Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
Fotografare sempre,qualsiasi cosa,e senza un minimo di criterio,...lasciamo stare le foto assurde tipo la foto ricordo con il relitto della concordia sullo sfondo...

qui a Rimini stanno demolendo un ponte,per poi rifarlo nuovo,non immaginate quanta gente c'è ad assistere ai lavori,tutti a guardare e fotografare le ruspe che lavorano,ma che senso hanno queste foto?casa mi dicono?,...foto ricordo?,ma perchè? messicano.gif

ho sempre detto che non avrei fatto mai questo tipo di foto,...e invece oggi ci sono cascato biggrin.gif ,...però almeno ho cercato di fare delle foto ambientate,...più che altro mi sono allontanato dalla gente perchè mi vergognavo un pò messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

aluba
Trovo piu' interessante la seconda; la presenza umana rivolta verso il soggetto principale, ne amplifica per cosi' dire, l'importanza.
d.kalle
Sono immagini che oggi risultano inutili e pure mal realizzate, ma che hanno un loro valore documentativo e, un domani , forse anche storico.
Mai disprezzare, a prescindere. IMO
Francesco Martini
Luigi, anche io circa 40 anni fa, quando cominciai a fotografare con la mia agognata Olimpus OM1, fotografavo di tutto..e veniva fuori una foto appena decente , ogni circa 100 foto messicano.gif
Poi cominciali a "affilare la mira" e fotografare solo certe cose e con una certa luce...
Quindi mi sembra normale fotografare tutto, poi si trovera' (forse) un prorpio stile, e proprie preferenze fotografiche. .
Anni fa misi qui anche una discussione su "come eravamo" fotograficamente, con
anche le mie prime orribili foto !!!! laugh.gif
eccola qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=come+eravamo

Francesco Martini
marco98.com
Luigi, prova a chiedere ad un passante di battere il cinque al cartello per poi fotografarlo! messicano.gif biggrin.gif
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 22 2014, 07:46 PM) *
Luigi, anche io circa 40 anni fa, quando cominciai a fotografare con la mia agognata Olimpus OM1, fotografavo di tutto..e veniva fuori una foto appena decente , ogni circa 100 foto messicano.gif

Francesco Martini


Ma il problema è che la maggior parte della gente fotografa così perchè c'è qualcosa da fotografare,magari anche un gatto morto investito da un auto,di migliorarsi non gli ne frega niente....a me una foto di una ruspa che porta via dei sassi non dice niente,...certo la foto della tua ruspa è un altra cosa messicano.gif

QUOTE(marco98.com @ Mar 22 2014, 07:53 PM) *
Luigi, prova a chiedere ad un passante di battere il cinque al cartello per poi fotografarlo! messicano.gif biggrin.gif


Mi hai dato un idea,c'è un cartello così anche nell'officina dove lavoro,lunedì se trovo un collega disposto provo a fare la foto messicano.gif

Saluti,Gigi
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Mar 22 2014, 08:01 PM) *
,...certo la foto della tua ruspa è un altra cosa messicano.gif


Saluti,Gigi

Quale???? Questa????? messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 258.8 KB


Francesco Martini
nikosimone
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 22 2014, 07:46 PM) *
Luigi, anche io circa 40 anni fa, quando cominciai a fotografare con la mia agognata Olimpus OM1, fotografavo di tutto..e veniva fuori una foto appena decente , ogni circa 100 foto messicano.gif
Poi cominciali a "affilare la mira" e fotografare solo certe cose


Ne parlavo qualche giorno fa con un amico...

Prima ci si pensava un po' prima di scattare perché dovevi vedertela contro la pellicola :-)
Non potevi controllare immediatamente il risultato e correggere gli errori, dovevi farla bene subito, e poi anche solo controllare se la foto era "venuta" costava (rullino, sviluppo e stampa) ora è "aggratis" e allora...
...dalle nostre parti si dice "ungimi tutto"
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 22 2014, 08:43 PM) *
Quale???? Questa????? messicano.gif

Francesco Martini


Si,proprio quella....ma porc#?^....mi ha portato via la tastiera messicano.gif


QUOTE(nikosimone @ Mar 22 2014, 09:17 PM) *
Ne parlavo qualche giorno fa con un amico...

Prima ci si pensava un po' prima di scattare perché dovevi vedertela contro la pellicola :-)


Forse mi sono spiegato male,non parlo di fotografi amatoriali,che comunque va bene fotografare un pò di tutto all'inizio,poi piano piano la propria strada si trova,parlo della gente comune che fotografa giusto per boh,non lo so neanche io,forse per ricordarsi che era lì...

Saluti,Gigi








QUOTE(nikosimone @ Mar 22 2014, 09:17 PM) *
dovevi farla bene subito, e poi anche solo controllare se la foto era "venuta" costava (rullino, sviluppo e stampa) ora è "aggratis" e allora...


Non è tutto "aggratis" gli Hard disk costano...per fortuna sempre meno però messicano.gif ...purtroppo le fotocamere più sono nuove e prima riempiono gli Hard Disk...chissà perchè ph34r.gif
nikosimone
QUOTE(luigi67 @ Mar 22 2014, 10:15 PM) *
Si,proprio quella....ma porc#?^....mi ha portato via la tastiera messicano.gif
Forse mi sono spiegato male,non parlo di fotografi amatoriali,che comunque va bene fotografare un pò di tutto all'inizio,poi piano piano la propria strada si trova,parlo della gente comune che fotografa giusto per boh,non lo so neanche io,forse per ricordarsi che era lì...

Saluti,Gigi


Gigi,

Avevo capito, e proprio per questo dicevo che quando uno doveva pagare per vedere la foto il fenomeno da te descritto era esclusiva dei giapponesi in vacanza in Italia, mi ricordo che quando ero bambino li vedevo fotografare pure le vetrine dei negozi per far vedere a casa che erano stati da Pollini o alla Rinascente o similari
riccardoerre
la fotografia è per i più questione di gusti personali, se ti fa piacere fotografare il cantiere è corretto verso te stesso continuare a farlo smile.gif
io fotografo le strade,generalmente lasciando la riga bianca in mezzo e rischiando di farmi stirare. a meva così smile.gif

ciao!
nikosimone
QUOTE(RiccardoErre @ Mar 23 2014, 10:49 AM) *
la fotografia è per i più questione di gusti personali, se ti fa piacere fotografare il cantiere è corretto verso te stesso continuare a farlo smile.gif
io fotografo le strade,generalmente lasciando la riga bianca in mezzo e rischiando di farmi stirare. a meva così smile.gif

ciao!


Condivido al 100%, a patto che ci sia una idea ben precisa dietro e non la casualità e l'abbondanza fine a se stessa.
Tu hai scelto un soggetto ed è perfetto così, prima si parlava di foto senza senso e senza idea, tu un'idea ce l'hai.

Spero di non fare niente di sconveniente nel postare il link qui sotto:

http://www.christopherjonassen.com

Sembrano pianeti ma in realtà sono fondi di padelle usate, non mi pare siano inutili.
riccardoerre
troppo belle le padelle!
LeanCas
QUOTE(d.kalle @ Mar 22 2014, 06:48 PM) *
Sono immagini che oggi risultano inutili e pure mal realizzate, ma che hanno un loro valore documentativo e, un domani , forse anche storico.
Mai disprezzare, a prescindere. IMO


Sono d'accordo più con questa teoria che con le altre esposte.
Non è detto che si debba essere artisti per fare fotografie, la maggior parte degli esseri umani usa la fotocamera (o lo smartphone) per foto ricordo, che possono anche essere ben realizzate, poi ci sono quelli che non si abbassano a scattare se non c'è aria da artista.
Per quanto riguarda le foto ad avvenimenti, come una demolizione o una costruzione, nel loro piccolo rappresentano anch'esse la memoria storica e visiva di un paese.
Se non ci fossero state le migliaia di foto realizzate anche da amatori non ci sarebbe la Storia sociale della Fotografia.
Personalmente ritengo correto il detto: una foto che non fai è un ricordo che non hai.
nikosimone
QUOTE(LeanCas @ Mar 23 2014, 11:29 AM) *
Sono d'accordo più con questa teoria che con le altre esposte.
Non è detto che si debba essere artisti per fare fotografie, la maggior parte degli esseri umani usa la fotocamera (o lo smartphone) per foto ricordo, che possono anche essere ben realizzate, poi ci sono quelli che non si abbassano a scattare se non c'è aria da artista.
Per quanto riguarda le foto ad avvenimenti, come una demolizione o una costruzione, nel loro piccolo rappresentano anch'esse la memoria storica e visiva di un paese.
Se non ci fossero state le migliaia di foto realizzate anche da amatori non ci sarebbe la Storia sociale della Fotografia.
Personalmente ritengo correto il detto: una foto che non fai è un ricordo che non hai.


Dico l'ultima cosa poi mi zittisco per sempre:
Ma una cosa sono le foto che documentano i ricordi personali, le fai e te le tieni per te, altro sono quelle che documentano eventi altro ancora quelle "artistiche" ed altro ancora quelle che non meritano nè di essere scattate, né di essere condivise.

Ogni volta che vedo un amico/amica che posta una foto col piede in spiaggia devo correre in bagno :-)

P.s. Opinione personale più ne scatti meno te ne ricordi, il concetto dell'inflazione...
...applicato ai "selfie" personali o di gruppo per documentare una sera in discoteca...
Poi i ricordi diventano piatti e tutti uguali
LeanCas
QUOTE(nikosimone @ Mar 23 2014, 11:59 AM) *
Dico l'ultima cosa poi mi zittisco per sempre:
Ma una cosa sono le foto che documentano i ricordi personali, le fai e te le tieni per te, altro sono quelle che documentano eventi altro ancora quelle "artistiche" ed altro ancora quelle che non meritano nè di essere scattate, né di essere condivise.

Ogni volta che vedo un amico/amica che posta una foto col piede in spiaggia devo correre in bagno :-)

P.s. Opinione personale più ne scatti meno te ne ricordi, il concetto dell'inflazione...
...applicato ai "selfie" personali o di gruppo per documentare una sera in discoteca...
Poi i ricordi diventano piatti e tutti uguali


Stai estremizzando il discorso allontanandoti dal concetto che ho esposto.
Il mio riferimento non ha nulla a che fare con l'imperante cultura feisbucchiana, nè alle serate in discoteca, se leggi bene quanto ho scritto ho fatto l'esempio di ben altri avvenimenti, peraltro attinenti alle foto del topic.
Poi, per me, ogni foto che rappresenta qualcosa per chi l'ha realizzata è degna di esistere, non mi permetto di giudicare in tal senso.
Se poi viene pubblicata per ricevere critiche, allora è un altro discorso, ma non stiamo parlando di questo.
Credo che anche in ambito fotografico, un po' più di apertura e un po' meno di puzza sotto al naso, nonchè il tirasela ancora meno da artista possa aiutare...
Naturalmente non c'è nessun riferimento specifico.
nikosimone
QUOTE(LeanCas @ Mar 23 2014, 12:17 PM) *
Credo che anche in ambito fotografico, un po' più di apertura e un po' meno di puzza sotto al naso, nonchè il tirasela ancora meno da artista possa aiutare...
Naturalmente non c'è nessun riferimento specifico.


Vorrei chiarire una cosa: parlo molto per autocritica più che per criticare gli altri, perché so di essere io il primo a scattare troppe foto inutili e ce l'ho con me stesso,
In realtà la mia non è puzza sotto al naso verso gli altri ma delusione e frustrazione, altro che 3 su 36, aggiornerei la proporzione a 1 su 100

Ma le foto dei piedi in spiaggia, i selfie in discoteca ed i piatti che mangio non li fotografo :-)

LeanCas
QUOTE(nikosimone @ Mar 23 2014, 12:27 PM) *
Vorrei chiarire una cosa: parlo molto per autocritica più che per criticare gli altri, perché so di essere io il primo a scattare troppe foto inutili e ce l'ho con me stesso,
In realtà la mia non è puzza sotto al naso verso gli altri ma delusione e frustrazione, altro che 3 su 36, aggiornerei la proporzione a 1 su 100

Ma le foto dei piedi in spiaggia, i selfie in discoteca ed i piatti che mangio non li fotografo :-)


Scelte tue, per fortuna ognuno ha una propria testa, propri gusti ed è libero di fotografare ciò che preferisce...
Sai, a saperlo fare bene, anche una foto di ciò che si mangia può essere artistica e allo stesso tempo un bel ricordo...
L'importante è provare un pizzico di piacere nel farla e non necessariamente nel condividerla!
Buona domenica, altri impegni mi chiamano...
nikosimone
QUOTE(LeanCas @ Mar 23 2014, 12:33 PM) *
Scelte tue, per fortuna ognuno ha una propria testa, propri gusti ed è libero di fotografare ciò che preferisce...
Sai, a saperlo fare bene, anche una foto di ciò che si mangia può essere artistica e allo stesso tempo un bel ricordo...
L'importante è provare un pizzico di piacere nel farla e non necessariamente nel condividerla!
Buona domenica, altri impegni mi chiamano...



Stavolta sei stato tu a stravolgere il mio pensiero che era rivolto a facebook e similari,
Sono io che ho postato il link sulle padelle...

...e scusa se non ho risposto subito ma mi si bruciava il sugo, era buono però, l'abbiamo mangiato così in fretta da non riuscire a fotografarlo :-))))
LeanCas
QUOTE(nikosimone @ Mar 23 2014, 01:56 PM) *
Stavolta sei stato tu a stravolgere il mio pensiero che era rivolto a facebook e similari,
Sono io che ho postato il link sulle padelle...

...e scusa se non ho risposto subito ma mi si bruciava il sugo, era buono però, l'abbiamo mangiato così in fretta da non riuscire a fotografarlo :-))))


Mai mangiare troppo in fretta, fa male alla digestione che poi condiziona negativamente la parte dedicata al ragionamento... messicano.gif
Poi, ci pensi?, hai perso magari una splendida foto! tongue.gif
Dai, ti saluto, la conversazione ha perso totalmente il mio interesse...
Memez
QUOTE(luigi67 @ Mar 22 2014, 06:35 PM) *
Fotografare sempre,qualsiasi cosa,e senza un minimo di criterio,...lasciamo stare le foto assurde tipo la foto ricordo con il relitto della concordia sullo sfondo...


trovo molto più deprimenti quelli che fotografano le insegne dei negozi di lusso oppure lo zerbino che porta appunto il marchio...

mi sono sempre immaginato poi la scena di quando il tizio scarica le foto al pc e sta lì a guardare quello zerbino "firmato"... più che immaginato vorrei proprio essere lì e, prendendolo a schiaffi, chiedergli:"ORA CHE C@ZZO CI FAI CON QUESTA FOTO INUTILE"!?!?!?!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.