Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
nflyer
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 191.6 KB


primo esperimento con il b/n attendo consigli critiche e tutto il resto come al solito per migliorare scatto dopo scatto
sinclair_gio
L'albero è molto bello nella sua struttura ed è gradevole la contrapposizione con la presenza umana.
Come composizione forse un po' troppo spazio in basso; personalmente avrei chiuso due dita sotto il punto più basso della stradina, a destra per intenderci (ma puoi sempre operare un ritaglio in post, volendo).
Conversione un po' troppo grigia e mancante di carattere, da rivedere operando soprattutto alle estremità dell'istogramma.

Ciao
RosannaFerrari
Concordo punto per punto su quanto ti ha detto Giovanni

L'idea e la struttura di base ci sono
Occorre solo affinarle, e ci sei!

Ciao e alla prossima
Rosanna
cranb25
Ciao, innanzitutto avrei tagliato in basso per togliere un pò di erba..la compo è buona l'albero è bello e la presenza umana da importanza alla foto wink.gif
Possibile che la veda un pochino mossa/impastata?Non vedendo i dati exif non posso dire più di tanto
Per la conversione la vedo leggermente grigia
Saluti
Stefano
ges
Concordo nel taglio in basso, non c'è nulla di interessante lì, e anch'io questo B/N l'avrei contrastato di più.
togusa
QUOTE(nflyer @ Apr 1 2014, 10:38 AM) *
primo esperimento con il b/n attendo consigli critiche e tutto il resto come al solito per migliorare scatto dopo scatto


Non aggiungo altro alle considerazioni degli altri, che condivido.
Posso solo suggerire alcune "idee".
La conversione in b/n non vuol dire semplicemente fare "saturazione = 0"... è molto di più di questo.
Ci ho messo un po' a capirlo anche io, e l'uso corretto dei programmi di ritocco è fondamentale.

Che programma hai usato per la conversione in b/n e che passaggi hai fatto?

Ti spiego come faccio io, che uso photoshop CS6.

Ovviamente fotografo in RAW, quindi apro i file con CameraRaw.
Il bello di CameraRaw però (cosa che non tutti sanno) è che può operare anche sui comuni jpeg, è sufficiente fare "File \ Apri come..." e poi nel dialog di scelta del file, alla voce "Apri come" si seleziona Camera Raw e ... bingo! File jpeg aperto in CameraRaw!
Fine digressione.

Una volta in cameraraw, i passaggi principali per una conversione in b/n, sono fondamentalmente due o tre:
1) Nella quarta tab di cameraraw, spuntare la voce "converti in scala di grigi". A questo punto occorre "giocare" con il livello di luminosità delle varie componenti di colore (rosso, arancio, giallo, ecc.) per variare il contrasto di alcune componenti dell'immagine rispetto ad altre. Ad esempio la componente arancione (e in alcuni casi il giallo, rosso e magenta) è molto utile per contrastare meglio il colore della pelle umana. Le componenti blu e ciano per scurire il cielo. Il verde per la vegetazione. Eccetera.
2) Nella prima tab, il parametro di "nitidezza" diventa cruciale per rendere netti i passaggi chiaro/scuro. Non è raro che impostandolo a 100 (il massimo) si ottenga un effetto più che gradevole, al contrario di quando si fa lo stesso con la versione a colori.
3) Infine, una leggera applicazione di contrasto (terza tab)... anche qui opportunamente dosato variando i valori di quantità e raggio... aiuta ulteriormente sul microcontrasto.

In sostanza... una cosa di questo tipo.

Con la differenza che, intervenendo sul canale verde del file originale (cosa che ovviamente non mi è possibile fare sul tuo b/n), è probabilmente possibile contrastare ulteriormente i fiori dell'albero "protagonista" da quelli sullo sfondo, ottenendo un risultato anche migliore.
nflyer
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB



ora che ne dite?
togusa
Decisamente meglio wink.gif

(anche se hai perso un po' di dettaglio nel prato in ombra... ma non è il soggetto principale)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.