Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
lucated
Sono un po' in affanno nel cercare tutte le info che mi servono per il passaggio al digitale, pertanto sottopongo ai partecipanti del forum i seguenti quesiti:

1) si può usare l'sb 28 sulla D200 e con quali risultati?
2) si può usare l'sb 800 sulla F80?

Siccome sono prossimo all'acquisto della D200, ma vorrei tenermi la F80 per usare il 18-35 ed il fisheye 16 che sono ottiche che mi divertono tantissimo, vorrei capire è se posso eliminare dal corredo l'sb 28 o se, invece, questo va ancora bene anche sulla D200, oppure se non posso comunque eliminare l'sb28 perché l'sb800 che "inevitabilmente" dovrei prendere per la D200 non va bene per la F80.


F.T.
Ciao,

se adoperi il tuo SB-28 sulla D200 potrai usare solo le modalità M ed A del lampeggiatore con dei buoni risultati con qualche prova iniziale e un pò di esperienza.

Se adoperi l'800 sulla F80 non avrai nessun tipo di limitazione.

Una domanda ma se disponi dei 2 flash perchè complicarsi la vita e non adoperare il flash concepito per il DX con la D200 e il flash analogico con la F80??

Ciao
lucated
Grazie Francesco per la tua utile risposta.

Dalla lettura del mio post e dalla tua ulteriore domanda, mi accorgo di non essere stato per nulla chiaro.

Sto valutando se rendere l'SB28 per acquistare l'SB800. Magari li avessi tutte e due e, soprattutto, magari avessi voglia di andare in giro con due corredi fotografici sostanzialmente completi!

Aggiungi che con il flash non sono mai stato un gran che bravo.. per fortuna che Nikon sa fare le cose come si deve e l'uso dell'SB28 mi è stato reso sempre molto semplice dalla notevole sinergia tra macchina foto e flash.


F.T.
Ciao,
se la tua indecisione è prendere l'800 allora va tranquillo e estremamente versatile e compatibile con tutte le macchine che Nikon ha sulla piazza.

Ti allego la tavola di compatibilità dell'800 e del 28.

http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb800.htm

http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb28.htm

Ciao
lucated
Che dire? grazie.gif grazie.gif

E' un peccato non poter andare in giro con una connessione al forum sempre attiva..

Come anticipato, non sono un grande esperto di foto con il flash. Lo uso come luce di riempimento sia diurna che notturna o come luce principale in notturno, ma non ho mai approfondito le questioni realmente tecniche di questo strumento. Tant'è che mi trovo un po' a disagio davanti alla tabella dell'sb28: che significa quella A sotto non TTL auto? unsure.gif

Sorry.. ma pur frequentando settimanalmente un circolo fotografico, non mi sono mai appassionato nell'approfondire quesitoni tecniche sull'uso del flash sebbene cnosca persone che pilotano un tot di flash e ne fanno di cotte e di crude.
Ciao

F.T.
Quando adoperi un flash in modalita A il flash misura la luce riflessa dal soggetto tramite il sensore interno del flash, quindi il dato nn passa per la fotocamera ma è completamente delegato al flash stesso.

Quando usi la modalita A non-TTL devi settare la tua macchina su A o su M poi devi selezionare tu l'apertura del diaframma che vuoi usare sul flash e farla corrispondere alla tua apertura di diaframma sulla macchina fotografica e selezionare un tempo di scatto uguale o inferiore al tuo sincro X.

Generalmente sui libretti di istruzione dei flash trovi una tabellina che ti indica gli ISO di riferimento la posizione della parabola zoom l'apertura di diaframma e l'intervallo di distanza utile per scattare con una esposizione corretta.

Spero di esseti stato utile.

Ciao
lucated
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Francesco, veramente un sentito grazie.

Il tuo post mi è stato utilissimo: corro a comprare l'SB800 e do indietro l'sb28.
Non voglio tornare ai tempi della Yashica FXD-Quartz e del mio Megablitz allorquando andavo in giro per l'appunto con le tabelline facendo calcoli e calcoli. tempi di cui, per altro, l'sb28 me ne aveva cancellato il ricordo.

La foto per me è un hobby che in alcuni momenti della mia vita diventa serissimo e ricco di clacoli sulla dof, sul numero guida e così via, mentre in altri momenti, è solo un gran bel passatempo con il quale rilassare il cervello concentrandosi sulle inquadrature e lo stretto necessario per tirare fuori il meglio da esse.

Grazie, veramente, per il tuo post.
Luca

P.S. che aria tira in Abruzzo? Ho trascorso 20 memorabili estati nella tua splendida regione!
F.T.
Ciao,
sono contento di esserti stato utile.

Sono sicuro che con l'SB800 ti divertirai moltissimo e magari con il tempo inizierai a pensare ad un 600 per arricchire le possibilità creative.

Qui è una bella giornata il meteo dice 20° di temperatura, 60% di umidità, vento debole da NE, sereno con qualche nuvoletta....

sono contento di sapere che sei stato nella mia regione, ma hai preferito il mare o la montagna???
lucated
Osto che precisione!!

Sono stato per 20 anni a Silvi Marina, ma ho frequentato quasi esclusivamente amici locals di Pescara, di Atri e de L'Aquila che mi hanno fatto conoscere le relative splendide città.

Ho cenato in una miriade di localini qua e là per la regione beandomi (ed ingozzandomi) dell'ottima pasta alla mugnaia, ed ho potuto gustare gli spettacolosi panorami del Gran Sasso, di Prati di Tivo, del castelletto diroccato dove hanno girato alcune scene di Lady Hawk dalle parti di Santo Stefano (mi pare).

L'Abruzzo mi è rimasto nel cuore, non ci piove!

Ciao

Luca

P.S. Perché dovrei pure prendermi il 600? Perché è pilotabile dall'800? Ahio.. io faccio già casino con un flash solo.. figurati con due!! ;-))
F.T.
Ciao.
la torre diroccata di cui parli e quella di Rocca Calascio, vicino l'Aquila, veramente molto bella.

Per quanto riguarda la gastronomia, ma una bella zuppa di pesce nn l'hai provata???


Tornando hai flash, ti ricordo che l'800 ha la capacità di pilotare altri 800, 600, altri flash dotati di servocellula incorporata o con gli SU-4 altri flash remoti in varie modalità a seconda dei casi.

Perchè dovresti usare più di un flash??
Perchè se ne usi uno solo, come dicevo qualche tempo fa con Padrino, nn ti diverti.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.