Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
giannco
qualcuno è così gentile da spiegarmi di cosa si tratta?
grazie.gif
Antonio Canetti
https://www.google.it/search?q=Full+Time+Fo...g&gws_rd=cr


antonio
giannco
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 12 2014, 11:22 PM) *


Pollice.gif
togusa
Significa che la messa a fuoco manuale può essere effettuata semplicemente agendo sulla ghiera di messa a fuoco, senza bisogno di disattivare la messa a fuoco automatica (sulla macchina o sull'obbiettivo).

In pratica funziona così.
Ammesso che la messa a fuoco automatica sia attivata dalla pressione a metà del pulsante di scatto, se premi a metà il pulsante di scatto, la messa a fuoco "parte" e mette a fuoco, poi ti da "il bip" di messa a fuoco (questo avviene solo nella modalità AF-S, non in AF-C). A quel punto puoi mantenere il pulsante premuto a metà a tempo indefinito e la lente non "focheggerà" più. Mantenendo il pulsante premuto a metà, a quel punto, puoi variare la messa a fuoco ruotando la ghiera di messa a fuoco, senza "interferenze" da parte della lente e senza "interferire" con nulla.
A quel punto, quando la messa a fuoco ti soddisfa, puoi premere lo scatto fino in fondo e scattare.

È molto più complicato da descrivere, come hai visto, che da fare.

In realtà trovo molto più comodo configurare la macchina in un altro modo, cioè il seguente.
- Disattivare l'attivazione della messa a fuoco con la pressione del pulsante di scatto
- Attivare (di default lo è) il pulsante AF-ON sulle macchine che ne dispongono, oppure assegnare l'attivazione della messa a fuoco al pulsante AF-L sulle macchine che non hanno AF-ON
- Assegnare la "priorità allo scatto" nelle impostazioni personalizzate alla modalità AF-S e AF-C

In questo modo, la messa a fuoco automatica è sempre scatenata SOLO dalla pressione esplicita del pulsante AF-ON, e basta. Premendo il pulsante di scatto, la macchina scatta sempre, a prescindere dalla messa a fuoco o meno. Quando voglio mettere a fuoco a mano devo solo fare a meno di premere AF-ON e mettere direttamente a fuoco a mano prima di scattare.

All'inizio lascia un po' spiazzati, ma dopo 4 o 5 giorni, difficilmente poi si torna indietro.
giannco
QUOTE(togusa @ Mar 13 2014, 02:48 PM) *
Significa che la messa a fuoco manuale può essere effettuata semplicemente agendo sulla ghiera di messa a fuoco, senza bisogno di disattivare la messa a fuoco automatica (sulla macchina o sull'obbiettivo).

In pratica funziona così.
Ammesso che la messa a fuoco automatica sia attivata dalla pressione a metà del pulsante di scatto, se premi a metà il pulsante di scatto, la messa a fuoco "parte" e mette a fuoco, poi ti da "il bip" di messa a fuoco (questo avviene solo nella modalità AF-S, non in AF-C). A quel punto puoi mantenere il pulsante premuto a metà a tempo indefinito e la lente non "focheggerà" più. Mantenendo il pulsante premuto a metà, a quel punto, puoi variare la messa a fuoco ruotando la ghiera di messa a fuoco, senza "interferenze" da parte della lente e senza "interferire" con nulla.
A quel punto, quando la messa a fuoco ti soddisfa, puoi premere lo scatto fino in fondo e scattare.

È molto più complicato da descrivere, come hai visto, che da fare.

In realtà trovo molto più comodo configurare la macchina in un altro modo, cioè il seguente.
- Disattivare l'attivazione della messa a fuoco con la pressione del pulsante di scatto
- Attivare (di default lo è) il pulsante AF-ON sulle macchine che ne dispongono, oppure assegnare l'attivazione della messa a fuoco al pulsante AF-L sulle macchine che non hanno AF-ON
- Assegnare la "priorità allo scatto" nelle impostazioni personalizzate alla modalità AF-S e AF-C

In questo modo, la messa a fuoco automatica è sempre scatenata SOLO dalla pressione esplicita del pulsante AF-ON, e basta. Premendo il pulsante di scatto, la macchina scatta sempre, a prescindere dalla messa a fuoco o meno. Quando voglio mettere a fuoco a mano devo solo fare a meno di premere AF-ON e mettere direttamente a fuoco a mano prima di scattare.

All'inizio lascia un po' spiazzati, ma dopo 4 o 5 giorni, difficilmente poi si torna indietro.


mille grazie....su gugol era tutto in inglese e la traduzione automatica non é il massimo smile.gif smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.