Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cangia81
A breve mi dovrei cimentare in un set con due mie amiche che si prestano come modelle , location classica casa abbandonata di campagna .. tra le varie idee vorrei scattare qualche foto in silouette ( mezzo busto , prevalentemente ) contro la porta o la finestra ( ovviamente guardando verso fuori ) ma illuminando tramite pannelli riflettenti ( ho il classico set da 5 pannelli rotondo da 80 cm ) solamente una parte del corpo, esempio il viso, il decoltè, ecc ecc .. consigli su come fare ?
niklaudio77
Ho l' impressione che già sai quello che vuoi ottenere.
Scattando da dentro verso fuori non credo che i pannelli servano a qualcosa...opterei per i flash.
Ciao
cangia81
QUOTE(niklaudio77 @ Apr 28 2014, 11:20 PM) *
Ho l' impressione che già sai quello che vuoi ottenere.
Scattando da dentro verso fuori non credo che i pannelli servano a qualcosa...opterei per i flash.
Ciao


si,in testa mi è chiaro cosa vorrei ottenere .. ora il difficile è farlo biggrin.gif col flash illuminerei tutta la figura .. io voglio mettere il luce solo parti ben definite ..
togusa
Fai rimbalzare il flash sui riflettori (difficile).... maschera il flash (più facile, ma se non lo fai bene si vedranno ombre dure)...
cangia81
QUOTE(togusa @ Apr 29 2014, 06:37 PM) *
Fai rimbalzare il flash sui riflettori (difficile).... maschera il flash (più facile, ma se non lo fai bene si vedranno ombre dure)...


mascherare in flash in che modo ?
togusa
QUOTE(cangia81 @ Apr 29 2014, 06:43 PM) *
mascherare in flash in che modo ?



Cose molto casalinghe.
Tipo dei kleenex tenuti con del nastro adesivo.
Kleenex (o qualsiasi fazzoletto di cellulosa) strappato a mano, quindi col bordo frastagliato, dovrebbe evitare che ombre troppo nette "taglino" il soggetto.
Chiaramente andrò provato tutto sul campo... per tentativi.
cangia81
QUOTE(togusa @ Apr 29 2014, 09:40 PM) *
Cose molto casalinghe.
Tipo dei kleenex tenuti con del nastro adesivo.
Kleenex (o qualsiasi fazzoletto di cellulosa) strappato a mano, quindi col bordo frastagliato, dovrebbe evitare che ombre troppo nette "taglino" il soggetto.
Chiaramente andrò provato tutto sul campo... per tentativi.


urgono prove pre-set .. grazie per i consigli smile.gif
COWBOY BEBOP
un tubo davanti al flash? cioè la testa del flash (esterno) dentro a un tubo, anche fatto di cartoncino, ti crei una sorta di "snoot" in qst modo direzioni molto la luce.

ne fai di diverse lunghezze, in modo da fare delle prove; più il tubo è lungo, più è concentrata la luce emessa

ti serve un flash esterno e uno stativo (anche un 3spolo da pochi euro)
cangia81
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Apr 29 2014, 11:30 PM) *
un tubo davanti al flash? cioè la testa del flash (esterno) dentro a un tubo, anche fatto di cartoncino, ti crei una sorta di "snoot" in qst modo direzioni molto la luce.

ne fai di diverse lunghezze, in modo da fare delle prove; più il tubo è lungo, più è concentrata la luce emessa

ti serve un flash esterno e uno stativo (anche un 3spolo da pochi euro)


Ho un Metz 50 af1,dovrei comandarlo da remoto giusto? Ma è possibile senza dover usare anche il flash integrato della D7000 ( che produrrebbe una luce di disturbo)?
Volendo possiedo anche due stativi con lampade da studio.. Ma sarebbe un problema alimentarle mi sa biggrin.gif
COWBOY BEBOP
non sono espertissimo di flash, ma se il tuo funziona da slave, puoi impostare la d7000 per emettere un lampo molto debole, che farà scattare il flash; in questo caso il lampo emesso dal popup, dovrebbe essere ininfluente.

col mio nissin di866 funziona, immagino anche col tuo metz.

ciao smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.