Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Ho un problema con il computer. Non si accende piu'.
Lo accendo ma,parte ma non funziona, perche' non arriva a fare il beep...
Allora aspetto qualche minuto e poi resetto,dopo qualche tentativo si sente il beep
Ma poi non riesce a caricare win7,e si spegne il monitor...

Stesso problema per ubuntu.
Cosa e' saltato?
VinMac
Se completa la routine di avvio, ma non lancia il SO, il problema non è particolarmente grave: puoi avviare in modalità "ripristino" e scoprire di cosa si tratta.
Se non completa la routine di avvio può essere:
- un problema alle ventole (principale, ausiliaria, dissipatrice sul microprocessore), risolvibile con poca spesa;
- un problema all'alimentatore, risolvibile con una spesa media;
- un problema alla scheda madre o al microprocessore ... non risolvibile!
In assenza di ulteriori indizi non posso aiutarti di più.
Buona Nikon a te.
Vincenzo
luigi67
Gia' da ieri aveva iniziato a dare problemi,avviando ubutu faceva bene tutta la prcedura di avvio
Ma arrivati al punto che doveva apparire il desktop il monitor si spegneva. Ho pensato fosse un problema di ubuntu
Quindi ho provato con win ed e' filato tutto liscio.
Oggi ho avviato normalmete win,ma mentre scaricavo delle foto il konitor si e' spento.
Sono riuscito a riaccenderlo,ho finito di scaricare le foto poi ho spento tutto
Quando sono andato a riaccenderlo sono iniziati i problemi con il beep
DEVILMAN 79
Hai verificato la batteria del bios?

Vincenzo.
riccardobucchino.com
Se riesci ad accedere al bios controlla se non si è resettato, in tal caso sistemalo, riavvia (senza disconnettere l'alimentazione) e torna a funzionare, ma da quel che dici dubito che sia il bios.

Quello che penso io è che ci sia un problema di ram, fai il classico test ossia togli tutti i banchi lasciandone 1 solo e provi, se non va togli quel banco e nello stesso posto ne metti un'altro, se non va provi un altro banco fino a provarli tutti e poi passi a fare lo stesso con secondo slot, col terzo e così via, se non parte allora non è un problema di ram (oppure hai bruciato tutti i banchi che hai, ma è improbabile, se ne brucia 1 di solito).

Non è colpa della VGA perché altrimenti farebbe un beep lungo e non è un problema di tutti i banchi di ram perché se non c'è ram installata fa bip, bip, bip in continuazione, non è un problema di disco perché altrimenti il bip di avvio lo farebbe senza problemi, quindi o è ram o è alimentazione o meglio queste sono le ipotesi più probabili ma non escluso altri problemi come ai controller o ai condensatori della piastra, in effetti quando qualche condensatore salta il pc fa proprio quello che descrivi tu ossia a volte non parte e a volte arriva a caricare win e poi crasha, dai un occhio ai condensatori se sono ancora tutti integri, quelli si cambiano facilmente ma se un condensatore salta c'è il rischio che si danneggino gravissiamente tante altre componenti! Per evitare questi problemi è bene avere un UPS e/o comprare piastre prive di condensatori!

luigi67
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Apr 14 2014, 12:17 AM) *
Hai verificato la batteria del bios?

Vincenzo.


Forse ho risolto,se è così hai una birra pagata,non perchè era la batteria messicano.gif

sono andato a fare la foto alla batteria,inavvertitamente ho toccato i due attacchi bianchi che si vedono nella foto qui sotto,...e si è avviata una ventola,ho resettato e il computer per adesso va,almeno con ubuntu,ho un dubbio però,nella schermata iniziale,dove posso decidere quale sistema operativo avviare c'è anche un memory test di ubuntu,era arrivato al 40% e sotto la voce "errori" ne aveva contati un infinità...poi si è spento il computer perchè avevo toccato il filo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 915 KB

luigi67
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 14 2014, 12:31 AM) *
Se riesci ad accedere al bios controlla se non si è resettato, in tal caso sistemalo, riavvia (senza disconnettere l'alimentazione) e torna a funzionare, ma da quel che dici dubito che sia il bios.

Quello che penso io è che ci sia un problema di ram, fai il classico test ossia togli tutti i banchi lasciandone 1 solo e provi, se non va togli quel banco e nello stesso posto ne metti un'altro, se non va provi un altro banco fino a provarli tutti e poi passi a fare lo stesso con secondo slot, col terzo e così via, se non parte allora non è un problema di ram (oppure hai bruciato tutti i banchi che hai, ma è improbabile, se ne brucia 1 di solito).

Non è colpa della VGA perché altrimenti farebbe un beep lungo e non è un problema di tutti i banchi di ram perché se non c'è ram installata fa bip, bip, bip in continuazione, non è un problema di disco perché altrimenti il bip di avvio lo farebbe senza problemi, quindi o è ram o è alimentazione o meglio queste sono le ipotesi più probabili ma non escluso altri problemi come ai controller o ai condensatori della piastra, in effetti quando qualche condensatore salta il pc fa proprio quello che descrivi tu ossia a volte non parte e a volte arriva a caricare win e poi crasha, dai un occhio ai condensatori se sono ancora tutti integri, quelli si cambiano facilmente ma se un condensatore salta c'è il rischio che si danneggino gravissiamente tante altre componenti! Per evitare questi problemi è bene avere un UPS e/o comprare piastre prive di condensatori!


spero di avere risolto il problema,comunque il disco non può essere perchè i due sistemi sono su due dischi diversi,win7 su hard disk classico mentre ubuntu su un ssd,...inutile dire che win7 è una ciofeca mentre ubuntu è una scheggia messicano.gif considerando il processore AMD Athlon™ II X4 635 Processor × 4 e 16gb di ram,...win7 mi ha sempre dato problemi schermate blu righe orizzontali sullo schermo,problemi con aggiornamenti non riusciti...

ho già un UPS

Saluti,Gigi
riccardobucchino.com
QUOTE(luigi67 @ Apr 14 2014, 12:52 AM) *
spero di avere risolto il problema,comunque il disco non può essere perchè i due sistemi sono su due dischi diversi,win7 su hard disk classico mentre ubuntu su un ssd,...inutile dire che win7 è una ciofeca mentre ubuntu è una scheggia messicano.gif considerando il processore AMD Athlon™ II X4 635 Processor × 4 e 16gb di ram,...win7 mi ha sempre dato problemi schermate blu righe orizzontali sullo schermo,problemi con aggiornamenti non riusciti...

ho già un UPS

Saluti,Gigi

Certo che se ubuntu è su ssd e win su disco ciofekon va meglio ubuntu!


Lightworks
Schermate blu e righe orizzontali...il tuo pc da quel che dici ha qualcosa che non va, o problemi di alimentazione, qualche cavo difettoso oppure problemi con la memoria, qualche modulo guasto o poco compatibile con la mb.Win 7 ha una gestione aggressiva della memoria, la occupa tutta per poi liberarla al bisogno, quindi eventuali problemi in questo comparto risultano subito evidenti.
francopelle
dai una bella pulita al pc (con aria compressa) ventola della scheda video
che si vede in foto, alimentatore e della cpu, nonchè qualora c'è ne siano alle ventole e griglie anteriori/posteriori del pc e anche in corrispondenza del pulsante di accensione
luigi67
QUOTE(Lightworks @ Apr 14 2014, 07:02 AM) *
Schermate blu e righe orizzontali...il tuo pc da quel che dici ha qualcosa che non va, o problemi di alimentazione, qualche cavo difettoso oppure problemi con la memoria, qualche modulo guasto o poco compatibile con la mb.Win 7 ha una gestione aggressiva della memoria, la occupa tutta per poi liberarla al bisogno, quindi eventuali problemi in questo comparto risultano subito evidenti.



le righe orizzontali sono queste,il problema è che vengono salvate nelle foto unsure.gif ,a volte basta zoomare la foto avanti e indietro e le righe sariscono,...questo problema però con ubuntu non c'è,sotto win vengono fuori queste righe anche quando navigo sul web...

bisogna andare nella gallery e salvare l'originale per vedere la riga dentro il segno rosso...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Saluti,Gigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.