Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Menszeta
Zinnia in fase di crescita
Consigli e critiche
Un saluto
Nicola


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
pelikan
QUOTE(Menszeta @ Apr 22 2014, 06:02 PM) *
Zinnia in fase di crescita
Consigli e critiche
Un saluto
Nicola




ciao, io ho appena iniziato con la macro e per quel che capisco mi piace tanto bella composizione è molto gradevole da guardare e credo sia quello che conti...ciao
Mauro Va
bella........ d'impatto
vedendola ingrandita ho delle perplessità su un leggero micromosso?

ciao
Menszeta
QUOTE(pelikan @ Apr 22 2014, 06:15 PM) *
ciao, io ho appena iniziato con la macro e per quel che capisco mi piace tanto bella composizione è molto gradevole da guardare e credo sia quello che conti...ciao



Grazie Pelikan
Mi fanno molto piacere le tue considerazioni
Un saluto
Nicola

QUOTE(Mauro Va @ Apr 22 2014, 06:39 PM) *
bella........ d'impatto
vedendola ingrandita ho delle perplessità su un leggero micromosso?

ciao



Grazie Mauro del passaggio e del commento
Considerando il tempo di posa e lo scatto all'aperto è possibile
Per ovviare il più possibile all' inconveniente ho scattato su treppiede, ma senza autoscatto
E' una cosa che si nota tanto?
Nicola
Mauro Va
un pò si nota Nicola
ciao
RosannaFerrari
Bel contrasto cromatico e buona composizione

Una foto gradevole nel suo insieme Pollice.gif

Ciao Nicola
Rosanna
@nanni
Bei colori e buona compo anche per me tongue.gif
Ciao.

Giovanni
Menszeta
Grazie a Rosanna e Giovanni
Troppo buoni
Un saluto
Nicola
aretul
Bella foto con colori decisi e molto d'impatto. Pollice.gif
Un saluto.
Renato
pes084k1
QUOTE(Menszeta @ Apr 22 2014, 06:49 PM) *
Grazie Pelikan
Mi fanno molto piacere le tue considerazioni
Un saluto
Nicola
Grazie Mauro del passaggio e del commento
Considerando il tempo di posa e lo scatto all'aperto è possibile
Per ovviare il più possibile all' inconveniente ho scattato su treppiede, ma senza autoscatto
E' una cosa che si nota tanto?
Nicola


Non sembra in realtà micromossa (infatti noto aliasing sui petali al centro), ma la PdC è molto limitata e l'obiettivo sta in diffrazione. Il micromosso si distingue dalla diffrazione nel senso che i pixel contrastati dovrebbero apparire allungati, mente qui sono "simmetrici", ergo è errore di MAF longitudinale, ma non credo possa fare molto altro con un singolo scatto. I programmi di deblur e le ottiche basculabili sono stati fatti per queste esigenze. In realtà, anche sul treppiede, un colpo di flash è una sicurezza, magari addomesticato da softbox. La sensibilità è troppo alta (rumore isolato a speckle, correggibile in PP).

A presto telefono.gif

Elio
giuseppe1974
Ciao Nicola al di là di micromosso o diffrazione, io neanche riesco a percepirlo, ti faccio i miei complimenti a me piace molto.
Menszeta
Grazie Renato e Giuseppe, commenti e "sostegno morale" molto graditi

Grazie Elio del passaggio, del commento tecnico e dei suggerimenti molto interessanti. Può la maschera di contrasto causare l'effetto presente in foto?

Un caro saluto a tutti

Nicola
miciagilda
Ciao,
anche secondo me non è mossa ma in diffrazione. Infatti ingrandendola i fili gialli (lascio perdere i termini botanici che non conosco) sono perfettamente fermi e a fuoco, mentre altre parti non lo sono già più, anche se lì vicine.
Credo che sia stata applicata una post un po' carica e che abbia generato un po' di rumore sullo sfondo, rumore che a ISO100 non dovrebbe esserci.
Sempre gradevole l'accostamento dei complementari rosso/verde e il posizionamento decentrato.

ciao
Katia
Menszeta
QUOTE(miciagilda @ Apr 24 2014, 10:06 AM) *
Ciao,
anche secondo me non è mossa ma in diffrazione. Infatti ingrandendola i fili gialli (lascio perdere i termini botanici che non conosco) sono perfettamente fermi e a fuoco, mentre altre parti non lo sono già più, anche se lì vicine.
Credo che sia stata applicata una post un po' carica e che abbia generato un po' di rumore sullo sfondo, rumore che a ISO100 non dovrebbe esserci.
Sempre gradevole l'accostamento dei complementari rosso/verde e il posizionamento decentrato.

ciao
Katia




Grazie Katia anche del tuo commento
Cercando di capire cos'è la diffrazione ho trovato questo link - un po' tecnico - che spiega con esempi visivi cos'è
Un saluto
Nicola
ges
Molto belli i colori, anch la luce, solo aprendola si nota un po' di micromosso.
Bella realizzazione. smile.gif
Menszeta
QUOTE(ges @ Apr 24 2014, 10:59 AM) *
Molto belli i colori, anch la luce, solo aprendola si nota un po' di micromosso.
Bella realizzazione. smile.gif



Grazie molte Ges

Un caro saluto

Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.