Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
GEPPO2007
ciao a tutti,
volevo sapere se le macchie sul sensore possono essere coperte dalla garanzia oppure no ?
ho acquistato una d7000 a giugno 2013 online in italia con garanzia europa.
quasi subito mi sono accorto delle macchie (un paio), da quello che ho trovato online mi sembrano di pių macchie di olio che di polvere.
ho provato pių volte ad eseguire tramite il menų la pulizia del sensore ma senza alcun risultato.
ho sempre risolto togliendole in postproduzione (una bella rottura) poi per un pō l'ho abbandonata ora che la riprendo mi chiedevo se la pulizia del sensore da queste macchie rientra negli interventi effettuati in garanzia oppure se mi devo attrezzare personalmente per la pulizia stessa, mi sembra che per olio occorra il kit eclipse.
grz
buzz
Di base no.
La sporcizia non č un difetto di fabbrica, a meno che non venga specificatamente riconosciuto come nel caso della D600.-
Ti conviene attrezzarti per la pulizia casalinga ad umido e imparare a convivere con le macchine.

Sempre che tu non abbia degli elementi che facciano pensare che le tue macchie siano causate da un difetto della fotocamera, nel qual caso puoi avvalerti del servizio di assistenza. Saranno loro a valutarne la natura e a comunicarti se la pulizia rientra in una sorta di garanzia o meno.
sarogriso
QUOTE(GEPPO2007 @ Apr 20 2014, 09:41 PM) *
ciao a tutti,
volevo sapere se le macchie sul sensore possono essere coperte dalla garanzia oppure no ?
ho acquistato una d7000 a giugno 2013 online in italia con garanzia europa.
quasi subito mi sono accorto delle macchie (un paio), da quello che ho trovato online mi sembrano di pių macchie di olio che di polvere.


Se hai continuato ad usare la macchina e le macchie sono rimaste sempre le solite due il colpevole non č certo l'otturatore, se cosė fosse sarebbero aumentate non di poco, se hai uno dei primi file da confrontare con gli attuali ti fai una idea, come saprai per meglio individuarli bastano degli scatti a sfondo chiaro uniforme e diaframma a chiusura massima, se sono macchie primordiali falle togliere e poi controlla periodicamente l'evolversi della situazione.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.