Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
jakeman

Dispositivo NIKON D800
Obiettivo 70.0-200.0 mm f/2.8
Data 2014:04:06 15:59:27
Lunghezza focale 175 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 1/160 sec
Sensibilita' ISO 100
Mod. Esposizione Aperature Priority
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



Dispositivo NIKON D800
Obiettivo 70.0-200.0 mm f/2.8
Data 2014:04:06 15:59:59
Lunghezza focale 70 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 1/160 sec
Sensibilita' ISO 100
Mod. Esposizione Aperature Priority
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



Dispositivo NIKON D800
Obiettivo 70.0-200.0 mm f/2.8
Data 2014:04:06 15:56:39
Lunghezza focale 200 mm
Diaframma f 22
Tempo di posa 1/3 sec
Sensibilita' ISO 100
Mod. Esposizione Aperature Priority
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 815.1 KB
M4iedo
Bella vista la seconda,ma la luce è troppo dura secondo me...

ciao
Edo
jakeman
QUOTE(edomac @ Apr 6 2014, 08:35 PM) *
Bella vista la seconda,ma la luce è troppo dura secondo me...

ciao
Edo


Avrei dovuto aspettare il tramonto? O potevo migliorare in fase di conversione dal raw?
Perchè avevo un'aperitivo alle 18:30 smile.gif
M4iedo
QUOTE(jakeman @ Apr 6 2014, 08:50 PM) *
Avrei dovuto aspettare il tramonto? O potevo migliorare in fase di conversione dal raw?
Perchè avevo un'aperitivo alle 18:30 smile.gif


Avresti trovato sicuramente una luce meno dura....in post si puo fare qualcosa,ma se la luce è dura c'è poco da fare....per i paesaggi o alba o tramonto sono l'ideale...

Magari un polarizzatore avrebbe aiutato un po'

ciao
Edo
jakeman
QUOTE(edomac @ Apr 6 2014, 08:54 PM) *
Avresti trovato sicuramente una luce meno dura....in post si puo fare qualcosa,ma se la luce è dura c'è poco da fare....per i paesaggi o alba o tramonto sono l'ideale...

Magari un polarizzatore avrebbe aiutato un po'

ciao
Edo


Ho usato il pola circolare, la luce era molto più grigina nella realtà... il filtro mi è servito per creare un pò di contrasto che vedi nel cielo...
M4iedo
QUOTE(jakeman @ Apr 6 2014, 09:38 PM) *
Ho usato il pola circolare, la luce era molto più grigina nella realtà... il filtro mi è servito per creare un pò di contrasto che vedi nel cielo...



Le condizioni erano proprio pessime per scattare mi sa wink.gif

Scusa se mi sono permesso...lavorando con le maschere di livello puoi andare ad aumentare un po i contrasti e tirare ancora fuori un po di dettaglio dal cielo,ma la luce resta sempre dura

Clicca per vedere gli allegati

ciao
beniaminobenji
Come dice Edo la luce per i paesaggi è importantissima...qui manca proprio quella.
la seconda non sarebbe male ma quei cespugli in basso a sx disturbano la foto.
Torna dal tuo amico all alba o al tramonto e spera di beccare una luce buona wink.gif

Beniamino
jakeman
Prima di tutto vi ringrazio Edo e Beniamino per aver dedicato un pò del vostro tempo ad aver osservato le mie foto.
Inoltre Edo, certo che puoi permetterti. Effettivamente con i tuoi contrasti vedo colori più caldi e saturi, molto più piacevoli alla vista, inoltre vedo maggiori dettagli sul cielo!
Insomma hai fatto un'ottimo lavoro!!!

Che diritte puoi darmi? Hai creato maschere di contrasto su singole zone della foto o hai operato sull'intero fotogramma?
Ti ringrazio già da ora!!

G
aretul
Trovo la prima un po stretta meglio un taglio orizzontale come nella seconda ma, come già detto, a tutte manca la luce giusta per i paesaggi.
Un saluto.
Renato
jakeman
QUOTE(aretul @ Apr 7 2014, 06:34 AM) *
Trovo la prima un po stretta meglio un taglio orizzontale come nella seconda ma, come già detto, a tutte manca la luce giusta per i paesaggi.
Un saluto.
Renato


Grazie mille anche a te per il passaggio, nella prima ho volutamente stretto il campo cercando di far partire dall'angolo inferiore sinistro quel sentiero che portava al paesino e provando con un taglio orizzontale si perdeva tra i mille dettagli della vallata (che puoi vedere nella seconda foto)...
M4iedo
QUOTE(jakeman @ Apr 7 2014, 12:56 AM) *
Prima di tutto vi ringrazio Edo e Beniamino per aver dedicato un pò del vostro tempo ad aver osservato le mie foto.
Inoltre Edo, certo che puoi permetterti. Effettivamente con i tuoi contrasti vedo colori più caldi e saturi, molto più piacevoli alla vista, inoltre vedo maggiori dettagli sul cielo!
Insomma hai fatto un'ottimo lavoro!!!

Che diritte puoi darmi? Hai creato maschere di contrasto su singole zone della foto o hai operato sull'intero fotogramma?
Ti ringrazio già da ora!!

G


Figurati,e poi non sono così bravo o esperto come credi,anzi...sono solo impressioni e suggerimenti soggettivi e da prendere con le pinze...gli esperti sono altri
In realtà ho fatto poco,trattandosi di un jpeg mi sono limitato ad applicare il contrato automatico di CS6 per l'intero fotogramma,e poi con una maschera di livello ho cercato di esaltare le nubi...insomma,una cosa veloce,con il raw puoi fare meglio ma ripeto:la luce resta quella che è.

ciao
M4iedo
Guardando le immagini della tua gallery risulta come in queste che hai messo qua ,che non hai assegnato un profilo colore...sarebbe meglio prima di caricarle assegnare un profilo colore sRGB wink.gif

ciao
jakeman
QUOTE(edomac @ Apr 7 2014, 01:04 PM) *
Guardando le immagini della tua gallery risulta come in queste che hai messo qua ,che non hai assegnato un profilo colore...sarebbe meglio prima di caricarle assegnare un profilo colore sRGB wink.gif

ciao


Dici solo a queste tre foto o a tutte quelle della mia gallery? Appena ho un minuto mi metto sul raw del secondo scatto e vi sottoporrò il risultato!

Grazie ancora smile.gif
M4iedo
QUOTE(jakeman @ Apr 8 2014, 12:47 AM) *
Dici solo a queste tre foto o a tutte quelle della mia gallery? Appena ho un minuto mi metto sul raw del secondo scatto e vi sottoporrò il risultato!

Grazie ancora smile.gif



Queste ad alcune in gallery,non ho controllato il profilo colore di tutte onestamente....

ciao
cranb25
Quoto chi mi ha preceduto la luce era troppo dura..tra le tre come compo preferisco la seconda
Ciao
Stefano
lexio
Mi associo ai commenti su luce e composizione, meglio la seconda.
Per lo sfondo, per renderlo un po' meno "slavato", puoi iniziare grossolanamente così:
duplica il livello, metti modalità di fusione su moltiplica, e poi con la maschera di livello applichi solo sullo sfondo. Regolando l'opacità dovresti ottenere il risultato ottimale. Ovviamente un intervento grossolano, poi ci sarebbero mille milioni di passaggi che i più esperti ti potranno consigliare, ma già così dovresti ottenere un buon risultato.
jakeman
QUOTE(lexio @ Apr 8 2014, 07:53 PM) *
Mi associo ai commenti su luce e composizione, meglio la seconda.
Per lo sfondo, per renderlo un po' meno "slavato", puoi iniziare grossolanamente così:
duplica il livello, metti modalità di fusione su moltiplica, e poi con la maschera di livello applichi solo sullo sfondo. Regolando l'opacità dovresti ottenere il risultato ottimale. Ovviamente un intervento grossolano, poi ci sarebbero mille milioni di passaggi che i più esperti ti potranno consigliare, ma già così dovresti ottenere un buon risultato.


Grazie mille Lexio, sto passando tutte le mie mattinate libere tra guide di PS e alcuni manuali, questi consigli sono utilissimi e li metterò in pratica il prima possibile!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.