Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rick_86
Ovviamente non parliamo di una lente "classica" ma di un catadriottico (la lente frontale misura 280mm) a cui è stato rimosso lo specchio secondario. Si tratta di uno strumento estremamente raffinato e pensato per l'astronomia e quindi con una straordinaria nitidezza. Tecnicamente è una variazione dello schema Schmidt Cassegrain a cui, come detto, è stato rimosso lo specchio secondario.

ROWE-ACKERMANN SCHMIDT ASTROGRAPH

Lo posto su questo forum perché ho pensato che una sua possibile applicazione potrebbe essere la fotografia naturalistica notturna con il sistema delle focus trap. La novità di questo strumento (rispetto a quelli finora in vendita) è che non vignetta neanche sulle DSLR full frame.

Poiché si tratta di un catadriottico senza lo specchio secondario, la fotocamera va attaccata nell'ostruzione centrale della lente frontale. Tale ostruzione, circolare, ha un diametro di 11cm tuttavia, per il tipo di lente, se anche la fotocamera sporge leggermente non è un problema. Mi sembra ideale accoppiato alla Nikon Df (che misura 14x11cm).
Blacksyrium
messicano.gif messicano.gif E lo sfocato com'è? Morbido? messicano.gif messicano.gif
togusa
Ma è anche macro?

Scherzi a parte, ci starebbe bene la Canon EOS 100D, che misura 117x90.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.