Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
GMASS
Ciao a tutti,

posto tre foto scattate con la 610 e con nikon 24-120 f/4g, rispettivamente con questi parametri

- F13 - 1/30 iso 100 - M - 24 mm

- F16 - 1/125 iso 100 - M - 62mm

- F16 - 1/125 iso 100 - M - 112mm



nulla come fotoritocco, solo conversione da RAW a Jpeg per postarle.

Se ingrandite il clielo noterete come e' successo a me dei punti sopsetti, come macchie. Che ne pensate, siamo difronte al problema ormai arcinoto

delle 600 oppure e' qualcosa di diverso? Ho fatto circa 1500 scatti con attenzione (quasi maniacale) alla polvere!!

Cosa fare per eliminare il problema, debbo gia' rivolgermi alla assistenza?

Grazie a chi vorrà destinarmi un suo contributo.

Massimo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Alessandro Castagnini
QUOTE(GMASS @ Apr 7 2014, 10:29 PM) *
Ciao a tutti,

posto tre foto scattate con la 610 e con nikon 24-120 f/4g, rispettivamente con questi parametri

- F13 - 1/30 iso 100 - M - 24 mm

- F16 - 1/125 iso 100 - M - 62mm

- F16 - 1/125 iso 100 - M - 112mm
nulla come fotoritocco, solo conversione da RAW a Jpeg per postarle.

Se ingrandite il clielo noterete come e' successo a me dei punti sopsetti, come macchie. Che ne pensate, siamo difronte al problema ormai arcinoto

delle 600 oppure e' qualcosa di diverso? Ho fatto circa 1500 scatti con attenzione (quasi maniacale) alla polvere!!

Cosa fare per eliminare il problema, debbo gia' rivolgermi alla assistenza?

Grazie a chi vorrà destinarmi un suo contributo.

Massimo

No, please.... smile.gif
E' solo un pochetto di polvere sul sensore... spompettalo e vedrai che migliorerà.

M'è, però, piaciuta l'afermazione che ho evidenziato in rosso... smile.gif Ovvero che, nel cambiare ottica utilizzavi una camera asettica? o cosa?

Dai, non iniziamo con le paranoie che la polvere è sempre esistita, anche ai tempi dell'analogico... il vantaggio di quella tecnologia era che si cambiava sensore dopo ogni scatto... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
nikosimone
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 7 2014, 11:36 PM) *
ai tempi dell'analogico... il vantaggio di quella tecnologia era che si cambiava sensore dopo ogni scatto... wink.gif


guru.gif

Ahahahahah, bellissima questa!
GMASS
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 7 2014, 11:36 PM) *
No, please.... smile.gif
E' solo un pochetto di polvere sul sensore... spompettalo e vedrai che migliorerà.

M'è, però, piaciuta l'afermazione che ho evidenziato in rosso... smile.gif Ovvero che, nel cambiare ottica utilizzavi una camera asettica? o cosa?

Dai, non iniziamo con le paranoie che la polvere è sempre esistita, anche ai tempi dell'analogico... il vantaggio di quella tecnologia era che si cambiava sensore dopo ogni scatto... wink.gif

Ciao,
Alessandro.


NESSUNA CAMERA ASETTICA O....... IPERBARICA....... SOLO LA STESSA ATTENZIONE CHE MI HA PERMESSO CON LA D 90 DI AVERE IL SENSORE PULITO DOPO 20 MILA SCATTI, QUI VICEVERSA..... COMUNQUE GRAZIE DEL CONSIGLIO PROVO AD ELIMINARE LA POLVERE COME MI HAI CONSIGLIATO.

CIAO MASSIMO
mino magnifico
...evidentemente non hai mai visto le foto fatte con il sensore delle prime D 600.

Stai tranquillo e goditi la tua D 610.

Un cordiale saluto
Mino
danilo.079
L'altro giorno guardando uno scatto mi sono accorto di un paio di punti neri sulla foto, cosi ho fatto il famoso "scatto al cielo". La mia situazione era ben peggiore della tua (anche perchè non ho mai prestato attenzioni maniacali nei cambi di ottica). Con una spompettata sul sensore la maggior parte dei punti sono spariti, segno che era semplicissima polvere.

Lightworks
Si, la morchia della d600 si accumulava a sx e in alto nella foto (in basso nel sensore), mentre la tua è casuale sparsa per il frame e direi irrisoria.
Dopotutto in un sensore più grande c'è più possibilità di acchiappare polvere no? messicano.gif
brunogalli
Ciao,
Se ti può consolare dalla d 600 sono passato alla d 800
Quest'ultima è praticamente nuova. Ho all'attivo 400 scatti e proprio ieri mi sono accorto che ci sono tre punti neri sul famoso cielo.
Con l'esperienza della d600 non mi sono più di tanto allarmato e ho spompettato un poco.
Mettiamoci nell'ottica che con la POLVERE CI SI CONVIVE ed avere il sensore integro e' quasi impossibile mantenerlo.
Se diventiamo troppo maniacali perdiamo il gusto di cambiare ottica e di conseguenza di fotografare.
Quindi goditi la tua macchina fino in fondo!!!
Al limite qualche spompettata in più .
Ciao Bruno
tombobo
Ciao,
ti rispondo così:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=d610+sensore

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=d610+sensore

tutti dicono che ci stiamo facendo delle s.... mentali.... però vedo che fioccano thread a manetta sul sensore sporco della d610.
Io sono appena tornato dall'Oman e non ho sottomano le foto da pubblicare ma ho accumulato nuovamente polvere.
Come te avevo prima la D90 con 30000 scatti assolutamente immacolata. Tra l'altro la macchia che mi è venuta fuori oltre ad essere molto grande non viene via neppure spompettando a manetta. Stasera metto foto

d.kalle
La D610 non e' garantita per i viaggi in Oman.
E' scritto in piccolo dietro la nital card.
tombobo
QUOTE(d.kalle @ Apr 8 2014, 03:41 PM) *
La D610 non e' garantita per i viaggi in Oman.
E' scritto in piccolo dietro la nital card.

azz....ma la mia è import....
threshold
Con questi sensori sporchi non se ne può più! Aumentano i pixel e anche la sporcizia sul sensore. Sempre più densi e sempre più visibili! La mia ex D200 dopo 3 anni non aveva un granello e nemmeno la D90, ora si acquistano corpi macchina nuovi già sporchi. La risposta di qualcuno e sempre la stessa: Bisogna conviverci e farci l'abitudine! oppure andare di Lightroom! Io non voglio convivere con i puntini nel cielo! Capisco l'inconveniente, ma possibile che le ultime 3 macchine avute tutte afflitte da puntini nel cielo? Acquisto una D7100 1° scatto nel cielo azzuro 16mm a f22 pieno di puntini! La pulizia automatica non serve a nulla! Non mi ha mai tolto un granello! Potevano anche non metterla, il fai da te, se non si e calmi ed esperti rischi di fare più danni del solito. L'ultima macchina la D800 ottica mai tolta e primi scatti, circa 3 punti neri, 3 aloni e 6 macchioline, l'assistenza Nikon (non autorizzata) ha provato a dare una soffiata, e non si e tolto nulla! Conclusione: Spedizione LTR con riconsegna prevista tra 2 o 3 settimane! Con il rischio che ritorna se non peggio, uguale a prima!
Ho venduto tutto! La casa madre durante la produzione e assemblaggio dovrebbe fare severi controlli prima di mettere sul mercato i propri corpi. Credo che anche li trà crisi ecomomica e risparmio su costi di produzione abbia portato a questo risultato, una volta olio sul sensore e polvere poteva capitare una volta su mille. Quando usciranno macchine con sistemi di autopulizia efficaci ricomincerò a pensare alla reflex! Al centro riparazioni Nikon c'erano 4 persone tutti con il problema del sensore sporco! Questa la dice lunga!
ciao-ceo
QUOTE(tombobo @ Apr 8 2014, 03:50 PM) *
azz....ma la mia è import....


peggio ancora....
tombobo
QUOTE(ciao-ceo @ Apr 8 2014, 04:17 PM) *
peggio ancora....


si, però con i soldi risparmiati mi compro una mirrorless.............
GMASS
QUOTE(tombobo @ Apr 8 2014, 03:31 PM) *
Ciao,
ti rispondo così:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=d610+sensore

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=d610+sensore

tutti dicono che ci stiamo facendo delle s.... mentali.... però vedo che fioccano thread a manetta sul sensore sporco della d610.
Io sono appena tornato dall'Oman e non ho sottomano le foto da pubblicare ma ho accumulato nuovamente polvere.
Come te avevo prima la D90 con 30000 scatti assolutamente immacolata. Tra l'altro la macchia che mi è venuta fuori oltre ad essere molto grande non viene via neppure spompettando a manetta. Stasera metto foto

Attendo i tuoi scatti per un confronto su i problemi in questione. Probabilmente ero abituato bene con la D90 ma ciò' non significa che il sensore FX poiché di dimensioni maggiori del DX debba giustificare la polvere. Appena possibile tuttavia mi adopererò per una fai da te per pulirlo, poi se il problema persiste e/o si aggrava andrò' in assistenza.

Saluti Massimo
tombobo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
QUOTE(GMASS @ Apr 8 2014, 07:30 PM) *
Attendo i tuoi scatti per un confronto su i problemi in questione. Probabilmente ero abituato bene con la D90 ma ciò' non significa che il sensore FX poiché di dimensioni maggiori del DX debba giustificare la polvere. Appena possibile tuttavia mi adopererò per una fai da te per pulirlo, poi se il problema persiste e/o si aggrava andrò' in assistenza.

Saluti Massimo

tra l'altro non viene via neanche spompettando; domanda essendo il puntino a sinistra, sul sensore lo sporco si trova a destra?
_Lucky_
QUOTE(sorte67 @ Apr 8 2014, 04:09 PM) *
....Io non voglio convivere con i puntini nel cielo! Capisco l'inconveniente, ma possibile che le ultime 3 macchine avute tutte afflitte da puntini nel cielo? Acquisto una D7100 1° scatto nel cielo azzuro 16mm a f22 pieno di puntini! .... L'ultima macchina la D800 ottica mai tolta e primi scatti, circa 3 punti neri, 3 aloni e 6 macchioline, l'assistenza Nikon (non autorizzata) ha provato a dare una soffiata, e non si e tolto nulla! Conclusione: Spedizione LTR con riconsegna prevista tra 2 o 3 settimane! Con il rischio che ritorna se non peggio, uguale a prima!
Ho venduto tutto! .....


Hai fatto benissimo. Ci sono tanti altri hobby validissimi per occupare il tempo, dove non avrai piu' questi gravi problemi... rolleyes.gif
threshold
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 8 2014, 10:40 PM) *
Hai fatto benissimo. Ci sono tanti altri hobby validissimi per occupare il tempo, dove non avrai piu' questi gravi problemi... rolleyes.gif


Simpatica la tua risposta! Il mio hobby e la fotografia da una vita! Iniziato a fotografare 35 anni fà con una Pentax Asahi Spotmatic del 67 Lo so benissimo come passare il tempo e non sei dicerto tu ad aver diritto di dire queste caxxate! di come occupare il mio tempo! Vedo invece che tu sai benissimo come occuparti del tuo tempo! Vedo che la tua passione e intervenire senza farti gli affari tuoi! Ma dove abiti? In un paese di 50 abitanti con persone che spettegolano dietro alle finestre? Se per te la polvere non è un problema, buon per te! Dai la tua opinione senza dire quello che devono fare gli altri!
Paolo66
Imparare a farsi la pulizia sensore da se è piuttosto semplice...

markfini
QUOTE(tombobo @ Apr 8 2014, 09:20 PM) *

tra l'altro non viene via neanche spompettando; domanda essendo il puntino a sinistra, sul sensore lo sporco si trova a destra?


La foto è molto bella !!! peccato quel puntino lì a sinistra nel cielo .....
nikosimone
QUOTE(tombobo @ Apr 8 2014, 09:20 PM) *

tra l'altro non viene via neanche spompettando; domanda essendo il puntino a sinistra, sul sensore lo sporco si trova a destra?



stampala in formato bello grande, appenditela in casa e goditela...

...e se qualcuno ti chiede cos'è quel puntino rispondi che era un elicottero antiterrorismo in lontananza ma che sei contrario alle manipolazioni genetiche sulle foto quindi non l'hai cancellato con fotoscioppo

_Lucky_
QUOTE(sorte67 @ Apr 9 2014, 11:38 AM) *
Simpatica la tua risposta! Il mio hobby e la fotografia da una vita! Iniziato a fotografare 35 anni fà con una Pentax Asahi Spotmatic del 67 Lo so benissimo come passare il tempo e non sei dicerto tu ad aver diritto di dire queste caxxate! di come occupare il mio tempo! Vedo invece che tu sai benissimo come occuparti del tuo tempo!


Mio caro, fino a prova contraria, nei termini dell'educazione e della netiquette, io sono libero di dire proprio tutto quello che voglio.... rolleyes.gif e se tu non vuoi sottoporti al "giudizio" degli altri, non scrivere su un forum ma statti zitto e certe esternazioni tienile per te.
Mi fa piacere che tu fotografi da 35 anni, perche' anche io ho cominciato a fotografare nel 1976 con una Zeiss Super Ikonta..... solo che mi sembra strano che una persona di cotanta esperienza, come te, non si ricordi delle nottate passate a spuntinare le foto.... quando la polvere si attaccava ai negativi ed alle stampe.... Ahh certo ma allora non c'erano i forum dove lamentarsi "di aver dovuto vendere le ultime tre macchine (la D7100, la D800, la terza non si sa...) a causa della polvere sul sensore", e di certo se allora dicevi una cosa del genere in giro, la gente ti guardava strano...... rolleyes.gif


QUOTE(sorte67 @ Apr 9 2014, 11:38 AM) *
Vedo che la tua passione e intervenire senza farti gli affari tuoi! Ma dove abiti? In un paese di 50 abitanti con persone che spettegolano dietro alle finestre? Se per te la polvere non è un problema, buon per te! Dai la tua opinione senza dire quello che devono fare gli altri!



Direbbe Di Pietro: "ma che c'azzecca il paesello di 50 abitanti e le persone che spettegolano dietro alle finestre" con la polvere sul sensore ? Se proprio vuoi tentare di offendere, fallo con argomenti migliori.... rolleyes.gif
Per quanto riguarda questa discussione, tu hai detto "che hai venduto tutto" a causa delle macchie sul sensore ed a causa della incapacita' dei centri di assistenza, e pertanto, fino a prova contraria, dobbiamo ritenere che attualmente tu non abbia macchine fotografiche e sia impossibilitato a fotografare.... quindi io sono nel mio pieno diritto di porre alla tua attenzione l'esistenza di altri hobby, diversi dalla fotografia, che a quanto sembra ti stressa tanto....

P.S. a questo punto non so se augurare anche a te buona luce e buone foto come mia consuetudine, oppure augurarti buone cavalcate, o altro ancora.
threshold
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 9 2014, 08:12 PM) *
Mio caro, fino a prova contraria, nei termini dell'educazione e della netiquette, io sono libero di dire proprio tutto quello che voglio.... rolleyes.gif e se tu non vuoi sottoporti al "giudizio" degli altri, non scrivere su un forum ma statti zitto e certe esternazioni tienile per te.
Mi fa piacere che tu fotografi da 35 anni, perche' anche io ho cominciato a fotografare nel 1976 con una Zeiss Super Ikonta..... solo che mi sembra strano che una persona di cotanta esperienza, come te, non si ricordi delle nottate passate a spuntinare le foto.... quando la polvere si attaccava ai negativi ed alle stampe.... Ahh certo ma allora non c'erano i forum dove lamentarsi "di aver dovuto vendere le ultime tre macchine (la D7100, la D800, la terza non si sa...) a causa della polvere sul sensore", e di certo se allora dicevi una cosa del genere in giro, la gente ti guardava strano...... rolleyes.gif
Direbbe Di Pietro: "ma che c'azzecca il paesello di 50 abitanti e le persone che spettegolano dietro alle finestre" con la polvere sul sensore ? Se proprio vuoi tentare di offendere, fallo con argomenti migliori.... rolleyes.gif
Per quanto riguarda questa discussione, tu hai detto "che hai venduto tutto" a causa delle macchie sul sensore ed a causa della incapacita' dei centri di assistenza, e pertanto, fino a prova contraria, dobbiamo ritenere che attualmente tu non abbia macchine fotografiche e sia impossibilitato a fotografare.... quindi io sono nel mio pieno diritto di porre alla tua attenzione l'esistenza di altri hobby, diversi dalla fotografia, che a quanto sembra ti stressa tanto....

P.S. a questo punto non so se augurare anche a te buona luce e buone foto come mia consuetudine, oppure augurarti buone cavalcate, o altro ancora.


Sei uscito come i funghi e spavalderia, le tue parole senza sapere chi sei e senza conoscermi: Hai fatto benissimo. Ci sono tanti altri hobby validissimi per occupare il tempo, dove non avrai piu' questi gravi problemi...

Ecco...giusto Di Pietro!
Come dici tu, visto che mi dovrei occupare di altri hobby a questo punto dammi anche il consiglio di cosa scegliere! Ma come funzionano le cose dalle tue parti?!
Ho una collezione di macchine analogiche, che dici? posso continuare con il mio amato hobby?
Ma intervieni sul tema fotografico e dai giudizio alle foto! Invece di dire quello che devono fare gli altri!
Lightworks
Un fotografo con 35 anni di esperienza non spedisce la fotocamera da LTR per pulire un po' di polvere dal sensore.

Altrimenti concordo col fatto che riguardo l'hobby sarebbe bene guardarsi un po' intorno. (Pesca? Bocce? Tresette?) messicano.gif
_Lucky_
QUOTE(sorte67 @ Apr 9 2014, 08:50 PM) *
..... visto che mi dovrei occupare di altri hobby a questo punto dammi anche il consiglio di cosa scegliere ....


leggi bene quello che ho detto: non mi sono mai permesso di dire quello che devi fare, ma ti ho solo fatto presente che esistono anche altri hobby diversi dalla fotografia, se la polvere sul sensore ti crea problemi cosi' insopportabili da spingerti a vendere tutte le macchine...... rolleyes.gif
Visto che adesso, invece, chiedi espressamente di consigliarti un'altro hobby, cosa posso dirti ?
equitazione ? biliardo ? scacchi ? filatelia ? la lista e' lunga.....
Saluti
threshold
QUOTE(Lightworks @ Apr 9 2014, 09:14 PM) *
Un fotografo con 35 anni di esperienza non spedisce la fotocamera da LTR per pulire un po' di polvere dal sensore.

Altrimenti concordo col fatto che riguardo l'hobby sarebbe bene guardarsi un po' intorno. (Pesca? Bocce? Tresette?) messicano.gif


Eccone un'altro! Cerca di capire, ho fatto un discorso generale, gli ultimi anni non si fa altro che parlare di sensori sporchi macchie d'olio, ecc. ecc. Sembra un'epidemia! Non sono l'unico a dirlo, basta aprire qualsiasi thread in qualsiasi sito e ci sono svariate righe dedicate a problemi di sensori sporchi! In un centro assistenza non autorizzato, c'erano 4 persone, tutti con problemi di sensore sporco, uno di questi era anche un Professionista, "non capisco peche un professionista non si pulisce la macchina da solo! Eppure e un Professionista!" Mi sono lamentato sul fatto che l'autopulizia automatica non serve a nulla! Basta leggere con attenzione quello che ho scritto precedentemete per capire! Con la 800 l'autopulizia non ha funzionato, ho dato una soffiatina e sono andati via, ma non sempre ci si riesce, come nel caso della 7100, erano incarniti sul sensore. Anche se sono 35 che scatto foto, arrivato al digitale un pò tardi, non significa che io debba mettere le mani su un corpo appena acquistato! Poi dove sta scritto che un fotografo debba per forza essere capace di mettere le mani sulla propria macchina? Permetti che mi roda il klo se spendo 2 mila euro e macchina subito a LTR perchè lo sporco non si toglie? Nella tua macchina l'autopulizia funziona?
threshold
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 9 2014, 09:39 PM) *
leggi bene quello che ho detto: non mi sono mai permesso di dire quello che devi fare, ma ti ho solo fatto presente che esistono anche altri hobby diversi dalla fotografia, se la polvere sul sensore ti crea problemi cosi' insopportabili da spingerti a vendere tutte le macchine...... rolleyes.gif
Visto che adesso, invece, chiedi espressamente di consigliarti un'altro hobby, cosa posso dirti ?
equitazione ? biliardo ? scacchi ? filatelia ? la lista e' lunga.....
Saluti


Visto le mie origini, forse ho trovato il mio hobby alternativo!!! smile.gif Vudù a tutte le persone che si intromettono nelle scelte di vita degli altri mad.gif
nikosimone
Che facciamo ora?
Possiamo provare a metterla sul ridere e finirla qui o vi dobbiamo organizzare un ring per una sfida a singolar tenzone?

Come hobby alternativo, se avessi abbastanza spazio mi dedicherei ai trenini elettrici ed alla costruzione dei plastici sui quali farlo girare...

...e voi?
threshold
QUOTE(nikosimone @ Apr 9 2014, 11:32 PM) *
Che facciamo ora?
Possiamo provare a metterla sul ridere e finirla qui o vi dobbiamo organizzare un ring per una sfida a singolar tenzone?

Come hobby alternativo, se avessi abbastanza spazio mi dedicherei ai trenini elettrici ed alla costruzione dei plastici sui quali farlo girare...

...e voi?


A parte i riti satanici! biggrin.gif modellismo aerei, moto, auto telecomandate, corsa tra amici in Go Kart! Sarebbe il massimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.