Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
ANTERIORECHIUSO
Salve Signori, il mio smartphone e' lento all'inverosimile (single core), peccato perche' ERA un ottimo "telefono"(Experia arc S).

Cosa comprereste ad oggi con 300 (o anche meno!) euri, per avere un prodotto ottimo a 360 gradi? (fotocamera pure)

Vedo che in amazzonia il prezzo dell'S3 sta pian pianino crollando (presentato S5), secondo voi vale la spesa un telefono di 2 anni, o conviene qualcosa di piu' recente?

Grazie a chi sapra' illuminarmi

Diego
Francesco Martini
se aspetti.., quando esce l'S5, a quel prezzo trovi anche l'S4..... rolleyes.gif
Francesco Martini
stanz
io andrei senza pensarci sul Motorola Moto G
Calamastruno
Se cerchi bene, con poco più di 310€ trovi il nexus 5, oppure, come già ti hanno proposto, un Motorola moto g!
pisistrate nelson
Io prenderei un bel cinese... anzi l'ho preso qualche mese fa. 230 euro con processore quad core, 2 giga di ram, 32 giga di memoria del telefono espandibile con scheda sd, dual sim, diritti di root e navigatore italiano con mappe installato, etc, etc. Il nome è Thl W8S. Va che è una bomba.
Valejola
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 12 2014, 12:05 PM) *
Io prenderei un bel cinese... anzi l'ho preso qualche mese fa. 230 euro con processore quad core, 2 giga di ram, 32 giga di memoria del telefono espandibile con scheda sd, dual sim, diritti di root e navigatore italiano con mappe installato, etc, etc. Il nome è Thl W8S. Va che è una bomba.

Pure io avevo dato un occhio ai cinesi, ma chissà perchè mi fido poco.
Poi dare soldi a quelli là mi scoccerebbe pure...

p.s.: leggo che gli Oppo e gli Huawei sono i migliori in questa categoria.
Geipeg
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 12 2014, 09:55 AM) *
Salve Signori, il mio smartphone e' lento all'inverosimile (single core), peccato perche' ERA un ottimo "telefono"(Experia arc S).

Cosa comprereste ad oggi con 300 (o anche meno!) euri, per avere un prodotto ottimo a 360 gradi? (fotocamera pure)

Vedo che in amazzonia il prezzo dell'S3 sta pian pianino crollando (presentato S5), secondo voi vale la spesa un telefono di 2 anni, o conviene qualcosa di piu' recente?

Grazie a chi sapra' illuminarmi

Diego



Su MediaMondo lo trovi giusto da oggi a 249 euro.
Aggiornato alla 4.3 è un terminale ottimo, reattivo, maturo, con un impianto multimediale attualissimo: dalla fotocamera al chip audio wolfson che consente un ottimo ascolto di musica.
Slot microSD, compatibile con la tecnologia OTG che permette di collegare direttamente nella presa microUSB una chiavetta per il trasferimento o la lettura diretta di file multimediali, batteria removibile utilissima in vacanza o in gita per poter disporre di tutta l'autonomia che si vuole (una batteria di ricambio la trovi a meno di 10 euro online), in rete trovi tutti gli accessori possibili e desiderabili senza difficoltà.
Processore e GPU ancora attualissimi.
Io ce l'ho da ormai 2 anni e seppure gli abbia affiancato un S4 continuo ad usarlo con estrema soddisfazione, alternandolo al fratello maggiore.

Se non hai esigenze particolari è un terminale che può dare soddisfazione ancora per molto tempo.

Sull'usato invece si cominciano a trovare i primi S4 a 300/340 euro.

Francesco Martini
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 12 2014, 09:55 AM) *
Salve Signori, il mio smartphone e' lento all'inverosimile (single core), peccato perche' ERA un ottimo "telefono"(Experia arc S).

Cosa comprereste ad oggi con 300 (o anche meno!) euri, per avere un prodotto ottimo a 360 gradi? (fotocamera pure)

Vedo che in amazzonia il prezzo dell'S3 sta pian pianino crollando (presentato S5), secondo voi vale la spesa un telefono di 2 anni, o conviene qualcosa di piu' recente?

Grazie a chi sapra' illuminarmi

Diego

ma poi....perche' comperarli questi aggeggi..???
Io sono anni che li prendo con i piani tariffari..pagando dai 25 ai 30 euro al mese
con 200minuti di telefonate e internet incluso..
e dopo un anno o un anno e mezzo li riscatto con un centinaio di euro,
li rivendo, (e ci guadagno) e mi prendo l'ultimo modello sempre con
un piano tariffario...... rolleyes.gif
Francesco Martini
matteosaba1980
Preso in comodato d'uso il must è l'S4, io ho un s3 e la mia ragazza un s4, meglio l's3 più stabile e meno propenso al blocco l'S4 va bene ma è un pò più propenso a piantarsi.
pisistrate nelson
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 12 2014, 01:38 PM) *
ma poi....perche' comperarli questi aggeggi..???
Io sono anni che li prendo con i piani tariffari..pagando dai 25 ai 30 euro al mese
con 200minuti di telefonate e internet incluso..
e dopo un anno o un anno e mezzo li riscatto con un centinaio di euro,
li rivendo, (e ci guadagno) e mi prendo l'ultimo modello sempre con
un piano tariffario...... rolleyes.gif
Francesco Martini



Beh... perché poi puoi farti fare le offerte che vuoi dalle varie compagnie senza essere legato dal telefonino che fa alzare il prezzo (che tra l'altro se è brandizzato non puoi farci tutto). Io con fastweb pago 10 euro al mese con internet illimitato e 500 minuti di chiamate verso tutti + 500 minuti verso un numero a piacere fastweb. Fai due conti... con quello che risparmio... hai voglia a comprare smartphone cinesi (non riproduzioni di altri modelli eh!).
PS
con quei 100 euro con cui riscatti un telefonino ormai vecchiotto compri un cinese ultimo modello discreto paragonabile ad uno da 300/350 di 'marca' (che poi quasi sicuro che è cinese dentro).
Francesco Martini
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 12 2014, 04:30 PM) *
(che tra l'altro se è brandizzato non puoi farci tutto).

Non e' del tutto vero...Io ho da anni telefonini brandizzati TIM , e ci posso mettere tranquillamente una SIM di altri gestori, e le accetta tutte.....Pero' 5 anni fa ne avevo una della 3..e accettava solo sim 3... rolleyes.gif
Francesco Martini
pisistrate nelson
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 12 2014, 04:40 PM) *
Non e' del tutto vero...Io ho da anni telefonini brandizzati TIM , e ci posso mettere tranquillamente una SIM di altri gestori, e le accetta tutte.....Pero' 5 anni fa ne avevo una della 3..e accettava solo sim 3... rolleyes.gif
Francesco Martini



Non mi riferivo al fatto di poter usufruire di sim di altri operatori ma al fatto che nei telefoni brandizzati solitamente non si possono togliere quei programmi che installa la Vodafone piuttosto che la Wind, etc mentre in un telefonino che ti compri tu senza operatore di mezzo non ci sono. Inoltre non puoi bloccarti i servizi e i processi a tuo piacimento e ti ritrovi terminali potenzialmente veloci che diventano chiocce.
Lightworks
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 12 2014, 11:48 PM) *
Non mi riferivo al fatto di poter usufruire di sim di altri operatori ma al fatto che nei telefoni brandizzati solitamente non si possono togliere quei programmi che installa la Vodafone piuttosto che la Wind, etc mentre in un telefonino che ti compri tu senza operatore di mezzo non ci sono. Inoltre non puoi bloccarti i servizi e i processi a tuo piacimento e ti ritrovi terminali potenzialmente veloci che diventano chiocce.

A onor del vero ho un Note brand Tim e a parte la schermata all'accensione e due tre app inutili (che si sommano però alle decine della Samsung!) non ha limitazioni o personalizzazioni/appesantimenti di sorta, tanto è vero che ha sempre funzionato bene con una sim wind.
Francesco Martini
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2014, 08:10 AM) *
A onor del vero ho un Note brand Tim e a parte la schermata all'accensione e due tre app inutili (che si sommano però alle decine della Samsung!) non ha limitazioni o personalizzazioni/appesantimenti di sorta, tanto è vero che ha sempre funzionato bene con una sim wind.

Nel Note 3 hanno tolto la schermata di accenzione "Tim"... messicano.gif
e alcune app inutili Tim si possono togliere, altre no, ma si possono disattivare..
Pero' anche la Samsung ci mette le sue app inutili che son di piu' di quelle della Tim... messicano.gif
Francesco Martini
pillopapaverolo
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 12 2014, 01:38 PM) *
ma poi....perche' comperarli questi aggeggi..???
Io sono anni che li prendo con i piani tariffari..pagando dai 25 ai 30 euro al mese
con 200minuti di telefonate e internet incluso..
e dopo un anno o un anno e mezzo li riscatto con un centinaio di euro,
li rivendo, (e ci guadagno) e mi prendo l'ultimo modello sempre con
un piano tariffario...... rolleyes.gif
Francesco Martini


bè... se lo compri a prezzo pieno (699 ad esempio)... magari ti conviene anche (con lo svantaggio di essere bloccato per quei 2 anni-2 anni e mezzo)... ma se lo prendi al "prezzo di mercato" gia qualche mese dopo l'uscita... (attualmente trovi un S4 a 359 euro)... a quel punto non ti conviene +! (se pensi che ci sono piani tariffari un pò di tutti gli operatori nettamente molto + convenienti!!)
Facciamo un esempio con la 3:
Ti parlo di quasi un annetto fa perchè poi non me ne sono + informato... Iphone5+400min+400sms+1gb internet.... a 25E(+ spese quasi 30) al mese x 30 mesi.
La stessa 3 però.. offre un semplice piano tariffario 800min+800sms+2gb internet.. a 10 euro al mese!
In pratica.. visto quello che ti offrono.. prendendo anche il telefono... quei 400min+400sms+1gb internet... ti costerebbero 5E (visto che è la metà del pacchetto da 10E)... il che significa che di 25 euro...20 ne vanno come canone per il telefono ..x 30 mesi... sono 600 euro.
cioè 100 euro in meno rispetto al prezzo di lancio (xò sempre se ti basano quei 400min+400sms+1gb internet)... perchè se vai al pacchetto superiore.. spendi almeno 10 euro in + al mese!
ma pagarlo 600 euro.. sono anche + di 200 euro in +... rispetto al prezzo di mercato (online.. ma da negozi come mediamondo lo trovi a 499..sono sempre 100 euro in meno!)... e inoltre disponendo del doppio dei min+sms+internet!

PS: cmq oggi con 300 euro ci prendi un nexus5 16gb (negozi online) o 360 prendi un S4 o meglio ancora un lg G2! (che è anche uscito dopo!)

é questo il prezzo con cui può convenire prendere un telefono "di marca" (ovviamente per i top-gamma).
I cinesi (di marca.... i + famosi huawei, oppo e xiaomi. di queste però solo oppo e xiaomi sono "all'avanguardia"... e xiaomi con i migliori risultati! )
I cinesi "cinesi" (cloni e non ) ce ne sono tanti e funzionano bene! (poi ovvio bisogna vedere che le caratteristiche siano buone!...
Es: non si può pretendere un android 5" clone s4 , ma che sotto ha un dual core e 512mb di ram... e poi lagnarsi che va lento e si impalla!

Io ad esempio ho preso un 5" Fhd, Octa-core con 3GB RAM, fotocamera da 13mpx (sia quella frontale che quella posteriore), con le gestures e tutto il resto!
Batteria da 2500mah, che su un mediatek consente di arrivare a sera tranquillamente con carica residua.
gargasecca
Io ho un "cinese" clone S4...è l' N9500 x intenderci...cpu 1,2ghz quadcore-1gb ram-4gb di memoria + ho aggiunto 16gb microSDHC CL10...gli mancano dei sensori...ma non mi interessa...l' ho resettato scorsa settimana x poter partizionare a mio vantaggio e pulirlo da cose inutili...ci sono molte guide...ci ho smanettato un paio d' ore...perfetto...prezzo pagato a fine agosto 200€...ne ho comprato uno uguale a mia moglie ma 16gb nativi a 150€...x uno smart secondo me non vale la pena spenderci di +...almeno x come lo utilizza una persona "normale"...poi...certo...è come x la fotografia...si possono fare tranquillamente le foto con le compatte...e le Reflex sono solo x chi vuole un certo prodotto...possiamo rigirare la cosa anche sugli SmartPhone... rolleyes.gif
Lightworks
Io un cinese non lo compro per principio.
gargasecca
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2014, 02:45 PM) *
Io un cinese non lo compro per principio.


Perchè?
hmmm.gif
Lightworks
'Sti cinesi hanno rotto il @@@@@. Dove posso, (sempre meno possibilità) boicotto.

Mica per la qualità, magari vanno pure meglio degli altri.
gianlucaf
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2014, 02:56 PM) *
'Sti cinesi hanno rotto il @@@@@. Dove posso, (sempre meno possibilità) boicotto.

Mica per la qualità, magari vanno pure meglio degli altri.


IPB Immagine


quale apparecchio elettronico non viene prodotto in cina secondo te?
pillopapaverolo
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2014, 02:56 PM) *
'Sti cinesi hanno rotto il @@@@@. Dove posso, (sempre meno possibilità) boicotto.

Mica per la qualità, magari vanno pure meglio degli altri.


ma tutti...(o quasi... facciamo il 99,5% va biggrin.gif ) dei prodotti elettronici vengono fatti in cina!.. o korea, india...
Cambia qualcosa far arricchire ancora di + qualche riccone americano, giapponese o koreano?!
Ci fossero prodotti italiani... ti capirei anche (in parte)... ma non ci sono!
perchè anche quelli che "spacciano" per italiani... sono ancora peggio: le grandi marche se li fanno fare lì, ma come vogliono loro; quelli "italiani" invece, altro non fanno che prendere un prodotto gia pronto cinese, e rimarchiarlo (e fin qui non ci sarebbe neanche niente di male)... ma poi non puoi metterli a prezzi assurdi! (es: un alcatel idol x... o un ngm... che ti costano 350 euro.... quando un s4 te ne costa 360, e soprattutto lo stesso prodotto con marchio cinese lo trovi a 200!!
Valejola
QUOTE(gianlucaf @ Mar 13 2014, 03:27 PM) *
quale apparecchio elettronico non viene prodotto in cina secondo te?

Si ok, tante cose vengono prodotte là...e non ci si può fare nulla.
Ma almeno facciamo guadagnare colui che ti vende queste cose fatte là.
Non sò se mi sono spiegato.
Ok che a parità di materiale devo pagare una "persona" in più, ma sicuramente ho anche qualche servizio in più.
Es.:
- compro la copia cinese ---> pago poco, rischio di più e ci guadagna solo il cinese
- compro roba griffata (che dentro è cinese) ---> pago di più, rischio di meno e ci guadagna il produttore "nostrano" + il cinese
Ecco, io preferisco la seconda così almeno io ho qualche servizio in più e qualche persona "nostrana" può mangiare.
Che poi sia sbagliato avere produttori "nostrani" che sfruttano gli schiavi cinesi, sono d'accordo pure io...ma è un altro discorso questo e non credo che noi comuni mortali possiamo far cambiare le cose.
gargasecca
Ma difatti io l' ho comprato in Italia...shop italiano...con 2 anni di garanzia...mica l' ho preso "dar cinese" che te lo spedisce da HK...1 anno solo di garanzia...e se si sfascia lo devi spedire tu a HK... rolleyes.gif
Valejola
D'ogni modo...oggi mi chiedevo: che succede se ho un telefono con batteria integrata e crasha pesantemente?
Il mio a volte lo fà e non c'è tasto che tenga, devo fisicamente togliere la batteria per farlo ripartire.
Se però questa operazione non posso farla?
pillopapaverolo
QUOTE(Valejola @ Mar 13 2014, 06:36 PM) *
D'ogni modo...oggi mi chiedevo: che succede se ho un telefono con batteria integrata e crasha pesantemente?
Il mio a volte lo fà e non c'è tasto che tenga, devo fisicamente togliere la batteria per farlo ripartire.
Se però questa operazione non posso farla?


alcuni (non tutti) mettendolo in download mode o recovery mode o hard reset a seconda dei telefoni, ci vanno anche da acceso... per ciui risolvi cosi. come ultima spiaggia... aspetti che si spenga x batteria scarica biggrin.gif biggrin.gif
Lightworks
QUOTE(gianlucaf @ Mar 13 2014, 03:27 PM) *
quale apparecchio elettronico non viene prodotto in cina secondo te?


Tutta la mia roba Nikon per esempio è made in Japan, tranne la D600 che purtroppo è Thailandia (ma almeno non Cina!). Le mie tv Sony in Rep. Ceca se non sbaglio.
Insomma ci si prova...come si diceva sopra se assemblano in Cina poco si può fare , ma almeno non far arricchire il mafioso cinese di turno...
aluba
Piu' o meno a quel prezzo ti prendi il sempre ottimo S 3...
Valejola
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 13 2014, 07:02 PM) *
alcuni (non tutti) mettendolo in download mode o recovery mode o hard reset a seconda dei telefoni, ci vanno anche da acceso... per ciui risolvi cosi. come ultima spiaggia... aspetti che si spenga x batteria scarica biggrin.gif biggrin.gif

Il mio cel quando crasha non c'è verso di smuoverlo se non togliendo la batteria.
Spero che gli smartphon attuali non abbiano questo problema se no bisogna veramente aspettare che si prosciughi la batteria...ma mi sembra una cosa assurda ed inaccettabile!
gargasecca
QUOTE(Valejola @ Mar 13 2014, 08:21 PM) *
Il mio cel quando crasha non c'è verso di smuoverlo se non togliendo la batteria.
Spero che gli smartphon attuali non abbiano questo problema se no bisogna veramente aspettare che si prosciughi la batteria...ma mi sembra una cosa assurda ed inaccettabile!


hmmm.gif ...non ho esperienza in merito...il mio cinese viene fornito con 2 cover e 2 batterie...ed è "apribile"...al max è capitato che si è incantata la vibrazione...messo in stand-by dal tasto...e nessun problema...
ANTERIORECHIUSO
Grazie Signori, sto leggendo con calma la discussione, prendero' a presto una decisione, ma son sempre piu' incasinato biggrin.gif
gianlucaf
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2014, 08:09 PM) *
Tutta la mia roba Nikon per esempio è made in Japan, tranne la D600 che purtroppo è Thailandia (ma almeno non Cina!). Le mie tv Sony in Rep. Ceca se non sbaglio.
Insomma ci si prova...come si diceva sopra se assemblano in Cina poco si può fare , ma almeno non far arricchire il mafioso cinese di turno...



secondo me sono assemblati in Rep.Ceca.
la tecnologia è fabbricata più a est e di solito le grandi marche si fanno fare i componenti da altre aziende.
nel caso dei tv probabilmente LG.
Penso sia dura risalire veramente dove sono fatti i prodotti. Però sarebbe giusto.

quasi tutte le aziende anche italiane sono approdate in cina per la produzione.
Francesco Martini
QUOTE(Valejola @ Mar 13 2014, 08:21 PM) *
Il mio cel quando crasha non c'è verso di smuoverlo se non togliendo la batteria.
Spero che gli smartphon attuali non abbiano questo problema se no bisogna veramente aspettare che si prosciughi la batteria...ma mi sembra una cosa assurda ed inaccettabile!

L'unico smartphone al quale non si puo' togliere e sostituire la batteria (si puo' fare con solo con una operazione "chirurgica" messicano.gif ) e' l'iphone...
Pero' a mia moglie, che ha da un anno l'iphone 5 , non si e' mai bloccato...
in compenso quasi tutti i gioni rimane "a piedi" e son non trova una presa di corrente per ricaricarlo,
non telefona... messicano.gif
Francesco Martini
pillopapaverolo
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2014, 10:07 AM) *
L'unico smartphone al quale non si puo' togliere e sostituire la batteria (si puo' fare con solo con una operazione "chirurgica" messicano.gif ) e' l'iphone...
Pero' a mia moglie, che ha da un anno l'iphone 5 , non si e' mai bloccato...
in compenso quasi tutti i gioni rimane "a piedi" e son non trova una presa di corrente per ricaricarlo,
non telefona... messicano.gif
Francesco Martini

purtroppo invece ultimamente sono tanti quelli monoscocca. a cominciare dai nokia (di fascia alta: 800-900-920-1020-1320-1520), sony xperia (fascia alta:almeno z, z1, z1compact), htc (fascia alta: one, one mini, one max, e se non sbaglio anche i desire),huawei (fascia alta: p6), oppo (fascia alta: find 5, find7), sono tutti monoscocca.... e se crashano.. non è che puoi metterti a smontarli tutti (ammesso di riuscirci) e togliere la batteria! biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 14 2014, 11:23 AM) *
purtroppo invece ultimamente sono tanti quelli monoscocca. a cominciare dai nokia (di fascia alta: 800-900-920-1020-1320-1520), sony xperia (fascia alta:almeno z, z1, z1compact), htc (fascia alta: one, one mini, one max, e se non sbaglio anche i desire),huawei (fascia alta: p6), oppo (fascia alta: find 5, find7), sono tutti monoscocca.... e se crashano.. non è che puoi metterti a smontarli tutti (ammesso di riuscirci) e togliere la batteria! biggrin.gif

Vedi..ero rimasto indietro con le informazioni... messicano.gif
Pero' non capisco questa politica della batteria non sostituibile...
perche' e' troppo comodo cambiare la batteria quando questa e' scarica
e non abbiamo una presa di corrente per ricaricare...oppure toglierla per resettare..
Bhooo???? messicano.gif
Francesco Martini
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 14 2014, 11:23 AM) *
purtroppo invece ultimamente sono tanti quelli monoscocca. a cominciare dai nokia (di fascia alta: 800-900-920-1020-1320-1520), sony xperia (fascia alta:almeno z, z1, z1compact), htc (fascia alta: one, one mini, one max, e se non sbaglio anche i desire),huawei (fascia alta: p6), oppo (fascia alta: find 5, find7), sono tutti monoscocca.... e se crashano.. non è che puoi metterti a smontarli tutti (ammesso di riuscirci) e togliere la batteria! biggrin.gif


ohmy.gif

AAARGHHHHHHHHHHH
Lightworks
Non facciamo terrorismo! Io preferisco la batteria rimovibile ma dove non è rimovibile i tasti di reboot hanno la priorità su tutto e funzionano ovviamente anche col sistema in crash!

L'ho sperimentato più volte di persona con un Motorola Xoom dove mio figlio ha installato troppa mondezza e ogni tanto si freeza (o maari è la rom custom che gli ho messo).
Francesco Martini
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2014, 12:23 PM) *
Non facciamo terrorismo! Io preferisco la batteria rimovibile ma dove non è rimovibile i tasti di reboot hanno la priorità su tutto e funzionano ovviamente anche col sistema in crash!

Si...ma..pero'..... rolleyes.gif
se sei fuori casa, in viaggio, in campagna... ti si scarica la batteria e
non hai a disposizione una presa di corrente....
e devi fare una telefonata....come fai????? messicano.gif
Francesco Martini
Valejola
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2014, 12:23 PM) *
Non facciamo terrorismo! Io preferisco la batteria rimovibile ma dove non è rimovibile i tasti di reboot hanno la priorità su tutto e funzionano ovviamente anche col sistema in crash!

L'ho sperimentato più volte di persona con un Motorola Xoom dove mio figlio ha installato troppa mondezza e ogni tanto si freeza (o maari è la rom custom che gli ho messo).

Io ho un Lg p500, ha tasti fisici e sono a conoscenza delle procedure di recovery, reboot ecc.
Però quando crasha non c'è verso...
Per carità, non dico che tutti i telefoni siano così, anzi il mio è preistorico e magari ora sono diversi in tutto...però non vorrei che dipende da che tipo di crash si ha.
Cioè a me và in tilt tutto, shcermo nero e tasti che lampeggiano impazziti...sembra che da un momento all'altro esplode! laugh.gif
pisistrate nelson
Io prima avevo un galaxy S che mi aveva dato la Vodafone facendomi un offerta per telefono dicendomi che avrei pagato solo 9,90 al mese compreso internet. Alla fine mi toglievano 29,90.... dopo varie volte che andavo alla Vodafone della mia città sono riuscito a farmi dare la differenza che mi avevano rubato. Poi sono passato a Fastweb, chiedendo prima a Vodafone se avessi dovuto pagare una penale. La risposta fu no! ... però dalla banca mi hanno prelevato 237 euro (è stato comunque il prezzo che pagai quel telefono poiché prima di allora spendevo 10 euro al mese di internet e da quel momento spesi 9,90 telefono compreso)... che dopo varie telefonate e lettere che ho spedito si sono comunque tenuti. E per me la Vodafone ha chiuso per sempre. Comunque il telefono in questione ha durato 3 anni scarsi crashando in continuazione. Alla fine si accendeva e spengeva da solo di continuo, non squillava quando mi chiamavano e morì così... sostituito da questo cinese pagato 230 che da quando l'ho preso non ha mai crashato... ha una batteri di riserva ma, usandolo normalmente arrivo a sera che ha sempre circa il 50% della carica.
A dimostrazione ecco uno screenshot di poco fa! staccato dalla carica stamani alle 6 e 50 circa e usato per internet un bel po'.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 313.8 KB
pillopapaverolo
QUOTE(Valejola @ Mar 14 2014, 01:54 PM) *
Io ho un Lg p500, ha tasti fisici e sono a conoscenza delle procedure di recovery, reboot ecc.
Però quando crasha non c'è verso...
Per carità, non dico che tutti i telefoni siano così, anzi il mio è preistorico e magari ora sono diversi in tutto...però non vorrei che dipende da che tipo di crash si ha.
Cioè a me và in tilt tutto, shcermo nero e tasti che lampeggiano impazziti...sembra che da un momento all'altro esplode! laugh.gif


fossi in te mi riparerei da qualche parte!!
... o tenterei il reset con QUESTA


ahahahha!!
scherzi a parte....
purtroppo cominciano a farli per una serie di motivi: il sistema di aggancio-sgancio della cover ad esempio può creare delle complicazioni riguardo allo spazio occupato, allo spessore finale del telefono, all'impermeabilità;un monoscocca in genere è + solido di uno con batteria e cover rimovibile, (anche se..se si riga il dietro.. te lo tieni e non lo cambi con 20-30 euro), un pò la moda dei "materiali pregiati" come vetro o alluminio (o il policarbonato nokia, che non è il policarbonato degli altri telefoni); un pò perchè, se si rompe qualcosa, o se devi cambiare la batteria... non ti basta spendere 30 euro e prendere una batteria nuova (o 5-10 per una compatibile), ma devi mandarlo in assistenza.. dove te ne spillano 70-80 almeno, perchè devono smontare tutto il telefono per cambiare batteria!
Geipeg
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 14 2014, 11:37 AM) *
Vedi..ero rimasto indietro con le informazioni... messicano.gif
Pero' non capisco questa politica della batteria non sostituibile...
perche' e' troppo comodo cambiare la batteria quando questa e' scarica
e non abbiamo una presa di corrente per ricaricare...oppure toglierla per resettare..
Bhooo???? messicano.gif
Francesco Martini


Hai ragione, è come se le reflex non avessero la batteria sostituibile e non potessimo coprire la giornata intera facendo tutte le foto e i video che vogliamo o ci capita di poter fare!

Sui forum è tutto un giustificarsi con frasi tipo: "a me la giornata la copre senza problemi, non sto sempre li a spippolare con il telefono" oppure "ma cosa devi farci con un telefono che non ti basta una singola carica?" o ancora "non viviamo mica in mezzo ad una giungla, quando ti serve trovi sempre una presa della corrente con cui ricaricare il telefono".

Ovviamente sono solo patetiche giustificazioni con le quali molti "si fanno andar bene" quello che tante aziende hanno deciso per loro.

Peccato che uno smartphone di ultima generazione non sia più "solo" un telefono con cui mandare 5 SMS o fare 10 minuti di telefonate alla morosa, ma siano a tutti gli effetti delle vere e proprie stazioni multimediali che racchiudono in se decine di strumenti di uso quotidiano: fotocamera,
videocamera,
internet,
navigatore satellitare,
film,
giochi,
lettore mp3,
applicazioni per il monitoraggio di attività fisiche o di allenamento,
calendario,
promemoria,
social network,
segreterie per consultare, prenotare e acquistare biglietti aerei, treni, alberghi, pizzerie.

Va bene che una volta facevamo tutto lo stesso anche senza questi aggeggi, ma è il solito discorso dietrologico che non serve a niente.
Una volta si faceva a meno anche dell'auto o della tv eppure vorrei vedere quanti oggi preferiscano girare con i mezzi pubblici o leggere un romanzo davanti al caminetto piuttosto che guardarsi Sky o prendere l'auto nuova fiammante per fare una gita fuori porta la domenica.

Il punto in ogni caso è che SE hai deciso di acquistarne uno e di usarlo per facilitarti la vita in tante situazioni, allora NON ha senso NON avere la libertà di usarlo per paura di rimanere a secco a metà del pomeriggio o usarlo solo a metà per non essere irreperibile alle 16 del pomeriggio.

Esattamente come non avrebbe senso acquistare una Reflex ammiraglia e migliaia di euro in ottiche f2.8 per poi non poterci scattare più di 300 fotografie o non poter usare l'AF Continuo o la raffica o la visualizzazione a schermo dell'istogramma perchè altrimenti si consuma troppa batteria e si rimane a secco prima del tempo.

Un qualsiasi smartphone odierno, se usato in gran parte delle sue splendide funzionalità, ha un'autonomia semplicemente ridicola per uno strumento che ha la pretesa di essere "mobile" e cioè usato fuori di casa, proprio quando non si ha una presa della corrente appresso.
E usato IN LUOGO di una navigatore, di un pc, di una fotocamera, di un telefono, di un lettore mp3, di un televisore, di una console da gioco.

L'unico rimedio semplice, economico e pratico per avere un'autonomia virtualmente illimitata è quella di poter sostituire al volo la batteria "in caso di bisogno" così che in una caterva di occasioni si possano usare le tante funzionalità senza centellinarle e senza dipendere dalla sempre troppo poca carica residua.

Ogni giorno leggo di utenti che acquistano questo o quel telefono per via dello schermo SuperAmoled, oSuper IPS o dotato di risoluzioni Ultra HD, perchè ha una fotocamera eccezionale o perchè fa degli splendidi video in 4K, poi però finiscono per arrampicarsi sugli specchi, usandoli poco e male per risparmiare batteria!

Allora vedi il tizio che tiene la luminosità del suo splendido schermo Superqualcosa sempre al minimo per paura dei consumi (finendo per non godersi proprio quelle splendide caratteristiche dello schermo per il quale l'ha acquistato!), o quello che lascia sempre spento il wi-fi e la connessione 3G e il GPS perchè sennò consumano troppo e allora stanno sempre lì a "spippolare" sul display per attivarle/disattivarle ogni volta che gli servono, o che vorrebbero farsi una partitina nei tempi morti della giornata ma evitano perchè non essendo a casa hanno paura di non arrivare a sera.

RIDICOLI.

Non ha senso bearsi di un dispositivo che fa mille cose, pagarlo 500-600 euro, dotarlo di mille accessori per poi usarlo a piccole rate da pochi secondi l'una altrimenti alle 16 si spegne e se mi chiama la morosa e se non sono raggiungibile si incazz@! messicano.gif

Oppure uscire in Mountain bike sul Monte Cucco e dopo 3 ore di navigazione satellitare e monitoraggio del tracciato ritrovarsi senza telefono.

Avere un dispositivo Mobile che fa 100 cose e poi usarlo costipati per non consumare la batteria è un NON SENSO ASSOLUTO.

A quel punto molto meglio avere con sè 100 dispositivi che fanno 100 cose diverse ma almeno goderseli per quello a cui servono.

Uno strumento deve poter essere usato liberamente e in santa pace, non centellinato, sennò significa che non ci serve e abbiamo fatto l'acquisto sbagliato.

Ecco perchè io consiglierò sempre e soltanto terminali con batteria removibile.



ANTERIORECHIUSO
Giustissimo!!
Francesco Martini
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 14 2014, 05:41 PM) *
Giustissimo!!

Come ha spiegato esaurintemente Jpeg, la batteria e' un po' la dolente nota
dei moderni smartphones...Per esempio io adesso ho il Note 3 e con un uso normale
(telefonate, messaggi, navigazione su internet e qualche giochino leggero,
la batteria dura dalla mattina a sera tranquillamente, ma se ci faccio dei giochi un po'
"pesanti" del tipo Real Racing 3 oppure Modern Combat 4, in tempo di mezz'ora
o poco piu'...la batteria (da 3200 mha) va a farsi f o t t e r e .... messicano.gif
quindi, quando sono fuori casa, ne porto sempre una in tasca di riserva..
Francesco Martini
Francesco Martini
A dimostrazione di quanto detto sopra...ecco la schermata del consumo
del mio Note 3 dove si vede che il consumo dello schermo e' quello che
manda giu' la batteria....(61% contro l'8% del sistema operativo.. ph34r.gif )
e piu' lo schermo e' grande e piu' "ciuccia" corrente... messicano.gif
IPB Immagine
Francesco Martini
Lightworks
Esistono le batterie esterne. Non mi starei a fossilizzare su questo concetto, mica viviamo nella jungla...
Francesco Martini
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2014, 10:01 PM) *
Esistono le batterie esterne. Non mi starei a fossilizzare su questo concetto, mica viviamo nella jungla...

Si...come l'accrocco cinese che ha preso mia moglie per caricare l'iphone 5..
che funziona quando li pare e piace... laugh.gif e spesso neppure lo riconosce... ph34r.gif
Francesco Martini
Lightworks
Il problema magari è l'iphogne messicano.gif Difficile che non funzioni, è solo una batteria ad alta capacità con apposito contenitore e cavetto USB in uscita.
Francesco Martini
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2014, 11:10 PM) *
Il problema magari è l'iphogne messicano.gif Difficile che non funzioni, è solo una batteria ad alta capacità con apposito contenitore e cavetto USB in uscita.

...i-fogne....????

IPB Immagine

Francesco Martini
Blacksyrium
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2014, 10:01 PM) *
Esistono le batterie esterne. Non mi starei a fossilizzare su questo concetto, mica viviamo nella jungla...


Concordo con questo punto.

Avevo il Galaxy S e al tempo comprai una seconda batteria di riserva. Ma la rottura più grande qual è?

Puoi comprarne 2-3-4 batterie di riserva, ma dovrai sempre ricaricarle nel cellulare... e alla fine dov'è l'utilità? Lasciare il cellulare sotto carica per mezza giornata per 'caricare' le tue batterie di riserva?

In tal caso, vedo molto più utili quelle batterie esterne che si ricaricano a parte.
Francesco Martini
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 15 2014, 10:21 AM) *
Puoi comprarne 2-3-4 batterie di riserva, ma dovrai sempre ricaricarle nel cellulare... e alla fine dov'è l'utilità? Lasciare il cellulare sotto carica per mezza giornata per 'caricare' le tue batterie di riserva?

Esistono in commercio, a pochi euro, caricabatterie da rete per tutte le marche
e per tutti i gusti, e per tutte le batterie... messicano.gif
basta cercare sulla "baia".... rolleyes.gif
altrimenti in qualsiasi negozio o mercatino cinese si trovano questi caribatterie universali
a meno di 5 euro...
IPB Immagine
Francesco Martini
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.