questione hanno separato e ... pubblicato (!) le due immagini assemblate con l'unico risultato di rivelare .... la loro carenza mentale. A parte le questioni di etica, privacy, ecc. il fatto mi ha incuriosito perché non credevo fosse possibile fare questo. Ora vi chiedo: in che modo posso evitare che le future manipolazioni possano essere individuate? Come posso unire i più livelli delle immagini ritoccate in una unica ed indivisibile? Visto che non è un quesito che posso sottoporre alla NSA smile.gif) chiedo a voi se avete qualche suggerimento. Spero di essere stato chiaro. Vi ringrazio per l'attenzione.


Ciao! Mi sono appena ammazzato dal ridere nel leggere il tuo intervento... favoloso! Comunque benvenuto nel forum.


Io ti consiglio 2 cose:
- Non publicare le foto, tienile per te visto che lo scatto è un trofeo ed è solo tuo (visto che tu stesso parli di etica)
- Se proprio vuoi esibire la tua cattura allora scatta la foto in modo intelligente! Con dietro una siepe... per esempio, o comunque qualcosa di non riconoscibile.

Ricordati che un fotomontaggio sminuisce anche la tua cattura!

Scusa per curiosità? Qual'è la specie di pesce che catturi e che è a rischio di estinzione?
gscarponi
QUOTE(Andrea Vermigli @ May 6 2014, 08:58 AM) *
Ciao! Mi sono appena ammazzato dal ridere nel leggere il tuo intervento... favoloso! Comunque benvenuto nel forum.
Io ti consiglio 2 cose:
- Non publicare le foto, tienile per te visto che lo scatto è un trofeo ed è solo tuo (visto che tu stesso parli di etica)
- Se proprio vuoi esibire la tua cattura allora scatta la foto in modo intelligente! Con dietro una siepe... per esempio, o comunque qualcosa di non riconoscibile.

Ricordati che un fotomontaggio sminuisce anche la tua cattura!

Scusa per curiosità? Qual'è la specie di pesce che catturi e che è a rischio di estinzione?

gscarponi
Amico mio, questo tipo di foto è condivisa soltanto con appassionati di pesca, non viene pubblicata su un giornale di gossip a grande tiratura. Oggi le foto vengono mostrate nei forum di pesca che sostituiscono l'agorà dove, una volta, ci si "raccontava" la giornata di pesca. Come in questo forum alla fine, no? Cambia solo l'argomento.
Puntualizzo, pure io divertito, circa i tuoi "consigli":
- Per etica (che è sinonimo di morale) intendo coscienziosità e riservatezza circa quanto viene condiviso nel forum;
- Grazie per il suggerimento del modo "intelligente" di scattare la foto. Però non è possibile convincere un pesce a farsi catturare nello spot ideale per la foto (la vegetazione è spontanea e non ha siepi curate). Non esistono in commercio siepi portatili da montare quando serve. Siccome lo sfondo che metto dopo nel fotomontaggio altro non è che un elemento non identificabile, alla fine mi comporto - da sempre - come suggerisci tu "Con dietro una siepe... per esempio, o comunque qualcosa di non riconoscibile". Con appresso la mia attrezzatura fotografica, D90 + zoom + cavalletto e accessori, di oltre 2 chili, il materiale di pesca e lo sfondo finto, avrei bisogno di un trolley. Ma, credimi, farei fatica a portarlo lungo le rive di un fiume o un lago.
-Il fotomontaggio sminuisce la cattura? Perché? E' sempre lo stesso pesce, con le stesse dimensioni, prima e dopo il fotomontaggio, non lo ritocco, se è questo che intendi.
Nota che ho continuato in tono scherzoso perché mi fa piacere che tu ti sia divertito e spero ti diverta anche ora. Purtroppo però non hai risposto alla mia domanda. Alla fin fine, l'episodio riportato era soltanto la scusa per chiedere, al Tempio Nikon, se è possibile evitare che un fotomontaggio possa essere "smontato" e riconosciuto nelle sue parti costitutive o originali. Sono iscritto al N.C. perché mi piace fotografare (non solo pesci, anzi) ma mi piace ancora di più l'editing video creativo. Partendo da vari scatti creo nuove immagini che, quindi, sono un puzzle di vari elementi. Ecco perché ho postato qui. Ma forse ho sbagliato anche se, in fondo, come vedi, abbiamo parlato di foto e non di pesca.
Il pesce a rischio di estinzione, in sede locale, è il luccio, troppa pressione pseudo sportiva e inquinamento massiccio. Grazie comunque.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.