Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Ciao!
Ecco gli interni.
Come dicevo, senza treppiede (sic!) e con evidenti problemi di simmetrie e luci...

Sì lo so, sono tante, ma se aprivo una discussione per ognuna... chiesa, richiesa, strachiesa... rolleyes.gif
Mi scuso in anticipo!

Ditemene di ogni... biggrin.gif

GRAZIE
ciao
Kat

1. la sala di dottrina
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 691.2 KB


2.
l'ingresso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 852.1 KB


3. guardate qui che flare! a forma di croce! (come lo tolgo???)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


4. cercando di beccare i raggi del sole
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 948.5 KB


5.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 771.5 KB


6.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


7. e questa che a me piace, ma...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
mattehorn
La 7 mi piace molto, peccato per dei piccoli tagli, ma è l'unica in cui la luce non risulta invadente e dà quel tocco in più.

Le distorsioni mi appaiono evidenti; è come se vedessi le linee che si aprono in alto invece di rimanere parallele

p.s. le panche in chiesa servono anche per appoggiarvi la macchina foto.
sinclair_gio
Buone, descrittive del luogo, ma mi tocca fare il rompiscatole (è lunedì). laugh.gif
Nella prima potevi più avvicinarti ai tavolini e abbassarti un pochino? Ti sarebbe venuta una sgrandangolata di quelle da fare girare la testa ma almeno avresti escluso quell'armadio sulla sinistra e magari un'inquadratura più interessante dal punto di vista compositivo. Chissà...
Poco da dire sulla seconda se non qualche recupero localizzato di luminosità (affresco, arco interno). Il portone d'ingresso è scardinato?
La terza era da essere simmetrica, no? Come togli il flare? Selezioni una porzione delle panche della stessa fila più avanti non colpita dal fenomeno e la incolli sull'area da correggere, ridimensionandola secondo la prospettiva e adeguandola alla diversa luminosità.
Buona la quarta, ma cosa è successo alla quinta? Hai per caso recuperato le linee cadenti con Distorci? La vedo un po' schiacciata verso il basso, ma in questo caso è buona la simmetria.
Le ultime due sono quelle che preferisco, ma peccato per quella vistosa bruciatura nella 6.
La 7 è decisamente la meglio riuscita ed è quella che mi piace di più.

Ciao
miciagilda
QUOTE(mattehorn @ Mar 24 2014, 11:22 AM) *
La 7 mi piace molto, peccato per dei piccoli tagli, ma è l'unica in cui la luce non risulta invadente e dà quel tocco in più.

Le distorsioni mi appaiono evidenti; è come se vedessi le linee che si aprono in alto invece di rimanere parallele

p.s. le panche in chiesa servono anche per appoggiarvi la macchina foto.



Fatto, fatto... wink.gif Dove si poteva inquadrare qualcosa, come ad esempio nella 5.
Le distorsioni erano numerosissime, scattare ad altezza uomo (donna) puntando per forza verso l'alto non aiuta...

Ciao e grazie
miciagilda
QUOTE(sinclair_gio @ Mar 24 2014, 11:27 AM) *
Buone, descrittive del luogo, ma mi tocca fare il rompiscatole (è lunedì). laugh.gif
Nella prima potevi più avvicinarti ai tavolini e abbassarti un pochino? Ti sarebbe venuta una sgrandangolata di quelle da fare girare la testa ma almeno avresti escluso quell'armadio sulla sinistra e magari un'inquadratura più interessante dal punto di vista compositivo. Chissà...
Poco da dire sulla seconda se non qualche recupero localizzato di luminosità (affresco, arco interno). Il portone d'ingresso è scardinato?
La terza era da essere simmetrica, no? Come togli il flare? Selezioni una porzione delle panche della stessa fila più avanti non colpita dal fenomeno e la incolli sull'area da correggere, ridimensionandola secondo la prospettiva e adeguandola alla diversa luminosità.
Buona la quarta, ma cosa è successo alla quinta? Hai per caso recuperato le linee cadenti con Distorci? La vedo un po' schiacciata verso il basso, ma in questo caso è buona la simmetria.
Le ultime due sono quelle che preferisco, ma peccato per quella vistosa bruciatura nella 6.
La 7 è decisamente la meglio riuscita ed è quella che mi piace di più.

Ciao


Ciao Giovanni!
Macchè rompiscatole, sai che una critica sincera è quello che chiedo! smile.gif

Ho bisticciato parecchio col distorci, sì, un po' su tutte a parte la prima: inevitabile, visto che tutto veniva inquadrato dal basso.
Il portone era storto veramente, però.

Bella l'idea di abbassarmi per i tavoli: l'intenzione era quella di catturare il riflesso di luce sulle superfici, ma un po' più bassa avrei potuto mettermi. Ne ho un'altra senza quell'armadio e, secondo me, meglio ripresa, ma mi è venuta mossa. mad.gif

Giustissimo il discorso della seconda, non ci avevo proprio fatto caso.

Con quel flare ritenterò come dici tu: la luminosità delle panche non è costante, quindi pensavo che una clonatura si sarebbe vista.
Quel metodo di copiare incollare ridimensionando e modificando la prospettiva lo devo provare, non l'ho mai fatto... eventualmente alzerò la manina per chiederti un aiuto: posso?

Mi fa piacere la conferma per la 7 che, appunto, era quella che preferivo anch'io. Forse un po' di contrasto in più?

Grazie Giovanni per la pazienza di osservarle e commentarle tutte... mi rendo conto... unsure.gif

CIAO
Kat
cranb25
nella 4^ si è creato un piacevole (x me) gioco di luce, proverei con un b/n
Katia hai scattato con quei tempi senza treppiede?? Ma allora hai la mano super ferma!! guru.gif guru.gif
Ciao
Stefano
miciagilda
QUOTE(cranb25 @ Mar 24 2014, 01:13 PM) *
nella 4^ si è creato un piacevole (x me) gioco di luce, proverei con un b/n
Katia hai scattato con quei tempi senza treppiede?? Ma allora hai la mano super ferma!! guru.gif guru.gif
Ciao
Stefano


Ciao Stefano.
La mano ferma possiamo dire che è l'unico pregio di questa serie... dry.gif

Buona l'idea del bienne, lo farò. Ieri l'ho fatto sulla 7: non male. wink.gif
Grazie per il passaggio e il consiglio!
ciao
Katia
Antonio Canetti
QUOTE(miciagilda @ Mar 24 2014, 11:02 AM) *









7. e questa che a me piace, ma...









anche me piace, la scururei un pochino per dare più effetto al facio di luce.




Antonio
miciagilda
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 24 2014, 02:00 PM) *
anche me piace, la scururei un pochino per dare più effetto al facio di luce.
Antonio


Grazie Antonio,
la riprendo in mano certamente, mi avete convinto. dry.gif

ciao
Katia
Fabrizio9972
Ciao Katia, situazione non facile sia di luce che per non aver utilizzato il cavalletto, oltre all'analisi perfetta di Giovanni la cosa che mi salta + all'occhio è che in un paio di occasioni avevi il classico scatto simmetrico da fare e invece hai preso una decisione diversa perdendo l'occasione e finendo incastrata in una compo che era la classica via di mezzo che funziona raramente, nella 3 e nella 5 avevi questa possibilità e invece ti sei decentrata un pò.
Scattare comunque in un ambiente così con un grandangolo spinto è difficilissimo e essere simmetrici ed evitare le distorsioni è un'impresa ma + si scatta in situazioni simili e + si evitano quei piccoli errori che agli inizi sono normalissimi quindi tieni duro e insisti.

Ciao,
Fab
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Mar 24 2014, 02:04 PM) *
Ciao Katia, situazione non facile sia di luce che per non aver utilizzato il cavalletto, oltre all'analisi perfetta di Giovanni la cosa che mi salta + all'occhio è che in un paio di occasioni avevi il classico scatto simmetrico da fare e invece hai preso una decisione diversa perdendo l'occasione e finendo incastrata in una compo che era la classica via di mezzo che funziona raramente, nella 3 e nella 5 avevi questa possibilità e invece ti sei decentrata un pò.
Scattare comunque in un ambiente così con un grandangolo spinto è difficilissimo e essere simmetrici ed evitare le distorsioni è un'impresa ma + si scatta in situazioni simili e + si evitano quei piccoli errori che agli inizi sono normalissimi quindi tieni duro e insisti.

Ciao,
Fab


Ok Fab, figurati se mollo... con questo obiettivo ci farei perfino i ritratti! biggrin.gif
La 5 l'ho scattata appoggiata alle panche: ferma a mano libera non mi veniva, ma neanche potevo spostare troppo gli arredi...
Sì, situazione davvero difficile: tra linee e prospettive, chiari e scuri... Ci credi che ho sudato? Il treppiede non l'avevo perché arrivavamo dal brunch, non me lo sono portato dietro.
E mi è andata bene che il parroco è arrivato proprio mentre uscivo dalla chiesa, se no magari mi veniva anche a dire qualcosa, visto che un paio di seggiole le ho usate e spostate e che ho fotografato veramente tutto! tongue.gif

Da tornarci col cavalletto, le scarpe comode e ancora di pomeriggio, vista la luce.

Qualche altro accessorio utile da suggerirmi?

ciao
Kat

edit, p.s.: grazie per l'incoraggiamento e per averli chiamati "errorini"... in architettura la simmetria è tutto, li chiamerei erroracci!
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Mar 24 2014, 02:10 PM) *
Qualche altro accessorio utile da suggerirmi?


Cavalletto, live view e griglia attiva, in questo modo noti molto + facilmente gli errori di simmetria e la distorsione, trova l'altezza giusta che limita al massimo la distorsione e se non c'è il punto perfetto per il tipo di composizione che ti interessa stai larga perchè correggendo la distorsione in post perderai parte del frame nel perimetro, per il resto è tutta esperienza.

Ciao,
Fab
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Mar 24 2014, 02:21 PM) *
Cavalletto, live view e griglia attiva, in questo modo noti molto + facilmente gli errori di simmetria e la distorsione, trova l'altezza giusta che limita al massimo la distorsione e se non c'è il punto perfetto per il tipo di composizione che ti interessa stai larga perchè correggendo la distorsione in post perderai parte del frame nel perimetro, per il resto è tutta esperienza.

Ciao,
Fab


Domanda: ma se io sono alta 1,65 e la chiesa è alta 10 metri... non mi verranno sempre le linee verticali storte?
Sto abbondante e le sistemo in post, ok, ma non ci sono alternative, giusto?

Grassie
Kat
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Mar 24 2014, 02:24 PM) *
Domanda: ma se io sono alta 1,65 e la chiesa è alta 10 metri... non mi verranno sempre le linee verticali storte?
Sto abbondante e le sistemo in post, ok, ma non ci sono alternative, giusto?

Grassie
Kat


Logicamente non ti puoi mettere all'altezza giusta, hehe, ma almeno puoi limitare il danno, + inclini la reflex verso il basso o verso l'alto e + la distorsione incide quindi inquadra quello che devi riprendere inclinandola il meno possibile verso l'alto (solitamente è questo il problema principale in questi casi), la soluzione c'è ovvero gli obbiettivi decentrabili e basculanti ma sono parecchio costosi quindi meglio stare larga e correggere in post........................per ora.........................poi se la cosa ti andrà stretta perchè no e via di basculante/decentrabile o tilt and shift che dir si voglia, hehe

Forse non son stato chiarissimo Katia, la distorsione se non inclini la reflex verso l'alto o verso il basso non ci sarà, il problema è che nel caso di chiese solitamente per riprendere la parte alta dei soffitti si finisce quasi sempre con l'inclinare leggermente verso l'alto, questo crea la distorsione, per evitarla il + possibile cerca di stare alta col cavalletto e di inclinare il meno possibile.
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Mar 24 2014, 03:31 PM) *
Logicamente non ti puoi mettere all'altezza giusta, hehe, ma almeno puoi limitare il danno, + inclini la reflex verso il basso o verso l'alto e + la distorsione incide quindi inquadra quello che devi riprendere inclinandola il meno possibile verso l'alto (solitamente è questo il problema principale in questi casi), la soluzione c'è ovvero gli obbiettivi decentrabili e basculanti ma sono parecchio costosi quindi meglio stare larga e correggere in post........................per ora.........................poi se la cosa ti andrà stretta perchè no e via di basculante/decentrabile o tilt and shift che dir si voglia, hehe

Forse non son stato chiarissimo Katia, la distorsione se non inclini la reflex verso l'alto o verso il basso non ci sarà, il problema è che nel caso di chiese solitamente per riprendere la parte alta dei soffitti si finisce quasi sempre con l'inclinare leggermente verso l'alto, questo crea la distorsione, per evitarla il + possibile cerca di stare alta col cavalletto e di inclinare il meno possibile.


No no, chiarissimo, è esattamente quello che intendevo, ti ringrazio. Nelle chiese come questa i soffitti è veramente un peccato tagliarli, ma anche se mi mettessi in piedi su una sedia il problema resterebbe. L'unica è stare larga e più simmetrica che posso e poi sistemare in post.
I decentrabili so cosa sono e... mi fermo alla nozione. wink.gif
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Mar 24 2014, 03:59 PM) *
I decentrabili so cosa sono e... mi fermo alla nozione. wink.gif


Dicevo anche io così ma ora ogni tanto una scimmietta mi salta sulla spalla e mi dice ad un orecchio "Tilt and shift, Tilt and shift, Tilt and shift, Tilt and shift, Tilt and shift, Tilt and shift..................................", scommettiamo che entro 2 anni ne ho uno ? laugh.gif
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Mar 24 2014, 04:14 PM) *
Dicevo anche io così ma ora ogni tanto una scimmietta mi salta sulla spalla e mi dice ad un orecchio "Tilt and shift, Tilt and shift, Tilt and shift, Tilt and shift, Tilt and shift, Tilt and shift..................................", scommettiamo che entro 2 anni ne ho uno ? laugh.gif


Pazzo compulsivo! biggrin.gif
ges
Mi piaccino molto gli interni delle chiese e queste, tranne qualche picco difetto forse dovuto alla fretta di scattare (es. inginocchiatoio tagliato ultima, non perfetta simmetria nella 3, ecc.) sono state ben realizzate.
Riguardo il flare della foto n. 3 le indicazioni che ti ha dato Giovanni sono le più efficaci, certo ci vuole un po' di manualità wink.gif
Complimenti per la serie. smile.gif

P.S. - Noto che troppo spesso si fa confusione tra distorsione e linee candenti (c.d. verticali) giusto per una precisazione visto che siamo in primi passi la distorsione è dovuta alla caratteristica della lente traite cui le linee latareli non sono diritte ed è possibile corregere con Photoshop mentre le linee cadenti rappresentano la convergenza verso il centro delle linee verticali.
ges
Questa foto mi piace, sperando che Katia non se la prenda metto alcune elaborazioni:

Flare corretto e ravvivato colori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Effetto fisheye
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
miciagilda
Clap clap clap! guru.gif

Belle, Ges! Grazie! Sei proprio un maghetto...

Devo assolutamente trovare il tempo di provarci da sola a sistemare quel flare... ma fino a fine settimana non ce la farò.
Per il fish-eye come hai fatto? E' una funzione di PS?

ciao
Katia
Dr Fafnir
Io micia sono cattivo ma perché voglio bene a chi ha la 3100 biggrin.gif
A me quelle che piacciono al punto che le avrei tenute sono la 3 e la 6 ma nella terza, quella del flare, invece di toglierlo io lo avrei addirittura evidenziato a causa della sua forma. Magari sono un pazzo furioso e non capisco una cippa (probabile più che possibile) ma se il flare non da fastidio o aggiunge un tocco di originalità perché toglierlo a tutti i costi? Lo vedo come avere una bella donna a fare da modella (scusa il punto di vista maschile) e cancellarle in post un neo che ha nel viso. La foto viene sicuramente più "pulita" ma hai tolto quella che era la particolarità dello scatto.
Lapidatemi pure se secondo voi sono scemo

edit: nella 6 vedo delle asimmetrie, sono io che sono storto?
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 25 2014, 11:55 AM) *
Io micia sono cattivo ma perché voglio bene a chi ha la 3100 biggrin.gif
A me quelle che piacciono al punto che le avrei tenute sono la 3 e la 6 ma nella terza, quella del flare, invece di toglierlo io lo avrei addirittura evidenziato a causa della sua forma. Magari sono un pazzo furioso e non capisco una cippa (probabile più che possibile) ma se il flare non da fastidio o aggiunge un tocco di originalità perché toglierlo a tutti i costi? Lo vedo come avere una bella donna a fare da modella (scusa il punto di vista maschile) e cancellarle in post un neo che ha nel viso. La foto viene sicuramente più "pulita" ma hai tolto quella che era la particolarità dello scatto.
Lapidatemi pure se secondo voi sono scemo

edit: nella 6 vedo delle asimmetrie, sono io che sono storto?



Ciao Dutur!!

Sii cattivo, che mi piace! tongue.gif

Ok per il neo sul viso della modella... ma questo a me fa l'effetto del porro peloso! messicano.gif
Comunque non ci sono scemi ma solo gusti diversi: io appeno l'ho visto ho fatto "nuuu!!!"

Altrochè se sono storte: ci son stata delle ore, alla fine non ci vedevo più, mi sembravano tutte dritte e poi tutte storte e poi le riprendevo e click click click... Ho concluso che la perfezione non esiste! cool.gif

Ma... e la 7 non ti piaciue? sleep.gif

ciao grazie per essere passato!
Kat
Dr Fafnir
La 7 è bella per la luce ma mi sembra un po' tagliata a sinistra e in basso...
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 25 2014, 01:07 PM) *
La 7 è bella per la luce ma mi sembra un po' tagliata a sinistra e in basso...


Hai ragione! Vedo cosa riesco a fare riprendendo il nef. Pollice.gif
miciagilda
Ho trovato anche questa discussione (correzione dei flares):
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1077616

In effetti provandoci domenica c'ero arrivata da sola a fare la prima parte, ovvero desaturare i colori del flare, ma poi appunto mi restava una macchia più grigia che non riuscivo a ricolorare fedelmente.

Qui ho trovato una possibile soluzione, oltre ai preziosissimi suggerimenti già precedentemnte ricevuti e da parte mia ancora da testare.

Però ho pensato di riportarla perchè potrebbe interessare anche ad altri.

ciao
miciagilda
Ciao.
Scusate per l'up ma sono riuscita a trovare il tempo di riprendere in mano le foto solo ora.
Ho cercato di seguire i vostri consigli per i quali non posso che ringraziarvi tantissimo.
Mi sono concentrata sui due scatti che meritavano una revisione.

La 3 senza il flare guru.gif , con una leggera revisione delle linee cadenti e dei colori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 308.3 KB



La 7 in bienne, cercando di valorizzare il raggio di luce ma senza (spero) bruciarla.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 993.8 KB


Sarò ripetitiva, ma vi ringrazio ancora moltissimo per i consigli che mi avete dato anche in mp. smile.gif
Kat
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.