Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
robycass
ciao a tutti, sarei interessato a comprare un ottica macro.

Cosa ne pensate del sigma 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro ? rispetto al nikon com'è?
grazie
Roberto
MarcoSan
Ciao, rispetto al Nikon non lo so perchè il Nikon non ce l'ho (fatta pure la rima....), però ho preso questa ottica un paio di mesi fa e me ne sono innamorato.
Lo uso più come ottica da ritratto che non come vero e proprio macro.
A mio parere, visto anche il prezzo, un'ottimo acquisto !

Ciao
Marco
robycass
QUOTE(MarcoSan @ Mar 29 2014, 10:40 AM) *
Ciao, rispetto al Nikon non lo so perchè il Nikon non ce l'ho (fatta pure la rima....), però ho preso questa ottica un paio di mesi fa e me ne sono innamorato.
Lo uso più come ottica da ritratto che non come vero e proprio macro.
A mio parere, visto anche il prezzo, un'ottimo acquisto !

Ciao
Marco


grazie per la risposta. avresti qualche foto da farmi vedere?

grazie mille
francopelle
QUOTE(robycass @ Mar 29 2014, 09:18 AM) *
ciao a tutti, sarei interessato a comprare un ottica macro.

Cosa ne pensate del sigma 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro ? rispetto al nikon com'è?
grazie
Roberto


pare sia migliore del nikon su nphotography di qualche me fa era il vincitore della categoria ottiche macro
fabtr9
QUOTE(francopelle @ Mar 29 2014, 05:44 PM) *
pare sia migliore del nikon su nphotography di qualche me fa era il vincitore della categoria ottiche macro

confermo...e per dirlo N photography.....
gabrielmalanca
... un paio di ritratti con sfuocato a f2.8 farebero di piu di mille parole ... messicano.gif
Sarei curioso, il Nikon lo provato ma non e riuscito a convincermi ... unsure.gif
mædo
QUOTE(gabrielmalanca @ Mar 29 2014, 06:38 PM) *
... un paio di ritratti con sfuocato a f2.8 farebero di piu di mille parole ... messicano.gif


forse non ti ricordi che le ottiche macro raggiungono la massima apertura di diaframma solo quando la messa a fuoco è a infinito...
cesman88
mi sono ormai "quasi" deciso a prenderlo anch'io.

Su photozone.de trovi i test, su corpi canon sia aps-c che full frame: nitidezza ottima, correzione assoluta di distorsione e aberrazione cromatica, sfuocato (ci sono diverse foto a f2.8) veramente eccellente.
Su slrgear altro test, che conferma quanto sopra.
Dai test e dalle curve MTF sembrerebbe migliore del nikkor 105 VR. Anche se non lo fosse, è in ogni caso un'alternativa validissima.

Altro valido macro è il tamron 90 2,8 VC: sembrerebbe addirittura più nitido, però dai test sui soliti siti pecca un po' nello sfuocato, per cui direi un po' meno universale.
Riccardo Poloni
Se vuoi vedere un po' ti foto indignitose dell'ottica, giusto per renderti conto dello sfocato, puoi dare un'occhiata alle mie. Il Nikon non l'ho mai provato, ma questo oltre ad essere stato giudicato migliore del Nikon anche da Nph è nitidissimo, ha un rivestimento a nano cristalli e un elemento a bassissima dispersione, ha lo stabilizzatore e un'ottima qualità ottica in generale. Per quanto riguarda lo stabiilizzatore è garantito per 4 stop ma con una mano un po' ferma da 1/150 che su aps-c sarebbe il tempo di sicurezza arrivi a 1/60, provare per credere. Però queste sono tutte cose che puoi trovare nel sito della sigma, queste sono foto che non avevo ancora messo perchè abbastanza poco significative, ma forse possono servirti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB



Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Riccardo Poloni
Anche il gattone del mio vicino di casa ci vuole messicano.gif .


Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
gabrielmalanca
mædo
Ma io le ottiche macro li uso al massima apertura di diaframma anche quando la messa a fuoco è intorno hai 3 metri (dipende dal ottica) ..., ma il 105 senza ombra di dubio.
La messa a fuoco di una ottica macro non deve esere al infinito per forza per poter usare massima apertura di diaframma, da dove l'hai tirata fuori ?

Hai mai scattato con una ottica macro prima di fare certe affermazioni

Velocemente un link con messa a fuoco intorno hai 3 metri :

http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=600648&l=it

Fujifilm S5 Pro, Sigma 105mm f/2.8 EX DG OS HSM, 1/80 f/2.8, ISO 200, mano libera, e la distanza non era di certo sul infinito, forse al massimo intorno hai 3 metri ...

Prima di sparare meglio provare ho al meno informarsi, ... la massima apertura di una macro (come per esempio il 105 2.8 macro Nikon, che non lo possiedo ma lo uso), non puoi piu usarla solo quando scendi al di sotto di 3 metri di distanza, provare per crederci ...


cesman88

,,Su photozone.de trovi i test, su corpi canon sia aps-c che full frame: nitidezza ottima, correzione assoluta di distorsione e aberrazione cromatica, sfuocato (ci sono diverse foto a f2.8) veramente eccellente.''

Il discorso e che tutti i Sigma in generale hanno da sempre una resa migliore sui Canon perche hanno gia un acordo tra loro per quanto riguarda i algoritmi di AF, cosa che con la Nikon non esiste ...

Un Sigma 105 macro messo sul Canon e migliore del nikkor 105 VR sul Nikon, sono certo, ma sul Nikon il Sigma non rende come sul Canon ....

Sono d'acordo cmq che in ogni caso, il Sigma 105 2.8 macro e un'alternativa validissima anche sul Nikon, ma ancora molto meglio sul Canon .

Con la nitidezza ottima, correzione assoluta di distorsione e aberrazione cromatica sul tutte le ottiche Sigma serie Art sono d'acordo in tutto, ho invece dei dubi per quanto riguarda lo sfuocato che secondo me e migliore sul le ottiche Nikon ...

E per quello che chiedo se avete dei ritratti con sfuocato al massima apertura f2.8, fatti con Sigma 105mm f/2.8 EX DG OS HSM, per capire meglio la qualita del sfuocato ...
MarcoSan
Non ho scatti di ritratto a f2.8, però questo l'ho fatto con il Sigma su D700 :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Ciao

Marco
riccardoerre
secondo me è un obiettivo F-A-V-O-L-O-S-O

Nikon D200 & Sigma 105 2,8 OS (ed il suo bokeh)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D206958 di Riccardo R, su Flickr



se poi vuoi usarlo come medio tele,

IPB Immagine
D206988 di Riccardo R, su Flickr
fabtr9
no no continuate...continuate pure.....fomentatori di scimmie altrui..... messicano.gif
robycass
QUOTE(RiccardoErre @ Mar 30 2014, 09:42 AM) *
secondo me è un obiettivo F-A-V-O-L-O-S-O

Nikon D200 & Sigma 105 2,8 OS (ed il suo bokeh)

https://www.flickr.com/photos/riccardoerre123/11029916066/
D206958 di Riccardo R, su Flickr
se poi vuoi usarlo come medio tele,

https://www.flickr.com/photos/riccardoerre123/11029798035/
D206988 di Riccardo R, su Flickr


la rosa è spettacolare!!!
francopelle
QUOTE(robycass @ Mar 30 2014, 09:48 AM) *
la rosa è spettacolare!!!


roby se vuoi ti passo l'articolo con il test del sigma

ciao
gabrielmalanca
,,roby se vuoi ti passo l'articolo con il test del sigma''
Se e posibile, gentilmente te lo chiedo anche io ...
grazie.gif
mansu.p
QUOTE(RiccardoErre @ Mar 30 2014, 08:42 AM) *
secondo me è un obiettivo F-A-V-O-L-O-S-O

Nikon D200 & Sigma 105 2,8 OS (ed il suo bokeh)

https://www.flickr.com/photos/riccardoerre123/11029916066/
D206958 di Riccardo R, su Flickr
se poi vuoi usarlo come medio tele,

https://www.flickr.com/photos/riccardoerre123/11029798035/
D206988 di Riccardo R, su Flickr

La rosa è favolosa complimenti
l'ho appena aquistato anchio in amazzonia e lo stò attendendo con ansia
non avevo dubbi ma leggendo questi commenti sono sicuro dell'aquisto
ciao
Mansueto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
questo è un tentativo con un vecchio jupiter 85 f2 e soffietto
apeschi
Io ho comprato il sigma lo scorso febbraio (mi e' arrivato a fine febbraio), l'ho da circa un mese e mezzo.
Avrei voluto comprarmi il nikkor. Ho un po' una fissa per i nikkor, poi visto che avrei risparmiato un bel po' di soldini e visto che non se ne parlava male, ho scelto il sigma.
Non posso fare paragoni tra i due (avendo solo il sigma), pero' posso dire che sono molto contento dell'acquisto.
Sto ancora facendo le prove.
(Per la cronaca, ho anche il sigma 150 os hsm f2.8 che mi e' piaciuto moltissimo, ma volevo una focale leggermente piu' corta, devo dire che anche il 105 e' molto buono, come il fratello maggiore).
pes084k1
QUOTE(robycass @ Mar 29 2014, 09:18 AM) *
ciao a tutti, sarei interessato a comprare un ottica macro.

Cosa ne pensate del sigma 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro ? rispetto al nikon com'è?
grazie
Roberto


Un macro è la cosa più standard da fare in ottica oggi: non ha bisogno (più) di risolvenza estrema, ma di elevato microcontrasto a bassa/media frequenza, il CRC è ben noto, le differenze attuali sono VR sì/no (con è più comodo, senza è più nitido), RR (1:1 all'infinito non è bello, 1:2 è un tele normale con buone capacità close-up), trattamento antiriflesso (qui le grandi Case hanno alcuni vantaggi), affidabilità meccanica (un MF meccanico dura una vita, un AFD vent'anni, un AFS meno di 10...).
Fra Sigma e Nikon (i 105 sono debolucci nel catalogo), dalla tabella preferisco Nikon. Se vuoi risparmiare e ottenere un po' di nitidezza in più senza VR, Tokina.

A presto telefono.gif

Elio
danielg45
Troppa teoria. Il sigma come il nikon e tamron sono tutti ottimi in nitidezza. Il sigma si fa preferire per prezzo, stab e sfocato in uso fuori dal macro. Grandissima lente.
Sulla durata, è come indovinare al milionario.

Su d800 al pmio primo giorno di utilizzo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
mirco2034
Sto per acquistarlo anche io, anzi sono indeciso tra questo, il tamron 90 macro o il nikon 105, tutti in versione stabilizzata.
Visto i prezzi i candidati preferiti sono questo sigma ed il tamron, sono giorni che ci penso e non so quale prendere, anche perché si trovano allo stesso prezzo (li pagherei 470€).
Mi aiutate a decidere?
grazie.gif
danielg45
QUOTE(mirco2034 @ Apr 1 2014, 05:52 PM) *
Sto per acquistarlo anche io, anzi sono indeciso tra questo, il tamron 90 macro o il nikon 105, tutti in versione stabilizzata.
Visto i prezzi i candidati preferiti sono questo sigma ed il tamron, sono giorni che ci penso e non so quale prendere, anche perché si trovano allo stesso prezzo (li pagherei 470€).
Mi aiutate a decidere?
grazie.gif

Mettiamoli alla pari in tutto, scegli la focale più lunga anche se di poco.
cesman88
per mirco2034

Tamron 90 e Sigma 105, nonostante la diversa lunghezza focale €"nominale"€ , hanno distanza minima di messa a fuoco molto simile (30 e 31 cm rispettivamente) e distanza di lavoro a 1:1 praticamente identica (circa 14 cm)
Sigma costruito meglio, più metallo e meno plastica, come conferma anche il peso (725 g contro circa 550 g del Tamron)
Tamron forse leggermente più nitido dai test (ma nella pratica penso indistinguibili), Sigma perfetto come distorsione e aberrazione cromatica.
Stabilizzatore più efficace sul Tamron.
Dai test e foto a TA su photozone.de, Sigma con sfuocato davvero bello, Tamron così così

Penso che come scegli cadi bene, personalmente mi sto orientando sul Sigma per costruzione e sfuocato.

ciao
Cesare
mirco2034
Grazie per i consigli Cesare, penso di orientarmi anche io sul Sigma. Ora mi vado a vedere il test su photozone.de

grazie.gif
danielg45
NOn ti serviranno a nulla altri test. Compralo e usalo. Io lo uso per ritratti e non per macro
gabrielmalanca

danielg45
ho visto che hai la D800, pero vorrei chiederti gentilmente, se con Sigma 105mm F2.8 Ex Dg Os Hsm Macro per fare ritratti, non ti troveresti meglio sul DX ?
Grazie !
cesman88
le focali "standard" per ritratti su full frame sono 85-105 mm, 135 al massimo, per cui il 105 mm su DX lo vedo già lunghetto assai!

per Danielg45:
dato che lo usi prevalentemente per ritratti, confermi l'ottimo sfuocato che rilevano i test? su D800 come nitidezza è veramente valido?
Lo prenderò a breve, ma sono interessato a queste caratteristiche perchè pur facendo anche delle macro, prferisco un obiettivo polivalente.
grazie
Cesare

riccardoerre
Cesare, un obiettivo per essere polivalente deve essere (secondo me) anche trasportabile. Credimi, portare in giro un 105 macro ma soprattutto il sigma é tutto fuorché comodo. È enorme, per essere un fisso. Non contare più di tanto di essere poi invogliato a portarlo in giro messicano.gif
gabrielmalanca
Mi apoggio a cesman88 e sostengo la sua domanda fatta a Danielg45

confermi l'ottimo sfuocato che rilevano i test? su D800 come nitidezza è veramente valido?




Riccardo Poloni
Il Sigma è davvero ottimo, a parte la teoria pura, sul campo posso assicurare che oltre ad overe uno sfocato ottimo, riesce a mettere a fuoco anche in macro (io uso sempre la MF perchè mi piace più così, ma con la d7100 con af-s punto singolo riesce a mettere a fuoco anche in macro) e anche lo stabilizzatore è molto efficace. Io lo consiglio assolutamente. Certo quando si va sui Nikkor c'è sempre un certo standard da cui non si esce mai (su ottiche non da kit, ma pi anche quelle non sono dei giocattolini).
gabrielmalanca
Riccardo Poloni
Il Sigma è davvero meglio dal Nikkor ?
Ti dico francamente che da tempo volevo prendermi il 105 2.8 macro Nikon ma
non riesco ha superare il fatto che e un Made in Cina ...
Sto cercando in questo macro dalla Sigma contrasto e incisivita ..., non m iinteressa risparmiare, se ero convinto facevo da tempo l'aquisto di un Nikon, ma ormai il Nikon non mi convinvince piu ...
cesman88
QUOTE(RiccardoErre @ Apr 3 2014, 09:04 PM) *
Cesare, un obiettivo per essere polivalente deve essere (secondo me) anche trasportabile. Credimi, portare in giro un 105 macro ma soprattutto il sigma é tutto fuorché comodo. È enorme, per essere un fisso. Non contare più di tanto di essere poi invogliato a portarlo in giro messicano.gif


vero, però il Nikkor 105VR non è da meno! bisognerebbe ripiegare sui 60 macro, che però per me sono un po' corti! o sul Tamron 90 che come costruzione è più leggerina.

QUOTE(gabrielmalanca @ Apr 3 2014, 10:21 PM) *
Riccardo Poloni
Il Sigma è davvero meglio dal Nikkor ?
Ti dico francamente che da tempo volevo prendermi il 105 2.8 macro Nikon ma
non riesco ha superare il fatto che e un Made in Cina ...
Sto cercando in questo macro dalla Sigma contrasto e incisivita ..., non m iinteressa risparmiare, se ero convinto facevo da tempo l'aquisto di un Nikon, ma ormai il Nikon non mi convinvince piu ...


francamente non penso si possa dire che il Sigma è migliore del Nikon ... né il viceversa messicano.gif
Sono due ottimi obiettivi, su qualche parametro magari prevale uno, ma su altri il secondo
La differenza rilevante che può far decidere è il prezzo: il Sigma con garanzia mtrading di 3 anni si trova facilmente sotto i 500 euro, il Nikkor si trova a circa 700 import, 800 Nital!
robycass
QUOTE(cesman88 @ Apr 3 2014, 11:36 PM) *
vero, però il Nikkor 105VR non è da meno! bisognerebbe ripiegare sui 60 macro, che però per me sono un po' corti! o sul Tamron 90 che come costruzione è più leggerina.
francamente non penso si possa dire che il Sigma è migliore del Nikon ... né il viceversa messicano.gif
Sono due ottimi obiettivi, su qualche parametro magari prevale uno, ma su altri il secondo
La differenza rilevante che può far decidere è il prezzo: il Sigma con garanzia mtrading di 3 anni si trova facilmente sotto i 500 euro, il Nikkor si trova a circa 700 import, 800 Nital!


vista la differenza di costo allora sigma tutta la vita...
Memez
quelle fatte con la 7100 non mi fanno impazzire, a dir la verità.... anzi... la coccinella e la formica soprattutto mi sembrano tentativi di recupero.

ma se quella è la resa "normale" sulla 7100, questa scimmia muore velocemente...
F.Giuffra
A piena risoluzione e con i dati exif. Purtroppo la stagione degli insetti non è ancora al culmine.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Per vederla cliccare su Gallery e poi Salva Originale.
min
Personalmente sono molto contento,puoi vedere alcune immagini nella mia Gallery,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



saluti,Franco Min
pes084k1
QUOTE(cesman88 @ Apr 3 2014, 11:36 PM) *
vero, però il Nikkor 105VR non è da meno! bisognerebbe ripiegare sui 60 macro, che però per me sono un po' corti! o sul Tamron 90 che come costruzione è più leggerina.
francamente non penso si possa dire che il Sigma è migliore del Nikon ... né il viceversa messicano.gif
Sono due ottimi obiettivi, su qualche parametro magari prevale uno, ma su altri il secondo
La differenza rilevante che può far decidere è il prezzo: il Sigma con garanzia mtrading di 3 anni si trova facilmente sotto i 500 euro, il Nikkor si trova a circa 700 import, 800 Nital!


Ma siete convinti che tra i macro usati in macro ci siano serie differenze di resa da trent'anni? Tutti lavorano in diffrazione. Le uniche differenze da tecnici sono apocromaticità SI/NO (meglio sì per la PdC utile, ma nessun 105 commerciale ce l'ha, in casa Nikon l'hanno quasi solo il vecchio 70-180 e, poco meno, il 200 AFD), curvatura di campo al RR max (se vi serve per il soggetto, meglio gli 1:1 fissi), VR (se vi serve, ma vi perdete versatilità con tubi e altro).
Il resto sono trattamenti MC un po' diversi, resa all'infinito (molto meglio gli 0.5-0.7x che gli 1:1), peso e versatilità (zoom, eccellente soprattutto in macro nononostante le ciance di Internet, VR stesso, montaggio tubi e anelli d'inversione con ghiera diaframmi, basculabilità). Per il resto, io consiglio di prendere dei classici non stabilizzati, se non avete bisogno del VR e, se possibile, stare su focali ancora più corte del 105, più nitide, o più lunghe, per l'uso sul campo.
Per un obiettivo che non sarà realmente superato per ragioni fisiche e che quindi resterà a lungo nel corredo se avete la testa sulle spalle, è ovvio scegliere una meccanica ed elettronica più robuste, tipiche delle grandi Case ed anche di quelle artigianali di precisione presenti da lungo tempo. Questo tenderebbe a escludere Sigma e Tamron... case commerciali, ma con produzione meno controllata delle artigianali per ragioni di costo.

A presto telefono.gif

Elio
Elio
danielg45
QUOTE(pes084k1 @ Apr 4 2014, 03:20 PM) *
Ma siete convinti che tra i macro usati in macro ci siano serie differenze di resa da trent'anni? Tutti lavorano in diffrazione. Le uniche differenze da tecnici sono apocromaticità SI/NO (meglio sì per la PdC utile, ma nessun 105 commerciale ce l'ha, in casa Nikon l'hanno quasi solo il vecchio 70-180 e, poco meno, il 200 AFD), curvatura di campo al RR max (se vi serve per il soggetto, meglio gli 1:1 fissi), VR (se vi serve, ma vi perdete versatilità con tubi e altro).
Il resto sono trattamenti MC un po' diversi, resa all'infinito (molto meglio gli 0.5-0.7x che gli 1:1), peso e versatilità (zoom, eccellente soprattutto in macro nononostante le ciance di Internet, VR stesso, montaggio tubi e anelli d'inversione con ghiera diaframmi, basculabilità). Per il resto, io consiglio di prendere dei classici non stabilizzati, se non avete bisogno del VR e, se possibile, stare su focali ancora più corte del 105, più nitide, o più lunghe, per l'uso sul campo.
Per un obiettivo che non sarà realmente superato per ragioni fisiche e che quindi resterà a lungo nel corredo se avete la testa sulle spalle, è ovvio scegliere una meccanica ed elettronica più robuste, tipiche delle grandi Case ed anche di quelle artigianali di precisione presenti da lungo tempo. Questo tenderebbe a escludere Sigma e Tamron... case commerciali, ma con produzione meno controllata delle artigianali per ragioni di costo.

A presto telefono.gif

Elio
Elio

Tutti ituoi discorsi decadono se l'uso non è professionale e se il macro lo usi anche per altro come faccio io, ovvero ritrattistica. Quindi doppio uso. La stab è un toccasana con l'uso non macro a mano libera. La nitidezza per me non è il problema, perchè ce l'hanno tutti ottimamente. Poi basta guardare le foto e son tutti ottimi.
mirco2034
Qui:

http://www.techradar.com/news/photography-...#articleContent

è stato giudicato il migliore obiettivo tra i macro in prova, superiore per nitidezza anche al Nikkor 105VR micro

"Sigma vince con nitidezza ai vertici della categoria a piccole aperture"

Ho deciso, lo prendo wink.gif
luigi67
Il mio 105 micro nikkor è quasi sempre nell'armadio dry.gif ,...troppo difficile da usare,o meglio,troppo difficile da sfruttare al massimo...

mi è sempre piaciuta la fotografia macro,prima però avevo la scusa di non avere l'obiettivo adatto,adesso invece...
in pratica quest'obiettivo mi ha smontato,mi ha fatto capire che la macro-fotografia non fa per me,....ma col cavolo che lo vendo messicano.gif

una foto di qualche anno fa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 425.2 KB


questo invece è uno dei miei strampalati test...date un occhiata agli iso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Saluti,Gigi

P.S. se andate nella gallery si può scaricare il formato originale,ridimensionato a 1920 per il lato lungo
jack-sparrow
QUOTE(luigi67 @ Apr 7 2014, 12:08 AM) *
Il mio 105 micro nikkor è quasi sempre nell'armadio dry.gif ,...troppo difficile da usare,o meglio,troppo difficile da sfruttare al massimo...

mi è sempre piaciuta la fotografia macro,prima però avevo la scusa di non avere l'obiettivo adatto,adesso invece...
in pratica quest'obiettivo mi ha smontato,mi ha fatto capire che la macro-fotografia non fa per me,....ma col cavolo che lo vendo messicano.gif

una foto di qualche anno fa...




questo invece è uno dei miei strampalati test...date un occhiata agli iso...




Saluti,Gigi


Hai scattato a 0 ISO? non si vedono
luigi67
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 7 2014, 12:10 AM) *
Hai scattato a 0 ISO? non si vedono


non capisco perchè non ci sono gli iso,ho solo convertito e ridimensionato la foto con view nx2 hmmm.gif

comunque questi sono gli exif

Esposizione
Diaframma: f/45
Tempo di posa: 1/500sec.
Modo di esposizione: M
Comp. esposiz.: 0EV
Taratura fine esposimetro:
Misurazione: Matrix
Sensibilità ISO: ISO 3200 +1,0EV

Saluti,Gigi
pes084k1
QUOTE(danielg45 @ Apr 4 2014, 04:17 PM) *
Tutti ituoi discorsi decadono se l'uso non è professionale e se il macro lo usi anche per altro come faccio io, ovvero ritrattistica. Quindi doppio uso. La stab è un toccasana con l'uso non macro a mano libera. La nitidezza per me non è il problema, perchè ce l'hanno tutti ottimamente. Poi basta guardare le foto e son tutti ottimi.


E che ho detto? Il VR se serve, serve, se no è una complicazione meccanica, dannosa all'affidabilità per un uso saltuario. Io con un mezzo tele uso quasi sempre almeno un monopiede o simile supporto (spallaccio), con simili prestazioni. Nessuna contraddizione. Il 105 VR a mano libera per tante cose è una goduria.

A presto telefono.gif

Elio
mirco2034
alla fine l'ho ordinato anche io, tra una decina di giorni sarò dei vostri smile.gif
mirco2034
mi è arrivato oggi il Sigma ma ho notato che l'adattatore per aps-c presente nella confezione non si aggancia bene all'obiettivo e come lo tocco si svita mad.gif
è così anche nei vostri? credo proprio che il mio sia difettoso, mannaggia.
magari se qualche possessore di full frame non lo utilizza e me lo può cedere mi può contattare
robycass
QUOTE(mirco2034 @ Apr 28 2014, 05:02 PM) *
mi è arrivato oggi il Sigma ma ho notato che l'adattatore per aps-c presente nella confezione non si aggancia bene all'obiettivo e come lo tocco si svita mad.gif
è così anche nei vostri? credo proprio che il mio sia difettoso, mannaggia.
magari se qualche possessore di full frame non lo utilizza e me lo può cedere mi può contattare


Di cosa si tratta questo adattatore per aps-c?

mirco2034
è un cilindro di plastica tra obiettivo e paraluce da utilizzare solo su fotocamere aps-c
demomirco
se volete ne ho in vendita uno tongue.gif http://www.subito.it/fotografia/sigma-atta...va-90109597.htm
nikosimone
QUOTE(demomirco @ Apr 30 2014, 02:32 PM) *



E perché lo rivendi dopo 6mesi?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.