Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
titoucurtu
ogni tanto torna la scimmia...
Vorrei ampliare il mio corredo per d610 composto da un 16-35 f4 un 50 f1.4 e un 70-200 f4
vorrei prendere degli obiettivi di qualità e luminosi usati e sono indeciso se prendere il 105 f2.8 micro e l'85 f 1.8 o prendere un 24-70 f2.8 per avere uno zoom luminoso, (avevo pensato anche al 24-120 f4 con vr, ma la differenza di qualità mi sembra evidente).
L'uso sarebbe prettamente per foto a persone in eventi fatti in ambienti con poca luminosità.
il budget mi permetterebbe di optare per una delle due soluzioni, voi cosa mi consigliate? Grazie
fabtr9
Ciao io sono un sostenitore della "triade povera" f4....se ti trovi bene col 16-35 e col 70-200 secondo me ti potresti trovar bene anche col 24-120.....
Coi spicci avanzati 105 della sigma....
la mia modesta opinione...
Ciao
Fabio
alex_giordani
Se può esserti utile posso raccontarti la mia esperienza, visto che ho esattamente le tue ottiche attuali.
Avevo preso il 24-70 f2.8 un pò a causa della scimmia del momento, un pò per completare il range di focali scoperte con un'ottica di qualità. Anch'io pensavo di utilizzarlo per ritratti ma lo avevo preso soprattutto per utilizzarlo come tuttofare e lasciare a casa 16-35 e 70-200 f4.
Dopo diverso tempo, erano più le volte che lo lasciavo in borsa che quelle in cui lo utilizzavo e molto spesso in luoghi chiusi preferivo spesso il 50mm vista la sua compattezza.
Morale della favola l'ho venduto e mi è servito di lezione per non farmi sempre prendere il sopravvento dalle scimmie, soprattutto per un amatore come me che non fotografa a scopo professionale.

Detto questo, visto il tuo attuale parco ottiche, ti consiglierei 85 e/o 105mm. Soprattutto quest'ultima è un'ottica che prima o poi aggiungerò al mio corredo.

Ovviamente è un mio parere personale, ma visto che, come ti dicevo all'inizio, abbiamo le stesse ottiche mi sono permesso di riportarti la mia esperienza. Spero di esserti stato utile smile.gif
titoucurtu
QUOTE(alex_giordani @ Apr 29 2014, 12:37 PM) *
Se può esserti utile posso raccontarti la mia esperienza, visto che ho esattamente le tue ottiche attuali.
Avevo preso il 24-70 f2.8 un pò a causa della scimmia del momento, un pò per completare il range di focali scoperte con un'ottica di qualità. Anch'io pensavo di utilizzarlo per ritratti ma lo avevo preso soprattutto per utilizzarlo come tuttofare e lasciare a casa 16-35 e 70-200 f4.
Dopo diverso tempo, erano più le volte che lo lasciavo in borsa che quelle in cui lo utilizzavo e molto spesso in luoghi chiusi preferivo spesso il 50mm vista la sua compattezza.
Morale della favola l'ho venduto e mi è servito di lezione per non farmi sempre prendere il sopravvento dalle scimmie, soprattutto per un amatore come me che non fotografa a scopo professionale.

Detto questo, visto il tuo attuale parco ottiche, ti consiglierei 85 e/o 105mm. Soprattutto quest'ultima è un'ottica che prima o poi aggiungerò al mio corredo.

Ovviamente è un mio parere personale, ma visto che, come ti dicevo all'inizio, abbiamo le stesse ottiche mi sono permesso di riportarti la mia esperienza. Spero di esserti stato utile smile.gif



Consiglio Molto utile, anche perchè quello che mi spaventa è il peso del 24-70, non che il 105 sia una piuma ma potrei sfruttare il duplicatore per fare esperimenti di Macro,

Magari un giorno prenderò il 24-120 f4 per le uscite leggere..
herma
QUOTE(titoucurtu @ Apr 29 2014, 11:28 AM) *
ogni tanto torna la scimmia...
Vorrei ampliare il mio corredo per d610 composto da un 16-35 f4 un 50 f1.4 e un 70-200 f4


Quella scimmia li la conosco molto bene ... purtroppo
Comunque tornando al tuo problema, io ho le tue ottiche senza il 70-200 e in compenso ho il 24-120, acquisto molto sofferto con molti dubbi ma ora sono strafelice dell'acquisto, veramente un'ottica versatile e di soddisfazione (sono pur sempre un amatore e non un professionista). Quando mi è capitato qualche interno ho alzato gli iso (la 610 come la mia 600 li regge bene), ecco sento un pò la mancanza sul lungo e sto pensando ad un 180 o 200 ma tu su questo sei già coperto. Per ora quando ho avuto necessità andavo in modalità DX e mi ritrovavo un 36-180 (sempre meglio che niente).
Personalmente ho scartato il 24-70 per l'ingombro e il peso anche se è una ottica superba.
ciao
federizzi2007
Ciao per me il 24-70 è una lente irrinunciabile ..... La uso al chiuso in musei e faccio tutto quello che ho bisogno anche gite in città .Il 24-120 non l'ho mai usato e non sento l'esigenza di usalo ... Perché sopra al 70 sono coperto dal 70-200 e sotto dal 16-35 ... Io quando esco per fotografare voglio il max .... Dopo se il 70 non basta croppo un pelino ed è fatta......
giophoto78
QUOTE(federizzi2007 @ Apr 30 2014, 01:27 PM) *
Ciao per me il 24-70 è una lente irrinunciabile ..... La uso al chiuso in musei e faccio tutto quello che ho bisogno anche gite in città .Il 24-120 non l'ho mai usato e non sento l'esigenza di usalo ... Perché sopra al 70 sono coperto dal 70-200 e sotto dal 16-35 ... Io quando esco per fotografare voglio il max .... Dopo se il 70 non basta croppo un pelino ed è fatta......


Ma infatti anche per me il 24-70 è una lente irrinunciabile e non capisco perchè molti la danno via.
E' una lente che fa un pò di tutto e ad alta qualità, una lente versatile che può coesistere bene anche con il 16-35 da portare in borsa. Tu pensa se entri in una Chiesa e vuoi fare i panorami, togli il 24-70 e metti il 16-35 che grazie al VR riesci a fare foto anche in tempi bassi. Dipende dalle situazioni.

Infatti i zoom bisogna averli, non si vive solo di fissi. Io credo che il corredo adatto sia fisso e zoom insieme.
Poi con il 24-70 è ottimo per fare scatti social tipo: compleanni, uscite amici, ecc...e ha una bellissima qualità.
titoucurtu
grazie ragazzi, optero' per un 105 di seconda mano sperando di trovarlo con ancora un po di garanzia Nital, altrimenti nuovo l'ho visto a 750 caffè import
nikosimone
QUOTE(titoucurtu @ May 5 2014, 02:47 PM) *
grazie ragazzi, optero' per un 105 di seconda mano sperando di trovarlo con ancora un po di garanzia Nital, altrimenti nuovo l'ho visto a 750 caffè import



il mio 105 è differente messicano.gif
federizzi2007
Per il 105 valuta bene anche il sigma e veramente ottimo .
titoucurtu
QUOTE(federizzi2007 @ May 5 2014, 09:18 PM) *
Per il 105 valuta bene anche il sigma e veramente ottimo .


Non penso pero che il duplicatore nikon si possa utilizzare.
nikosimone
QUOTE(titoucurtu @ May 5 2014, 10:00 PM) *
Non penso pero che il duplicatore nikon si possa utilizzare.



Con la differenza di prezzo tra i due ci compri il duplicatore sigma ed altro ancora

messicano.gif
titoucurtu
QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 10:59 PM) *
Con la differenza di prezzo tra i due ci compri il duplicatore sigma ed altro ancora

messicano.gif


magari..
il problema è che l'ho già ah ah
federizzi2007
No il sigma non va con il tc nikon
nikosimone
QUOTE(titoucurtu @ May 6 2014, 12:41 PM) *
magari..
il problema è che l'ho già ah ah



cosa il duplicatore nikon? l'avevo capito

ma Nikon 105 micro costa circa 800euro (Nital)

il sigma 105 macro costa circa 470 euro (UFFICIALE Mtrading)
moltiplicatore focale 1.4 Sigma 220 euro (UFFICIALE Mtrading)


fanno 800 vs. 690, ti avanzano ancora 110 euro e non hai fatto un brutto acquisto, anzi


se poi è o Nikon o morte, il discorso è diverso.
titoucurtu
ottimo suggerimento,
avendo il tc 20e III che uso con il 70-200 viene quasi automatico cercare un 105 nikon magari usato a 600 caffee o meno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.