Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ancilino93
Quale è secondo voi la miglior reflex per qualità prezzo fino ad un massimo di 650€
buzz
in casa nikon o in generale nel mondo?
a quel prezzo trovi solo entry level, per cui il rapporto è proporzionato: meno paghi meno ottieni.

Prendi i listini dei prezzi "su strada" la prima che si avvicina a 650 euro solo corpo va bene.

poi il resto (le varie caratteristiche peculiari) dipendono esclusivamente dalle tue esigenze
mko61
QUOTE(Ancilino93 @ Mar 31 2014, 09:55 PM) *
Quale è secondo voi la miglior reflex per qualità prezzo fino ad un massimo di 650€


Il concetto di "migliore" non è assoluto.

Dipende da che ci fai.

Per me, potrei dirti una D700 usata. Tu magari rischieresti di slogartici la spalla con una macchina così massiccia.

Forse preferiresti un corpo più compatto e leggero, che invece io non prenderei mai neppure in considerazione.

Quindi, che dire ... ?
em@
QUOTE(mko61 @ Apr 1 2014, 11:39 AM) *
Per me, potrei dirti una D700 usata.



Un po' fuori budget direi...
klain
Provo a risponderti io secondo le mie personali opinioni: in Casa Nikon la D7000, che usata puoi trovare a meno e nuova a poco di più.
Ottima reflex sotto molti punti di vista, per quel prezzo è difficile trovare di meglio. Anche la D300, che potresti trovare usata ancora a meno del tuo budget ed ha sicuramente alcune caratteristiche superiori, globalmente ritengo sia meno appetibile. IMHO ! texano.gif
GiulianoPhoto
Per qualità di immagine senza dubbio D5300

Per ergonomia, AF, corpo e comandi senza dubbio D300s

Una buona via di mezzo potrebbe essere D7000 (o se fai uno sforzo una D7100 che usate viaggiano sui 700/800 euro)
Ancilino93
Scusate ma sono stato molto vago, io sto cercando come corpo macchina una reflex anche più di 650 euro. Molti mi dicono fregatene del corpo macchina e risparmia per gli obiettivi ma la mia idea è di comprare 1 corpo macchina valido, e magari avere solo un 18-55 e man mano risparmiare per ogni tanto comprare qualche obiettivo. Io sto pensando come corpi macchina a:
-Nikon D5300
-Nikon d7000
-Nikon D7100 USATA per quest'ultima mi sembra molti difficile trovarla ad un prezzo basso e poi dell'usato non mi fido moltissimo.

Sono indeciso perchè la 5300 è abbastanza recente ed ha un sensore migliore con una resa dell'immagine migliore rispetto alla d7000.
Ma molti mi consigliano anche la D7000 come macchina buonissima per la qualità prezzo, però essendo del 2010 mi semba un po' datata.
MarcoD5
QUOTE(Ancilino93 @ Apr 1 2014, 03:31 PM) *
e magari avere solo un 18-55


Per quanto pensi di avere incollato sto fondo di bottiglia? Non è il corpo che fa la foto ma è l'ottica!!!! Puoi anche avere la D7100 ma con il 18-55 non tiri fuori niente.
Clood
QUOTE(Ancilino93 @ Mar 31 2014, 09:55 PM) *
Quale è secondo voi la miglior reflex per qualità prezzo fino ad un massimo di 650€

una d 7000 ottimamente usata e un bel fisso sempre usato..eccellente fotocamera..l ho avuta
buzz
QUOTE(Ancilino93 @ Apr 1 2014, 03:31 PM) *
Scusate ma sono stato molto vago, io sto cercando come corpo macchina una reflex anche più di 650 euro. Molti mi dicono fregatene del corpo macchina e risparmia per gli obiettivi ma la mia idea è di comprare 1 corpo macchina valido, e magari avere solo un 18-55 e man mano risparmiare per ogni tanto comprare qualche obiettivo.


Grande errore!
Se molti te lo dicono ci sarà una ragione.
poi dipende sempre da cosa vuoi tu.
l'immagine viaggia attraverso l'ottica e finisce nel sensore.
se hai un'ottica scarsa arai un ottimo sensore che registrerà una immagine scarsa. Cosa credi che sarà il risultato finale?
al contrario, non esistendo sensori scarsi, ma solo macchine "castrate" il divario sarà senz'altro inferiore.
Pensa che le registrazioni audio, in mono, sul telefonino, con il cavetto diretto, vengono molto meglio e molto più pulite di quelle fatte con il registratore a cassette professionale da studio!
La tecnologia digitale ha superato il termine di "scadente" quella ottica no.
redskin
QUOTE(Ancilino93 @ Apr 1 2014, 02:31 PM) *
Scusate ma sono stato molto vago, io sto cercando come corpo macchina una reflex anche più di 650 euro. Molti mi dicono fregatene del corpo macchina e risparmia per gli obiettivi ma la mia idea è di comprare 1 corpo macchina valido, e magari avere solo un 18-55 e man mano risparmiare per ogni tanto comprare qualche obiettivo. Io sto pensando come corpi macchina a:
-Nikon D5300
-Nikon d7000
-Nikon D7100 USATA per quest'ultima mi sembra molti difficile trovarla ad un prezzo basso e poi dell'usato non mi fido moltissimo.

Sono indeciso perchè la 5300 è abbastanza recente ed ha un sensore migliore con una resa dell'immagine migliore rispetto alla d7000.
Ma molti mi consigliano anche la D7000 come macchina buonissima per la qualità prezzo, però essendo del 2010 mi semba un po' datata.

IMHO Una D7000, per l'utilizzo che ne farei io (cioè scattare sempre in M) è imprescindibile a causa delle doppie ghiere e dell'ergonomia in generale, rispetto ad una D5300.
Oltre a questo piccolo dettaglio credo che la d5300 sia meglio su quasi tutto il resto, quindi vedi tu.
Io ora come ora prenderei subito una d7000 usata con il 35 dx che è splendido e con il resto vedi tu in base a cosa ti piace (grandagolare, tele, etc.)
La D7000 calcolando quanto costa ora non si svaluterà più di tanto, se un domani vorrai rivenderla.

La d7100 si avvicina "pericolosamente" ad una d600, non saprei a quel punto se fare il salto.
lexio
Meglio la D7000, e soprattutto fidati di quelli che ti dicono di prendere obiettivi buoni..
La luce passa dall'obiettivo e va a posarsi sul sensore. Se il sensore è ottimo, anche il sensore del telescopio Hubble, ma l'obiettivo rovina tutta la luce che gli passa attraverso, indovina quale sarà il risultato?
photoflavio
QUOTE(marcomc76 @ Apr 1 2014, 02:52 PM) *
Per quanto pensi di avere incollato sto fondo di bottiglia? Non è il corpo che fa la foto ma è l'ottica!!!! Puoi anche avere la D7100 ma con il 18-55 non tiri fuori niente.
Tu dici? rolleyes.gif

Non ho letto da nessuna parte che il nostro amico debba farne un uso professionale, tantomeno che gli sia necessario stampare gigantografie o lavorare in ambienti e situazioni al limite. Per la maggior parte dei fotoamatori (e forse anche qualche professionista) una D5300 + 18÷55 è "grasso che cola", più che sufficiente per far fronte al 99% delle situazioni in cui si troverà a scattare.

Scusa ma... odio luoghi comuni e generalizzazioni wink.gif

All'amico Ancilino93 consiglierei, prima di pensare a come investire il proprio denaro, a quale è il tipo di fotografia che praticherà ed alla destinazione delle sue immagini. Se le sue foto (come del resto la maggior parte delle mie e di molti dei frequentatori del forum) rimangono sul PC per essere occasionalmente visionate... Un Kit D5300 base può essere più che sufficiente per tirare fuori ottime foto.



Lightworks
650 e non ho obiettivi? Andrei su Pentax.
cesare forni
sicuro di volere una reflex? cool.gif

un pensierino sulle mirrorless? wink.gif

ciao
MarcoD5
QUOTE(photoflavio @ Apr 1 2014, 04:16 PM) *
Tu dici? rolleyes.gif

Non ho letto da nessuna parte che il nostro amico debba farne un uso professionale, tantomeno che gli sia necessario stampare gigantografie o lavorare in ambienti e situazioni al limite. Per la maggior parte dei fotoamatori (e forse anche qualche professionista) una D5300 + 18÷55 è "grasso che cola", più che sufficiente per far fronte al 99% delle situazioni in cui si troverà a scattare.

Scusa ma... odio luoghi comuni e generalizzazioni wink.gif

All'amico Ancilino93 consiglierei, prima di pensare a come investire il proprio denaro, a quale è il tipo di fotografia che praticherà ed alla destinazione delle sue immagini. Se le sue foto (come del resto la maggior parte delle mie e di molti dei frequentatori del forum) rimangono sul PC per essere occasionalmente visionate... Un Kit D5300 base può essere più che sufficiente per tirare fuori ottime foto.


Va benissimo anche una P7100 e con il resto un cono algida ci sta alla grande
Buone foto


photoflavio
QUOTE(marcomc76 @ Apr 1 2014, 04:03 PM) *
[...]Buone foto

Altrettanto a te, grazie smile.gif

matteosaba1980
Azzardo....una 5200 con un bel 16-85 usato, hai un corpo molto simile alla 5300 e un buon tuttofare che per iniziare con la reflex ti copre un buon range di focali con una qualità buona. Lo so sono di parte è la mia configurazione ma mi ci trovo talmente bene che sento di poterla cdonsigliare senza timore di smentite.
Un alternativa sarebbe una 7100 usata ma come minimo sindacale un 18-105 o un fisso tipo 35 mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.