Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
nikosimone
...sera a tutti,
sono stato invitato a sottopormi al plotone da una gatta grigia...

...e mi hanno detto che guai a contraddirle le gatte grigie :-)

premetto che non ho né so usare software di postproduzione (non sono un purista puritano che non vuole minimamente toccare gli scatti, ma non mi piace nemmeno esagerare con la manipolazione), ho solo aggiustato qualcosina qui e la con viewNX2 e se mi ricordo bene l'unica che ho ritagliato un pochino è quella del "nero" (per ragioni legate al tempismo).per forza di cose (sto ancora aspettando che mi consegnino il treppiede) tutte le foto sono fatte a mano libera tranne quella del bianco dove sono riuscito ad appoggiarmi sulla fontana "di hammamet"


ed alfine eccomi, a petto in fuori e senza la benda sugli occhi a mostrarvi i miei colori del parco Sempione una mattina d'Aprile: orsù sparate e non abbiate pietà smile.gif



BIANCO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB



GIALLO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



NERO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


VERDE

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB



e tutti insieme

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
miciagilda
... e sarà una gatta grigia a darti il benvenuto! smile.gif

Ciao Simone,

ti dico come le vedo io?

Innanzitutto mancano i dati exif e diventa meno facile poterti dare consigli mirati sulla modalità di scatto, per cui mi limito a dirti:

BIANCO: se avessi ruotato in verticale la fotocamera avresti incluso tutto il palazzo sforzesco. In linea di massima è bene abituarsi a pensare "sto riprendendo una cosa verticale o orizzontale?" e comportarsi di conseguenza, anche notando se si tagliano dei pezzi di soggetti. Hai gestito bene l'esposizione, direi.

GIALLO: toglierei una striscia in alto per ridurre il nero oppure, se potevi, mi sarei abbassata di qualche cm.

NERO: ho un'antipatia per i piccioni, però hai posizionato il cornicione in corrispondenza dell'angolo in basso a dx quindi ti perdono. biggrin.gif Magari un tempo leggermente più lungo avrebbe dato il senso di movimento, ma va benissimo così.

VERDE: un po' troppo, secondo me. Hai forse aumentato la saturazione? E poi mi sembra che penda a sinistra. Non male l'idea di includere i riflessi posizionando l'orizzonte centralmente.

L'ultima... mi fa troppo venire in mente l'omonima canzone di Elio, quindi scappo che mi vien troppo da ridere.


Mie opinioni personali, sia chiaro. I più esperti ti saranno più utili.

ciao!

Katia
nikosimone
QUOTE(miciagilda @ Apr 7 2014, 10:22 PM) *
BIANCO: se avessi ruotato in verticale la fotocamera avresti incluso tutto il palazzo sforzesco. In linea di massima è bene abituarsi a pensare "sto riprendendo una cosa verticale o orizzontale?" e comportarsi di conseguenza, anche notando se si tagliano dei pezzi di soggetti. Hai gestito bene l'esposizione,

L'ultima... mi fa troppo venire in mente l'omonima canzone di Elio, quindi scappo che mi vien troppo da ridere.
Mie opinioni personali, sia chiaro. I più esperti ti saranno più utili.


Grazie KatiaGilda :-)

Assolutamente non voglio mettere in discussione i pareri ed i consigli che mi vengono dati, altrimenti che li chiedo a fare?

Però volevo solo chiarire che il taglio della torretta del castello Sforzesco è una cosa voluta e cercata.
Le foto dove si vede tutta la torretta le ho ma ho scelto questa perché volevo deviare l'attenzione sul bianco e sulla forma da torta nuziale che assumeva l'acqua.
Dovendo scegliere un punto dove tagliare il castello ho scelto la campana ed allineato l'acqua con l'orologio:

Probabilmente non sono riuscito a comunicarlo, ma il mio soggetto è l'acqua non il castello ed il mio soggetto è orizzontale. :-)


Per quanto riguarda gli exif non ricordo se ho scattato direttamente in jpg oppure se quando ho convertito la settimana scorsa mi ero dimenticato di togliere la spunta...

...cmq ripensandoci potrebbe anche non essere una cosa sbagliata, in fondo quando guardiamo una foto in un album o su una rivista mica li abbiamo :-)
nikosimone
Dimenticavo, anche a me fanno sorridere quei due, poi se volete e se non conoscete quell'affare bronzeo che lui ha tra le mani vi spiego...
... Ma qual'è la canzone di Elio?

P.s. Ma tu sei "avvezza" al parco?
sinclair_gio
Un po' troppe per essere considerate con attenzione. Bastano fino a tre.
Di tutte mi piacciono "Giallo" con quel bel fondo nero a far risaltare il colore dei fiori (ma forse avrei reso ancora più uniforme lo sfondo clonando con attenzione tutti quei piccoli sprazzi di tonalità diverse) e "Verde" che trovo ben composta.

Ciao
aretul
Sono abbastanza d'accordo con Giovanni: la gialla è la migliore ma sarei stato attento a non tagliare i tulipani o a clonare parte di essi, la verde ha una buona compo ma mi sembra di vedere una componente ciano/azzurrina, ma può darsi che il mio monitor non sia fedele.
Un saluto.
Renato
nikosimone
grazie a tutti per i commenti
miciagilda
QUOTE(nikosimone @ Apr 7 2014, 10:47 PM) *
Grazie KatiaGilda :-)

Assolutamente non voglio mettere in discussione i pareri ed i consigli che mi vengono dati, altrimenti che li chiedo a fare?

Però volevo solo chiarire che il taglio della torretta del castello Sforzesco è una cosa voluta e cercata.
Le foto dove si vede tutta la torretta le ho ma ho scelto questa perché volevo deviare l'attenzione sul bianco e sulla forma da torta nuziale che assumeva l'acqua.
Dovendo scegliere un punto dove tagliare il castello ho scelto la campana ed allineato l'acqua con l'orologio:

Probabilmente non sono riuscito a comunicarlo, ma il mio soggetto è l'acqua non il castello ed il mio soggetto è orizzontale. :-)
Per quanto riguarda gli exif non ricordo se ho scattato direttamente in jpg oppure se quando ho convertito la settimana scorsa mi ero dimenticato di togliere la spunta...

...cmq ripensandoci potrebbe anche non essere una cosa sbagliata, in fondo quando guardiamo una foto in un album o su una rivista mica li abbiamo :-)


Solitamente si consiglia di scattare in nef/raw, innanzitutto perché in post produzione è indispensabile per evitare artefatti e mantenere la massima qualità, è un po' come avere il negativo da sviluppare. La conversione ajpg la si può fare alla fine, prima di caricare la foto. E poi vedendo le impostazioni di scatto (exif) si riescono a dare più consigli.

Per la foto: che l'acqua sia il soggetto non c'è dubbio. Soggetto con uno sfondo. Per me non è un motivo sufficiente a tagliare lo sfondo, ma magari è questione di gusti personali.
La canzone è omonima: Parco Sempione, fatevi due risate se vi va:
E... no, non bazzico in quella zona da molto tempo. smile.gif

ciao
Katia
nikosimone
hahaahah, fantastico, ma è proprio così.

fortunatamente era troppo presto per i bonghi ed ho trovato solo i due buddisti con quello strano strumento (che tra le altre cose emette un suono bellissimo ed ipnotico)
miciagilda
QUOTE(nikosimone @ Apr 8 2014, 09:51 AM) *
hahaahah, fantastico, ma è proprio così.

fortunatamente era troppo presto per i bonghi ed ho trovato solo i due buddisti con quello strano strumento (che tra le altre cose emette un suono bellissimo ed ipnotico)



Molto PissEndLov... messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.