Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
ignazio
Desideravo avere da voi esperti qualche consiglio su questo ritratto. E' stato scattato con D70 + 18-70 + SB600. Ho scattato a priorità di diaframmi ad F/5 per isolare lo sfondo e come ben sapete il 18-70 a tale apertura non dà il massimo. Ho impostato un bilanciamento del bianco su flash che si è rivelato del tutto corretto. Ho orientato a 45° il flash per non avere luce diretta. Ecco il risultato:

user posted image

Flash in TTL

Ciò che vi chiedo è: avendo un solo flash come è possibile eliminare questi "orrendi" riflessi sugli occhiali senza farli togliere al soggetto tongue.gif ? Non so se il diffusore aiuta in questi casi, ma l'SB600 ne è sprovvisto !

Ignazio.
Royaleagle
Certo che con gli occhiali è tosta. Ci vorrebbe una luce ambientale o diverse luci indirette. Col flash anche se hai il diffusore e lo tieni spostato ti spara sugli occhiali che raccolgono la luce in un raggio ampio.

user posted image


Sì lo so, è venuta una ciofeca, ma è difficile lavorare con un file ipercompresso. Se solo si potesse intervenire nell'originale RAW si potrebbe ottenere qualcosa di meglio. La foto merita
Gattestro
Prova a orientare il flash contro il soffitto e impostare la D70 per aumentare la potenza del flash (prova un +0.7 o +1.0)
ignazio
QUOTE(Royaleagle @ May 14 2006, 09:15 AM)
Certo che con gli occhiali è tosta. Ci vorrebbe una luce ambientale o diverse luci indirette. Col flash anche se hai il diffusore e lo tieni spostato ti spara sugli occhiali che raccolgono la luce in un raggio ampio.

user posted image
Sì lo so, è venuta una ciofeca, ma è difficile lavorare con un file ipercompresso. Se solo si potesse intervenire nell'originale RAW si potrebbe ottenere qualcosa di meglio. La foto merita
*



La foto comunque non la vedo hmmm.gif

Si, appena avrò un pò di tempo tenterò con la PP. Ovviamente ho il RAW perchè scatto sempre in questa modalità tongue.gif

grazie.gif

Ignazio.
Ginolatino
La buttò lì..e se provassi con un polarizzatore ? unsure.gif
ignazio
QUOTE(Gattestro @ May 14 2006, 10:04 AM)
Prova a orientare il flash contro il soffitto e impostare la D70 per aumentare la potenza del flash (prova un +0.7 o +1.0)
*



La potenza del flash, se ricordo bene, era già aumentata di +0.7 soltanto che l'SB600 non era orientato verso il soffitto (molto alto), ma verso una parete laterale. Infatti gli occhi azzurri della prima ragazza sono corretti e non rossi (come spesso avviene con flash diretto) !!!

Ignazio.
ignazio
QUOTE(Ginolatino @ May 14 2006, 11:11 AM)
La buttò lì..e se provassi con un polarizzatore ?  unsure.gif
*



Mi sembra improponibile in interni (troppa poca luce) ...... forse in esterno potrebbe andare, ma non so!

Ignazio
buzz
Il riflesso sugli occhiali è imprevedibile ma puoi usare il tastino ( non so se sul 600 c'è) che emette una serie di lampi ravvicinati proprio per avere una idea di dove finiscono le ombre e puoi anche notare dei riflessi sui vetri. Fai spostare leggermente l'orientamento del viso al soggetto con gli occhiali così il riflesso non cadrà sull'obiettivo.

Con un solo flash avere questo genere di foto è inevitabile. Specialmente in una stanza grande e con le parei di colore diverso dal bianco.
Entrano in gioco riflessi colorati difficilmente bilanciabili. La cosa migliore sarebbe quella di giortrare con la lice del giorno o fare il contrario di quello che hai scelto, ovvero fare entrare anche la luce ambiente nella scena usando dei tempi di scatto più lunghi o una sensibilità più alta. In alternativa aggiungere un altro flash sullo sfondo.
L'uso del diffusore aiuta e se non lo hai puoi sempre costruirtelo con una ricarica telefonica "scartavetrata" e incastrata sulla parabolina.
C'è una discussione aperta in merito con tanto di disegni e dati costruttivi.

comunque per essere un ritratto "al volo" non è venuto affatto male!
ignazio
QUOTE(buzz @ May 14 2006, 11:31 AM)
Il riflesso sugli occhiali è imprevedibile ma puoi usare il tastino ( non so se sul 600 c'è) che emette una serie di lampi ravvicinati proprio per avere una idea di dove finiscono le ombre e puoi anche notare dei riflessi sui vetri. Fai spostare leggermente l'orientamento del viso al soggetto con gli occhiali così il riflesso non cadrà sull'obiettivo.

Con un solo flash avere questo genere di foto è inevitabile. Specialmente in una stanza grande e con le parei di colore diverso dal bianco.
Entrano in gioco riflessi colorati difficilmente bilanciabili. La cosa migliore sarebbe quella di giortrare con la lice del giorno o fare il contrario di quello che hai scelto, ovvero fare entrare anche la luce ambiente nella scena usando dei tempi di scatto più lunghi o una sensibilità più alta. In alternativa aggiungere un altro flash sullo sfondo.
L'uso del diffusore aiuta e se non lo hai puoi sempre costruirtelo con una ricarica telefonica "scartavetrata" e incastrata sulla parabolina.
C'è una discussione aperta in merito con tanto di disegni e dati costruttivi.

comunque per essere un ritratto "al volo" non è venuto affatto male!
*



grazie.gif dei consigli,

Ignazio.

fabrizioz
Con i flash sprovvisti di lampada pilota diventa molto difficile "prevedere" come la luce andrà ad illuminare il soggetto, quali saranno i punti di luce, l'estensione delle ombre e ancora, i riflessi che andrà a produrre.
Poi, fotografare un oggetto metallico o di vetro (in questo caso gli occhiali), aggiunge solo alcuni problemi.
Utilizzando il diffusore in dotazione ai flash Nikon, non si risolve il problema: la funzione del diffusore è proprio quella di "diffondere" la luce. Ma la luce del flash che colpirà una superficie lucida, con e senza diffusore, darà come risultato uno sparo di luce, più o meno intenso.
Una soluzione potrebbe essere quella di aiutarsi con oggetti di uso comune. Se stacchi fisicamente il flash dalla slitta della macchina, lo posizioni lateralmente e un po' in alto rispetto al soggetto, interponi tra il flash e il soggetto un foglio diffusore (carta da lucido di dimensioni generose, per esempio. ) e dalla parte opposta ribatti la luce con un pannello di polistirolo, potresti avere 2 effetti:
1- la luce sarà molto morbida e illuminerà in maniera abbondante il soggetto
2- il riflesso sugli occhiali non sarà un punto "bruciato", ma un leggero specchiamento che rileverà la presenza dell'occhiale, senza disturbare.

Il polarizzatore non produrrebbe un buon effetto, in quanto aggiungeresti un'altra variabile, ancora più incontrollabile.

Tieni presente, che come dicevo in precedenza, il risultato diventa abbasatnza empirico ricorrendo a flash senza luce pilota.
Cmq prova!! smile.gif
Ciao Fabry smile.gif
ignazio
Ho provato con la PP: timbro clone e sfocatura selettiva:

user posted image

Ignazio.
Royaleagle
QUOTE(ignazio @ May 14 2006, 06:02 PM)
Ho provato con la PP: timbro clone e sfocatura selettiva:

user posted image

Ignazio.
*



Avevo fatto la stessa cosa ma il risultato (la foto) non si è vista.

Ottre ai consigli che ti hanno dato, quando non ne puoi fare a meno...PP
ignazio
Sempre con 18-70 ed SB600 angolato, per utilizzare la luce di rimbalzo, ho realizzato quest'altro scatto, questa volta senza occhiali tongue.gif
Ho poi applicato un pò di PP senza esagerare utilizzando un filtro con tonalità pastello e una leggera sfocatura per ammorbidire la pelle eliminando qualche difetto e contemporaneamente per ridurre un pò i bagliori sul volto. Vi mostro il "prima" e il "dopo" così mi dite se la PP introdotta è gradevole o da scartare.

prima

user posted image

dopo

user posted image

Attendo le vostre critiche,

Ignazio.
carlo57
a me la seconda con PP piace perchè hai eliminato il riflesso sulla pelle,ma non mi piace la tonalità pastello innaturale.
ignazio
QUOTE(carlo57 @ May 15 2006, 07:40 PM)
a me la seconda con PP piace perchè hai eliminato il riflesso sulla pelle,ma non mi piace la tonalità pastello innaturale.
*



grazie.gif

Il giudizio come sempre è purtroppo legato al monitor che si utilizza per visualizzare le foto. Io nel mio non la vedo così innaturale perchè non mi piace stravolgere troppo i ritratti hmmm.gif

Ignazio.
ignazio
Noto purtroppo una variazione dei colori quando passo da Photoshop alla visulizzazione con il Browser (Explorer). Aggiungo con quest'altra una tonalità un pò più calda.

user posted image

Ignazio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.