Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
GMASS
Ciao a tutti,

per foto paesaggistiche sarei orientato ad acquistare dei filtri ND e GND, la mia scelta dopo aver letto qua e la ricadrebbe su una delle due case produttrici che ho indicato nel titolo.

Chiedo a chi di voi li possiede un parere sulle qualità di ciascuno e sulla praticità considerando che i BW possono essere utilizzabili senza alcun supporto viceversa necessario con il Kit specifico per ciò che riguarda i prodotti LEE.

Per iniziare in particolare acquisterei come ND il 10 stop ( o big stopper per Lee) e come GND il 09 hard e 09 soft (Lee) oppure l'equivalente come BW.

Che ne pensate?

Grazie per l'attenzione e per gli eventuali suggerimenti.

Saluti

Massimo
fedebobo
Se sei orientato verso i GND, non hai alternativa ad un sistema a telaio e lastrine.
Avere filtri del genere a vite ti costringe a comporre con la transizione sempre a metà fotogramma: non è proprio il massimo....
GMASS
QUOTE(fedebobo @ May 3 2014, 06:25 PM) *
Se sei orientato verso i GND, non hai alternativa ad un sistema a telaio e lastrine.
Avere filtri del genere a vite ti costringe a comporre con la transizione sempre a metà fotogramma: non è proprio il massimo....

E' comunque più' pratico per meglio focalizzare la linea di intervallo tra le due diverse esposizioni (cielo / terra p. Esempio) o sbaglio? Gnd hard per foto con orizzonte ben delineato ( es. mare) soft per panorami di montagna.

Scelto il sistema Gnd a lastrine conviene per praticità avere anche i ND sella stessa natura ovvero a lastrine? Tenuto conto della qualità BW (?) potrei orientarmi sul suo ND anche per praticità' di montaggio rispetto alla LEE in quanto non e' detto che debba usare contemporaneamente sia gli ND che i GND.

Che ne pensi?

Saluti e grazie

Massimo
fedebobo
QUOTE(GMASS @ May 3 2014, 07:47 PM) *
E' comunque più' pratico per meglio focalizzare la linea di intervallo tra le due diverse esposizioni (cielo / terra p. Esempio) o sbaglio? Gnd hard per foto con orizzonte ben delineato ( es. mare) soft per panorami di montagna.

Scelto il sistema Gnd a lastrine conviene per praticità avere anche i ND sella stessa natura ovvero a lastrine? Tenuto conto della qualità BW (?) potrei orientarmi sul suo ND anche per praticità' di montaggio rispetto alla LEE in quanto non e' detto che debba usare contemporaneamente sia gli ND che i GND.

Che ne pensi?

Saluti e grazie

Massimo


Quello evidenziato in rosso non l'ho mica capito sai. Potresti articolare meglio?
E' chiaro che GND soft vanno bene con orizzonte frastagliato e hard netto come al mare.
Io posseggo un paio di ottimi ND B+W (106 e 110) ed anche un vecchio sistema a lastrine Cokin reduce dalla pellicola e se facessi una scelta ora, andrei direttamente sulle lastrine. Queste ultime sono decisamente più comode da sovrapporre ed anche più veloci, perché infilarle ci si mette molto poco, mentre con gli ND circolari molto scuri è tutto uno svita ed avvita. Da non dimenticare anche la possibile vignettatura sovrapponendo più filtri, praticamente certa coi circolari.
Ma poi è anche questione di frequenza d'uso: per quello che adopero io i GND per ora va bene così ed un intero sistema LEE sarebbe decisamente troppo costoso.

Saluti
Roberto
GMASS
QUOTE(fedebobo @ May 3 2014, 09:15 PM) *
Quello evidenziato in rosso non l'ho mica capito sai. Potresti articolare meglio?
E' chiaro che GND soft vanno bene con orizzonte frastagliato e hard netto come al mare.
Io posseggo un paio di ottimi ND B+W (106 e 110) ed anche un vecchio sistema a lastrine Cokin reduce dalla pellicola e se facessi una scelta ora, andrei direttamente sulle lastrine. Queste ultime sono decisamente più comode da sovrapporre ed anche più veloci, perché infilarle ci si mette molto poco, mentre con gli ND circolari molto scuri è tutto uno svita ed avvita. Da non dimenticare anche la possibile vignettatura sovrapponendo più filtri, praticamente certa coi circolari.
Ma poi è anche questione di frequenza d'uso: per quello che adopero io i GND per ora va bene così ed un intero sistema LEE sarebbe decisamente troppo costoso.

Saluti
Roberto

Grazie Roberto per i tuoi suggerimenti, cerco comunque di chiarire il concetto iniziale da te evidenziato in rosso, intendevo quindi dire che il sistema della LEE (secondo il mio punto di vista e correggimi se sbaglio) proprio per le sue caratteristiche funzionali (in particolare per il GND hard), penso che consenta di orientare le lastrine in modo tale da ben catturare la linea di demarcazione tra le due zone (orizzonte netto) e ciò' a differenza del medesimo GND circolare (P.es BW) che forse ha meno capacità' di adattamento proprio per la sua struttura.

Spero di essermi spiegato meglio comunque grazie ancora per l'attenzione.

Saluti

Massimo

fedebobo
QUOTE(GMASS @ May 3 2014, 10:51 PM) *
Grazie Roberto per i tuoi suggerimenti, cerco comunque di chiarire il concetto iniziale da te evidenziato in rosso, intendevo quindi dire che il sistema della LEE (secondo il mio punto di vista e correggimi se sbaglio) proprio per le sue caratteristiche funzionali (in particolare per il GND hard), penso che consenta di orientare le lastrine in modo tale da ben catturare la linea di demarcazione tra le due zone (orizzonte netto) e ciò' a differenza del medesimo GND circolare (P.es BW) che forse ha meno capacità' di adattamento proprio per la sua struttura.

Spero di essermi spiegato meglio comunque grazie ancora per l'attenzione.

Saluti

Massimo


Esatto! E' proprio ciò che volevo farti capire dicendo che i GND a vite in pratica sono inutili.
Alessandro Castagnini
Sposto in accessori

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.