Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andre@x
Salve ma esiste una borsa che consenta di portare una reflex un paio di lenti e che sia anche una 24 h per gli effetti personali?
Magari dentro anche un iPad .
Grazie
buzz
La caratteristica della borsa 24 ore è data dalle sue dimensioni.
Si usa prevalentemente per documenti, ma il suo nome deriva dal fatto che per viaggiare leggeri la valigia era stata progettata per contenere una camicia, un ricambio di intimo e il necessaire per star fuori solo 24 ore.
Se in quello spazio riesci a metterci un ipod, una attrezzatura fotografica e i vestiti, o sei un mago o non è una 24 ore.
Esiste anche la 48 che manco a dirlo ha volume doppio della 24, ma lo spazio interno sta a te verificarlo.

poi esistono borse di ogni genere e tipo, anche tra le dedicate per fotografia.
andre@x
QUOTE(buzz @ Mar 11 2014, 11:52 PM) *
La caratteristica della borsa 24 ore è data dalle sue dimensioni.
Si usa prevalentemente per documenti, ma il suo nome deriva dal fatto che per viaggiare leggeri la valigia era stata progettata per contenere una camicia, un ricambio di intimo e il necessaire per star fuori solo 24 ore.
Se in quello spazio riesci a metterci un ipod, una attrezzatura fotografica e i vestiti, o sei un mago o non è una 24 ore.
Esiste anche la 48 che manco a dirlo ha volume doppio della 24, ma lo spazio interno sta a te verificarlo.

poi esistono borse di ogni genere e tipo, anche tra le dedicate per fotografia.


Buzz mi é ben chiaro cosa sia una 24 o 48 ore.... Quello che a me serve è che io spesso viaggio per lavoro e sto fuori una max due notti.. Non volendomi portare un seconda borsa seppur piccola on la fotocamera.... Esiste una soluzione unica?... Anche uno zaino.
Io,ho Ceccato ma niente.... Solo spazi per effetti personali per un paio di bottigliette d'acqua ho trovato


buzz
e esistono una marea.
io ad esempio ho 2 zaini e un trolley dove, a scelta, posso portare la doppia attrezzatura (quindi per lavoro) assieme ad un portatile e qualhe ricambio di biancheria. Dimensioni da bagaglio a mano.
Dipende da quanta roba ci vuoi mettere dentro.
Ne esistono per tutte el dimensioni e peso.
andre@x
QUOTE(buzz @ Mar 12 2014, 07:58 AM) *
e esistono una marea.
io ad esempio ho 2 zaini e un trolley dove, a scelta, posso portare la doppia attrezzatura (quindi per lavoro) assieme ad un portatile e qualhe ricambio di biancheria. Dimensioni da bagaglio a mano.
Dipende da quanta roba ci vuoi mettere dentro.
Ne esistono per tutte el dimensioni e peso.


Dovrebbe essere un bagaglio a mano non trolley ma zaino o borsa. Io ho trovato solo dedicati al materiale fotografico.
buzz
il trolley che ho io ha la maniglia e anche la cinghia, quindi lo puoi considerare come vuoi. Quelle che sono importanti per essere bagaglio a mano sono le dimensioni, non la tipologia.
ovvio che se lo vuoi per materiale fotografico lo trovi per quello, ma non è che qualcuno ti impedisce di metterci dentro abbigliamento o portatile.
meglio quello che prendere una valigia qualsiasi e buttarci dentro l'attrezzatura ce poi ti cammina dentro senza alcuna protezione o fermo.
madras85
QUOTE(andre@x @ Mar 12 2014, 08:31 AM) *
Dovrebbe essere un bagaglio a mano non trolley ma zaino o borsa. Io ho trovato solo dedicati al materiale fotografico.

La Delsey fa zaini che hanno uno spazio dedicato per tablet/PC e abbigliamento. Sono fatti molto bene, secondo me possono contenere tranquillamente un beautycase leggero, due camice, pc e una reflex (separando corpo e ottica). Costano circa 100e.
Oppure in ufficio ho una custodia dedicata al pc marca HP molto spaziosa (dedicata a portatili con monitor grandi) che, se gestisci bene lo spazio, può contenere le stesse cose della Delsey...
andre@x
QUOTE(buzz @ Mar 12 2014, 10:03 AM) *
il trolley che ho io ha la maniglia e anche la cinghia, quindi lo puoi considerare come vuoi. Quelle che sono importanti per essere bagaglio a mano sono le dimensioni, non la tipologia.
ovvio che se lo vuoi per materiale fotografico lo trovi per quello, ma non è che qualcuno ti impedisce di metterci dentro abbigliamento o portatile.
meglio quello che prendere una valigia qualsiasi e buttarci dentro l'attrezzatura ce poi ti cammina dentro senza alcuna protezione o fermo.


lo so.. il trolley lo escudo per le vibrazioni che ovviamente prenderebbe l'attrezzatura. sali scendi dai marciapiedi e così via... alle brutte prenderò una prosa porta lenti e la metto dentro il trolley che di solito uso.

dbertin
Io ho uno zaino Mountainsmith Borealis AT, sotto ci sta un po' di roba fotografica, non troppa (ad esempio non zoom tipo 70-200/2,8) e sopra c'è spazio per sopravvivere qualche giorno, tasca per portatile/tablet laterale e dimensioni passabili come bagaglio a mano. Io ho comunque poche esigenze sia per la parte fotografica (non esco mai con il corredo completo) che per quella standard e non mi faccio problema a pigiare un po' di vestiti.

Sotto ci sta il corpo della d800 anche con BG innestato ma senza obiettivi innestati. Ti avanza spazio per 4 obiettivi non lunghi.

Ciao

Daniele
sdhet
Uno zaino fotografico di buone dimensione a cui togli i separatori di protezione superflui per fare spazio agli abiti potrebbe essere una buona idea.

Ciao
buzz
Devo parlare con i costruttori di trolley per fotografia. Forse non lo sapevano quando li hanno progettati che le vibrazioni fanno male all'attrezzatura.
La seccatura è che sono decine....
andre@x
QUOTE(dbertin @ Mar 12 2014, 12:40 PM) *
Io ho uno zaino Mountainsmith Borealis AT, sotto ci sta un po' di roba fotografica, non troppa (ad esempio non zoom tipo 70-200/2,8) e sopra c'è spazio per sopravvivere qualche giorno, tasca per portatile/tablet laterale e dimensioni passabili come bagaglio a mano. Io ho comunque poche esigenze sia per la parte fotografica (non esco mai con il corredo completo) che per quella standard e non mi faccio problema a pigiare un po' di vestiti.

Sotto ci sta il corpo della d800 anche con BG innestato ma senza obiettivi innestati. Ti avanza spazio per 4 obiettivi non lunghi.

Ciao

Daniele

Grazie effettivamente è un ottima soluzione .... Per l'attrezzatura pure troppa roba.
Io di solito lavoro di giorno e pernotto fuori. La cosa è uscire per qualche notturno per cui la mia esigenza sarebbe 800 con il 16 35 innestato o non e un cavalletto a parte comunque. Stop. Tanto l'indomani sarei a casa. L'iPad per lavoro mi servirebbe sempre.
Cercavo una borsa piuttosto che uno zaino per evitare di pigiare tutto... Specie le camice mannaggia.... Le odio spiegazzate laugh.gif



QUOTE(sdhet @ Mar 12 2014, 01:09 PM) *
Uno zaino fotografico di buone dimensione a cui togli i separatori di protezione superflui per fare spazio agli abiti potrebbe essere una buona idea.

Ciao


Infatti anche... Grazie

QUOTE(buzz @ Mar 12 2014, 02:31 PM) *
Devo parlare con i costruttori di trolley per fotografia. Forse non lo sapevano quando li hanno progettati che le vibrazioni fanno male all'attrezzatura.
La seccatura è che sono decine....


Buzz io non so tu... Ma io sono maniaco.... Magari mi sbaglio ... Certo se mi prendi un trolley con tutti i separatori in gommapiuma beh allora.... Siccome non mi pare io stia parlando di ciò.
Di lavoro non faccio il fotografo ma tutt'altro... Quello che ho ê pure troppo e se si scassa non deve essere per colpa miaCiao
dbertin
QUOTE(andre@x @ Mar 12 2014, 04:00 PM) *
Grazie effettivamente è un ottima soluzione .... Per l'attrezzatura pure troppa roba.
Io di solito lavoro di giorno e pernotto fuori. La cosa è uscire per qualche notturno per cui la mia esigenza sarebbe 800 con il 16 35 innestato o non e un cavalletto a parte comunque. Stop. Tanto l'indomani sarei a casa. L'iPad per lavoro mi servirebbe sempre.
Cercavo una borsa piuttosto che uno zaino per evitare di pigiare tutto... Specie le camice mannaggia.... Le odio spiegazzate laugh.gif


Beh....io non son cosa sono le camicie!!!!! laugh.gif Mi sa che di sopra si spiegazzano sul serio però....ammetto che va meglio per i miei stracci!!!
Emanuele66
QUOTE(andre@x @ Mar 12 2014, 04:00 PM) *
Grazie effettivamente è un ottima soluzione .... Per l'attrezzatura pure troppa roba.
Io di solito lavoro di giorno e pernotto fuori. La cosa è uscire per qualche notturno per cui la mia esigenza sarebbe 800 con il 16 35 innestato o non e un cavalletto a parte comunque. Stop. Tanto l'indomani sarei a casa. L'iPad per lavoro mi servirebbe sempre.
Cercavo una borsa piuttosto che uno zaino per evitare di pigiare tutto... Specie le camice mannaggia.... Le odio spiegazzate laugh.gif
Infatti anche... Grazie
Buzz io non so tu... Ma io sono maniaco.... Magari mi sbaglio ... Certo se mi prendi un trolley con tutti i separatori in gommapiuma beh allora.... Siccome non mi pare io stia parlando di ciò.
Di lavoro non faccio il fotografo ma tutt'altro... Quello che ho ê pure troppo e se si scassa non deve essere per colpa miaCiao


Dubito che il treppiede te lo lascino far salire nel bagaglio a mano...magari mi sbaglio...
buzz
Essere cauti è una cosa, maniaci un'altra.
Io uro la mia attrezzatura non più del necessario, dal momento che è lei che deve servire me e non viceversa-
Se uso un trolley, è chiaro che sia una cosa fatta apposta, con separatori, e imbottita.
ça mia schiena non smetterà mai di ringraziarmi da quando lo uso (prima avevo uno zaino dal peso di 15 kg)
nel mio, che è un piccolo cubo, ci metto 2 corpi macchina completi di ottiche (un 70-200 e un 24-70) 2 flash e accessori vari, e questo nel solo scomparto con separatori.
Poi ci sono altri due spazi che riempio a secondo l'occorrenza: computer, dischi, telecomandi e spazio ne avanza.

se ti interessa si chiama "porter case" e lo trovi su internet.
E' il modello più piccolo, e l'ho pagato circa 130 euro

PS io uso le polo, così non devo stirarle.
andre@x
QUOTE(dbertin @ Mar 12 2014, 04:15 PM) *
Beh....io non son cosa sono le camicie!!!!! laugh.gif Mi sa che di sopra si spiegazzano sul serio però....ammetto che va meglio per i miei stracci!!!


Dottore non si butti giù..... Il mese scorso a Gubbio di notte stavo con il mocassini' l'abito ed il cappotto.... A fare i notturni.... Chi mi ha visto mi avrà preso per esaurito laugh.gif ....

QUOTE(Emanuele66 @ Mar 12 2014, 04:18 PM) *
Dubito che il treppiede te lo lascino far salire nel bagaglio a mano...magari mi sbaglio...


Tranquillo... Ne ho uno in carbonio che entra dentro il trolley.... Neanche se ne accorgono... Collaudato

QUOTE(buzz @ Mar 12 2014, 04:23 PM) *
Essere cauti è una cosa, maniaci un'altra.
Io uro la mia attrezzatura non più del necessario, dal momento che è lei che deve servire me e non viceversa-
Se uso un trolley, è chiaro che sia una cosa fatta apposta, con separatori, e imbottita.
ça mia schiena non smetterà mai di ringraziarmi da quando lo uso (prima avevo uno zaino dal peso di 15 kg)
nel mio, che è un piccolo cubo, ci metto 2 corpi macchina completi di ottiche (un 70-200 e un 24-70) 2 flash e accessori vari, e questo nel solo scomparto con separatori.
Poi ci sono altri due spazi che riempio a secondo l'occorrenza: computer, dischi, telecomandi e spazio ne avanza.

se ti interessa si chiama "porter case" e lo trovi su internet.
E' il modello più piccolo, e l'ho pagato circa 130 euro

PS io uso le polo, così non devo stirarle.


Grazie della dritta.... Io in polo dove devo andare non mi fanno entrare .... mad.gif ... Al massimo posso rinunciare alla cravatta
dbertin
QUOTE(andre@x @ Mar 12 2014, 04:40 PM) *
Dottore non si butti giù..... Il mese scorso a Gubbio di notte stavo con il mocassini' l'abito ed il cappotto.... A fare i notturni.... Chi mi ha visto mi avrà preso per esaurito laugh.gif ....


Non m'abbatto....e la mia Weltanschauung che mi impone abiti stropicciabili biggrin.gif
andre@x
QUOTE(dbertin @ Mar 12 2014, 04:46 PM) *
Non m'abbatto....e la mia Weltanschauung che mi impone abiti stropicciabili biggrin.gif


We.... Che .... Che hai MAL di pancia ? laugh.gif
dbertin
QUOTE(andre@x @ Mar 12 2014, 05:24 PM) *
We.... Che .... Che hai MAL di pancia ? laugh.gif


Semplicemente una parola elegante per dire che vado in giro come un barbone!!!!
gambit
visto che viaggi per lavoro, la soluzione è ...abbandonare la reflex. fuji x100s o coolpix a.
andre@x
QUOTE(dbertin @ Mar 12 2014, 05:49 PM) *
Semplicemente una parola elegante per dire che vado in giro come un barbone!!!!


Hahaahha ... Bugiardo

QUOTE(gambit @ Mar 12 2014, 05:49 PM) *
visto che viaggi per lavoro, la soluzione è ...abbandonare la reflex. fuji x100s o coolpix a.


Dalle mie parti si dice...... Sordatillu....!!!!

Grazie ovviamente scherzo ... Ma non ci penso... Al massimo continuo a fare come faccio... Mi porto una borsa messanger a tracolla ed il cavalletto nel trolley...
Della Fuji non so ma della coopix già a pensare mi viene l'orticaria... La maggior parte non scatta neanche in raw...... Ihhhhh ho i brividi!!!
Ciao è grazie mille
dbertin
QUOTE(andre@x @ Mar 12 2014, 07:24 PM) *
Hahaahha ... Bugiardo



https://scontent-a-fra.xx.fbcdn.net/hphotos...5_7200060_o.jpg


messicano.gif
andre@x
QUOTE(dbertin @ Mar 12 2014, 07:40 PM) *


Hahahahaah ha .... C'è d'aver paura.... laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Mar 11 2014, 11:52 PM) *
La caratteristica della borsa 24 ore è data dalle sue dimensioni.
Si usa prevalentemente per documenti, ma il suo nome deriva dal fatto che per viaggiare leggeri la valigia era stata progettata per contenere una camicia, un ricambio di intimo e il necessaire per star fuori solo 24 ore.
Se in quello spazio riesci a metterci un ipod, una attrezzatura fotografica e i vestiti, o sei un mago o non è una 24 ore.
Esiste anche la 48 che manco a dirlo ha volume doppio della 24, ma lo spazio interno sta a te verificarlo.

poi esistono borse di ogni genere e tipo, anche tra le dedicate per fotografia.
Ultimamente faccio 2 giorni fuori casa ogni settimana e la mia 24h è un trolley 55x45x30... ma io mi porto la coperta da casa, se ho imparato qualcosa dalle mie esperienze di viaggio è "se ci vai in macchina e quindi non hai problemi di spazio o peso portati la coperta perché il resto della popolazione mondiale di inverno dorme con coperte che io userei solo se fossi abbandonato tra i ghiacci del polo nord in pieno inverno durante una tempesta"

madras85
Il cavalletto si può portare come bagaglio a mano, purchè stia all'interno del bagaglio stesso. Se è agganciato all'esterno tocca lasciarlo ai controlli...
simone_chiari
le discussioni sulle borse le trovo fantastiche laugh.gif
ciao
Simone
Emanuele66
QUOTE(buzz @ Mar 12 2014, 04:23 PM) *
Essere cauti è una cosa, maniaci un'altra.
Io uro la mia attrezzatura non più del necessario, dal momento che è lei che deve servire me e non viceversa-
Se uso un trolley, è chiaro che sia una cosa fatta apposta, con separatori, e imbottita.
ça mia schiena non smetterà mai di ringraziarmi da quando lo uso (prima avevo uno zaino dal peso di 15 kg)
nel mio, che è un piccolo cubo, ci metto 2 corpi macchina completi di ottiche (un 70-200 e un 24-70) 2 flash e accessori vari, e questo nel solo scomparto con separatori.
Poi ci sono altri due spazi che riempio a secondo l'occorrenza: computer, dischi, telecomandi e spazio ne avanza.

se ti interessa si chiama "porter case" e lo trovi su internet.
E' il modello più piccolo, e l'ho pagato circa 130 euro

PS io uso le polo, così non devo stirarle.


Ma questa "Porter case" viene considerato come bagaglio a mano?
buzz
Dipende quale. La mia è la soft 160 e ha dimensioni che rientrano.
poi ce ne sono di più grosse
Emanuele66
QUOTE(buzz @ Mar 13 2014, 11:32 AM) *
Dipende quale. La mia è la soft 160 e ha dimensioni che rientrano.
poi ce ne sono di più grosse


E utilizzi divisori interni (mi sembra che non siano forniti...) o no?
Grazie anticipate per i chiarimenti, è un accessorio a mio avviso da prendere in considerazione...
buzz
ce li ha, e anche tanti in avanzo
Emanuele66
QUOTE(buzz @ Mar 13 2014, 07:43 PM) *
ce li ha, e anche tanti in avanzo


Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.