Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
federico allegrucci
salve a tutti, avendo un budget ristrettissimo a disposizione sto valutando l' acquisto di un sigma 70-300.
il dubbio è: vale la spesa in più la versione APO, piuttosto che risparmiare e prendere la versione liscia?
un saluto
nikosimone


Ti ricopio la risposta data ( non da me ) ad una domanda simile in un altro forum:



La sigla Apo è usata da Sigma per definire un' ottica con lenti apocromatiche, cioè un trattamento che serve a limitare le aberrazioni cromatiche (quei bordi violetti o azzurri che compaiono su alcuni oggetti in forte luce, generalmente ai bordi del fotogramma). In realtà però è un "Apo" più di marketing che reale. La vera differenza che distingue le ottiche Sigma per il digitale è la sigla DG o DC. Devi vedere che ci sia questa su un eventuale acquisto che vorrai fare.
La sigla che sta ad indicare che l' ottica è dotata di motore di messa a fuoco ad ultrasuoni (molto più veloce di un tradizionale). Sui Sigma la stessa caratteristica è indicata dalla sigla HSM.
Per avere un valido 300 mm ad un costo estremamente limitato ti consiglierei di stare sul Sigma 70-300 DG APO Macro, che inoltre ti permette un valido utilizzo anche per foto ravvicinate fino all' ingrandimento 1:2 (normalmente arrivano all' 1:4 o 1:5, il vero macro parte da 1:1).

franlazz79
Se possibile valuta un 70-300 VC USD (quindi l'ultima versione) Tamron ricondizionato, che pur non arrivando ai livelli del Nikon è decisamente più valido del Sigma . Se non erro dovresti trovarlo sotto i 300 euri e porti a casa una lente fatta per restare in corredo, ho invece il presentimento che il sigma sarebbe di passaggio..
robycass
QUOTE(franlazz79 @ Apr 9 2014, 07:21 AM) *
Se possibile valuta un 70-300 VC USD (quindi l'ultima versione) Tamron ricondizionato, che pur non arrivando ai livelli del Nikon è decisamente più valido del Sigma . Se non erro dovresti trovarlo sotto i 300 euri e porti a casa una lente fatta per restare in corredo, ho invece il presentimento che il sigma sarebbe di passaggio..


concordo anche se secndo me è allo stesso livello del nikon (e sulle lunghe focali forse anche meglio)

Per quanto riguarda il sigma invece meglio la versione apo (ma tutto dipende dalla differenza di prezzo e dal budget che si ha a disposizione)

ciao
federico allegrucci
QUOTE(franlazz79 @ Apr 9 2014, 07:21 AM) *
Se possibile valuta un 70-300 VC USD (quindi l'ultima versione) Tamron ricondizionato, che pur non arrivando ai livelli del Nikon è decisamente più valido del Sigma . Se non erro dovresti trovarlo sotto i 300 euri e porti a casa una lente fatta per restare in corredo, ho invece il presentimento che il sigma sarebbe di passaggio..

ciao, guarda io so bene dell' esistenza di questa lente, ma purtroppo è abbondantemente fuori budget per me.
grazie comunque della risposta

QUOTE(nikosimone @ Apr 8 2014, 10:26 PM) *
Ti ricopio la risposta data ( non da me ) ad una domanda simile in un altro forum:
La sigla Apo è usata da Sigma per definire un' ottica con lenti apocromatiche, cioè un trattamento che serve a limitare le aberrazioni cromatiche (quei bordi violetti o azzurri che compaiono su alcuni oggetti in forte luce, generalmente ai bordi del fotogramma). In realtà però è un "Apo" più di marketing che reale. La vera differenza che distingue le ottiche Sigma per il digitale è la sigla DG o DC. Devi vedere che ci sia questa su un eventuale acquisto che vorrai fare.
La sigla che sta ad indicare che l' ottica è dotata di motore di messa a fuoco ad ultrasuoni (molto più veloce di un tradizionale). Sui Sigma la stessa caratteristica è indicata dalla sigla HSM.
Per avere un valido 300 mm ad un costo estremamente limitato ti consiglierei di stare sul Sigma 70-300 DG APO Macro, che inoltre ti permette un valido utilizzo anche per foto ravvicinate fino all' ingrandimento 1:2 (normalmente arrivano all' 1:4 o 1:5, il vero macro parte da 1:1).

ciao, grazie per la risposta, ma c'è qualcosa che non quadra: prima dice che la sigla apo è più una questione di marketing che altro.....poi invece consiglia l' acquisto proprio di questa versione!!! fatemi luce biggrin.gif
un saluto
il mio budget è sui 150€, e visto che la differenza di prezzo tra l' apo e il non apo è poca...mi è sembrato giusto chiedere chiarimenti a voi biggrin.gif
nikosimone
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 9 2014, 09:14 AM) *
ciao, guarda io so bene dell' esistenza di questa lente, ma purtroppo è abbondantemente fuori budget per me.
grazie comunque della risposta
ciao, grazie per la risposta, ma c'è qualcosa che non quadra: prima dice che la sigla apo è più una questione di marketing che altro.....poi invece consiglia l' acquisto proprio di questa versione!!! fatemi luce biggrin.gif
un saluto
il mio budget è sui 150€, e visto che la differenza di prezzo tra l' apo e il non apo è poca...mi è sembrato giusto chiedere chiarimenti a voi biggrin.gif


ti sei dato le risposte da solo:

Apo è un pochino meglio del non Apo (per cui il tipo dice che è + marketing che altro) ergo la differenza di prezzo tra i due è piccola. La differenza sta nel trattamento delle lenti, non c'è differenza sostanziale.

Le differenze sostanziali (e di prezzo) in sigma le fanno altre sigle (HSM = motore ad ultrasuoni, DC = full frame) e non Apo

la differenza di prezzo è piccola, quindi tanto vale prenderlo Apo (io personalmente non so perché continuino a produrre il "non Apo")
federico allegrucci
ho capito, adesso vedo che disponibilità c'è nell' usato. grazie per le risposte
danielsan74
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 9 2014, 10:50 AM) *
ho capito, adesso vedo che disponibilità c'è nell' usato. grazie per le risposte

Ciao, io ho da poco acquistato il 'non APO' nonostante avessi letto una lunga serie di commenti negativi, anche su questo forum (vetraccio, non vale niente, lo butterai dalla finestra). Pagato 100 euro nuovo e ti posso dire che per la cifra spesa mi sta sorprendendo.
Dipende da cosa ti aspetti, è ovvio che non lo si può paragonare con i fratelli stabilizzati o di qualità indiscutibilmente superiore(che però costano almeno il triplo)
IMHO se il budget non si tocca e hai deciso che lo vuoi, vai di 'non APO', goditelo e poi si vedrà.
Buone foto
federico allegrucci
QUOTE(danielsan74 @ Apr 9 2014, 12:36 PM) *
Ciao, io ho da poco acquistato il 'non APO' nonostante avessi letto una lunga serie di commenti negativi, anche su questo forum (vetraccio, non vale niente, lo butterai dalla finestra). Pagato 100 euro nuovo e ti posso dire che per la cifra spesa mi sta sorprendendo.
Dipende da cosa ti aspetti, è ovvio che non lo si può paragonare con i fratelli stabilizzati o di qualità indiscutibilmente superiore(che però costano almeno il triplo)
IMHO se il budget non si tocca e hai deciso che lo vuoi, vai di 'non APO', goditelo e poi si vedrà.
Buone foto

grazie mille per il consiglio, al Mediaworld lo vendono a 130€...secondo voi è un buon prezzo?
nikosimone
no

online lo trovi a 101, invece a 150 trovi quello apo
federico allegrucci
ho capito, grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.