Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxmax80
ragazzi,
lo so che l' attuale versione di questo obiettivo è il AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR

chiedo a voi esperti:
la Nikon precedentemente quante serie ha fatto di tale obiettivo VR?

se c'erano delle versioni precedenti, è cambiato qualcosa di rilevante?
(tecnologie, peso, dimensioni, etc..)


un grazie a chi mi risponde.
max
Lapislapsovic
QUOTE(maxmax80 @ Apr 30 2014, 09:28 PM) *
ragazzi,
lo so che l' attuale versione di questo obiettivo è il AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR

chiedo a voi esperti:
la Nikon precedentemente quante serie ha fatto di tale obiettivo VR?

se c'erano delle versioni precedenti, è cambiato qualcosa di rilevante?
(tecnologie, peso, dimensioni, etc..)
un grazie a chi mi risponde.
max

Dal 2008 solo unico ed inimitabile messicano.gif

Ciao ciao
maxmax80
QUOTE(Lapislapsovic @ May 1 2014, 04:26 AM) *
Dal 2008 solo unico ed inimitabile messicano.gif

Ciao ciao


grazie,
lo chiedevo perché nell' usato ho visto una media intorno ai 400-450€
ma anche gente che li vorrebbe piazzare a più di 500€ o a 300€ ed anche meno..
Lapislapsovic
QUOTE(maxmax80 @ May 1 2014, 11:12 AM) *
grazie,
lo chiedevo perché nell' usato ho visto una media intorno ai 400-450€
ma anche gente che li vorrebbe piazzare a più di 500€ o a 300€ ed anche meno..

Normalmente è un'ottica che o si ama o si odia messicano.gif , insomma non conosce mezze misure wink.gif , chi dice che è similare nelle prestazioni al 18-105 e chi invece lo definisce "il coltellino svizzero" smile.gif

Generalmente nuovo e Nital lo si trova sui 500 max 600 eurini, a mio parere un pò tantini data la luminosità, se fosse invece f/4 costante sarebbe da prendere anche con un centone o due in più wink.gif

Io ho ovviato col contemporary che si ferma a 70mm, se mi occorresse arrivare ad 85 preferirei prendere per meno di 500 eurini Nital l'85 AFG f/1,8 portando la spesa complessiva a circa 900 eurini, ma sicuramente con diversa qualità e luminosità sulla focale 85mm wink.gif

Ciao ciao
maxmax80
grazie della risposta wink.gif

però tu cambi le ottiche.
in previsione di ottica fissa come lo vedi?
Lapislapsovic
QUOTE(maxmax80 @ May 2 2014, 02:04 AM) *
grazie della risposta wink.gif

però tu cambi le ottiche.
in previsione di ottica fissa come lo vedi?

Il 16-85 non lo vedo perciò non l'ho preso laugh.gif Se voglio stare leggero il contemporary mi basta ed avanza, se mi occorre qualcosa in più dei 70mm esco anche col 105macro (15mm da 70 ad 85 a quelle focali per me non è poi molta differenza preferisco altri 20mm del 105), se voglio maggior copertura e non ho problemi di peso/ingombro ci abbino direttamente il 70-200 e non se ne parla più smile.gif


70mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 117.6 KB




86mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 113.2 KB




105mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 111.2 KB



Ovviamente riprse effettuate dalla stessa distanza rolleyes.gif
Ciao ciao
Lapislapsovic
Forse così è ancora più chiaro smile.gif

Ciao ciao


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 95.6 KB



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.