Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
danieleweb
salve a tutti,
ho usato moltissimo il programma "nikon view" fornitomi con la D70 per aggiustamenti vari sulle foto come aumentare la nitidezza oppure l'assai utile "controllo esposizione" per le foto esposte erroneamente, ma anche il resto delle fuzioni del programma l'ho parecchio apprezzato, semplice ed immediato. Ebbene, dopo due anni, ho acquistato un secondo corpo, stavolta D70s e sono stato costretto a estirpare "nikon view" e installare "picture project". Questo "sembra" più veloce e carino, ma, o sono distratto io oppure alcune funzioni sono state tolte e mi riferisco in primis al "controllo dell'esposizione che prima c'era, dev'è finito ? Un'altra cosa che ho notato è che nel menù file non è più possibile aprire una foto indicando chiaramente un percorso tra le cartelle, ma bisogna "importare" e questo non mi sembra proprio la stessa cosa. Forse sono solo disorientato dal cambiamento e mi ci devo abituare, è un peccato, però, che non posso più usare il caro vecchio nikon view

vi ringrazio per l'attenzione

Daniel
giannizadra
Puoi scaricarti gratuitamente dal sito europeo (previa registrazione) NikonView 6.2.7 che legge perfettamente i file della tua DSRL , e anche quelli di D2x e D200.

Sposto in "Software".
sergiorom
QUOTE(giannizadra @ May 12 2006, 09:34 AM)
Puoi scaricarti gratuitamente dal sito europeo (previa registrazione) NikonView 6.2.7 che legge perfettamente i file della tua DSRL , e anche quelli di D2x e D200.

Sposto in "Software".
*




NikonView puo' coesistere insieme a Picture Project o il secondo si deve disinstallare ??

Cheer

Sergio
aphgca
QUOTE(danieleweb @ May 12 2006, 09:17 AM)
Forse sono solo disorientato dal cambiamento e mi ci devo abituare,
*



Non è colpa tua, è proprio cotorto come architettura.
giannizadra
Possono coesistere.
Con le ultime versioni, anzi, è indifferente l'ordine di installazione (con le precedenti bisognava installare prima PictureProject, che si rifiutava se trovava NikonView).
meialex1
QUOTE(aphgca @ May 12 2006, 10:32 AM)
Non è colpa tua, è proprio cotorto come architettura.
*



Mi sono abituato troppo al Nikon View e lo trovo più facile da usare sia come strumento di visualizzazione dei miei file che per gestire il mio archivio.
e confermo quanto detto da aphgca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.