Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CarolaF
Scusate una volta che faccio le foto in raw le passo sul pc con copia-incolla ma poi apro il file con NX2? o ci sono altri programmi? grazie
cpg
QUOTE(CarolaF @ Apr 29 2014, 09:41 PM) *
Scusate una volta che faccio le foto in raw le passo sul pc con copia-incolla ma poi apro il file con NX2? o ci sono altri programmi? grazie


Esatto. Ma ci sono un'infinita' di programmi analoghi. Un altro, ma completamente gratuito e sempre di NiKon e' ViewNX.
Personalmente uso Lightroom, ma e' fondamentalmente un raw converter avanzato e semplice da usare. C'e' anche Photoshop con il quale puoi fare praticamente di tutto, ma costa anche molto di piu' rispetto a Lightroom e altri. Per Linux/Windows c'e' anche l'ottimo rawtherapee, sempre gratuito. Diciamo che in primis ti serve un raw-converter, se poi vuoi elaborare la foto avrai di un software di foto-ritocco piu' o meno "potente" e con strumenti piu' o meno avanzati a seconda delle tue necessita'.
A breve te ne illustreranno molti altri wink.gif

Ciao
Paolo
maxbunny
Il raw converter di Photoshop si chiama Adobe Camera Raw. Lightroom non è altro che Adobe Camera Raw "più ampliato". Il primo lavora stand alone il secondo no. I migliori raw converter sono a pagamento. Oltre a quelli citati troviamo anche: CaptureOne, Dxo, Corel AfterShot Pro, Photo Ninja.

... dimenticavo: per quanto riguarda Nikon, gli unici raw converte che leggono le impostazioni settate on camera ( saturazione, contrasto, vividezza ecc.. ) sono quelli di casa Nikon.
CarolaF
QUOTE(cpg @ Apr 29 2014, 09:55 PM) *
Esatto. Ma ci sono un'infinita' di programmi analoghi. Un altro, ma completamente gratuito e sempre di NiKon e' ViewNX.
Personalmente uso Lightroom, ma e' fondamentalmente un raw converter avanzato e semplice da usare. C'e' anche Photoshop con il quale puoi fare praticamente di tutto, ma costa anche molto di piu' rispetto a Lightroom e altri. Per Linux/Windows c'e' anche l'ottimo rawtherapee, sempre gratuito. Diciamo che in primis ti serve un raw-converter, se poi vuoi elaborare la foto avrai di un software di foto-ritocco piu' o meno "potente" e con strumenti piu' o meno avanzati a seconda delle tue necessita'.
A breve te ne illustreranno molti altri wink.gif

Ciao
Paolo



QUOTE(maxbunny @ Apr 29 2014, 10:03 PM) *
Il raw converter di Photoshop si chiama Adobe Camera Raw. Lightroom non è altro che Adobe Camera Raw "più ampliato". Il primo lavora stand alone il secondo no. I migliori raw converter sono a pagamento. Oltre a quelli citati troviamo anche: CaptureOne, Dxo, Corel AfterShot Pro, Photo Ninja.


Perfetto, grazie!
CarolaF
Sto giocarellando con viewNX2... ma credo che non mi piaccia tanto... tongue.gif forse riesco ad usare meglio photoshop... possono mettere filtri, cambiare la saturazione... su NX2 cambio solo luminosità, contrasto, nitidezza, d-lighting... boh hmmm.gif non me piace.......
CarolaF
Non sò come ho fatto ma ora si è aperta la foto con camera raw... non sapevo neanche di avercelo.... Ho cliccato sull'immagine tasto destro e apri con... però ho messo photoshop, perchè invece ha aperto camera raw?
nikosimone
QUOTE(CarolaF @ Apr 29 2014, 10:47 PM) *
Sto giocarellando con viewNX2... ma credo che non mi piaccia tanto... tongue.gif forse riesco ad usare meglio photoshop... possono mettere filtri, cambiare la saturazione... su NX2 cambio solo luminosità, contrasto, nitidezza, d-lighting... boh hmmm.gif non me piace.......



Ecco vedi, hai appena individuato la differenza tra sviluppo del raw e fotoritocco :-)

Nx2 sviluppo del raw, Photoshop fotoritocco
CarolaF
QUOTE(nikosimone @ Apr 29 2014, 10:54 PM) *
Ecco vedi, hai appena individuato la differenza tra sviluppo del raw e fotoritocco :-)

Nx2 sviluppo del raw, Photoshop fotoritocco

se continuo a premere di aprire con PS mi apre cmq camera raw... come mai? a causa che PS non legge i file .NEF?? cmq camera raw è fichissimo!!! ha più cose di viewNX2, ma è moooolto più semplice di PS!! non vedo l'ora di provare lightroom... ora me lo faccio installare biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(CarolaF @ Apr 29 2014, 10:59 PM) *
se continuo a premere di aprire con PS mi apre cmq camera raw... come mai? a causa che PS non legge i file .NEF?? cmq camera raw è fichissimo!!! ha più cose di viewNX2, ma è moooolto più semplice di PS!! non vedo l'ora di provare lightroom... ora me lo faccio installare biggrin.gif



Almeno non scrivere che stai installando software pirata a raffica :-)

Sono tutte versioni di prova VERO??????

messicano.gif
davidebaroni
QUOTE(CarolaF @ Apr 29 2014, 10:59 PM) *
se continuo a premere di aprire con PS mi apre cmq camera raw... come mai? a causa che PS non legge i file .NEF?? cmq camera raw è fichissimo!!! ha più cose di viewNX2, ma è moooolto più semplice di PS!! non vedo l'ora di provare lightroom... ora me lo faccio installare biggrin.gif

Si apre comunque Camera Raw perché stai aprendo... un RAW. smile.gif
Camera raw è deputato allo "sviluppo digitale" del file raw. E' il "raw converter" con un SACCO di possibilità... conosco fotografi che fanno, di fatto, tutto con quello. E ammetto che io stesso uso, sì, anche fotobottega per i "tocchi finali", ma si tratta davvero di rifiniture... wink.gif
Una volta sviluppato il raw in Camera Raw, clicchi su "apri immagine" e ti ritrovi in fotonegozio con l'immagine così come l'hai sviluppata in ACR. smile.gif
CarolaF
QUOTE(nikosimone @ Apr 29 2014, 11:07 PM) *
Almeno non scrivere che stai installando software pirata a raffica :-)

Sono tutte versioni di prova VERO??????

messicano.gif

ahahah, sono comprate per lavoro, ovviamente non le ho comprate io!
albe72mila
QUOTE(CarolaF @ Apr 30 2014, 10:03 AM) *
ahahah, sono comprate per lavoro, ovviamente non le ho comprate io!



Multi o mono licenza???

Police.gif hmmm.gif Police.gif

messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.