Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcoa64
Ho letto quì sul forum che molti utenti lo consigliano, ho scaricato il manuale ma non riesco a trovare la commutazione itt/ittl-bl e mi viene il dubbio che veramente esista.
grazie di un'eventuale aiuto e buona serata
Marco
mario bollani
anche in diversi flash Nikon, oltre che a quelli di terze parti, non è presente la commutazione i-TTL > TTL-B ma non c'è nessun problema, e nessuna mancanza.
L'impostazione
- i-TTL viene impostato quando la fotocamera ha impostato il metodo di lettura esposimetrica SPOT
- TTL-BL si ha invece con l'impostazione MATRIX o ponderata centrale
quindi il flash si setta in automatico quando legge l'impostazione della fotocamera
ciao
marcoa64
QUOTE(mario bollani @ May 1 2014, 11:37 PM) *
anche in diversi flash Nikon, oltre che a quelli di terze parti, non è presente la commutazione i-TTL > TTL-B ma non c'è nessun problema, e nessuna mancanza.
L'impostazione
- i-TTL viene impostato quando la fotocamera ha impostato il metodo di lettura esposimetrica SPOT
- TTL-BL si ha invece con l'impostazione MATRIX o ponderata centrale
quindi il flash si setta in automatico quando legge l'impostazione della fotocamera
ciao

grazie della risposta,ho già l'sb800 e il Metz48,entrambi hanno la commutazione,se in chiesa o locali bui non commuti in ttl semplice e sei in matrix, hai foto sottoesposte,mi sembra strano che nel Nissin non sia presente,in passato ho avuto un Sigma senza commutazione,era inaffidabile
Marco
mario bollani
personalmente con il mio Youngnuo YN 565EX non ho particolari problemi, come vedi dalle foto allegate
ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 329.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 329.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 299.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 338.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 321.5 KB
albe72mila
QUOTE(marcoa64 @ May 1 2014, 09:02 PM) *
Ho letto quì sul forum che molti utenti lo consigliano, ho scaricato il manuale ma non riesco a trovare la commutazione itt/ittl-bl e mi viene il dubbio che veramente esista.
grazie di un'eventuale aiuto e buona serata
Marco


Ciao
ho visto il tuo messaggio e mi inserisco per chiedere un consiglio, anche se va un po' fuori OT, come vi regolate per il bilanciamento del bianco?
Mi spiego: dato che dalla lettura della relativa scheda tecnica, il lampo emesso dal flash in questione ha una temperatura di 5600 °K, quando avevo la D200 impostavo il WB sull'opzione "gradi kelvin" esattamente a 5600 °K . Ora, che sono passato a D300, il WB personalizzato sui gradi Kelvin ha un incremento che, a mio parere, risulta stupidissimo, e non mi permette di impostare la temperatura del bianco esattamente su quel valore.
Effettivamente il primo incremento è di 30 °K e i successivi, se non ricordo male di 150 °K, così facendo non riesco in alcun modo a impostare il WB corretto...
Quale opzione di WB utilizzate quando scatte con questo flash??

Grazie

grazie.gif
mario bollani
usando LT in particolari condizioni uso il contagocce ed eventualmente il cartoncino bianco o grigio che o comprato appositamente. in genere, però, il WB non mi ha mai dato particolari problemi
ciao
marcoa64
ho scaricato i manuali Nikon e Metz,ho scoperto che SB700 non ha la commutazione ttl/ttl-bl,cosa che lo rende secondo me,inusabile,i Metz 58-52-48 hanno la commutazione come sb910,il vecchio sb800
in chiesa e nei locali bui,il ttl bl sottoespone e se schiarisci in post,il rumore la fa da padrone,mi chiedo cosa costa renderla disponibile su qualsiasi flash.
ci sono rimasto male per l sb700,mi sono meravigliato che tanti consigliano il Nissin 866,se non mi danno la possibilità di scattare come voglio io e non essere costretto a impostare spot per avere il soggetto esposto in maniera corretta,non valgono niente

Marco
mario bollani
nessuno ha mai detto che l'assenza di una commutazione i-TTL e TTL-BL voglia dire che non vi sia, leggi bene quello che ho scritto.
Senza offesa, hai uno strano concetto di "inusabile", dai una lettura a questo, poi ne riparliamo
http://on50mm.blogspot.it/2013/03/thats-fl...che-volevi.html
spero che ti possa chiarire alcuni concetti poco noti
ùciao
mario bollani
visto che ci sei, aggiungi anche questi
http://desmonddowns-ttlblflash.blogspot.it...s-wireless.html
http://nikonclspracticalguide.blogspot.it/
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.