Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mariodb88
Salve a tutti come qualcuno saprá ho preso il 10-24 nikkor...che é appena arrivato ma che nn posso ancora provare perché fuori casa fino a fine settimana!
Neanche il tempo di provare il mio nuovo GA che giá mi é salita la scimmia per un nuovo acquisto e vi chiedo una grossa mano...:

Avevo intenzione di prendere il tammy 24-70f2.8 import a 660 caffe! Le recensioni sono ottime e tutti ne parlano un gran bene! Inutile dire che il fratello nikkor sará sicuramente meglio ma ora mi tocca fare due conti e contenere le spese (sono un foto-amatore autodidatta e nn vorrei svenarmi ancora di piu)! E penso che a 650 sia un ottimo affare e buin rapporto qualita prezzo!!

La mia domanda/dubbio é soprattutto riguardo i prossimi acquisti (compro anche in funzione delle prossime scimmie)!!! Avendo ora 10-24 e in teoria 24-70 (vorrei accantonare il 18-105), poi dovrò prendere qualcosa che mi spinga piu in su con i mm...quindi...

Meglio il 24-70 f2.8 tammy e in seguito (dopo l'estate) un ottica come il 105micro (o 70-300 ma propendo per il 105) per ritratti e dettagli in esterno (ho visto che si comporta bene anche in situazioni diversi dalla macro), e, poi perche no, per avvicinarmi alla macro??? Oppure prendere direttamente il 24-120 f4 nikkor e risparmiare qualcosina (circa 1000€ rispetto ai 1350€ dell'accoppiata di cui sopra) ma perdendo un po di qualitá e versatilitá degli scatti...????

Avevo pensato di poter affiancare al 24-70 anche un musthave come ll'85 f1.8, invece di un futuro 105micro, ma avendo gia il 50ino, ho paura siano troppo ravvicinate come focale e quindi al massimo dovrei dare via il 50 (preso da 2 mesi e con cui mi trovo davvero bene) e prendere 35+85 (uno dei due usato), con un ulteriore esborso economico che vorrei evitare... Anche perche l'accoppiata 50+105 non mi sembra malvagia... biggrin.gif

Chi mi aiuta???

Sono bene accette anche atre soluzioni non per forza nikkor!!

Grazie mille a tutti


Mario

PS Ho d3100 cn 18-105, 10-24, 50 f1.8
PPS Il cambio corpo é messo in preventivo alla fine dell acquisto ottiche...ma comunque sempre dx!!...penso...spero...!!!
buzz
il prossimo sarà il 70-200, per restare in termini di qualità.
la marca sceglila tu
mariodb88
QUOTE(buzz @ Apr 23 2014, 06:47 PM) *
il prossimo sarà il 70-200, per restare in termini di qualità.
la marca sceglila tu


quindi!?!? 24-70 tammy o 24-120 nikon???

poi 50+105 o 35+85??? :/

robycass
QUOTE(mariodb88 @ Apr 23 2014, 06:05 PM) *
Salve a tutti come qualcuno saprá ho preso il 10-24 nikkor...che é appena arrivato ma che nn posso ancora provare perché fuori casa fino a fine settimana!
Neanche il tempo di provare il mio nuovo GA che giá mi é salita la scimmia per un nuovo acquisto e vi chiedo una grossa mano...:

Avevo intenzione di prendere il tammy 24-70f2.8 import a 660 caffe! Le recensioni sono ottime e tutti ne parlano un gran bene! Inutile dire che il fratello nikkor sará sicuramente meglio ma ora mi tocca fare due conti e contenere le spese (sono un foto-amatore autodidatta e nn vorrei svenarmi ancora di piu)! E penso che a 650 sia un ottimo affare e buin rapporto qualita prezzo!!

La mia domanda/dubbio é soprattutto riguardo i prossimi acquisti (compro anche in funzione delle prossime scimmie)!!! Avendo ora 10-24 e in teoria 24-70 (vorrei accantonare il 18-105), poi dovrò prendere qualcosa che mi spinga piu in su con i mm...quindi...

Meglio il 24-70 f2.8 tammy e in seguito (dopo l'estate) un ottica come il 105micro (o 70-300 ma propendo per il 105) per ritratti e dettagli in esterno (ho visto che si comporta bene anche in situazioni diversi dalla macro), e, poi perche no, per avvicinarmi alla macro??? Oppure prendere direttamente il 24-120 f4 nikkor e risparmiare qualcosina (circa 1000€ rispetto ai 1350€ dell'accoppiata di cui sopra) ma perdendo un po di qualitá e versatilitá degli scatti...????

Avevo pensato di poter affiancare al 24-70 anche un musthave come ll'85 f1.8, invece di un futuro 105micro, ma avendo gia il 50ino, ho paura siano troppo ravvicinate come focale e quindi al massimo dovrei dare via il 50 (preso da 2 mesi e con cui mi trovo davvero bene) e prendere 35+85 (uno dei due usato), con un ulteriore esborso economico che vorrei evitare... Anche perche l'accoppiata 50+105 non mi sembra malvagia... biggrin.gif

Chi mi aiuta???

Sono bene accette anche atre soluzioni non per forza nikkor!!

Grazie mille a tutti
Mario

PS Ho d3100 cn 18-105, 10-24, 50 f1.8
PPS Il cambio corpo é messo in preventivo alla fine dell acquisto ottiche...ma comunque sempre dx!!...penso...spero...!!!


scusa la domanda. Ma se hai corpo dx e il prossimo sarà ancora dx perchè stai guardando ottiche ottimizzate per ff (vedi 24-70 e 24-120)? Secondo me sarà un continuo cambiare obiettivi tra questi e il 10-24.

tornando in tema tutto dipende da te, se ti servono ottiche luminose o se prediligere la versatilità (vedi 24-120).
Per i ritratti su dx secondo me l''85 f1,8 sarebbe perfetto. Altrimenti il 105 come da te indicato

ciao
mariodb88
QUOTE(robycass @ Apr 23 2014, 07:15 PM) *
scusa la domanda. Ma se hai corpo dx e il prossimo sarà ancora dx perchè stai guardando ottiche ottimizzate per ff (vedi 24-70 e 24-120)? Secondo me sarà un continuo cambiare obiettivi tra questi e il 10-24.

tornando in tema tutto dipende da te, se ti servono ottiche luminose o se prediligere la versatilità (vedi 24-120).
Per i ritratti su dx secondo me l''85 f1,8 sarebbe perfetto. Altrimenti il 105 come da te indicato

ciao



sto guardano ottiche come 24-70 o 24-120 perché nn penso che su dx siano da buttare. no?

vero che sono progettate per ff ma penso facciano il loro lavoro anche su un corpo dx che sia d3100 o d7100! obv che su ff o su d7100 lavorino meglio...ma comunque in un futuro non molto lontano penso di salire di livello sempre rimanendo in dx...

pensi siano soldi buttati??? su quel range di focali cosa consigli?? chi ha ff spesso ha la triade 2.8 e alla fine cambia ottiche tanto quanto le cambierei io no??

mario
macromicro
io propenderei per il 24-120 come ottica universale o poi il 105 per le macro e dovresti essere coperto per quasi tutte le situazioni
mariodb88
QUOTE(macromicro @ Apr 23 2014, 07:37 PM) *
io propenderei per il 24-120 come ottica universale o poi il 105 per le macro e dovresti essere coperto per quasi tutte le situazioni



diciamo che prenderei il 105 micro anche per altre situazioni e non solo macro (quindi ritratti e dettagli in esterno)!

se dovessi prendere il 24-120, difficilmente prenderei anche il 105micro...

l'idea di affiancarlo al 50mm come fisso luminoso per ritratti (e macro) come la vedi??? meglio 35+85???


PS da dire che con il 24-120 andrei a spendere subito 1000eurini più o meno...mentre con il 24-70 tammy...650 e poi in seguito altri soldini per il 105 micro... :/
mariodb88
Nessun altro?? 24-70 o 24-120???! Se prendo il secondo nn prenderei piu il micro...o comunque nn nell immediato...

Per dettagli e ritratti all aperto...105micro cosi da avvicinarmi anche al macro o 85 che pero farebbe un po a cazzotti con il mio 50ino?

Grazieeee
simonegiuntoli
24-120
pisistrate nelson
Se hai una dx e vuoi rimanere su quel formato e ti piace la qualità, compra tutti i fissi che ti pare ma lascia stare gli zoom fx! Non che non vadano bene su dx, anzi! Solo che, per farti un esempio, è come se comprassi un autobus per andare da casa a lavoro da solo. Nessuno ti vieta di farlo ma a quale scopo? Sono pesanti, costano di più e hanno un range di focali che su dx ha pochissimo senso. Prendi il 24/120.... è vero che hai anche il 10-24 .... ma il 24-120 su fx è un tuttofare ... costa 1000 euro perché è versatile oltre che ha un'apertura fissa ... su dx se esci solo con quello il grandangolo lo perdi.... e allora spendi tutti quei soldi per un obiettivo che ha una resa decente ma non stratosferica, un'apertura che su dx f/4 manco è quel granché e ti copre solo il normale e un po' di tele poco spinto? Boh? .... fai come ti pare ma a me questa sembra una scimmia assurda. Lo stesso per il 24-70 2.8.
mariodb88
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 23 2014, 11:51 PM) *
Se hai una dx e vuoi rimanere su quel formato e ti piace la qualità, compra tutti i fissi che ti pare ma lascia stare gli zoom fx! Non che non vadano bene su dx, anzi! Solo che, per farti un esempio, è come se comprassi un autobus per andare da casa a lavoro da solo. Nessuno ti vieta di farlo ma a quale scopo? Sono pesanti, costano di più e hanno un range di focali che su dx ha pochissimo senso. Prendi il 24/120.... è vero che hai anche il 10-24 .... ma il 24-120 su fx è un tuttofare ... costa 1000 euro perché è versatile oltre che ha un'apertura fissa ... su dx se esci solo con quello il grandangolo lo perdi.... e allora spendi tutti quei soldi per un obiettivo che ha una resa decente ma non stratosferica, un'apertura che su dx f/4 manco è quel granché e ti copre solo il normale e un po' di tele poco spinto? Boh? .... fai come ti pare ma a me questa sembra una scimmia assurda. Lo stesso per il 24-70 2.8.


In effeti sul 24-120 hai ragione a dir poco!
Pero penso che il discorso sis diverso x il 24-70: prezzo contenuto...2.8...e che comunque copre tutte le focali di un medio tele...e che comunque accompagnerei sempre con il 10-24!

Altrimenti che consigli? 10-24, 50 e...l idea in primcipio era 24-70 e 70-300... Ma poi il 105 micro potrebbe essere un buon compromesso e inizierei anche cn un po di macro...

85??? Ma nn sarebbe troppo vicino al 50???!

Grazie
mariodb88
Per quanto riguarda il 24-70 nn penso che nessuno lo monti su corpo dx... Soprattutto un tamron che dicono lavori alla grande e costerbbe sui 660€
riccardoerre
QUOTE(mariodb88 @ Apr 24 2014, 12:03 AM) *
Per quanto riguarda il 24-70 nn penso che nessuno lo monti su corpo dx... Soprattutto un tamron che dicono lavori alla grande e costerbbe sui 660€



perchè? c'è gente che spendeva MILLE euro per comprare un 12-24 f4 che se passi a fx devi rivendere rimettendoci le mutande e stesso dicasi per il 17-55. ci sono molti che sul DX ci usano il 24-70 Nikon, quello da MILLE e 660 euro, quindi vai tranquillo, compra cosa ti gusta di più e non farti scrupoli sul prezzo! fai girare l'economia! messicano.gif
mariodb88
QUOTE(RiccardoErre @ Apr 24 2014, 12:27 AM) *
perchè? c'è gente che spendeva MILLE euro per comprare un 12-24 f4 che se passi a fx devi rivendere rimettendoci le mutande e stesso dicasi per il 17-55. ci sono molti che sul DX ci usano il 24-70 Nikon, quello da MILLE e 660 euro, quindi vai tranquillo, compra cosa ti gusta di più e non farti scrupoli sul prezzo! fai girare l'economia! messicano.gif


Infatti nn ero proprio d accordissimo con lui: nel senso che il 24-120 su dx epotrebbe essere un po loffio anche x la scarsa luminosita e per la spesa edcessiva...ma x quanto riguarda il 24-70 tammy penso sia comunque un'ottima lente anche su dx e comunque di qualita...ad un ottimo prezzo!!

Il dubbio é quindj se 105micro (per ritratti e dettagli all aperto)...85f1.8 (non vorrei fosse troppo corto in esterno e troppo vicino al 50) o taglio la testa al toro e prendo 70-300 che pero nn mi entusiasma per qualita, sfuocato e nitidezza sopra i 200???

Grazie milleee
danielg45
Ti do due accoppiate che io uso su d800 ,a che spno micidiali, mooolto meglio che avere un 24-70 di qualsiasi marca. sigma 35mm f1.4 art con dock e sigma 105 f2.8 os macro. Fantastici, per resa, luminosita, costruzione, bokeh.
Se resti sullidea del 24-70 prendi pure il tamron che è eccellente e pure stabilizzato.
Ma i fissi sono altra cosa.
mariodb88
QUOTE(danielg45 @ Apr 24 2014, 02:09 PM) *
Ti do due accoppiate che io uso su d800 ,a che spno micidiali, mooolto meglio che avere un 24-70 di qualsiasi marca. sigma 35mm f1.4 art con dock e sigma 105 f2.8 os macro. Fantastici, per resa, luminosita, costruzione, bokeh.
Se resti sullidea del 24-70 prendi pure il tamron che è eccellente e pure stabilizzato.
Ma i fissi sono altra cosa.


So bene che i fissi sono altra cosa ma per quello che faccio io, essendo un hobby e fotografando spesso in viaggio...cambiare una continuaione ottica e/o partire con 4-5 vetri nn é una cosa che mi aggrada!

Per il 24-70 prenderei il tammy...650 import...semza dubbio...per il 105...ero indirizzato verso il nikon ma soprattutto x ritratti/foto rubate e dettagli in esterno...ma essendo un ottica macro me l hanno un po sconsigliata...tu con il sigma come ti trovi? Che ci fai?? Potresti allegare qualche foto che nn siano macro...?

Tyty mario

Ps avendo avuto il 35mm avrei pensato senza dubbio all'85...ma avendo gia il 50ino nn vorrei che l'85 sia troppo vicino come focale..percio avevao pemsato di fare...10-24, 24-70 e 50+105!!
danielg45
QUOTE(mariodb88 @ Apr 24 2014, 02:25 PM) *
So bene che i fissi sono altra cosa ma per quello che faccio io, essendo un hobby e fotografando spesso in viaggio...cambiare una continuaione ottica e/o partire con 4-5 vetri nn é una cosa che mi aggrada!

Per il 24-70 prenderei il tammy...650 import...semza dubbio...per il 105...ero indirizzato verso il nikon ma soprattutto x ritratti/foto rubate e dettagli in esterno...ma essendo un ottica macro me l hanno un po sconsigliata...tu con il sigma come ti trovi? Che ci fai?? Potresti allegare qualche foto che nn siano macro...?

Tyty mario

Ps avendo avuto il 35mm avrei pensato senza dubbio all'85...ma avendo gia il 50ino nn vorrei che l'85 sia troppo vicino come focale..percio avevao pemsato di fare...10-24, 24-70 e 50+105!!

Io preferisco il sigma, perche per me ha uno sfocato migliore a 2.8-3.5. È costruito benissimo e stabilizzato. Arrivo fino a 1/10 mano libera. Per macro lo uso pochissimo e solo a mano libera, per il resto ritrattistica e tuttofare. Se accoppiato,al tammy 24-70 sei perfetto. Il sigma 105 lo trovi dalle 395 € in su. Il tammy a quel prezzo è un vero affare.
Sigma 105 mano libera, crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Io uso,tutto su d800 fx .
mariodb88
QUOTE(danielg45 @ Apr 24 2014, 02:34 PM) *
Io preferisco il sigma, perche per me ha uno sfocato migliore a 2.8-3.5. È costruito benissimo e stabilizzato. Arrivo fino a 1/10 mano libera. Per macro lo uso pochissimo e solo a mano libera, per il resto ritrattistica e tuttofare. Se accoppiato,al tammy 24-70 sei perfetto. Il sigma 105 lo trovi dalle 395 € in su. Il tammy a quel prezzo è un vero affare.
Sigma 105 mano libera, crop


Io uso,tutto su d800 fx .


Il sigma non é male...hai scatti di ritratti o non macro? Lo userei in orimis per altre cose e poi solo dopo farei qualche macro ma comunque a mano libera...

Per il sigma Mi stufa solo il fatto del controllo di qualita...e che se nn acchiappo l ottica buona...é una bestemmia continua...

Mario


Ps cn 1000 eurini piu o meno farei un ottima accoppiata...24-70 e 105! Ihihihihihi
danielg45
QUOTE(mariodb88 @ Apr 24 2014, 02:38 PM) *
Il sigma non é male...hai scatti di ritratti o non macro? Lo userei in orimis per altre cose e poi solo dopo farei qualche macro ma comunque a mano libera...

Per il sigma Mi stufa solo il fatto del controllo di qualita...e che se nn acchiappo l ottica buona...é una bestemmia continua...

Mario
Ps cn 1000 eurini piu o meno farei un ottima accoppiata...24-70 e 105! Ihihihihihi

IO sigma attuali non sono i Sigma di 5 anni fa. La serie art è forse anche migliore dei pari nikon e canon.
Le prime foto di ritratto con il 105 sigma, ancora da tarare in macchina, quini prendile con le molle: è solo dimostrativo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
mariodb88
QUOTE(danielg45 @ Apr 24 2014, 03:59 PM) *
IO sigma attuali non sono i Sigma di 5 anni fa. La serie art è forse anche migliore dei pari nikon e canon.
Le prime foto di ritratto con il 105 sigma, ancora da tarare in macchina, quini prendile con le molle: è solo dimostrativo




Davvero simpatica... Sia il soggetto che gli scatti...

In effetti puo sembrare azzardato comprare un ottica macro e farci poi tutt altro...ma devo dire che si comporta davvero bene...anche perche l uso che ne farei io é orettamente amatoriale...poche stampe se non addirittura nessuna...e poi ti ripeto...dettagli all aperto e scatti rubati...

Come ti trovi con le aperture del diaframma e la vicinanza di maf? Alla fine si usa come un ottica "normale" quando si scatta a distanze abbastanza lunghe no? O si devono prendere degli accorgimenti?!? Ultima cosa...il tastino per ridurre la maf come si usa? Nn ho capito bene che ruola ha...

Tyty mario


EDIT: ma davvero quello sfuocato é a f7.1?!?!? Omg...explain plz...
É dovuta alla lontananza tra te e il soggetto e tra il soggetto e lo sfondo? Pensavo che bokeh del genere si avessero solo a diafarmmi aperti 2.8-4 piu o meno...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.