Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Scorpione1946
Mi chiamo Domenico e sono un pensionato, sono un camperista e viaggio sempre in compagnia (dal 1977) con una Nikon. Ho incontrato tanti divieti di fotografare (e va bene) ma ieri mi sono recato al parco archeologico di CUMA e invece di trovare il classico (per modo di dire) divieto, quando mi hanno visto con la macchina fotografica al collo ho dovuto firmare una richiesta di autorizzazione come quella che allego. La mia domanda č questa: dopo aver firmato l'autorizzazione si possono condividere le foto scattate su Facebook, Flicker, NikonG ecc...
Grazie, Domenico
Ministero dei beni e delle attivitŕ culturali e del turismo
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA
PER
Il/la sottoscritto/a (cognome e nome)________________________________________________________
nato/ a______________________________________il_______________________________________
__
residente in____________________________________________________________________________
tel.__________________________e-mail____________________________________________________
documento di identitŕ:
tipo____________n.______________________ril. il_______________da__________________________
chiede
l’autorizzazione a scattare foto amatoriali nei locali della Soprintendenza impegnandosi a rispettare la normativa vigente, ai sensi della circolare n. 5 del 07/03/2014 della Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale.
Firma (leggibile per esteso)
data_______________ ________________________________
________________________________________________________________________________

INFORMAZIONI CIRCA IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D.lgs del 30.6.2003 n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del “trattamento di dati sensibili da parte di soggetti pubblici” si rende noto che i dati personali ricavabili dalla presente domanda di ammissione alla consultazione vengono raccolti ai soli fini istituzionali, ai sensi delle vigenti leggi e disposizioni che regolano la materia archivistica e che tali dati non verranno comunicati o diffusi ad altri soggetti pubblici o privati.
Firma (leggibile per esteso)
data_______________ ________________________________
La riproduzione delle opere presenti nei locali della Soprintendenza Archivistica per l’Emilia Romagna č autorizzata per uso personale o per motivi di studio.
E’ necessaria l’ulteriore autorizzazione da parte del Ministero dei beni e delle attivitŕ culturali e del turismo per la riproduzione per scopi diversi e, in particolare, per fini di lucro, anche indiretto, ivi inclusa l’associazione, con qualunque modalitŕ e in qualunque contesto, dell’immagine suddetta a messaggi pubblicitari di qualsivoglia genere, ovvero al nome, alla ditta, al logo, al marchio, all’immagine, all’attivitŕ o al prodotto di qualsiasi soggetto.
IL SOPRINTENDENTE
lucciluigi
Per risponderti bisogna leggere la "circolare n. 5 del 07/03/2014 della Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale" .... se non te l'hanno fatta vedere hai firmato a scatola chiusa .... hmmm.gif
nikosimone
per me č "si" a patto che non ci sia alcun fine di lucro e che le foto non vengano associate ad alcuno scopo commerciale
(lo spiega nell'ultimo paragrafo).

Se hai un profilo facebook con il tuo nome e con i tuoi amici puoi postarlo, se invece hai un profilo facebook collegato ad una qualsiasi attivitŕ commerciale (dal negozio di abbigliamento allo studio di un avvocato), per prudenza, eviterei.

Al giorno d'oggi postare una foto sul profilo personale di facebook o su questo forum equivale a stamparla, metterla nell'album e farla vedere agli amici quando vengono a trovarti a cena...
...piů uso personale di quello...

Scorpione1946
QUOTE(lucciluigi @ Apr 4 2014, 04:12 PM) *
Per risponderti bisogna leggere la "circolare n. 5 del 07/03/2014 della Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale" .... se non te l'hanno fatta vedere hai firmato a scatola chiusa .... hmmm.gif

La richiesta di autorizzazione era identica all'allegato

Scorpione1946
Per l'ennesima volta tento di rispondere per potervi ringraziare ma non ci riesco, speriamo che sia la volta buona.




QUOTE(domenicobaiano@gmail.com @ Apr 4 2014, 10:06 PM) *
Per l'ennesima volta tento di rispondere per potervi ringraziare ma non ci riesco, speriamo che sia la volta buona.

visto che alla fine ci sono riuscito vorrei porvi un altro quesito e se sulla foto metto un watermark cosa succede?
nikosimone
Per me la risposta non cambia, dipende dall'utilizzo che ne fai.
Se vuoi fare un cartellone o dei volantini per pubblicizzare dei viaggi offerti dalla tua agenzia viaggi, o se vuoi pubblicizzare il tuo ristorante o se vuoi stampare e vendere delle cartoline la risposta č NO.

Se intendi "firmare" la foto secondo me ci sono pro e contro ma qui poi serve un avvocato.
Non so se in caso qualcuno scarichi ed utilizzi in modo illecito la foto la tua responsabilitŕ sia maggiore o minore, certo che se non c'č firma č piů difficile dimostrare che sia proprio la tua di foto...
_Lucky_
Sarebbe interessante sapere cosa dice in dettaglio la circolare, e se per caso "liberalizza" finalmente la fotografabilita' per "uso personale e per studio" del nostro patrimonio.....
Sono andato a vedere sul sito del Ministero dei Beni Culturali (http://valorizzazione.beniculturali.it/index.php?lang=it) ma non sono riuscito a trovare la circolare in questione.....
C'e' qualcuno piu' bravo di me nel rigirarsi dentro e fuori i siti, che riesce a trovarla ?
nikosimone
Anche io avevo provato nei meandri del sito del ministero, ed anche nel sito della direzione generale ma nulla...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.